Oggi è San Valentino! Ma state tranquilli: non vi parlerò di cioccolata, fiori o appuntamenti romantici. L'amore, quello vero, ha bisogno di molto lavoro per resistere agli imprevisti della vita e a volte, perché no, anche di un aiuto dall'alto... da molto in alto!
Che abbiate già trovato l'amore della vostra vita e vogliate renderlo sempre più forte o che lo stiate ancora cercando, ecco a voi alcuni templi giapponesi in cui andare per pregare gli dei affinché veglino su di voi. Se siete da quelle parti perché non farci un salto? Della serie: non è vero, ma ci credo....
Biei jinja in Hokkaido 
Con magnifici fioriture durante l'estate e neve in inverno, Biei è uno dei luoghi turistici più popolari dell'Hokkaido. La città si trova quasi al centro dell'isola più settentrionale dell'arcipelago, nella zona collinare ai piedi della catena montuosa Tokachidake (Daisetsuzan National Park). Ed è qui che si trova questo tempio dedicato all'amore: troverete cuori sparsi un po' ovunque e si dice che più se ne vede, più il vostro amore sarà duraturo o, se siete single, più facilmente troverete la vostra anima gemella.
Hakone jinja a Kanagawa 
Situato nella foresta che si estende attorno al lago di Hakone, questo tempio attira da sempre numerose fanciulle; questo perché il Dio Dragone che regna sull'acqua accorda a chi lo chiede con fervore un piccolo aiuto per trovare l'amore o per riuscire a sposarsi, sia che ci sia già una data sia che tutto sia ancora in alto mare.
Ogni 13 del mese si può assistere ad una festa in onore del Dio Dragone dalle nove teste, reso inoffensivo dal monaco Mangan.
Kawagoe Hikawa jinja a Saitama 
Il Santuario di Hiwaka jinja sarebbe stato fondato ben 2400 anni fa sotto il regno del Quinto Imperatore Kosho e questo lo rende uno dei templi dedicati all'amore fra i più conosciuti nel paese. Vi si accede attraverso un cammino di 2 chilometri che sbocca innanzi a un imponente torii d’ingresso rosso vermiglio.
Si dice che portando in dono dei ciotoli bianchi si avrà maggior fortuna nel trovare il partner ideale con cui sposarsi. Durante l'estate poi il luogo viene adornato con tantissimi furin, rendendo il luogo ancora più magico e popolare soprattutto fra i più giovani.
Meiji jingu a Tokyo 
Il Meiji jingu è senza dubbio uno dei santuari più famosi della capitale: è dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l'imperatrice Shoken. Fu definitivamente inaugurato e consacrato nel 1920; distrutto durante la Seconda guerra mondiale, il santuario attuale fu completato nell'ottobre del 1958.
Il fatto di essere appunto dedicato ad una coppia di sposi lo rende un luogo privilegiato per le persone che soffrono per amore. Esiste soprattutto un luogo chiamato la sorgente di Kiyomasa, una pozza d'acqua che pare avere un incredibile potere: sembra che se le scattate una foto e la usate come sfondo del cellulare si avranno almeno 10 anni di grande fortuna!
Jishu jinja a Kyoto
Posto all'interno del complesso del Kiyomizu-dera a Kyoto, è forse il santuario più conosciuto per i problemi d'amore. Quasi tutti i liceali (ma non solo) in gita a Kyoto lo visitano per affrontare la temibile prova della camminata fra le due "pietre dell'amore".
Esistono infatti due rocce poste a sei metri di distanza una dall'altra: se si riesce ad andare da una all'altra a occhi chiusi si è sicuri che si incontrerà il vero amore. Se qualcuno vi aiuta, gridando istruzioni su dove andare per esempio, allora troverete l'amore, ma solo attraverso l'aiuto di un altro.
Il video qui sotto è appunto un esempio di quello che si vede visitando il tempio:
Fujisan Hongu Sengen-taisha a Shizuoka 
Come si può facilmente intuire dal nome, questo santuario si trova nella città di Fujinomiya ai piedi del Monte Fuji. Originariamente costruito più di 1000 anni fa, per la protezione dalle eruzioni vulcaniche, è diventato il più importante santuario della regione, nonché un punto di partenza tradizionale per scalare il Monte Fuji.
La sua vicinanza con la montagna sacra per eccellenza lo rende quindi speciale agli occhi dei giapponesi che chiedono ai kami del tempio amore, fortuna e matrimoni felici; in particolare il luogo è rinomato per portare felicità soprattutto alle donne.
Quindi se siete in giro per il Giappone e volete ingraziarvi gli dei per risolvere una questione d'amore, provate a visitare uno di questi santuari... chiedere è lecito!
E se dovesse andar male.... tentate con il Grande Demone Celeste!
Ps: Vorresti andare in Giappone ma non sai come fare? Vieni con noi! Animeclick.it propone viaggi pensati esclusivamente per il nostro sito dall'agenzia Miki Travel, leader del settore. Per conoscere tutte le info pratiche (costi, date, itinerari, ecc...) visita il nostro sito Viaggi in Giappone con Animeclick.it E per tutte le ultime novità c'è la nostra pagina Facebook correlata! E mentre aspetti di partire ammira le splendide foto della nostra bacheca Pinterest.
Fonte consultata:
Dozodomo
Che abbiate già trovato l'amore della vostra vita e vogliate renderlo sempre più forte o che lo stiate ancora cercando, ecco a voi alcuni templi giapponesi in cui andare per pregare gli dei affinché veglino su di voi. Se siete da quelle parti perché non farci un salto? Della serie: non è vero, ma ci credo....

