Con le notti più lunghe e il freddo fuori in questo periodo è sempre un piacere farsi accompagnare dai propri anime preferiti. Con le feste alle porte quale miglior modo sarebbe di passare le feste che vedere insieme ai propri amati le proprie serie anime preferite? Abbiamo fatto una piccola lista di anime da vedere con amici e parenti, tutte le serie riportate qui sotto si possono trovare su Crunchyroll ma non solo.

Anime da vedere con vostra mamma:

Ore Monogatari è l'anime che fa al caso vostro, una commedia romantica come questa affascinerà sicuramente vostra mamma.
 
Takeo Tsuyoshi: altezza 2 metri, peso 120 kg. Nonostante il suo aspetto imponente è un ragazzo sensibile e di buon cuore, che fa il primo anno delle superiori e trascorre i suoi giorni pacificamente insieme al suo amico, idolo delle ragazze, Sunagawa. Un giorno salva una ragazza, Yamato, dall'essere molestata da un pervertito, che sia la volta buona che per Takeo sbocci l'amore? Non mancheranno equivoci dovuti all'aspetto del protagonista, che stride del tutto con il suo dolce lato interiore...

Anime da vedere insieme a vostro padre:

Shokugeki no Souma è l'anime che fa al caso vostro, quale modo migliore per affascinare vostro padre che mostrargli un opera piena di delizioso cibo e commedia? 
 
Souma Yukihira ha un sogno: diventare uno chef nel ristorante di suo padre e riuscire a superare le tecniche culinarie del genitore. Quando però Souma termina la scuola media, suo padre, Jouichirou Yukihira, chiude il ristorante per andare a lavorare in Europa. Nonostante lo sconcerto del ragazzo, il suo spirito combattivo ritrova forza quando suo padre lo sfida ad iscriversi in una prestigiosa scuola di cucina in cui solo il 10% degli studenti riesce ad ottenere il diploma. Ce la farà?

Anime da vedere con la vostra anima gemella:

Sakamichi no Apollon è l'anime che fa al caso vostro, una serie capace di trasmettere le emozioni e vederlo con la vostra anima gemella è l'ideale passatempo durante le feste.
 
È una storia che si fonda sull'amore, sull'amicizia e sulla musica: una storia di due ragazzi, l'uno candido e l'altro riottoso, che diventano grandi sullo sfondo di una cittadina di provincia della Prefettura di Nagasaki dei tardi anni sessanta. È l'estate del 1966 e Kaoru si trasferisce da Yokosuka, iscrivendosi al liceo locale. A causa del lavoro del padre, la sua famiglia continua a spostarsi di città in città, in un ciclo tristemente ripetitivo; per Kaoru la scuola è soltanto un luogo che gli è ostile e difficile... doversi adattare ogni volta senza riuscirci, essere perennemente l'escluso, sopportare tutto in ogni nuovo istituto. Finché durante l'ennesimo primo giorno di scuola Kaoru incontra dapprima Ritsuko, cui si avvicina, e poi il problematico Sentaro, e inizia per lui un nuovo capitolo di vita, di cui la musica jazz sarà vero filo conduttore.

Anime da vedere con il/la vostro/a migliore amico/a:

Le bizzarre avventure di JoJo è l'anime che fa al caso vostro, un opera capace di mostrarvi la forza dell'amicizia. Con combattimenti mozzafiato e tanta azione è l'ideale per godersi le vacanze con gli amici.
 
La storia è articolata intorno alle peripezie della famiglia Joestar; ciascuna delle otto serie si sofferma sulle avventure di uno dei suoi discendenti, e ognuna si svolge in un diverso momento storico. Tutti i protagonisti ottengono in una maniera o nell'altra il nomignolo "JoJo". In tutta l'opera è presente una quantità innumerevole di citazioni musicali e cinematografiche, inizialmente velate e nascoste, e successivamente sempre più palesi.

Anime da vedere con il vostro fratellino:

Yu-Gi-Oh è l'anime che fa per voi, la giusta dose di azione ed epicità renderà la vostra esperienza indimenticabile grazie al fascino di questo Shonen. 
 
Il timido liceale Yugi Muto ha ricevuto dal nonno un misterioso pendaglio a forma di piramide, il "Puzzle millenario", del quale lui stesso ha sciolto il rompicapo: ricostruendolo, il ragazzo fa venire alla luce il suo alter-ego, che a differenza di Yugi è sicuro di sè, spigliato nell'accettare senza timore le diverse sfide che gli vengono proposte, abilissimo nei diversi giochi di ruolo. Grazie a lui, Yugi forma il suo carattere diventando pian piano più forte, facendosi degli amici preziosi e al contempo una reputazione di duellante non indifferente. Sarà proprio la sua abilità nel gioco di carte "Magic and Wizards" a fargli vivere avventure sempre più avvincenti, e conoscere persone e avversari sempre nuovi, fin quando si accorgerà che tutto è legato a quel Puzzle che porta al collo, non a caso il più prezioso dei sette Oggetti del Millennio...

Anime da vedere con la vostra sorellona:


Akatsuki no Yona è l'anime che fa per voi, una storia avventurosa ed intrigante con un lato romantico forte che affascinerà sicuramente vostra sorella.
 
