Gli anime vi possono far riflettere, a volte farvi meravigliare, ed altre confondervi e lasciarvi perplessi, divertendosi a giocare con la vostra mente. È ancora una volta il sito nipponico Goo a realizzare un sondaggio sul tema, chiedendo a 500 giapponesi (tutti anime fan, 250 di sesso maschile e 250 di sesso femminile) quale sia a loro avviso l'anime più 'cerebrale', ossia quale metta più a dura prova le facoltà mentali degli spettatori. Di seguito la Top 20:
20) Paprika
19) Pumpkin Scissors
18) Code Geass: Lelouch of the Rebellion
17) Gankutsuou: The Count of Monte Cristo
16) Higurashi: When They Cry
15) The Tatami Galaxy
14) Bakemonogatari
13/12 (pari merito) No Game, No Life ed A Certain Magical Index
11) Sayonara, Zetsubou-Sensei
10) Mushishi
9) Parasyte
8) Jojo’s Bizarre Adventure
7) Psycho-Pass
6) Attack on Titan
5) Monster
4) Ghost in the Shell
3) Neon Genesis Evangelion
2) Kaiji
1) Death Note

E voi? Qual è l'anime che vi ha impegnato di più 'mentalmente'?
Fonte Consultata:
SGCafè
20) Paprika
19) Pumpkin Scissors
18) Code Geass: Lelouch of the Rebellion
17) Gankutsuou: The Count of Monte Cristo
16) Higurashi: When They Cry
15) The Tatami Galaxy
14) Bakemonogatari
13/12 (pari merito) No Game, No Life ed A Certain Magical Index
11) Sayonara, Zetsubou-Sensei
10) Mushishi
9) Parasyte
8) Jojo’s Bizarre Adventure
7) Psycho-Pass
6) Attack on Titan
5) Monster
4) Ghost in the Shell
3) Neon Genesis Evangelion
2) Kaiji
1) Death Note

E voi? Qual è l'anime che vi ha impegnato di più 'mentalmente'?
Fonte Consultata:
SGCafè
Ed il Manga Puella Magi Madoka Magica - A Different Story.
Cioè...spiegatemi : come si fa a capire chi è morta e chi no? COME si faceva a capire che alla fine erano morte sia Mami sia Kyoko?
[FINE SPOILER!]
E poi un'altro Anime complicato...umh Bakemonogatari u.u
Sinceramente , non credo che Death Note sia un Anime così complicato °°
Higurashi no Naku Koro Ni lo sto guardando adesso: cervellotico? Riflette la struttura della visual novel da cui è tratto, dopo ogni arco si riparte da capo con delle conoscenze in più...
Jojo mi lascia perplesso. Utena film e serie tv? Mawaru? Le serie tv di Gits?
NXT
@NXT_Type : quanto hai ragione...
Lain? Texhnolyze? Boogiebop Phantom? Ghost Hound?
...AKIRA DOVE SEI??????????????????????????????
No Game No Life e A certain Magical Index? No. A questo punto mettete Steins; Gate o Durarara!! e Baccano
Comunque non mi trovo d'accordo con la scelta di Death Note. È vero che ci sono molti ragionamenti, ma la trama si sviluppa in modo piuttosto lineare. Non ci sono decine di personaggi come ad esempio in Monster e il finale è ben definito.
Anche Attack on Titan mi convince poco, ma ho visto pochi episodi quindi non saprei.
Lain, Texhnolyze, Mononoke ecc... ecc...
Ma come si fa poi a votare giganti e code geass? Ma LOL
19) Pumpkin Scissors -che è?una nuova posizione sessuale lesba?
18) Code Geass: Lelouch of the Rebellion -ROTFL?
17) Gankutsuou: The Count of Monte Cristo -mah
16) Higurashi: When They Cry -AHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAH
15) The Tatami Galaxy -Okay, ci sta
14) Bakemonogatari -Ma non era un anime fanservice "raffinato"?