Con magnifici fioriture durante l'estate e neve in inverno, Biei è uno dei luoghi turistici più popolari dell'Hokkaido. La città si trova quasi al centro dell'isola più settentrionale dell'arcipelago, nella zona collinare ai piedi della catena montuosa Tokachidake (Daisetsuzan National Park). Ed è qui che si trova questo tempio dedicato all'amore: troverete cuori sparsi un po' ovunque e si dice che più se ne vede, più il vostro amore sarà duraturo o, se siete single, più facilmente troverete la vostra anima gemella.

Situato nella foresta che si estende attorno al lago di Hakone, questo tempio attira da sempre numerose fanciulle; questo perché il Dio Dragone che regna sull'acqua accorda a chi lo chiede con fervore un piccolo aiuto per trovare l'amore o per riuscire a sposarsi, sia che ci sia già una data sia che tutto sia ancora in alto mare.
Ogni 13 del mese si può assistere ad una festa in onore del Dio Dragone dalle nove teste, reso inoffensivo dal monaco Mangan.

Il Santuario di Hiwaka jinja sarebbe stato fondato ben 2400 anni fa sotto il regno del Quinto Imperatore Kosho e questo lo rende uno dei templi dedicati all'amore fra i più conosciuti nel paese. Vi si accede attraverso un cammino di 2 chilometri che sbocca innanzi a un imponente torii d’ingresso rosso vermiglio.
Si dice che portando in dono dei ciotoli bianchi si avrà maggior fortuna nel trovare il partner ideale con cui sposarsi. Durante l'estate poi il luogo viene adornato con tantissimi furin, rendendo il luogo ancora più magico e popolare soprattutto fra i più giovani.

Il Meiji jingu è senza dubbio uno dei santuari più famosi della capitale: è dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l'imperatrice Shoken. Fu definitivamente inaugurato e consacrato nel 1920; distrutto durante la Seconda guerra mondiale, il santuario attuale fu completato nell'ottobre del 1958.
Il fatto di essere appunto dedicato ad una coppia di sposi lo rende un luogo privilegiato per le persone che soffrono per amore. Esiste soprattutto un luogo chiamato la sorgente di Kiyomasa, una pozza d'acqua che pare avere un incredibile potere: sembra che se le scattate una foto e la usate come sfondo del cellulare si avranno almeno 10 anni di grande fortuna!
Posto all'interno del complesso del Kiyomizu-dera a Kyoto, è forse il santuario più conosciuto per i problemi d'amore. Quasi tutti i liceali (ma non solo) in gita a Kyoto lo visitano per affrontare la temibile prova della camminata fra le due "pietre dell'amore".
Esistono infatti due rocce poste a sei metri di distanza una dall'altra: se si riesce ad andare da una all'altra a occhi chiusi si è sicuri che si incontrerà il vero amore. Se qualcuno vi aiuta, gridando istruzioni su dove andare per esempio, allora troverete l'amore, ma solo attraverso l'aiuto di un altro.
Il video qui sotto è appunto un esempio di quello che si vede visitando il tempio:
Fujisan Hongu Sengen-taisha a Shizuoka

Come si può facilmente intuire dal nome, questo santuario si trova nella città di Fujinomiya ai piedi del Monte Fuji. Originariamente costruito più di 1000 anni fa, per la protezione dalle eruzioni vulcaniche, è diventato il più importante santuario della regione, nonché un punto di partenza tradizionale per scalare il Monte Fuji.
La sua vicinanza con la montagna sacra per eccellenza lo rende quindi speciale agli occhi dei giapponesi che chiedono ai kami del tempio amore, fortuna e matrimoni felici; in particolare il luogo è rinomato per portare felicità soprattutto alle donne.
Quindi se siete in giro per il Giappone e volete ingraziarvi gli dei per risolvere una questione d'amore, provate a visitare uno di questi santuari... chiedere è lecito!
E se dovesse andar male.... tentate con il Grande Demone Celeste!
Ps: Vorresti andare in Giappone ma non sai come fare? Vieni con noi! Animeclick.it propone viaggi pensati esclusivamente per il nostro sito dall'agenzia Miki Travel, leader del settore. Per conoscere tutte le info pratiche (costi, date, itinerari, ecc...) visita il nostro sito Viaggi in Giappone con Animeclick.it E per tutte le ultime novità c'è la nostra pagina Facebook correlata! E mentre aspetti di partire ammira le splendide foto della nostra bacheca Pinterest.
Fonte consultata:
Dozodomo
Non è che si potrebbe avere anche l'indirizzo del demone? XD
e diverso dagli altri. Che siano propiziatori per l'amore o meno li
vorrei visitare tutti (prima che Zel li dia alle fiamme!
alcuni ho già avuto il piacere di vederli...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.