Nella profondità della foresta di Takamori Machi, cittadina giapponese della prefettura di Kumamoto, situata nell'isola di Kyūshū, si nasconde un umile santuario dall'atmosfera fatata.

Luogo sacro per i giapponesi, il santuario shintoista di Kamishikimi Kumanoimasu è di una bellezza appartata e sublime. Vi va di esplorarlo insieme?
Gli utenti di Twitter si sono innamorati di questo luogo, dedicandogli in queste settimane numerosi post.
E si può ben comprendere il loro entusiasmo: è un angolo di mondo incantato.
Se la location vi sa di déja vu, probabilmente è perché vi sarà capitato di vedere in passato Hotarubi no Mori e ('Verso i boschi della luce delle lucciole'), film animato tratto da un manga shoujo one-shot di Yuki Midorikawa, considerato il punto d'avvio dell'ispirazione che condurrà Midorikawa alla stesura del celebre Natsume Yūjin-chō (edito in Italia da Panini Comics).

Ebbene, sia il manga che il lungometraggio animato di Hotarubi no Mori e sono ambientati nel magnifico scenario del Kamishikimi Kumanoimasu.
I cedri giganti sono il tocco finale alla magia del luogo.

Scommettiamo che vi abbiam messo voglia di visitarlo, prima o poi...
Fonti consultate:
Rocket News
NipponConnection

Luogo sacro per i giapponesi, il santuario shintoista di Kamishikimi Kumanoimasu è di una bellezza appartata e sublime. Vi va di esplorarlo insieme?
Gli utenti di Twitter si sono innamorati di questo luogo, dedicandogli in queste settimane numerosi post.
E si può ben comprendere il loro entusiasmo: è un angolo di mondo incantato.
Se la location vi sa di déja vu, probabilmente è perché vi sarà capitato di vedere in passato Hotarubi no Mori e ('Verso i boschi della luce delle lucciole'), film animato tratto da un manga shoujo one-shot di Yuki Midorikawa, considerato il punto d'avvio dell'ispirazione che condurrà Midorikawa alla stesura del celebre Natsume Yūjin-chō (edito in Italia da Panini Comics).

Ebbene, sia il manga che il lungometraggio animato di Hotarubi no Mori e sono ambientati nel magnifico scenario del Kamishikimi Kumanoimasu.
I cedri giganti sono il tocco finale alla magia del luogo.

Scommettiamo che vi abbiam messo voglia di visitarlo, prima o poi...
Fonti consultate:
Rocket News
NipponConnection
Le foto sono veramente suggestive e il paesaggio mozza davvero il fiato! Nel video trovo che ci sia un po' troppo verde, ma è spettacolare comunque. Un bosco fitto come questo con gli alberi così alti di notte farebbe spaventare chiunque
Signori/e miei vi informo che un giorno sarò io a fare quella foto... eeeeeh magari ç_ç
Quanta bellezza!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.