Il 7 aprile la Level-5, durante la sua Vision 2015 press conference, ha annunciato diverse novità per il franchise di Yokai Watch (in arrivo nel 2016 anche in Occidente). Oltre ad una seconda serie per l'anime e nuovi gadget, sono stati annunciati nuovi videogiochi in uscita nel 2015 e nel 2016.
 

Il nuovo capitolo principale della serie sarà Yokai Watch 3, in uscita prossimamente su Nintendo 3DS. Oltre ai soliti protagonisti ci saranno anche 2 new entry: Inaho Misora e USA-Pyon. Questi nuovi personaggi compariranno anche nell'anime Yokai Watch Second Season, che debutterà su TV Tokyo a luglio. L'ambientazione non sarà più Sakura New Town, ma St. Peanutsburg negli Stati Uniti d'America. Misora possiede un nuovo misterioso Yokai Watch, di cosa si tratterà?
 

L'11 luglio uscirà in Giappone Yokai Watch Busters, uno spin off per Nintendo 3DS basato sulla modalità Busters presente nei capitoli di Yokai Watch 2. Questa volta il gioco sarà interamente incentrato sugli Yokai e sarà disponibile in 2 versioni: Aka Neko Dan (banda del gatto rosso) e Shiro Inu Tai (squadra del cane bianco). Saranno presenti modalità multigiocatore per 4 persone sia in locale che online e tutti gli Yokai del secondo capitolo saranno giocabili.
 

Level-5 sta anche collaborando con Koei Tecmo per un crossover tra Yokai Watch e Romance of the Three Kingdoms, chiamato Yokai Sangokushi. Purtroppo non sono stati rivelati altri dettagli, ma pare che il gioco sarà per Nintendo 3DS.
 

Sono stati rivelati anche due giochi per Android e iOS. Il primo è un puzzle game chiamato Yokai Watch Puni Puni, mentre il secondo si chiamerà Yokai Watch Gerapo Rhythm e sarà un gioco musicale. Entrambi verranno rilasciati questa estate in Giappone.
 

Infine, sempre per iOS e Android, arriverà in estate anche un' app chiamata Yokai Daijiten, una sorta di enciclopedia di tutti gli Yokai dei vari giochi. Saranno presenti nel'app anche alcuni minigiochi.
 

Il primo Yokai Watch per Nintendo 3DS arriverà in Occidente nel corso del 2016 e sarà Nintendo a distribuirlo. La Hasbro si occuperà dei gadget ufficiali, mentre Viz Europe si occuperà dell'anime in Europa. Il franchise ha avuto un successo enorme in Giappone e tutti sperano che possa replicare anche in Occidente.

Fonte consultata:
Sito ufficiale Level-5