La nuova sigla di Lupin, "Un ladro in vacanza" di Moreno e Giorgio Vanni, non smette di alimentare polemiche, basti pensare che la nostra news a riguardo ha totalizzato più di 25.000 visite e 265 commenti (record del 2015 per una singola news).
I fan si sono praticamente divisi in due fazioni: coloro che proprio non ne vogliono sapere di questa sigla e quelli che invece, pur in taluni casi non considerandola buona, si rassegnano a sonorità giudicate più "moderne".
I primi, più combattivi, stanno anche raccogliendo consensi in varie petizioni on line che potete trovare facilmente sul web.
Un'altra manifestazione di protesta è quella delle parodie che in queste ore sta partorendo da menti fervide di fantasia e, perchè no, bravura, dei video molto simpatici.
Tra questi mi sento di citare i SideFill Project con il loro "Non toccate Lupin!"
Ci sono poi coloro che presi dalla nostalgia montano le vecchie sigle storiche sulle immagini di quella recente, come accade in questo caso per la storica "fisarmonica" del 1982 scritta da Franco Migliacci e suonata dal'Orchesta Castellina-Pasi.
In molti, infine, chiedono di lasciare l'intramontabile motivo originale, che risuona anche nel PV giapponese. A voi come sempre la scelta.
I fan si sono praticamente divisi in due fazioni: coloro che proprio non ne vogliono sapere di questa sigla e quelli che invece, pur in taluni casi non considerandola buona, si rassegnano a sonorità giudicate più "moderne".
I primi, più combattivi, stanno anche raccogliendo consensi in varie petizioni on line che potete trovare facilmente sul web.
Un'altra manifestazione di protesta è quella delle parodie che in queste ore sta partorendo da menti fervide di fantasia e, perchè no, bravura, dei video molto simpatici.
Tra questi mi sento di citare i SideFill Project con il loro "Non toccate Lupin!"
Ci sono poi coloro che presi dalla nostalgia montano le vecchie sigle storiche sulle immagini di quella recente, come accade in questo caso per la storica "fisarmonica" del 1982 scritta da Franco Migliacci e suonata dal'Orchesta Castellina-Pasi.
In molti, infine, chiedono di lasciare l'intramontabile motivo originale, che risuona anche nel PV giapponese. A voi come sempre la scelta.
La petizione su change.org ha raccolto quasi ventimila firme in quanto... tre giorni?
Mediaset, cerca di capire l'antifona!
La parte di Giorgio Vanni è buona,non per mera questione di hating nei confronti di Moreno ma perché Giorgio Vanni sa quel che fa e lo fa bene,è il suo lavoro e lo fa benissimo da anni.Per cui la scelta del Biscione di imporre Moreno nella sigla al fine di richiamare pubblico giovane paradossalmente potrebbe portare a perdere quel pubblico di nostalgici e di affezionati di lungo corso.
Però questo non significa che la petizione e la semi-rivolta del Web sia la mossa migliore,lungi da me fare "benaltrismo",ma se si vedessero tali forme di reazioni per aventi più importanti forse la situazione sarebbe migliore...
Trovo tutto ciò molto stupido e credo che molte delle persone che sono contrarie alla sigla, lo sono a prescindere per la sola partecipazione di Moreno. Ammetto che la sigla non sia un capolavoro, ma davvero è così terribile? Io non direi, penso invece che sia odio a prescindere causato da diversi fattori: "Moreno è la morte della musica e qualsiasi cosa con la sua presenza fa schifo!!111", "Erano meglio le vecchie sigle, che schifo il nuovo, sempre meglio il vecchio!!1!!" e insomma... che noia, sempre a lamentarsi... ma godersi le cose per come sono? L'importante è che la serie sia buona, davvero vi importa così tanto di un minuto e mezzo di sigla? Ho letto addirittura di gente che quando guarderà la seria toglierà l'audio durante la sigla... davvero questa sigla vi causa tanta insofferenza? Bah...
Sì.
