Nella giornata di ieri, nel corso della quinta edizione della manifestazione Cinè - Giornate Estive di Cinema in programma a Riccione, l'editore Lucky Red ha presentato il suo programma cinematografico fino a gennaio 2016.

Nel listino troviamo tre opere di animazione, di cui la prima in ordine cronologico è Quando c'era Marnie: l'ultimo film dello studio Ghibli, diretto da Hiromasa Yonebayashi, non sarà proiettato nei cinema nostrani dal 12 al 15 settembre come originariamente previsto, ma dal 24 al 26 agosto.
Anna, una ragazzina timida e solitaria di 12 anni, vive in città con i genitori adottivi. Un’estate viene mandata dalla sua famiglia in una tranquilla cittadina vicina al mare ad Hokkaido. Lì Anna trascorre le giornate fantasticando tra le dune di sabbia fino a quando, in una vecchia casa disabitata, incontra Marnie, una bambina misteriosa con cui stringe subito una forte amicizia…

Il 3 dicembre sarà invece la volta de Il Piccolo Principe, lungometraggio francese tratto dalla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry e diretto da Mark Osborne, di cui erano stati mostrati i primi trailer ufficiali nel mese di aprile.
Questa è la storia di una storia.
Questa è la storia di una bambina, senza paura e curiosa, che vive in un mondo di adulti.
Questa è la storia di un aviatore, eccentrico e malizioso, che non è mai veramente cresciuto.
Questa è la storia del Piccolo Principe che li riunirà in una straordinaria avventura.
Questa è la storia di una bambina, senza paura e curiosa, che vive in un mondo di adulti.
Questa è la storia di un aviatore, eccentrico e malizioso, che non è mai veramente cresciuto.
Questa è la storia del Piccolo Principe che li riunirà in una straordinaria avventura.

Con l'arrivo dell'anno nuovo si farà di nuovo rotta verso il Sol Levante: infatti, dal 1 gennaio 2016 toccherà a Doraemon il Film: Nobita e gli eroi dello spazio, diretto da Yoshihiro Oosugi, approdare nelle sale italiane.
Il film mostrerà Doraemon, Nobita, Shizuka, Gian e Suneo come eroi dello spazio che combattono dei mostri. Doraemon avrà il potere di un super pugno, Nobita sarà in grado di usare un mossa di ripiglino, l'amante del bagno Shizuka avrà il controllo sull'acqua, Gian la super forza e Suneo una trivella sul braccio.
Fonti consultate:
animeita.net
cinefilos.it
Essendo una studentessa fuori sede, in quel periodo sarò al mio paesello e sarà un problema trovare un cinema che lo proietti vicino casa.
Avrei preferito di gran lunga la proiezione autunnale, dato che a Milano lo avrei trovato di sicuro
Poi, anticipando l'uscita al cinema a fine agosto, mi sa che riescono a proporlo in home video giusto giusto per Natale: so già che regalo farmi
alla fine sono 2 settimane e mezza e bene o male è sempre sul finire del
periodo vacanziero...
Comunque non me lo perderò di sicuro!
L'hanno anticipato perché la data del 15 settembre coincide con Inside Out, e farlo uscire insieme ad un Pixar probabilmente sarebbe stata una scelta ancora meno intelligente.
Quella già minima possibilità che avevo di vedere Marnie ora si è completamente polverizzata!
Vai così! T_T
@Fabiana: anch'io vorrei sapere che fine ha fatto Nausicäa (e the Cat Returns. E Omohide poro poro. E gli Yamada. Ma non sono mai stati annunciati .-.)
Comunque, sempre un gigantesco grazie alla Lucky Red.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.