13/12 (pari merito) No Game, No Life ed A Certain Magical Index AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH
11) Sayonara, Zetsubou-Sensei -mah
10) Mushishi -passabile
9) Parasyte -adesso solo perchè c'è la musica dubstep non vuol fire che sia cervellotico
8) Jojo's Bizarre Adventure -really?
7) Psycho-Pass -Solo perchè si vedono tutti quei cervelli allora è cervellotico?
6) Attack on Titan- HAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
5) Monster-okay, questo ci sta
4) Ghost in the Shell- va bene anche questo
3) Neon Genesis Evangelion- okay...
2) Kaiji- mah....
1) Death Note- cervellotico o no, e pur sempre uno shonen
Gli anime cervellotici sono un'altra cosa, ma del resto chi li guarda non esce di casa XD
'AH...nel sondaggio c'erano anche le femmine...mi stupisce che non sia risultato al primo posto Tokyo Ghoul'
quanto può essere puerile una persona...
Mancano titoli come Lain, Texhnolayze, Ergo Proxy e tanti altri... (che pero' magari sono anche meno conosciuti)
Comunque qui si intende elencare i titoli che impegnano "mentalmente" niente a che vedere con la profondita' degli argomenti trattati.
Tra i citati Code Geass, Death Note, Higurashi, Psychopass, ma anche altri rientrano certamente.
Per quello alcuni titoli citati nei commenti non appaiono
NXT
In effetti è quello che è stato detto anche a me, mi piacerebbe recuperare il manga ma sono tantissimi volumi e ora come ora non avrei tempo di leggerlo con la dovuta attenzione. Non l'ho specificato ma io mi riferivo all'anime e sopratutto alla prima stagione. Poi forse mi confonde la parola "cervellotico" che secondo me non è completamente sinonimo di "riflessivo"
Comunque in classifica manca un pezzzo di storia fondamentale: Tenshi no Tamago (l'unico forse in grado di competere davvero con Eva), incredibile esclusione, ma forse la maggior parte dei ragazzi intervistati non lo conosceva.
Secondo me al primo posto ci deve stare Lain, ma dato che il pubblico di massa è fortemente mainstream non mi stupisco del risultato.
Il secondo posto è meritatissimo, perchè volente o nolente la prima serie di KAIJI è un vero capolavoro psicologico. (altro che Death Note..)
Il quarto posto dovrebbe essere occupato a pieno diritto da Akagi, ma dato che l'utente medio non capisce una mazza, perchè non conosce il Mahjong, non posso pretendere molto.
Dato che non viene citato nella lista ci penso io
[img] https://38.media.tumblr.com/d1548d67b337524f24e78c34af4ffd89/tumblr_nmezda8nL91u75eqjo1_400.gif [/img]
[img] http://i.ytimg.com/vi/vyPfYEyLC-Y/mqdefault.jpg [/img]
Nel primo caso, direi che mancano, per esempio, titoli come "Ergo Proxy" e le serie di "Ghost in the Shell" (nonché il lungometraggio "Innocence"), durante le quali è seriamente necessario prendere appunti sui vari argomenti esposti.
Nel secondo, niente è più devastante dell'Endless Eight de "La Malinconia di Haruhi Suzumiya".
Il lettore/spettatore deve mantenere alta l'attenzione o rischia di non cogliere appieno il significato dell'opera. Questa potrebbe essere una buona definizione di "cervellotico".
@Toua
Concordo pienamente u_u
Capisco cosa dici e forse dovrei riguardarlo. Si capisce che c' è un livello piú profondo, ma devo dire che sono riuscita ad apprezzarlo anche in una visione piú superficiale.
Riguardo a Mushishi invece continuo a pensare che non sia un anime cervellotico proprio nel significato che ne dai tu. Volendo ci sono diversi messaggi che manda, ma non li ho trovati particolarmente difficili da decifrare.
Fa che i giapponesi sono stupidi?
Per tutto il resto concordo con la classifica ma solo con le serie che ho visto dato che la maggior parte di quelle elencate qui le conosco solo di nome.