E' la sigla più brutta che abbia mai sentito. SamuelC confermo che che è terribile, non so cosa tu abbia ascoltato o quale testo hai sentito. Non mi piace particolarmente il genere rap, ma eminem lo ascoltavo cosi come le canzoni rapper più famose, quindi non disnegno completamente il genere. Nonostante cò però le canzoni di Moreno( che ho sentito perchè ho 2 nipoti) sono senza senso e senza testo.
Realmente vorrei ascoltare chi ha deciso di mettere questo rapper come autore della canzone, il suo grande sillogismo che l'ha fatto decidere d prendere questo 'fenomeno' (non riesco a dire musicista,cantante) per la sigla di un anime.
Godersi com'è ... QUELLA? Siamo su Candid Camera?
davvero vi importa così tanto di un minuto e mezzo di sigla?
Normalmente no. Ma quando è così terribile, sì. Va ben oltre la soglia di sopportazione.
Io non direi, penso invece che sia odio a prescindere causato da diversi fattori
No, il fattore è solo uno: è una merda. Non ci nascondiamo dietro il "dite così perché siete attaccati al vecchio" o "ce l'avete con Moreno".
Il primo caso non sussiste: fa cagare pure ai bambini (ho controllato). Il secondo caso poi (avercela con Moreno) è semplicemente ridicolo: chi cavolo lo conosce Moreno? Il 99% delle lamentele proviene da gente che ha udito il suo nome per la prima volta a causa della sigla e in base alla sigla l'ha identificato con la spazzatura, non certo il contrario.
Ormai la sigla l'han fatta, è stata incisa ed esiste. Il danno è irreparabile. Potrebbero anche per qualche motivo non trasmetterla, ma ormai l'etere è infestato.
La sigla è tremenda, ma c'è un errore di base da parte di Mediset secondo me: se la serie fosse stata trasmessa dopo pranzo, come di solito è trasmesso Lupin, la scelta di Moreno avrebbe un senso in quanto sarebbe un'ottima "esca" per quella moltitudine di gente che diversamente da noi non gli frega nulla degli anime e che magari si è seguita la vicenda del rapper su Amici e state tranquilli che il bacino della De Filippi è molto più grande della fanbase anime che si lamenta.
Ma se la trasmissione sarà in seconda serata, allora è proprio alla fanbase anime che ti rivolgi, che senso ha allora mettere una sigla simile? Sarebbe stata molto più apprezzata una scelta classica.
Comunque a voler essere obiettivi, tralasciando il valore nostalgico, neanche la sigla con la fisarmonica suonata da un orchestra di ballo liscio c'entra una mazza con Lupin. Un po' come il rap. Fortunatamente almeno nel caso del pezzo dell'orchestra Castellina Pasi era una gran bella canzone.
Le petizioni sono ridicole per le cose serie, figuriamoci per una sigla.
Se poi volete fare i soliti bamboccioni che difendono il dj francesco delle sigle anime per partito preso allora fate pure, con gente simile discutere è impossibile.
1) Già qualche mese fa, quando ho letto che la sigla l'avrebbero fatta Moreno e Vanni, avevo pensato che quella fosse una PESSIMA idea, nonostante ci fosse qualcuno che diceva "ma no dai, potrebbe venire bene".
2) La sigla in questione non l'ho ascoltata né ho intenzione di farlo mai, poiché mi rifiuto a prescindere di ascoltare una qualsivoglia """canzone""" di un concorrente di Amici della De Filippi e anche mi rifiuto di ascoltare ancora una volta una sigla di Vanni (ho visto che in tanti in questi giorni hanno "salvato" la sua parte, quando lui è probabilmente il massimo rappresentante del declino delle sigle italiane degli anime dagli anni 2000 in poi, con i suoi testi banali e i suoi immancabili *tunz tunz* di sottofondo).
