Siamo qui a fare il punto della situazione sulle più recenti produzioni legate a Saint Seiya, I Cavalieri dello Zodiaco.
Mentre si chiude il secondo ciclo della serie animata Hades, col 12° episodio di Inferno, continuano ad uscire su rivista, per poi essere raccolti in tankobon, altri capitoli delle nuove serie manga.
Dal sempre informatissimo sito brasiliano sui cavalieri, Os Cavaleiros do Zodíaco, ecco i capitoli 19, 20, 21, 22, e 23 di Saint Seiya - The Lost Canvas, la serie prequel affidata da Masami Kurumada, l'autore originale, alla disegnatrice Shiori Teshirogi.
Il manga, che sta ottenendo molti consensi tra i fan giapponesi e non solo, procede al ritmo di 20 tavole, in media, a settimana, sulla rivista Shonen Champion di Akita Shoten. Nell'ultimo capitolo uscito, l'antico cavaliere di Fish conclude la sua lotta con Minosse, spectre al servizio di Hades.
L'editore nipponico ha già annunciato per il prossimo 8 marzo il secondo tankobon. Qui la copertina del volumetto in anteprima.
Assente da diverse settimane, invece, la serie Next Dimension, scritta e disegnata da Kurumada. La pubblicazione del manga va molto a rilento a causa di altri impegni lavorativi dell'autore, e procede a cadenza irregolare di 8 tavole full color.
Torna anche Saint Seiya - Episode G. In uscita il 20 febbraio il nuovo volume, l'undicesimo. Qui la copertina. Sarà disponibile anche in un'edizione speciale con allegato un CD Dramma. Ovviamente, in Giappone. A marzo, dopo un anno di assenza, la serie continua anche in Italia per Planet Manga, col numero 17 che costituisce la prima metà del nono volume originale. Episode G è, a mio parere, il migliore dei prequel dedicati ai cavalieri, sia come sceneggiature che come disegni, nonostante lo stile del disegnatore, Okada Megumu, abbia incontrato da subito non poca ostilità da parte dei vecchi fans, abituati al morbido e dinamico character design di Shingo Araki o, comunque, allo stile 'cult' del manga di Kurumada. Nonostante il manga sia sempre stato in vetta alla classifica di vendite di Planet Manga, l'editore italiano ha già da diversi numeri deciso di eliminare il colore dalle pagine d'apertura di ogni volume, provocando sicuramente un danno qualitativo a questa bella opera. La copertina del volumetto italiano in uscita.
Sul fronte anime, il 16 febbraio saranno trasmessi in Giappone gli ultimi due episodi di Hades - Inferno, gli OAV 24 e 25 dell'intera saga. Ovviamente, la vicenda non si concluderà, ma rimarrà in sospeso, nell'attesa della realizzazione dell'ultima tranche di episodi della saga di Hades, Elisio, che porterà a termine la storia già raccontata nel manga degli anni novanta. Sulla natura di Elisio, da molto tempo si rincorrono rumors su siti giapponesi e francesi. Secondo alcuni, sarebbero previsti ulteriori 12 o tredici OAV, per altri sarebbe già in produzione un film finale, in stile Tenkai-Hen. Niente, comunque, è ancora confermato ufficialmente.
Dal sito italiano Saint Seiya.it, ecco in merito poche parole di Kunio Tsujita, che fa parte dello staff dell’anime:
"Oggi abbiamo terminato l'ultimo episodio del Meikai-hen Kôshô. Ciò mette un termine ai dodici episodi del Meikai che hanno rappresentato due anni di lavoro. Grazie a tutto il gruppo! Dovrebbe essere diffuso su SkyPerfecTV! intorno alla settimana prossima mi sembra...? Ecco, ora che Seiya ed i suoi amici hanno attraversato Meikai, è Elysion che li attende! ...".
Da quanto ho potuto vedere, il disegno di questa seconda ondata di episodi è molto più curato rispetto alla prima parte di Inferno e anche in confronto ai fin troppo osannati, a mio parere, tredici episodi iniziali che costituiscono la minisaga Sanctuary. Tuttavia, la sensazione generale che attanaglia lo spettatore è di grande staticità, nonostante spesso i personaggi siano ripresi in pose dinamiche; ma l'animazione è in genere sempre povera. Niente di paragonabile a primi 3 film storici, il massimo della qualità nella storia di Saint Seiya. Nel complesso, questa serie di Hades, se si considera per quello che realmente è, cioè una semplice serie tv, qualitativamente può sembrare la saga migliore mai realizzata.