E tra quelli un po' più "mainstream" a stò punto metterei pure Stens;Gate, Mirai Nikki etc etc.
Come lungometraggio non riesco a non citare quel capolavoro di Tenshi no Tamago.
Più che "quali sono gli anime più 'cervellotici'?", il sondaggio sembra essere formulato: "quali sono gli anime cervellotici più famosi?" e la classifica acquisterebbe credibilità.
Davvero, in DN, a cosa c'è da pensare?
Bah.
Vuoi che elenchi una quindicina di titoli di genere cervellotico?
lain
texhnolyze
aku no hana
boogiebop
ergo proxy
evangelion
haibane renmei
kaiba
kuuchuu buranko
mawaru penguindrum
memories
mind game
monster
paranoia agent
mugen no ryvius
ghost hound
tatami galaxy...
Il perchè della presenza di Death Note, Index, Giganti e Psycho Pass mi è sconosciuto...mainstream factor.
@eoin non dire mai più endless eight per favore! Spargi sale su una ferita ancora aperta...
Il primo sono i titani!
Il secondo e' che mancano titoloni (la mancanza di Lain ed Ergo Proxy e' pesante come un macigno)
Il terzo e' che non c'e' Eva al primo posto.
Ghost Hound a me più che cervellotico è sembrato proprio confuso. E basato su teorie psicologiche/psicanalitiche vecchie ( ma questo me l'hanno detto presunti esperti e non so se sia del tutto vero). Certo ad un certo punto non si capisce più dove voglia andare a parare...
Riguardo a Pandora Hearts, io ad un certo punto mi sono completamente persa, anche nel manga, ma credo sia più un problema mio che un intrinseca difficoltà della trama.
In parte è vero, e ci sono diversi punti che concernono concetti superati. Le parti che riguardano nozioni neurologiche invece sono fatte un po' meglio, ma questo è perché la neurologia è una scienza sviluppata e canonica, ed è molto più facile trovare delle nozioni aggiornate, mentre tutti i concetti psicologici /psicanalitici non sono del tutto scientifici, ed è più facile trovare teorie e nozioni superate.
Comunque il senso di tali nozioni è quello di mettere sullo stesso piano il sovrannaturale e lo scientifico, dando una parvenza di verità al primo al fine di farlo sembrare più "vero", e in questo modo più vicino allo spettatore (e può causare una sorta di disagio dovuto a una maggiore immedesimazione).
Welcome to the NHK? Lain? Poi ovviamente, de gustibus.
[img] http://img15.hostingpics.net/pics/250438Kao.jpg [/img]
A prima vista può sembrare una sempliciotta, perchè incredibilmente onesta e buona, ma è proprio questa sua virtù a spiazzare chi le sta intorno. Sotto ai suoi grandi bellissimi occhi si nasconde una ragazza insicura e dotata di una incredibile sensibilità logica verso il prossimo. Non a caso è il personaggio che cresce di più nella storia, passando dalla boccalona assoluta, alla grande osservatrice e stratega. La cosa più bella di questo personaggio è che non pensa a schiacciare il prossimo per tutelare i propri interessi personali, ma semmai cerca di far capire a chi le sta intorno, che è da stupidi farsi la guerra, perchè è solo unendo le proprie forze che si può crescere e vincere l'ufficio. È una gran testona sognatrice, però è proprio questo suo modo aperto e scanzonato a mettere in difficoltà il prossimo, perchè riesce a far leva sulle ferite nascoste che porta nel cuore. Sono più che convinto che alla fine del manga Yokoya (il suo esatto opposto) rimarrà profondamente colpito da questa ragazza, e se è vero che gli opposti si attraggono, beh mi sa che magari si mettono anche insieme
Naturalmente in questo discorso quel rompipalle di Akiyama farà la fine del sorcio XD
Mi stupisce di non vedere in classifica il film di Akira, il finale ancora non sono riuscito a capirlo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.