Ecco il promo dell'atteso combattimento di Dragon Ball Super tra Goku e Jiren al Torneo del Potere, che raggiungerà il suo culmine con gli episodi 109 e 110 in onda entrambi, come evento speciale, nella mattina di domenica 8 ottobre su Fuji TV, dalle ore 9.00 alle ore 10.00.
Sul sito dell'emittente giapponese e sul settimanale Shonen Jump di Shueisha del 2 ottobre è stata pubblicata una sinossi per i due episodi, che riprendiamo di seguito dagli amici di Dragon Ball Team Saiyajin:
Questa è la battaglia definitiva ai limiti più estremi di tutti gli Universi! Son Goku contro Jiren!! Chi sarà il più forte?! Son Goku contro Jiren: la battaglia decisiva!!
Ha inizio la fase finale del Torneo del Potere. Il “più forte” passa all’azione!
Jiren dell’Undicesimo Universo è rimasto in disparte, ma ora parteciperà attivamente alla competizione! Già nel solo sgranchirsi le ossa, questo formidabile nemico emana un’aria spaventosamente intimidatoria. Goku lo sfida in un combattimento diretto: uno contro uno!
Jiren, il guerriero più potente dell’Undicesimo Universo, passa finalmente all’azione. Non appena viene rilasciato, il suo Ki travolge tutti i guerrieri in campo. Potenziandosi fino al limite, Goku sfida direttamente Jiren, attaccandolo con tutte le tecniche a sua disposizione!
Gli episodi fanno parte della saga del Torneo del Potere, organizzato da Zen'oh tra gli Otto Universi di Dragon Ball Super. La competizione, a cui partecipano i migliori dieci guerrieri di ogni universo in gioco, determinerà quale Universo sopravvivrà.
Ricordiamo che Dragon Ball Super è attualmente in onda su Italia 1 con le nuove puntate doppiate in Italiano, mentre il terzo volume del manga omonimo, seguito ufficiale di Dragon Ball affidato da Akira Toriyama a Toyotaro, sarà pubblicato da Star Comics a fine mese.
Star Comics su Twitter: "Si stampa la copertina di Dragon Ball Super vol. 3, in uscita il 25 ottobre"
Ipotesi mia, ma forse con questa "trasformazione" non sarà che Goku abbia risvegliato il ki degli dei della distruzione? D'altro canto se non sbaglio Jiren è il guerriero che nell'undicesimo universo si sta allenando con l'obiettivo di diventare il nuovo dio della distruzione, quindi avrebbe in teoria bisogno proprio di quel potere per poterlo battere.
Ipotesi mia, ma forse con questa "trasformazione" non sarà che Goku abbia risvegliato il ki degli dei della distruzione? D'altro canto se non sbaglio Jiren è il guerriero che nell'undicesimo universo si sta allenando con l'obiettivo di diventare il nuovo dio della distruzione, quindi avrebbe in teoria bisogno proprio di quel potere per poterlo battere.
No, in realtà è Toppo quello candidato a nuovo Dio della distruzione, e a dirlo è lo stesso Dio della distruzione dell'undicesimo universo Belmod.
Ipotesi mia, ma forse con questa "trasformazione" non sarà che Goku abbia risvegliato il ki degli dei della distruzione? D'altro canto se non sbaglio Jiren è il guerriero che nell'undicesimo universo si sta allenando con l'obiettivo di diventare il nuovo dio della distruzione, quindi avrebbe in teoria bisogno proprio di quel potere per poterlo battere.
No, in realtà è Toppo quello candidato a nuovo Dio della distruzione, e a dirlo è lo stesso Dio della distruzione dell'undicesimo universo Belmod.
Nel manga la cosa effettivamente è spiegata così come dici tu, nell'anime hanno cambiato idea all'ultimo. Dalle preview del torneo del potere si poteva evincere che fosse Jiren ad accompagnare il Dio della Distruzione Belmod durante il torneo di prova, ma poi è stato sostituito con Toppo. Jiren inoltre è molto più forte di Toppo, quindi il candidato ideale sarebbe lui. Esiste la possibilità che la Toei ci stia nascondendo qualcosa nelle dinamiche dell'undicesimo universo.