In Italia va avanti il doppiaggio dei primi tredici episodi, sotto la direzione di Ivo De Palma, storica voce di Pegasus. Il cast completo è stato annunciato e ne abbiamo già parlato in questa pagina. Anche il quinto film cinematografico, il Tenkai-Hen, è stato doppiato per Mediaset, che detiene i diritti per la trasmissione televisiva.
Nessuna data è ancora stata annunciata, ma si presuppone che entro l'anno qualcosa sarà mandato in onda. Intanto, in Brasile, dopo la proiezione nei cinema, accolta con grande entusiasmo, il quinto film esce in DVD. Ecco la cover. Presumibilmente, sarà la stessa illustrazione che verrà usata anche in una futura versione italiana, in quanto si può riconoscere la stessa mano dietro le mediocri copertine dei primi quattro film realizzate in Giappone appositamente per l'edizione italiana Yamato Video. Sembra che, per questione di diritti, non sia stato possibile usare quelle originali.
Ecco, invece, la cover per l'edizione italiana del terzo film in DVD. Il quarto, che completa il box raccoglitore di Yamato Video, dovrebbe uscire entro questo mese.
Per finire, Shiryu86 segnala sul suo sito Saint Seiya.it un'intervista in francese su YouTube a Masami Kurumada, realizzata negli anni '90 e incentrata proprio sull'originale serie di Hades. Ecco il video da YouTube:
Fonti:
Os Cavaleiros do Zodíaco
Saint Seiya.it
Panini Comics
Yamato Video
Mentre si chiude il secondo ciclo della serie animata Hades, col 12° episodio di Inferno, continuano ad uscire su rivista, per poi essere raccolti in tankobon, altri capitoli delle nuove serie manga.
Dal sempre informatissimo sito brasiliano sui cavalieri, Os Cavaleiros do Zodíaco, ecco i capitoli 19, 20, 21, 22, e 23 di Saint Seiya - The Lost Canvas, la serie prequel affidata da Masami Kurumada, l'autore originale, alla disegnatrice Shiori Teshirogi.
Il manga, che sta ottenendo molti consensi tra i fan giapponesi e non solo, procede al ritmo di 20 tavole, in media, a settimana, sulla rivista Shonen Champion di Akita Shoten. Nell'ultimo capitolo uscito, l'antico cavaliere di Fish conclude la sua lotta con Minosse, spectre al servizio di Hades.
L'editore nipponico ha già annunciato per il prossimo 8 marzo il secondo tankobon. Qui la copertina del volumetto in anteprima.
Assente da diverse settimane, invece, la serie Next Dimension, scritta e disegnata da Kurumada. La pubblicazione del manga va molto a rilento a causa di altri impegni lavorativi dell'autore, e procede a cadenza irregolare di 8 tavole full color.
Torna anche Saint Seiya - Episode G. In uscita il 20 febbraio il nuovo volume, l'undicesimo. Qui la copertina. Sarà disponibile anche in un'edizione speciale con allegato un CD Dramma. Ovviamente, in Giappone. A marzo, dopo un anno di assenza, la serie continua anche in Italia per Planet Manga, col numero 17 che costituisce la prima metà del nono volume originale. Episode G è, a mio parere, il migliore dei prequel dedicati ai cavalieri, sia come sceneggiature che come disegni, nonostante lo stile del disegnatore, Okada Megumu, abbia incontrato da subito non poca ostilità da parte dei vecchi fans, abituati al morbido e dinamico character design di Shingo Araki o, comunque, allo stile 'cult' del manga di Kurumada. Nonostante il manga sia sempre stato in vetta alla classifica di vendite di Planet Manga, l'editore italiano ha già da diversi numeri deciso di eliminare il colore dalle pagine d'apertura di ogni volume, provocando sicuramente un danno qualitativo a questa bella opera. La copertina del volumetto italiano in uscita.