Premesse queste due cose, non capisco tutto il caos che possa aver generato una sigla così per quanto possa essere brutta……addirittura ho letto cose come "mi sanguinano le orecchie", "uccidetemi vi prego", "ormai l'etere è stato infestato"…….mioddio state calmini, è SOLO una SIGLA di un CARTONE ANIMATO……che quasi quasi ora non mi venite a dire che non seguirete più l'anime a causa della sigla, un po' come chi si lamenta che il suo manga preferito ha il logo che non gli piace, non ha la sovraccoperta ecc.
Che poi a parte tutto, stiamo pur sempre parlando della sigla: non so voi ma io personalmente, anche per gli anime subbati, le opening e le ending le salto quasi sempre, il 90% delle volte è così……farlo anche con questa non vedo che problemi ci siano……
Ok, come sigla fa schifo, quindi? Sperate che facendo mille mila petizioni su internet la Mediaset possa ascoltarvi e cambi idea? Se è così state freschi (OT, anzi ve lo auguro, col caldo che fa
"neanche la sigla con la fisarmonica suonata da un orchestra di ballo liscio c'entra una mazza con Lupin"
Abbi pazienza, probabilmente non avranno effetto ma definirle ridicole è assolutamente fuori luogo. Che almeno si sappia che avrebbero potuto fare molto meglio con un po' d'impegno e che abbiano la misura del dissenso in tal proposito. Poi, sai, è proprio l'atteggiamento di quelli che dicono sempre "tanto non ci ascoltano" che permettono la realizzazione di questi scempi. Se una cosa non ti va, dillo e protesta e se non cambiano, non comprare la versione ita altrimenti non avrebbe senso lamentarsi.
Menzione di (dis)onore a "siga storte" come pun per "sigarette": il bollino di qualità del testo.
Per quanto riguarda la fisarmonica, negli anni 70-80 nei film caratterizzava bene i paesaggi francesi e scene lungo la Senna... direi invece che era una buona scelta.
Perfetto, già il mercato italiano degli anime rasenta lo zero. Per una volta che si cerca di fare qualcosa, se la gente la boicotta per cose davvero stupide come una sigla di un minuto e mezzo, allora ce la meritiamo la situazione che abbiamo
Non l'hai nemmeno ascoltata quindi tu stai perlando di aria fritta e per quanto si possa dire anche tu hai ascoltato una singola nota di questi ragazzi che escono da amici perchè altrimenti non hai mai acceso la tv, non hai mai acceso la radio ne hai ragazzini tra i parenti.
Che siano espressioni esasperate è vero, ma ci stanno tutte perchè vuoi o non vuoi le sigle di Lupin ci hanno abituati 'male'. Addirittura ho avuto la sigla di lupin come suoneria del cellulare, ripeto per te è SOLO una sigla.
"neanche la sigla con la fisarmonica suonata da un orchestra di ballo liscio c'entra una mazza con Lupin"
Continua a mettere muto alle sigle perchè non hai capito niente proprio.
Ora capisco perchè hanno messo Moreno a fare le sigle.
Mediaset sicuramente non farà nulla a riguardo, però mi chiedo che ragionamento abbiano fatto per arrivare a una cosa del genere pur sapendo che questo è un prodotto destinato non ai ragazzini ma a un pubblico più maturo (non per niente hanno deciso di mandarlo in seconda serata)
"è sempre tutto soggettivo"
Appunto......per te sarà LA sigla, per me è UNA sigla, neanche fosse la prima mai incisa in italiano di Lupin......e se con quella frase intendevi "ma questa ha rovinato per sempre le sigle di Lupin" ti ricordo che è da almeno dieci anni che esiste Hello Lupin, sempre del tanto "salvato" Vanni, tra le altre cose......
"e per quanto si possa dire anche tu hai ascoltato una singola nota di questi ragazzi che escono da amici perchè altrimenti non hai mai acceso la tv, non hai mai acceso la radio ne hai ragazzini tra i parenti"
Vivi a casa mia per caso? La tv non la guardo più da anni, la radio mai sentita, ragazzini piccoli tra i parenti per mia fortuna non ne ho......quindi, per risponderti, no, non ho mai sentito una singola nota di questi che escono da Amici, e non ho di certo l'intenzione di cominciare ora.....
