Un bar della città giapponese di Kawasaki la cui funzione è quella di essere un luogo di ristoro e relax per i mostri del franchise tokusatsu Ultraman ispira una serie di corti televisivi intitolati Kaijū Sakaba Kanpai!, sui piccoli schermi nipponici dal 7 luglio prossimo.
DLE Inc. ha diffuso in streaming un PV della serie; esso è però disponibile solo sul territorio nipponico.
Ciascun episodio sarà della durata di tre minuti, e ne saranno trasmessi in tutto 13, sulle emittenti Tokyo MX TV e BS11, nonché su Bandai Channel via streaming.
Minoru Kawasaki (film di Chikyū Bōei Mibōjin) dirige la serie e si occupa dello script assieme a Mamoru Nakano (Haiyoru! Nyaruani - Remember My Love(craft-sensei), Thermae Romae versione animata), Tomo Tomisaka ed altri. Reiji Erada e Seiichirō Shimizu sono al character design. DLE Inc. cura le animazioni.
Il "Kaijū Sakaba" (Monster Bar) ha aperto i battenti a Kawasaki nel marzo 2014, con un restyling e conseguente riapertura nell'aprile 2015 come "Kaette Kita Kaijū Sakaba" (Monster Bar Returns). Un "Ganso Kaijū Sakaba" (Original Monster Bar) è invece in attività ad Osaka.
Fonte consultata:
Anime News Network
![screen-shot-2015-05-17-at-2.32.22-pm.png.jpg screen-shot-2015-05-17-at-2.32.22-pm.png.jpg](/prove/img_tmp/201506/screen-shot-2015-05-17-at-2.32.22-pm.png.jpg)
Nella serie di corti, numerosi mostri del franchise Ultra visitano il "Monster Bar" ogni sera per bere e dimenticare i guai, sia che i combattimenti contro gli eroi della serie siano andati bene, sia che i cattivi siano stati sconfitti sonoramente. I mostri si riuniscono per una bevuta rinfrescante ed energizzante, ispiratrice di nuovi piani sinistri per l'indomani. Baltan è il tenutario del "Monster Bar", con gli assistenti Dada e Kanegon, e il lavoratore part-time Pigmon. Tra i clienti regolari del locale: Red King, Eleking, Gomora, Gudon, Zetton, King Joe e Twin Tail.
DLE Inc. ha diffuso in streaming un PV della serie; esso è però disponibile solo sul territorio nipponico.
Ciascun episodio sarà della durata di tre minuti, e ne saranno trasmessi in tutto 13, sulle emittenti Tokyo MX TV e BS11, nonché su Bandai Channel via streaming.
Minoru Kawasaki (film di Chikyū Bōei Mibōjin) dirige la serie e si occupa dello script assieme a Mamoru Nakano (Haiyoru! Nyaruani - Remember My Love(craft-sensei), Thermae Romae versione animata), Tomo Tomisaka ed altri. Reiji Erada e Seiichirō Shimizu sono al character design. DLE Inc. cura le animazioni.
Il "Kaijū Sakaba" (Monster Bar) ha aperto i battenti a Kawasaki nel marzo 2014, con un restyling e conseguente riapertura nell'aprile 2015 come "Kaette Kita Kaijū Sakaba" (Monster Bar Returns). Un "Ganso Kaijū Sakaba" (Original Monster Bar) è invece in attività ad Osaka.
Fonte consultata:
Anime News Network
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.