Sul fronte anime, il 16 febbraio saranno trasmessi in Giappone gli ultimi due episodi di Hades - Inferno, gli OAV 24 e 25 dell'intera saga. Ovviamente, la vicenda non si concluderà, ma rimarrà in sospeso, nell'attesa della realizzazione dell'ultima tranche di episodi della saga di Hades, Elisio, che porterà a termine la storia già raccontata nel manga degli anni novanta. Sulla natura di Elisio, da molto tempo si rincorrono rumors su siti giapponesi e francesi. Secondo alcuni, sarebbero previsti ulteriori 12 o tredici OAV, per altri sarebbe già in produzione un film finale, in stile Tenkai-Hen. Niente, comunque, è ancora confermato ufficialmente.
Dal sito italiano Saint Seiya.it, ecco in merito poche parole di Kunio Tsujita, che fa parte dello staff dell’anime:
"Oggi abbiamo terminato l'ultimo episodio del Meikai-hen Kôshô. Ciò mette un termine ai dodici episodi del Meikai che hanno rappresentato due anni di lavoro. Grazie a tutto il gruppo! Dovrebbe essere diffuso su SkyPerfecTV! intorno alla settimana prossima mi sembra...? Ecco, ora che Seiya ed i suoi amici hanno attraversato Meikai, è Elysion che li attende! ...".
Da quanto ho potuto vedere, il disegno di questa seconda ondata di episodi è molto più curato rispetto alla prima parte di Inferno e anche in confronto ai fin troppo osannati, a mio parere, tredici episodi iniziali che costituiscono la minisaga Sanctuary. Tuttavia, la sensazione generale che attanaglia lo spettatore è di grande staticità, nonostante spesso i personaggi siano ripresi in pose dinamiche; ma l'animazione è in genere sempre povera. Niente di paragonabile a primi 3 film storici, il massimo della qualità nella storia di Saint Seiya. Nel complesso, questa serie di Hades, se si considera per quello che realmente è, cioè una semplice serie tv, qualitativamente può sembrare la saga migliore mai realizzata.
In Italia va avanti il doppiaggio dei primi tredici episodi, sotto la direzione di Ivo De Palma, storica voce di Pegasus. Il cast completo è stato annunciato e ne abbiamo già parlato in questa pagina. Anche il quinto film cinematografico, il Tenkai-Hen, è stato doppiato per Mediaset, che detiene i diritti per la trasmissione televisiva.
Nessuna data è ancora stata annunciata, ma si presuppone che entro l'anno qualcosa sarà mandato in onda. Intanto, in Brasile, dopo la proiezione nei cinema, accolta con grande entusiasmo, il quinto film esce in DVD. Ecco la cover. Presumibilmente, sarà la stessa illustrazione che verrà usata anche in una futura versione italiana, in quanto si può riconoscere la stessa mano dietro le mediocri copertine dei primi quattro film realizzate in Giappone appositamente per l'edizione italiana Yamato Video. Sembra che, per questione di diritti, non sia stato possibile usare quelle originali.
Ecco, invece, la cover per l'edizione italiana del terzo film in DVD. Il quarto, che completa il box raccoglitore di Yamato Video, dovrebbe uscire entro questo mese.
Per finire, Shiryu86 segnala sul suo sito Saint Seiya.it un'intervista in francese su YouTube a Masami Kurumada, realizzata negli anni '90 e incentrata proprio sull'originale serie di Hades. Ecco il video da YouTube:
Fonti:
Os Cavaleiros do Zodíaco
Saint Seiya.it
Panini Comics
Yamato Video
Comunque complimenti ad Antonio per aver descritto il tratto di Kurumada "cult", non sono assolutamente in cerca di polemiche ma credo che solo i fan più accaniti possono ancora sostenere la causa kurumadiana (alé vai con il neologismo!) senza provare un po' di imbarazzo. E qui sto parlando di disegno dato che non ho letto i Saint Seya...
basta coi nomi dell'adattamento italiano de ICZD!
quelli sono albafica di pisces e griffin minos
(e direi anche basta a quanti dicono "i saint seiya". saint seiya vuol dire seiya il sacro guerriero, singolare quindi...)
E sicuramente preferisco lo stile personale e caratteristico di Kurumada a quello da fan-art di Shiori Teshirogi. Poi, ognuno ha i propri gusti, c'è poco da dire.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.