"Che siano espressioni esasperate è vero, ma ci stanno tutte perchè vuoi o non vuoi le sigle di Lupin ci hanno abituati 'male'. Addirittura ho avuto la sigla di lyupin come suoneria del cellulare, ripeto per te è SOLO una sigla".
Che vuol dire, anch'io ascolto spesso diverse sigle di anime che mi piacciono, mica vuol dire che devono PER FORZA piacere/non piacere a tutti......comunque si, per me è SOLO una sigla........se poi tu ti basi SOLO su una sigla per giudicare un intero anime senza neanche prima averlo visto sei una veggente......
Sulla sigla con la fisarmonica credo che il senso ce lo abbiamo trovato noi a posteriori, Lupin ha tutto un altro stile musicale che lo accompagna. Comunque quella vecchia sigla è estremamente bella e ben eseguita, quindi ci si passa sopra. Segno di un tempo in cui chi veniva chiamato per fare una sigla anche solo per alzare due soldi era un'artista di livello e capace.
Tra l'altro pensavo proprio che la scelta di Moreno è stata una scelta stilistica, all'inizio del 2000 sono comparse le prime sigle a base dance perché quello andava di moda l'Eurodance anni '90 spadroneggiava e il rap era roba per pochi. Oggi l'hip hop è sdoganato e lo senti nei talent e quindi di logica te lo trovi nelle sigle contemporanee.
Per quanto mi riguarda io sono calmissimo, semmai sei stata tu a cominciare dicendo che parlavo di "aria fritta", quando ho solo espresso un mio parere......e sei stata sempre tu per prima a insinuare che io abbia detto delle falsità.....per quanto mi riguarda, per la felicità anche dello staff di Animeclick, seguo e ti do anche a te il tuo stesso consiglio: la diatriba fattela da sola. Saluti.
In ogni caso beh, che dire? Davvero pessima l'idea di acchiappare più attenzione mettendo Moreno e il suo populismo da due soldi
(non capirò mai perché questo baffetto è così famoso...) vabbé, la raccomandazione fa miracoli (purtroppo).
Lupin è uno degli idoli dell'infanzia e del passato; praticamente una leggenda... perché accidenti mettere Moreno? Su tutti quelli che c'erano sulla faccia della terra!!!! Ahahaha beh, in ogni caso una ventata di novità ci sta, però avrei tolto Moreno e cambiato alcune frasi nella sigla che sono completamente errate e inadatte.
@Godai: la "leva monetaria" è l'ultima cosa che è rimasta in mano agli utenti. Adesso che gli editori incominciano anche in Italia a proporre direttamente serie titolate, il modo per forzare o imporre un minimo di qualità è saper scegliere e quindi saper dire di no. Ovviamente con criterio e un minimo di elasticità, certo, ma se diamo l'idea che ci va bene tutto e che accetteremo qualunque cosa, la scelta di chi produce sarà quella di proporre cose al risparmio e quindi con qualità bassa. Detto questo non credo che nella versione TV ci saranno delle modifiche; spero abbiano l'accortezza di aggiungere qualcosa nella versione Home Video, se mai ci sarà.
Non ne sono del tutto convinto. Se si è della mentalità "non è importante come, ma è importante che si parli" (come mi sembra probabile) la scelta è stata azzeccatissima, dato che si parla solo di questa sigla da giorni
Ammetto di aver scoperto solo di recente che questa (insolita) canzone è stata la prima sigla Italiana con cui ha esordito l'anime di Lupin.
Vogliamo parlare del testo poi? Goemon non ride ma è forte, Jigen si fuma le sue siga-storte? ma chi l'ha scritta, un ubriaco? Una scimmia? Ho provato sincero imbarazzo ascoltandola.
Poi se è stata una scelta di marketing l'addetto è un incapace perché francamente mi pare impossibile che alle undicenni dodicenni fan di sto ragazzino possa mai interessare un cartone come Lupin.
