Kono Manga ga Sugoi! 2017 (Questo manga è stupendo!), la guida dell'editore Takarajimasha con la lista dei migliori manga dell'anno propone la propria Top-20 di titoli rivolti a un pubblico maschile e femminile. Eccole di seguito:
Le prime pagine dei due manga vincitori nella gallery in basso
TOP-20 di titoli prettamente per un pubblico maschile
Sono andato a guardare le schede dei manga per pubblico maschile (laddove presenti) e di questi potrebbero interessarmi solo Designs e Souboutei Kowasu Beshi
AC-REVENGE
- 8 anni fa
238
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato. La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Ikkiz
- 8 anni fa
221
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato.La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Anche la grande cacata che hai scritto, dopo esserti pure vantato, fa accapponare la pelle; forse la mattina quando ti alzi dovresti toglierti le fette di prosciutto dagli occhi!!! Più di metà dei titoli citati non hanno nulla da invidiare a vecchie glorie anni 90 ad esempio
Gli unici interessanti mi sembrano: san-gatsu no lion e world trigger .
whitestrider
- 8 anni fa
64
Ho solo 3 certezze: 1) lo stile di Nobuyuki Fukumoto probabilmente non riuscirò mai a digerirlo 2) Fire Punch è cominciato bene, ma sta andando avanti da schifo! 3) Invece di pubblicare Fire Punch la Star Comics avrebbe potuto pubblicare Souboutei Kowasu Beshi, di Kazuhiro Fujita!
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato.La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Il buon caro vecchio Anticonformista e le sue cacate. Ma quanto mi erano mancate
Contentissima di vedere Marzo e Tsubaki-cho ovviamente *O*!!! Chissà che questa lista capiti sotto gli occhi di qualcuno e prima o poi Tokyo Tarareba Musume ci arrivi in Italia... grazie :3
Conosco pochi di questi titoli, ma quelli che conosco li considero tutti dei buoni manga. Quindi mi sembra una lista interessante da cui pescare per provare qualcosa di nuovo
quanti manga che ho solo sentito nominare o che addirittura non conosco... rimedierò prima o poi y_y ah,non dimentichiamoci un hip hip urrà per la kumota e Showa Genroku Rakugo Shinju <3
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato.La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
A mio parere fire punch inizia in modo molto lineare, poi con l'arrivo della regista diventa originale e con storia e personaggi non lineari, cosa che apprezzo visto l'abbondanza di prodotti piatti nel target shonen, è un manga atipico e di sicuro non piacerà a tutti (il volume 3 era consigliato da ONE parlando appunto roba atipica). Comunque ho letto diversi manga nella lista e molti sono prodotti che forse rimarranno solo nel mercato giapponese (sopratutto e purtroppo n ella lista femminile), apprezzo molto dungeon meshi e il suo stile a metà tra D&D e un manga
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato.La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Anche io leggo da decenni e decenni ma continuo a trovare roba bella o ottima tra le nuovissime uscite giapponesi, come anche roba pessima... come anche in passato c'era roba ottima ma anche roba pessima... è brutto limitarsi, chiudersi ed essere solo nostalgici
A mio parere Fire Punch inizia in modo molto lineare, poi con l'arrivo della regista diventa originale e con storia e personaggi non lineari, cosa che apprezzo visto l'abbondanza di prodotti piatti nel target shonen, è un manga atipico e di sicuro non piacerà a tutti (il volume 3 era consigliato da ONE parlando appunto roba atipica). Comunque ho letto diversi manga nella lista e molti sono prodotti che forse rimarranno solo nel mercato giapponese (sopratutto e purtroppo n ella lista femminile), apprezzo molto Dungeon Meshi e il suo stile a metà tra D&D e un manga
Perdona la domanda leggermente fuori tema, ma mi è venuta spontanea: se ONE ha consigliato Fire Punch come un manga atipico, qual'era invece il motivo per cui Togashi ha suggerito la lettura di Kimetsu no Yaiba?
Non ho bisogno di consigli, dopo decenni e decenni di esperienza manga/anime ormai riconosco un'opera di valore da una ciofeca semplicemente grazie al mio istinto di veterano scafato.La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Lo sospettavo, ma ora ne sono convinta: sei un troll. Complimenti per l'impegno xD
C'è pure il nuovo lavoro di Robico nella lista e questo mi ricorda che devo ancora iniziare a leggerlo, dovrò rimediare.
whitestrider
- 8 anni fa
00
A mio parere fire punch inizia in modo molto lineare, poi con l'arrivo della regista diventa originale e con storia e personaggi non lineari, cosa che apprezzo visto l'abbondanza di prodotti piatti nel target shonen, è un manga atipico e di sicuro non piacerà a tutti
Più che altro Fire Punch inizia in maniera piuttosto figa, ma poi si perde per strada in fretta, purtroppo!