Yona è l’unica figlia dell’imperatore di Kouka, amata e viziata, è abituata ad ogni sorta di lusso. La principessa ha una cotta per suo aitante cugino Soo-won, e le sue giornate trascorrono serene, disturbate solo dalla sua insolente guardia del corpo, il generale Son Hak. La ragazza decide di rivelare i suoi sentimenti al padre, per far benedire una possibile unione col cugino, ma il genitore si oppone fermamente. Ciononostante, dopo aver ricevuto un meraviglioso regalo per il suo sedicesimo compleanno dall'amato, la principessa vuole tentare nuovamente di convincere il genitore. Ma prima che possa conferire col padre, il perfetto mondo della protagonista viene distrutto per sempre: Soo-won assassina il monarca, per succedergli al trono, così Yona, con il cuore spezzato, è costretta a fuggire con Son Hak e darsi alla macchia. Soo-won ha dalla sua l'esercito, quindi l'unica forza in grado di opporglisi sono i leggendari dragoni protettori. Per riconquistare il trono usurpato Yona affronterà un'avventura al fine di trovarli, riunirli e convincerli a seguirla. Non sarà facile poiché i dragoni sono nascosti e sparsi per il mondo, e non sempre intenzionati a diventare i paladini di questa principessa dai capelli "color dell'alba"...

Anime da vedere con il vostro zio ''stramboide'':

Punch Line è l'anime che fa per voi, diciamocela tutta... tutte le famiglie hanno uno zio ''stramboide'' e cosa potrebbe fargli piacere più di un anime strambo almeno quanto lui?
 
"Una volta che avrà visto la biancheria, l’umanità sarà distrutta!?” Yuta: Aspetta... Cos’è appena successo...? Chiranosuke: Te la’vevo detto... è colpa tua se le cose sono andate così. Yuta: eh, non ho idea di che stai parlando. Chiranosuke: Quando ti ecciti e perdi conoscennza, l’umanità viene distrutta, okay? Yuta: Cosa... di che stai parlando...!? Chiranosuke: Non c’ motivo di pensarci troppo. Devi solo evitare di eccitarti se non vuoi che il genere umano si estinuga per colpa tua, ecco tutto. Chiranosuke: E quindi, Yuta Iridatsu, la tua anima è stata separata dal tuo corpo! Yuta: Non ho le gambe!!! Chiranosuke: Ok, allora cerca quel libroYuta. Ora, vai, Yuta Iridatsu! Trova il futuro più pacifico! Testo: Quando vedrà le mutandine, il genere umano perirà!?

Anime da vedere con vostro nonno:

Capitan Harlock è l'anime che fa al caso vostro, è difficile accontentare un nonno nostalgico ma con la giusta dose di azione e fantascienza contenuta in questo grande classico potrete sicuramente accontentarlo.
 
In un lontano futuro quando gli oceani della Terra si prosciugarono, il genere umano si convinse che era giunta la fine... La gente alzava lo sguardo al cielo, verso quel mare blu che si perdeva nell'infinito, e chiudendo su di esso i propri occhi piangeva angosciata per il proprio destino. Allora alcuni coraggiosi salparono per quel nuovo e sconfinato abisso, serbando nel cuore la speranza di un futuro migliore. Tra questi Harlock e Tochiro, due giovani i cui eroici cuori traboccavano di ideali e di sete di avventura. Quando nel 2977 un misterioso oggetto si conficca sulla superficie di quella che era stata Tokyo, Harlock decide di tornare sul nostro pianeta per accogliere a bordo della sua nave Arcadia Tadashi, il giovane figlio del professor Daiba, che ha scoperto che l'oggetto e' in realta' una bandiera - segnalatore lanciato dal popolo extraterrestre delle mazoniane, le donne che bruciano come carta...

Anime da vedere con la vostra sorellina:

Himouto! Umaru-chan è l'anime che fa al caso vostro, ci vuole qualcosa di divertente e leggero per far sorridere la vostra sorellina e Himouto non vi deluderà.
 
La commedia, piena di gag, segue le vicende di due fratelli: Taihei, del tutto normale ed Umaru la sorellina perfetta, che risplende per bellezza fisica e spicca per i suoi risultati accademici, nonché sportivi. Tuttavia la "Himoto" (bella sorellina) nasconde un segreto… la liceale bella ed intelligente fuori casa, in casa diventa pigra e non fa altro che guardare anime, leggere manga e giocare a videogame. Solo suo fratello conosce la sua vera natura.

Anime da vedere da soli:

Per alcuni invece le festività non sono un momento di ritrovo con famiglia e amici, passare le feste da soli è triste ma c'è chi lo preferisce.. Un anime per i solitari è sicuramente Monster Musume che con la sua assurdità e commedia esilarante può fare compagnia nei momenti di solitudine.
 
Tre anni dopo che il mondo ha scoperto l'esistenza di creature mostruose che fino a quel momento si credevano esistere solo nei racconti e nelle mitologie, attraverso la "Legge per lo scambio culturale fra le specie", esseri come le arpie, i ciclopi, uomini-gatto, elfi e altre creature si vedono sempre più spesso nelle città umane e il processo di integrazione tra le due culture prosegue. Al giovane Kimihito Kurusu è affidato il compito di ospitare nella sua casa la diciassettenne Miia, un essere per metà ragazza e per metà serpente con una coda di otto metri. Miia è molto "affettuosa" e sexy nella sua parte umana, ma purtroppo per Kimihiro la legge vieta categoricamente accoppiamenti tra umani e creature semi-umane. Come se la situazione non fosse già abbastanza calda, a fargli visita arrivano presto la vispa arpia Papi e la prosperosa centaura Cerea.

Non mi resta che farvi di nuovo gli Auguri di Buone Feste a nome di tutto lo staff di AnimeClick.



Fonte Consultata:
Anime News Network
Wikipedia