Detto questo è chiaro che la petizione servirà a poco ma sono davvero stupita dalla mobilitazione di massa che c'è stata, questo sì credo non si possa ignorare e magari in futuro alla mediaset prima di prendere altre decisioni cretine come questa collegheranno il cervello.
Ps: molto carina la parodia !
La colpa non è di Moreno, ma di chi gli ha affidato la sigla!!!
Chi ha fatto questo non merita di stare nel settore dell'animazione!!!
Tanto di rispetto per Moreno, ma andasse a fare il Coca Cola Summer etc...
Comunque il succo è..sto tizio fa così caga** che da solo non è in grado di arrivare al successo e quindi ha bisogno di tutta la pubblicità possibile e del calcio in un culo dalla
Mediaset?
(Anche se il calcio in culo glielo darei io)
è stata cmq una magistrale mossa di marketing...quelli che nn sapevano della serie ora state tranquilli che lo sanno!
Non sia mai fare proteste per temi importanti, però se si tratta della sigla di un cartone animato ecco subito come ci si attiva con petizioni e quant'altro.
Detto questo, perdita di tempo inutile, figuratevi se la cambieranno, anzi é stato ottenuto un grande risalto mediatico. La notizia della sigla di Lupin con Moreno ha fatto il giro del web e adesso anche tanti di quelli che non seguono assiduamente news sugli anime sono venuti a conoscenza dell'arrivo di questa nuova serie e addirittura ci saranno alcuni che cominceranno a guardarla proprio per vedersi l'"oscena" sigla e criticare.
Era meglio farla fare a Santo Verducci a 'sto punto.
Certo è che Mediaset si è fatta un pubblicità incredibile, e magari non sarà positiva, ma, come dice il detto, anche male, purché se ne parli.
Una pessima, nonché ridicola, copia del Gioca Jouer di Claudio Cecchetto, ma con la premessa che quello aveva un senso, questo no.
Questo tralasciando la considerazione mia personale riguardante il Rap italiano (o quello che i produttori vogliono spacciare come tale) che non è nemmeno lontanamente accostabile ad un concetto basilare di musica. Il vero Rap è ben altro, non bastano quattro rime messe a caso per renderlo tale.
Quindi, in sintesi, bocciatura totale per questo ignobile tentativo di produzione musicale (e la mia domanda ora sorge spontanea: in un epoca in cui tutto si scarica a gratis e si usa AdBlock come se non ci fosse un domani, ma chi caz*o se la compra una fetenzia del genere?!?).
Una geniale mossa di marketing? Ma perché, secondo voi i ragazzini che seguono Moreno il sabato sera tornano a casa per vedersi Lupin III anziché stare fuori a cazzeggiare?! Cerchiamo di essere realistici, su...
Dipendesse da me userei la terza soluzione, quella della sigla originale, o adatterei in italiano quella giapponese ufficiale (come fecero tempo fa per Pegasus Fantasy).
Ora perdonatemi, ma devo andare a prendere la mia dose giornaliera di Meclizina che il solo ripensare a quell'abominio mi ha fatto tornare il vomito.
Comunque si, la sigla pare sia stata scritta da Vanni.
Sulla pagina wiki italiana della discografia di Vanni, lui è accreditato come autore da un paio di mesi (almeno guardando la cronologia delle vecchie versioni), solo che non ci sono le fonti (dannata wiki Italia).
Perciò forse, e dico forse, i giapponesi sono a conoscenza di questa sigla e l'hanno approvata.
Intanto la notizia è arrivata pure in America su Anime News Network, con tanto di video.
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-07-20/new-lupin-iii-series-italian-opening-august-29-premiere-revealed/.90651
Un altro motivo per farci ridere alle spalle.
Tra l'altro, la mediaset presenta lo staff che ci lavorerà, non il progetto finito.
Per quanto riguarda Lupin le cose sono due: o gli episodi sono ben fatti e quindi la sigla non è affatto a livello del resto oppure il livello della qualità della sigla riflette la qualità degli episodi che introduce. Nel primo caso c'è gente che lavora coi piedi la cui professionalità meriterebbe di essere messa in discussione; nel secondo incomincerei ad avere legittimi dubbi sulla qualità dell'opera in sé. Trai pure tu le conseguenze del caso.
