Come si sul dire, errare è umano e tutti possono sbagliare, ma il remake live-action hollywoodiano Dragonball Evolution del 2009 è stato un immenso errore, tanto che non è davvero andato giù a nessuno. Non è piaciuto ad Akira Toriyama, autore dello storico manga originale, non ai fan di DBZ, non ai nostalgici, non agli spettatori passati lì per caso, e nemmeno coloro che guardano il trash per divertimento. Ma a distanza di anni, almeno lo sceneggiatore ammette che il prodotto è indifendibile…
Lo scrittore Derek Padula (Dragon Soul), sta scrivendo il suo nuovo libro USA DBZ e  - con l'occasione di scrivere un capitolo sul film - ha intervistato lo sceneggiatore Ben Ramsey, che si è dimostrato disposto ad analizzare i problemi di Evolution.

dragonballevolution_hero_vf1.jpg

 

“Ero cosciente del fatto che prima o poi saremmo arrivati a questo punto. Dragonball Evolution rappresenta un marchio penoso nella mia vita, il mio nome di sceneggiatore è indelebilmente e globalmente associato ad un prodotto ritenuto da tutti stomachevole. Ricevere email di protesta e piene d’odio da tutto il mondo spezza il cuore. Ho passato fin troppi anni a cercare di fare a scarica barile, ma alla fine dei conti tutto si basa sulle parole scritte sulla pagina di un copione e per questo mi prendo la piena responsabilità, per aver inferto una così grande delusione a così tanti fan. Ho fatto del mio meglio, ma il risultato finale è stato che ‘I dropped the dragon ball’ (“drop the ball” espressione idiomatica che significa commettere un errore, proviene dal gioco del football americano) ho commesso un errore con dragon ball.
ben-ramsey-headshot-dragonball-evolution.jpg

Mi sono avvicinato al progetto sperando in grandi guadagni, non come un fan del franchise, ma come un uomo d’affari che accetta un incarico di lavoro. Ho imparato sulla mia pelle che quando ti approcci ad un progetto creativo senza passione ottieni solo scarsi risultati e certe volte vera e propria spazzatura. In definitiva non posso scaricare la colpa per Dragonball su nessun’altro che me stesso. Sono un fanboy di altre serie, quindi so bene cosa significa quando qualcosa che si ama e si attende molto si rivela deludente.

Porgo le mie sincere scuse a tutti i fan di Dragon Ball. E spero che potrò rimediare in futuro, creando qualcosa di figo e coinvolgente, che tutti possano apprezzare, qualcosa a cui anche io mi possa appassionare, del resto ora faccio solo il tipo di lavoro a cui sono appassionato.
Saluti, Ben."

Fonti consultate:
crunchyroll
thedaoofdragonball