Perdona la domanda leggermente fuori tema, ma mi è venuta spontanea: se ONE ha consigliato Fire Punch come un manga atipico, qual'era invece il motivo per cui Togashi ha suggerito la lettura di Kimetsu no Yaiba?
Più che altro è tutta promozione, comunque posso capire perché a togashi piaccia kimetsu, ha uno stile molto anni 90
Più che altro Fire Punch inizia in maniera piuttosto figa, ma poi si perde per strada in fretta, purtroppo!
Non sono d'accordo, l'inizio sarà figo ma va su una banale revenge road, andando avanti invece diventa più originale e caratterizzato e personalmente adoro la regista pazza come personaggio
Più che altro è tutta promozione, comunque posso capire perché a Togashi piaccia Kimetsu, ha uno stile molto anni 90
Capisco, secondo te a quanti volumi dovrebbe arrivare per fare in modo che arrivi da noi (sotto quale editore tra i tanti) e disponga di un adattamento animato?
whitestrider
- 8 anni fa
02
Più che altro Fire Punch inizia in maniera piuttosto figa, ma poi si perde per strada in fretta, purtroppo!Non sono d'accordo, l'inizio sarà figo ma va su una banale revenge road, andando avanti invece diventa più originale e caratterizzato e personalmente adoro la regista pazza come personaggio
Mah, a me sembra un personaggio buttato là, sembra che sia finita in questo manga per sbaglio...poi è tutto un proliferare di personaggi più o meno immortali, 2 palle!
whitestrider
- 8 anni fa
02
Più che altro è tutta promozione, comunque posso capire perché a Togashi piaccia Kimetsu, ha uno stile molto anni 90Capisco, secondo te a quanti volumi dovrebbe arrivare per fare in modo che arrivi da noi (sotto quale editore tra i tanti) e disponga di un adattamento animato?
Spero mai, perché non mi sembra proprio un granchè...
Spero mai, perché non mi sembra proprio un granchè...
A me sembra molto carino, ma ad ognuno il suo
whitestrider
- 8 anni fa
02
Spero mai, perché non mi sembra proprio un granchè...A me sembra molto carino, ma ad ognuno il suo
Sicuro non lo comprerei...il disegno è abbastanza orribile, la storia mi sembra poco interessante (ma ho letto solo i primi 3 capitoli), insomma, c'è molto di meglio in giro!
Sicuro non lo comprerei...il disegno è abbastanza orribile, la storia mi sembra poco interessante (ma ho letto solo i primi 3 capitoli), insomma, c'è molto di meglio in giro!
Il mondo è bello perché è vario, quindi liberissimo di pensare e agire come meglio credi
Kimetsu è stato molto apprezzato soprattutto per lo stile di disegno un poco retrò, personalmente lo trovò carino ma per ora vende 50k se non sale a 100k difficilmente andrà sopra i 10 volumi su shonen jump
Kimetsu è stato molto apprezzato soprattutto per lo stile di disegno un poco retrò, personalmente lo trovo carino ma per ora vende 50k se non sale a 100k difficilmente andrà sopra i 10 volumi
Ho capito, spero che li riesca a raggiungere per impedire la sua cancellazione dato che trovo i disegni gradevoli e la storia mi sembra abbastanza promettente
Più che altro Fire Punch inizia in maniera piuttosto figa, ma poi si perde per strada in fretta, purtroppo!Non sono d'accordo, l'inizio sarà figo ma va su una banale revenge road, andando avanti invece diventa più originale e caratterizzato e personalmente adoro la regista pazza come personaggioMah, a me sembra un personaggio buttato là, sembra che sia finita in questo manga per sbaglio...poi è tutto un proliferare di personaggi più o meno immortali, 2 palle!
Di immortali ne son rimasti pochi e ci son altri poteri, la regista con i suoi 300 anni serve anche a far conoscere meglio il mondo, non è buttato a caso XD comunque son convinto che dire punch dividerà la gente in quanto consensi, a chi piaccion le cose particolari lo apprezzerà
whitestrider
- 8 anni fa
02
Di immortali ne son rimasti pochi e ci son altri poteri, la regista con i suoi 300 anni serve anche a far conoscere meglio il mondo, non è buttato a caso XD comunque son convinto che dire punch dividerà la gente in quanto consensi, a chi piaccion le cose particolari lo apprezzerà
A me piacciono i manga particolari, ma Fire Punch è stata una mezza delusione...
Chi legge Dungeon Meshi mi conferma se sia davvero così bello oppure non sarebbe niente di che? Perché mi sembra caruccio dato il misto tra fantasy e cucina ma non saprei se alla lunga possa piacermi data la troppa presenza del lato culinario, quindi chiedo consiglio a chi l'avesse già letto.
