Come si sul dire, errare è umano e tutti possono sbagliare, ma il remake live-action hollywoodiano Dragonball Evolution del 2009 è stato un immenso errore, tanto che non è davvero andato giù a nessuno. Non è piaciuto ad Akira Toriyama, autore dello storico manga originale, non ai fan di DBZ, non ai nostalgici, non agli spettatori passati lì per caso, e nemmeno coloro che guardano il trash per divertimento. Ma a distanza di anni, almeno lo sceneggiatore ammette che il prodotto è indifendibile…
Lo scrittore Derek Padula (Dragon Soul), sta scrivendo il suo nuovo libro USA DBZ e - con l'occasione di scrivere un capitolo sul film - ha intervistato lo sceneggiatore Ben Ramsey, che si è dimostrato disposto ad analizzare i problemi di Evolution.


Mi sono avvicinato al progetto sperando in grandi guadagni, non come un fan del franchise, ma come un uomo d’affari che accetta un incarico di lavoro. Ho imparato sulla mia pelle che quando ti approcci ad un progetto creativo senza passione ottieni solo scarsi risultati e certe volte vera e propria spazzatura. In definitiva non posso scaricare la colpa per Dragonball su nessun’altro che me stesso. Sono un fanboy di altre serie, quindi so bene cosa significa quando qualcosa che si ama e si attende molto si rivela deludente.
Porgo le mie sincere scuse a tutti i fan di Dragon Ball. E spero che potrò rimediare in futuro, creando qualcosa di figo e coinvolgente, che tutti possano apprezzare, qualcosa a cui anche io mi possa appassionare, del resto ora faccio solo il tipo di lavoro a cui sono appassionato.
Saluti, Ben."
Fonti consultate:
crunchyroll
thedaoofdragonball
Lo scrittore Derek Padula (Dragon Soul), sta scrivendo il suo nuovo libro USA DBZ e - con l'occasione di scrivere un capitolo sul film - ha intervistato lo sceneggiatore Ben Ramsey, che si è dimostrato disposto ad analizzare i problemi di Evolution.

“Ero cosciente del fatto che prima o poi saremmo arrivati a questo punto. Dragonball Evolution rappresenta un marchio penoso nella mia vita, il mio nome di sceneggiatore è indelebilmente e globalmente associato ad un prodotto ritenuto da tutti stomachevole. Ricevere email di protesta e piene d’odio da tutto il mondo spezza il cuore. Ho passato fin troppi anni a cercare di fare a scarica barile, ma alla fine dei conti tutto si basa sulle parole scritte sulla pagina di un copione e per questo mi prendo la piena responsabilità, per aver inferto una così grande delusione a così tanti fan. Ho fatto del mio meglio, ma il risultato finale è stato che ‘I dropped the dragon ball’ (“drop the ball” espressione idiomatica che significa commettere un errore, proviene dal gioco del football americano) ho commesso un errore con dragon ball.