In queste ultime puntate Super ce ne a fatte vedere di tutte i colori ma a quanto pare il vero scontro sta per avere inizio. Chissà che sviluppi avrà ma non riesco ad aspettare: si preannuncia uno scontro degno di Z
spero solo non facciano come con lo speciale di OP della settimana scorsa dove in realtà questo episodio da 1 ora eran si e no 45 minuti nei quali 35 solo l'ennesimo riassunto praticamente... che delusione quando fan ste cose
A me la saga del torneo del potere non piace molto... sembra la lotta tra poveri scarafaggi condannati a morte. Alla fine chi vince non viene calpestato. Spero nel ripristino degli altri universi grazie al desiderio finale di Goku. Avrei preferito la trasformazione di Goku Super Saiyan God Limit Breaker contro i più idioti e malvagi della serie Super: i due Zeno-sama. Altro che Freezer...
whitestrider
- 7 anni fa
50
A me la saga del torneo del potere non piace molto... sembra la lotta tra poveri scarafaggi condannati a morte. Alla fine chi vince non viene calpestato. Spero nel ripristino degli altri universi grazie al desiderio finale di Goku. Avrei preferito la trasformazione di Goku Super Saiyan God Limit Breaker contro i più idioti e malvagi della serie Super: i due Zeno-sama. Altro che Freezer...
È interessante pensare che Goku&co. combattano per il divertimento ed il capriccio di esseri assai più potenti di loro, una situazione davvero "di cacca" se uno ci pensa. Se fosse ancora il vecchio Dragon Ball Z del Cell Game la drammaticità degli scontri si sentirebbe di più, invece è tutto così vacuo, così leggero, a tratti mi aspetto che Goku & Vegeta si mettano a cantare "hakuna matata"...
A me la saga del torneo del potere non piace molto... sembra la lotta tra poveri scarafaggi condannati a morte. Alla fine chi vince non viene calpestato. Spero nel ripristino degli altri universi grazie al desiderio finale di Goku. Avrei preferito la trasformazione di Goku Super Saiyan God Limit Breaker contro i più idioti e malvagi della serie Super: i due Zeno-sama. Altro che Freezer...
È interessante pensare che Goku&co. combattano per il divertimento ed il capriccio di esseri assai più potenti di loro, una situazione davvero "di cacca" se uno ci pensa. Se fosse ancora il vecchio Dragon Ball Z del Cell Game la drammaticità degli scontri si sentirebbe di più, invece è tutto così vacuo, così leggero, a tratti mi aspetto che Goku & Vegeta si mettano a cantare "hakuna matata"...
Non per difendere Super, sia chiaro, però c'è da dire che, per quanto durante gli scontri ci sia una certa leggerezza, nel momento della distruzione degli universi si sentono chiaramente il dramma e la gravità della situazione.
Ipotesi mia, ma forse con questa "trasformazione" non sarà che Goku abbia risvegliato il ki degli dei della distruzione? D'altro canto se non sbaglio Jiren è il guerriero che nell'undicesimo universo si sta allenando con l'obiettivo di diventare il nuovo dio della distruzione, quindi avrebbe in teoria bisogno proprio di quel potere per poterlo battere.
Quello che dovrebbe diventare nuovo dio è toppo, mentre viene detto che al torneo c'è un guerriero più forte di un dio della distruzione, e questo a meno di sorprese dovrebbe essere jiren.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
No, in realtà è Toppo quello candidato a nuovo Dio della distruzione, e a dirlo è lo stesso Dio della distruzione dell'undicesimo universo Belmod.
Spettacolare
Nel manga la cosa effettivamente è spiegata così come dici tu, nell'anime hanno cambiato idea all'ultimo. Dalle preview del torneo del potere si poteva evincere che fosse Jiren ad accompagnare il Dio della Distruzione Belmod durante il torneo di prova, ma poi è stato sostituito con Toppo. Jiren inoltre è molto più forte di Toppo, quindi il candidato ideale sarebbe lui. Esiste la possibilità che la Toei ci stia nascondendo qualcosa nelle dinamiche dell'undicesimo universo.
È interessante pensare che Goku&co. combattano per il divertimento ed il capriccio di esseri assai più potenti di loro, una situazione davvero "di cacca" se uno ci pensa. Se fosse ancora il vecchio Dragon Ball Z del Cell Game la drammaticità degli scontri si sentirebbe di più, invece è tutto così vacuo, così leggero, a tratti mi aspetto che Goku & Vegeta si mettano a cantare "hakuna matata"...
Non per difendere Super, sia chiaro, però c'è da dire che, per quanto durante gli scontri ci sia una certa leggerezza, nel momento della distruzione degli universi si sentono chiaramente il dramma e la gravità della situazione.
Quello che dovrebbe diventare nuovo dio è toppo, mentre viene detto che al torneo c'è un guerriero più forte di un dio della distruzione, e questo a meno di sorprese dovrebbe essere jiren.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.