Chi legge Dungeon Meshi mi conferma se sia davvero così bello oppure non sarebbe niente di che? Perché mi sembra caruccio dato il misto tra fantasy e cucina ma non saprei se alla lunga possa piacermi data la troppa presenza del lato culinario, quindi chiedo consiglio a chi l'avesse già letto.
Te lo dico da una che non digerisce molto i manga culinari: Dungeon Meshi mi piace moltissimo. Ovviamente la parte di cucina è molto importante, ma viene dato molto spazio anche al worldbuilding e alla caratterizzazione dei personaggi nonchè ai vari mostri che finiscono per diventare ingredienti prelibati. Lo consiglio a chi è interessato a seguire l'avventura divertente e a tratti appassionante di un gruppo di veterani che si fanno strada in un dungeon di stampo fantasy classico. Mini-spoiler: sembra comunque che l'autore abbia intenzione di espandere la trama di fondo, per cui nei capitoli futuri è *possibile* che ci sia meno cucina e più avventura.
Te lo dico da una che non digerisce molto i manga culinari: Dungeon Meshi mi piace moltissimo. Ovviamente la parte di cucina è molto importante, ma viene dato molto spazio anche al worldbuilding e alla caratterizzazione dei personaggi nonchè ai vari mostri che finiscono per diventare ingredienti prelibati. Lo consiglio a chi è interessato a seguire l'avventura divertente e a tratti appassionante di un gruppo di veterani che si fanno strada in un dungeon di stampo fantasy classico.Mini-spoiler: sembra comunque che l'autore abbia intenzione di espandere la trama di fondo, per cui nei capitoli futuri è *possibile* che ci sia meno cucina e più avventura.
praticamente è una specie di Toriko in versione D&D?
Ikkiz
- 8 anni fa
00
praticamente è una specie di Toriko in versione D&D?
No! Toriko è una menata in cui si tiravano mazzate a caso con la scusa del cibo, uno dei più grandi fallimenti di shonen jump.... Dungeon invece unisce leggere avventure fantasy nel dungeon per catturare/trovare gli ingredienti con accurate descrizioni delle ricette di fantasia e momenti slice of life
@Hangedman: @Hartisala: Ho capito, in questo caso quando arriverà da noi il primo volume lo leggerò per farmi un'idea precisa, vi ringrazio molto per le gentili ed esaustive risposte che mi avete dato
Odiò Toriko ha pur sempre venduto quasi 30 milioni di copie non lo definirei un fallimento anche se puntava a vette stratosferiche, in ogni caso c'entrano poco, toriko è un battle shonen nel midollo, dungeon meshi è un seinen fantasy,slice of life
Ikkiz
- 8 anni fa
00
Odiò Toriko ha pur sempre venduto quasi 30 milioni di copie non lo definirei un fallimento anche se puntava a vette stratosferiche, in ogni caso c'entrano poco, toriko è un battle shonen nel midollo, dungeon meshi è un seinen fantasy,slice of life
Tutta la seconda metà è crollata a picco sia in vendite che in classifica di popolarità, poi devi aggiungere i dindi investiti male per spingerlo come nuovo big di jump tra crossover e marketing di promozione aggressivo, come facevano solo per i 3 grandi, e pure la scelta di tentare l'adattamento anime stile OP, Naruto ecc con parecchi episodi che è stato un mezzo flop pure quello
A me la cosa che lascia interdetta è "per uomini" e "per donne" conosco e amo titoli per ambedue i sessi e sono una donna. Certo, intendono semplicemente il genere e la rivista e bla bla bla, ma è una differenziazione che, più passano gli anni, più mi irrita da morire.
Le generalizzazioni giapponesi sono tutte abbastanza opinabili, ti dicono cosa deve leggere un uomo, una donna, un adolescente, un adulto e così via.
E' vero che "normalmente" una donna è più attratta da storie romantiche e un uomo da qualcosa di diverso ma nessuno vieta a nessuno di interessarsi anche ad altro.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
La grafica di questi manga odierni poi fa accapponare la pelle, niente a che vedere con l'old school.
Anche la grande cacata che hai scritto, dopo esserti pure vantato, fa accapponare la pelle; forse la mattina quando ti alzi dovresti toglierti le fette di prosciutto dagli occhi!!!
Più di metà dei titoli citati non hanno nulla da invidiare a vecchie glorie anni 90 ad esempio
1) lo stile di Nobuyuki Fukumoto probabilmente non riuscirò mai a digerirlo
2) Fire Punch è cominciato bene, ma sta andando avanti da schifo!
3) Invece di pubblicare Fire Punch la Star Comics avrebbe potuto pubblicare Souboutei Kowasu Beshi, di Kazuhiro Fujita!
Il buon caro vecchio Anticonformista e le sue cacate.