@rocksel La leva economica infatti è un'arma da utilizzare, forse l'unica.
Chiedo scusa se ho divagato ogni tanto cambiando argomento ma quando mi veniva in mente altro da dire aggiungevo. Spero di esser stato comprensibile anche per chi (facendo lo gnorri) non volesse comunque capire.
(comunque trovo esagerata la petizione)
Sento dirvi che le sigle morivano gia da quando c'era vanni... mi fate ridere. Penso che il 90% di noi ami DRAGONBALL ma non vi ho mai sentito lamentarvi sulla sigla cantata da vanni, anzi, mi pare proprio che sia una delle sigle PIU' APPREZZATE in italia, ah ma quindi questa è ipocrisia...
Giorgio Vanni è stato portato in auge dalla Manera, e tutti sappiamo che effetto ha avuto sulla qualità degli adattamenti in Italia.
Fa tutto parte dello stesso fenomeno.
Ci sono ben altri motivi per cui dovrebbero riderci alle spalle.
Certa gente che si lamenta con questo fervore, dovrebbe un attimino rivedere le proprie priorità, alla fine è una sigla.
Certo però che ci vuole coraggio a dire che "Planet O" e "Fisarmonica" erano belle sigle. Parlando di quelle italiane, per me la migliore resta quella di Enzo Draghi, ma nessuno batte l'originale "Theme From Lupin III" che rimane un pezzo storico.
In ogni caso, quello che mi importa veramente è l'adattamento. La sigla si può sempre skippare.
Se non si vuole fare lo sforzo di sapere di cosa parla la serie in oggetto si può tranquillamente mettere una musica senza parole, come appunto la bella sigla giapponese (chi ha detto che è brutta???); altrimenti si risparmia ancora di più riciclando una sigla storica: tutte e tre, la fisarmonica, Planet-O e la sigla cantata da Draghi, sono migliori!!!
Quoto parola per parola il post n°12, quello di ANTICONFORMISTA: non c'è proprio paragone fra vecchie e nuove sigle, i giovanissimi (per i quali non posso che essere dispiaciuta, per via dello scarso rispetto che hanno verso di loro coloro che creano certi scempi) devono farsene una ragione!
Persino la parodia postata in cima a questo topic è migliore, tanto vale che usino quella, se proprio non vogliono riciclare!
Ma bisogna pensare che che in questo paese la tradizione delle sigle nella nostra lingua è ben radicata, e l'anteprima della sigla si tramuta automaticamente in evento promozionale in favore del prodotto (sennò non avrebbero scelto un popolarissimo raccomandato di Maria di Filippi).
Quindi, dal punto di vista commerciale, questa è cattiva pubblicità.
Va bene che non piaccia, ma accanirsi così lo trovo al di fuori di ogni logica...considerando soprattutto che sicuramente quest'anime lo avrebbero visto in tv nemmeno l'1% di quelli che stanno firmando la petizione, mentre ora che si è montato il caso mi sa che invece saranno tutti davanti allo schermo...complimenti alla Mediaset, ottima operazione di marketing!
Non è affatto ridicolo che il telespettatore esprima il suo malcontento se gli viene offerto un prodotto difettoso, dato che paga il canone TV che purtroppo anche se è detto "canone RAI" vale per tutti i canali.
Magari saranno tutti davanti allo schermo per la prima puntata, per vedere cosa accadrà, ma poi il flop potrà esserci comunque. Pare che la petizione stia avendo successo... speriamo!!!
L'unica cosa su cui mi trovo d'accordo, fra i commenti in difesa di Vanni-Moreno che ho letto, è che la gente dovrebbe agitarsi in questo modo anche per cose più importanti.
Se si trattasse di una serie mediocre o brutta, il problema sarebbe a monte, e non certo per il tipo di sigla scelta.
Oppure il problema è che è sarà trasmessa proprio da Mediaset con doppiaggio ed adattamento alla Mediaset?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.