Mi sono avvicinato al progetto sperando in grandi guadagni, non come un fan del franchise, ma come un uomo d’affari che accetta un incarico di lavoro. Ho imparato sulla mia pelle che quando ti approcci ad un progetto creativo senza passione ottieni solo scarsi risultati e certe volte vera e propria spazzatura. In definitiva non posso scaricare la colpa per Dragonball su nessun’altro che me stesso. Sono un fanboy di altre serie, quindi so bene cosa significa quando qualcosa che si ama e si attende molto si rivela deludente.
Porgo le mie sincere scuse a tutti i fan di Dragon Ball. E spero che potrò rimediare in futuro, creando qualcosa di figo e coinvolgente, che tutti possano apprezzare, qualcosa a cui anche io mi possa appassionare, del resto ora faccio solo il tipo di lavoro a cui sono appassionato.
Saluti, Ben."
Fonti consultate:
crunchyroll
thedaoofdragonball
Davvero indifendibile.
Almeno l'honest trailer è divertente:
Detto questo, non posso fare a meno di apprezzare la totale sincerità delle dichiarazioni. C'è solo onestà e consapevolezza delle proprie responsabilità. Abituati come si è oggigiorno a scaricabarile di professione che negano anche davanti alla più limpida evidenza, queste parole risultano ai miei occhi come un toccasana.
La sceneggiatura era solo parte del problema, ad esempio la resa dei combattimenti era penosa, la regia non ha azzeccato una mazza di niente, effetti speciali degni di un film dell'Asylum, fotografia non pervenuta ... insomma ... le colpe sono da dividersi in molti.
Non parliamo degli attori e della loro direzione (Chow Yun Fat faceva tenerezza in sto film ... mai visto recitare così male).
DBE fa schifissimo ma non e tanto peggio di molti altri film fatti in oriente.
E' successo e si volta pagina, film orridi esistono da una vita e sempre ci saranno, chiedere scusa per tutto non si finisce.
non c'aveva pensato GT? e Toriyama con Super a cannibalizzato i resti ancora non decomposti
Spero che i suoi prossimi lavori vadano meglio. XD
http://www.gamerclick.it/game/8383/dragon-ball-evolution-psp
Il gioco non è male però, è identico ai veri giochi di Dragon Ball, solo che i personaggi hanno l'aspetto degli attori nel film.
Fortuna che si sono fermati qua, perchè c'era in ballo una trilogia di film...
E io che devo ancora vederlo (ora capisco perchè il cofanetto bluray con gli altri film di Tim Burton costa solo 13€)...
Comunque, preso il film per quello che è, non mi ha fatto poi schifo: è la trasposizione di Dragon Ball con tutti gli stereotipi americani. Un po' come vedere il film delle Tartarughe Ninja, dai... In fondo siamo sopravvissuti al film di Super Mario.
E vi devo ricordare di quanto è trash il Spiderman della TOEI?
Il dragonball del anime o del manga !
Tuttavia il film lo trovato carino !
Comunque nella mia recensione a questo obbrobrio io sono stata larga di voti, dando addirittura un 4, ma per l'unico motivo che l'ho considerato da subito per quello che è, una sorta di parodia trash di Dragon ball. Se lo guarderete tutti con questo spirito ve ne farete di risate, anche solo nel vedere Goku, quello stesso Goku che inizialmente in originale non sapeva nemmeno la differenza fra maschio e femmina, trasformato nel classico adolescente americano pieno di ormoni, praticamente un inquietante incrocio fra Dylan di "Beverly Hills 90210" (per via del capello sbarazzino) ed Edward di "Twilight" (per i super poteri, ma alla luce delle nuove serie andate in onda su RAI 4 aggiungerei anche un pizzico di Scott di Teen wolf)!
Bravo, spazzatura è il termine giusto.
Certo che ricevere mail piene d'odio da tutto il mondo non dev'esser stato molto piacevole, un pò se le meritava
Lo vidi al cinema, me lo ricordo come se fosse ieri, il mio fidanzato è stato categorico dicendomi che era una cacata pazzesca [cit.] e che si sarebbe pasato quelle due ore a smontare e rimontare un pc piuttosto che venire.
E' stato brutto dovergli dare ragione.
Ohibò, io l'avevo guardato proprio sapendo che sarebbe stata una porcata incredibile e mi sono divertito dal primo all'ultimo minuto.
Non capisco la gente che aspettative avesse da un film che si presentava a quel modo...
Che poi, siamo onesti: nessuno lavora unicamente per passione
Ma è veramente triste quando non si tiene conto adeguatamente delle tante aspettative che possono crearsi dietro un titolo del genere.
Beh Super a modo suo è bello, non sarà un capolavoro ma almeno intrattiene e diverte a differenza del sopracitato GT
Comunque che abbia rovinato una serie manga/anime non fatelo fuori dal vaso, niente si e rovinato, e comunque senza questo live action già da due decenni dragon ball e una parodia di se stesso.
E dire che l'hanno pure mandato in onda su Italia 1! Media$et non guarda proprio in faccia a nessuno, spero che gli abbia azzerato gli ascolti così gli sta bene anche se ne dubito perchè molti telespettatori si fanno sempre fregare nonostante la storia insegni.
Forse perché richiama la prima parte di DB in cui la parte comica e avventurosa era predominante rispetto al dramma forzato e alle botte della seconda (che è molto bella per carità ma la prima parte è davvero perfetta)?
Almeno il primo live action era bello, valeva i soldi spesi (15 euro) e passavi 90 minuti in allegria .
spendere 15 euro per The Magic Begins? quanto un dvd appena uscito sul mercato? certo che hai soldi da spendere per un altro film sempre orrido (dove lo vedi il bello) quanto evolution ma per motivi diversi.
Tanto vale sti 15 euro li davi in beneficenza.
Forse perchè nel caso di SF c'erano cmq grandi nomi nel cast come appunto Van Damme, Raul Julia, Kylie Minogue (azzeccata nella parte di Cammy ma solo fisicamente visto che come attrice vale poco, meglio cantante).
In DB Evolution c'erano giusto due nomi di un certo rilievo: James Marsters e Chow Yun-Fat, non certo di grande richiamo come quelli di SF, il primo famoso solo per un TF, il secondo conosciuto per lo più solo da un certo pubblico fine del cinema e quindi non poteva di certo attirare le grandi masse.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.