Ma quanto mi erano mancate
Chissà che questa lista capiti sotto gli occhi di qualcuno e prima o poi Tokyo Tarareba Musume ci arrivi in Italia... grazie :3
ah,non dimentichiamoci un hip hip urrà per la kumota e Showa Genroku Rakugo Shinju <3
Comunque ho letto diversi manga nella lista e molti sono prodotti che forse rimarranno solo nel mercato giapponese (sopratutto e purtroppo n ella lista femminile), apprezzo molto dungeon meshi e il suo stile a metà tra D&D e un manga
Anche io leggo da decenni e decenni ma continuo a trovare roba bella o ottima tra le nuovissime uscite giapponesi, come anche roba pessima... come anche in passato c'era roba ottima ma anche roba pessima... è brutto limitarsi, chiudersi ed essere solo nostalgici
Perdona la domanda leggermente fuori tema, ma mi è venuta spontanea: se ONE ha consigliato Fire Punch come un manga atipico, qual'era invece il motivo per cui Togashi ha suggerito la lettura di Kimetsu no Yaiba?
Lo sospettavo, ma ora ne sono convinta: sei un troll. Complimenti per l'impegno xD
Più che altro Fire Punch inizia in maniera piuttosto figa, ma poi si perde per strada in fretta, purtroppo!
Più che altro è tutta promozione, comunque posso capire perché a togashi piaccia kimetsu, ha uno stile molto anni 90
Non sono d'accordo, l'inizio sarà figo ma va su una banale revenge road, andando avanti invece diventa più originale e caratterizzato e personalmente adoro la regista pazza come personaggio
Capisco, secondo te a quanti volumi dovrebbe arrivare per fare in modo che arrivi da noi (sotto quale editore tra i tanti) e disponga di un adattamento animato?
Mah, a me sembra un personaggio buttato là, sembra che sia finita in questo manga per sbaglio...poi è tutto un proliferare di personaggi più o meno immortali, 2 palle!
Spero mai, perché non mi sembra proprio un granchè...
A me sembra molto carino, ma ad ognuno il suo
Sicuro non lo comprerei...il disegno è abbastanza orribile, la storia mi sembra poco interessante (ma ho letto solo i primi 3 capitoli), insomma, c'è molto di meglio in giro!
Il mondo è bello perché è vario, quindi liberissimo di pensare e agire come meglio credi
Ho capito, spero che li riesca a raggiungere per impedire la sua cancellazione dato che trovo i disegni gradevoli e la storia mi sembra abbastanza promettente
Di immortali ne son rimasti pochi e ci son altri poteri, la regista con i suoi 300 anni serve anche a far conoscere meglio il mondo, non è buttato a caso XD comunque son convinto che dire punch dividerà la gente in quanto consensi, a chi piaccion le cose particolari lo apprezzerà
A me piacciono i manga particolari, ma Fire Punch è stata una mezza delusione...
Questo era scontato data la trama, però ciò che riguarda la cucina è molto presente (e pesante) oppure si lascia seguire senza occupare troppo spazio?
Te lo dico da una che non digerisce molto i manga culinari: Dungeon Meshi mi piace moltissimo. Ovviamente la parte di cucina è molto importante, ma viene dato molto spazio anche al worldbuilding e alla caratterizzazione dei personaggi nonchè ai vari mostri che finiscono per diventare ingredienti prelibati.
Lo consiglio a chi è interessato a seguire l'avventura divertente e a tratti appassionante di un gruppo di veterani che si fanno strada in un dungeon di stampo fantasy classico.
Mini-spoiler: sembra comunque che l'autore abbia intenzione di espandere la trama di fondo, per cui nei capitoli futuri è *possibile* che ci sia meno cucina e più avventura.
No! Toriko è una menata in cui si tiravano mazzate a caso con la scusa del cibo, uno dei più grandi fallimenti di shonen jump....
Dungeon invece unisce leggere avventure fantasy nel dungeon per catturare/trovare gli ingredienti con accurate descrizioni delle ricette di fantasia e momenti slice of life
@Hartisala:
Ho capito, in questo caso quando arriverà da noi il primo volume lo leggerò per farmi un'idea precisa, vi ringrazio molto per le gentili ed esaustive risposte che mi avete dato
Tutta la seconda metà è crollata a picco sia in vendite che in classifica di popolarità, poi devi aggiungere i dindi investiti male per spingerlo come nuovo big di jump tra crossover e marketing di promozione aggressivo, come facevano solo per i 3 grandi, e pure la scelta di tentare l'adattamento anime stile OP, Naruto ecc con parecchi episodi che è stato un mezzo flop pure quello
E' vero che "normalmente" una donna è più attratta da storie romantiche e un uomo da qualcosa di diverso ma nessuno vieta a nessuno di interessarsi anche ad altro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.