Il combattimento tra Goku e Bills sul Pianeta di Re Kaioh ha fatto vibrare l'universo per ben altri motivi nel corso del quinto episodio di Dragon Ball Super, la qualità dei disegni è stata infatti bersaglio di numerose critiche da parte dell'audience globale, al punto d'aver fatto presupporre che il budget stanziato da Toei Animation fosse talmente basso da impedire alla produzione di raggiungere i fasti delle precedenti serie animate.
Nel corso della sua intervista al Salón del Manga de Barcelona, Tadayoshi Yamamuro, considerato l'artista preferito dai giapponesi tra coloro che nel corso di tutti questi anni sono intervenuti sul character design delle serie animate di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT, recentemente impegnato anche nei recenti film La Battaglia degli Dei e La Resurrezione di F, interpellato sulla questione ha avuto modo di dire la sua difendendo l'operato dei suoi colleghi più acerbi: "è una prassi comune a quasi tutte le serie televisive attualmente in onda, i tempi sono sempre più stretti avendo consegne settimanali, ed alcuni disegnatori alle prime armi hanno più difficoltà di altri a gestire lo stress e la mole di lavoro... non metterei a paragone serie tv e film, quest'ultimi hanno a disposizione interi mesi per garantire il miglior risultato auspicabile."
Eppure molti fan lamentano che nonostante anche in passato si siano registrate puntate dalla qualità altalenante, le produzioni non abbiano mai registrato cali di questo livello. Sarà forse per questo motivo che Toei Animation ha deciso di rimettere mano a buona parte dei disegni?

Fonte:
DB-Z

Eppure molti fan lamentano che nonostante anche in passato si siano registrate puntate dalla qualità altalenante, le produzioni non abbiano mai registrato cali di questo livello. Sarà forse per questo motivo che Toei Animation ha deciso di rimettere mano a buona parte dei disegni?

Dalla rete arrivano infatti i primi confronti tra la versione televisiva (a sinistra) andata in onda la scorsa estate e quella home-video (a destra) disponibile nei negozi giapponesi in questi giorni. Ve li proponiamo qui di seguito!
Cosa ne pensate?
Fonte:
DB-Z
p.s. Questo episodio 5 in BD sembra proprio migliorato nei disegni ma è intutile giudicare solo quelli, serve un video per vedere quanto sono migliorate le animazioni, valutare la grafica di un anime fermando i frame è quasi stupido; si chiama appunto animazione! Anche se i lavori più eccelsi riescono a fare bellissima figura anche stoppando l'immagine
Per il resto, nessuna novità. Madoka Magica in dvd è stato quasi tutto ridisegnato e nessuno fece così tanta polemica.
Recentemente l'hanno fatto pure con Saint Seiya Soul of Gold, Sailor Moon Crystal, e pure con la nuova di Lupin che in Giappone va in onda con scene rifatte.
Sono polemiche inutili di quelli che si definiscono "fan" che non sapendo come attaccare la serie si aggrappano ad ogni appiglio possibile.
La colpa è degli stretti tempi di lavoro e i ritmi forsennati che hanno.
A me interessa più la storia, ci posso passare sopra.
Spero più che altro in un'evoluzione di trama migliore, certo con l'ennesima resurrezione di Freezer l'originalità è andata a farsi friggere ma almeno è qualcosa fatto un pò meglio dell'obbrobrio visto nella serie GT.
Quello che più mi incuriosisce è il torneo di cui già si parla nel manga, spero si arrivi presto a quel momento anche nell'anime.
Ma stai parlando di Dragon ball?
Saluti
Mi sembra una cosa positiva questa attenzione da parte della Toei nei confronti di chi spenderà dei soldi per acquistare i dvd.
Chissà se includerà tra gli extra anche questa opening tratta dall'episodio 5
Bene, ora che hanno corretto i disegni, che pensino anche a correggere la storia
grande! grazie per il link! Dal video tratto dal bluray effettivamente si nota che hanno migliorato l'animazione di alcune scene, aggiungendo alcuni frame, oltre ad aver migliorato i disegni.
In particolare nel punto in cui Beerus salta a sinistra per schivare l'attacco di Goku, si vede che il saiyan compie molti più movimenti ed assume una posa migliore rispetto all'originale, in cui sembrava invece un pezzo di legno
In effetti Beerus si avvicina di più all'origine del nome, cioè virus e beer se non erro. Però alla fin fine Bills non dovrebbe essere una trascrizione sbagliata.
Decisamente i cambiamenti non vanno a inficiare la "qualità" dell'opera
La trascrizione ufficiale pare sia Beers, dato che così è riportato in carattari occidentali in una guida cartacea uscita in Giappone durante la proiezione de La battaglia degli dei.
Deriva dalla parola inglese beer, cioè birra, infatti fu quella la spiegazione dell'origine del nome che Toriyama diede durante un'intervista per un giornale.
In origine gli ideatori del film vollero far risalire il nome Birusu a virus, spiegando che questo sarebbe stato la causa della cattiveria dei saiyan, ma fu poi usato da Toriyama il significato di beers cioè birra assieme a Uisu (Whis) whisky, il nome del suo maestro.
Entrambi sono bevande alcoliche
Quindi la trascrizione ufficiale pare sia Beers, mentre Birusu è la diretta trascrizione dai caratteri giapponesi.
Beerus, usato da molti, è una via di mezzo
Beh sarebbe la prima volta che il Tori usa trascrizioni ufficiali sui nomi da lui inventati XD
(nell'episodio di oggi xD)
Lo sceneggiatore Yusuke Watanabe, durante la scrittura della trama del film Kami to kami, in collaborazione con Toriyama, aveva pensato ad una storia in cui si parlava dell'origine della cattiveria dei saiyan, causata da un virus diffuso dal Dio della distruzione, che appunto venne chiamato Birusu da Watanabe stesso.
Akira Toriyama aveva frainteso il significato del nome, credendo derivasse da Beer cioè birra e così chiamo Uisu (abbreviazione di Whisky) il suo maestro.
Bills è la prima trascrizione americanizzata creata dai fan, ma non si basa sul significato del nome bensì solo sulla pronuncia.
Beerus invece, tiene conto sia del significato (virus oppure birra) che della pronuncia, e infatti nei videogiochi prodotti da Bandai Namco venduti in tutto il mondo compare Beerus in caratteri latini.
Per Toei la trascrizione ufficiale é quindi Beers, stando all'opuscolo da loro pubblicato, ma direi che anche Beerus può essere ritenuto ufficiale visto che viene utilizzato nei videogiochi.
Riguardo all'immagine che hai postato, Tagoma sembra Dhalsim di Street Fighter, che braccia che gli hanno fatto
A proposito, la nuova posa di Ginyu a gambe all'aria di fronte a Freezer, ne vogliamo parlare? hahaha
A parte qualche correzione sul volto di Goku o qualche ciocca in più, fa schifo come prima quella scena...
Non che le orridezze non fossero presenti anche in DB e DBZ, eh... .-.
Altro che "fasti"
Le correzioni (come in SMCrystal) restano tuttavia ancora insufficienti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.