Dopo una settantina di filler ed un'attesa interminabile di quasi due anni, finalmente la serie animata di Naruto riprende a seguire il filone principale del manga. E in Giappone questo evento è stato considerato importante al punto da convincere i palinsesti degli altri network a cambiare i programmi in previsione del calo d'ascolti ottenuto dallo Special.
!ATTENZIONE!
Laddove ho potuto, ho fatto il possibile per evitare spoiler, ma...
LE CRONACHE DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Naruto in Giappone, è stato un vero e proprio fenomeno: il manga dapprima serializzato su Shonen Jump è stato raccolto poi in volumi, arrivando a quota 36 e vedendo la conclusione ancora ben lontana. La trasposizione animata cominciata nel lontano Ottobre 2002, conta 220 episodi, 2 oav presentati per Jump Fiesta, 1 realizzato per PlayStation2 e addirittura 3 film cinematografici. Il successo riscosso dall'opera di Masashi Kishimoto si è poi scatenato in una rete di merchandising dalle proporzioni gigantesche, tra cui addirittura patatine, gelati e carta igenica. In Italia, il successo della serie è arrivato solo da un paio d'anni, ma grazie alla trasmissione sul circuito televisivo nazionale e l'acquisizione dei gadget per il bel paese, la popolarità della serie ha contagiato anche i più piccoli.
DOVE ERAVAMO RIMASTI...
Nella precedente serie, prima dell'interminabile numero di filler, avevamo lasciato un Naruto arrabbiato, amareggiato e sconfortato dalla sconfitta verso il miglior amico (e rivale) Sasuke, fuggito dal Villaggio della Foglia in cerca da Orochimaru il potere necessario per sconfiggere il fratello Itachi che aveva in precedenza sterminato l'intero Clan Uchiha. In previsione dell'imminente attacco dell'Organizzazione Akatsuki, Naruto parte per un addestramento lungo due anni insieme al Sannin, Jiraiya.
LE CRONACHE DELL'URAGANO
Naruto Shippuden (o Le Cronache dell'Uragano, se preferite), riprende due anni dopo la fine della prima serie, precisamente col ritorno di Naruto e Jiraiya al Villaggio della Foglia. Se nel corso della prima serie, il nemico principale era Orochimaru, in questa -almeno nella prima parte- sono i membri dell'Organizzazione. Contrariamente alle aspettative, anzichè far visita prima a Naruto, gli spietati Ninja attaccano Gaara del Villaggio della Sabbia, per privarlo di Shukaku, la reliquia al suo interno.
Vogliate perdonarmi se non mi dilungo più di tanto sulla storia è che voglio evitare il maggior numero di spoiler a chi sta seguendo la serie animata, aspetta l'adattamento della trama nel manga italiano o semplicemente sta leggendo questo articolo per curiosità. E' giusto dire tuttavia, che la serie stessa acquisisce toni decisamente più seri e ritmi di tensione molto alti: basti pensare che qualcuno dei vecchi personaggi ci ha già lasciato... analizziamo ora il comparto tecnico dell'opera.
DESIGN E ANIMAZIONI
Il character design è prettamente differente dalla prima serie e molto più simile a quello usato nei film. I volti dei personaggi sono più adulti e a tratti si discostano dallo stile usato dallo stesso autore, mentre le animazioni nelle scene d'azione sono particolarmente fluide e definite. Anche in questo caso c'è un forte uso di disegnatori coreani.
DOPPIAGGIO E COLONNA SONORA
Il doppiaggio per ora non delude, dato che rimane almeno per questi primi episodi, su alti livelli. Per quanto concerne le nuovi voci bisognerà attendere qualche episodio in più per entrar nel vivo della serie e quindi giudicare a pieno quanto esse siano adeguati ai personaggi o meno. La colonna sonora non delude e ritorna agli albori come era successo solo per le prime stagioni: melodie orientali e tradizionali miste a musica rock e motivetti divertenti pronti ad esaltare i ricchi momenti d'azione e d'ilarità che contraddistinguono la serie.
CONCLUSIONI
Questo Naruto Shippuden va al di là delle aspettative: dopo un alto numero di filler a qualità per altro non tanto elevata, questa serie riceve lo stesso trattamento che è spettato ai curatissimi e fluidi lungometraggi cinematografici e vantando alcune scelte di storyline veramente interessanti: basti pensare che i primi 10 minuti del primo episodio rappresentano nel manga un salto temporale di almeno 5 volumi rispetto la storyline. Un inizio decisamente inaspettato per chi sta già seguendo la seconda serie in chiave cartacea. Sulle sigle non v'è nulla da eccepire, seguendo fedelmente lo stile delle passate (e numerose) della scorsa serie. Ipoteticamente e per logica abitudine di TV Tokyo e Pierrot, le immagini della sigla d'apertura dovrebbero cambiare nel corso della stagione, la canzone dovrebbe invece cambiare ogni 26 episodi, mentre per quanto concerne la sigla di chiusura, dovrebbe mutare ogni 13. Consigliato a chi cerca una bella serie d'azione e a chi ha già apprezzato Naruto.
Seguono infine alcune immagini che il sottoscritto ha tratto dallo special. :)















!ATTENZIONE!
Laddove ho potuto, ho fatto il possibile per evitare spoiler, ma...
LE CRONACHE DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Naruto in Giappone, è stato un vero e proprio fenomeno: il manga dapprima serializzato su Shonen Jump è stato raccolto poi in volumi, arrivando a quota 36 e vedendo la conclusione ancora ben lontana. La trasposizione animata cominciata nel lontano Ottobre 2002, conta 220 episodi, 2 oav presentati per Jump Fiesta, 1 realizzato per PlayStation2 e addirittura 3 film cinematografici. Il successo riscosso dall'opera di Masashi Kishimoto si è poi scatenato in una rete di merchandising dalle proporzioni gigantesche, tra cui addirittura patatine, gelati e carta igenica. In Italia, il successo della serie è arrivato solo da un paio d'anni, ma grazie alla trasmissione sul circuito televisivo nazionale e l'acquisizione dei gadget per il bel paese, la popolarità della serie ha contagiato anche i più piccoli.
DOVE ERAVAMO RIMASTI...
Nella precedente serie, prima dell'interminabile numero di filler, avevamo lasciato un Naruto arrabbiato, amareggiato e sconfortato dalla sconfitta verso il miglior amico (e rivale) Sasuke, fuggito dal Villaggio della Foglia in cerca da Orochimaru il potere necessario per sconfiggere il fratello Itachi che aveva in precedenza sterminato l'intero Clan Uchiha. In previsione dell'imminente attacco dell'Organizzazione Akatsuki, Naruto parte per un addestramento lungo due anni insieme al Sannin, Jiraiya.
LE CRONACHE DELL'URAGANO
Naruto Shippuden (o Le Cronache dell'Uragano, se preferite), riprende due anni dopo la fine della prima serie, precisamente col ritorno di Naruto e Jiraiya al Villaggio della Foglia. Se nel corso della prima serie, il nemico principale era Orochimaru, in questa -almeno nella prima parte- sono i membri dell'Organizzazione. Contrariamente alle aspettative, anzichè far visita prima a Naruto, gli spietati Ninja attaccano Gaara del Villaggio della Sabbia, per privarlo di Shukaku, la reliquia al suo interno.
Vogliate perdonarmi se non mi dilungo più di tanto sulla storia è che voglio evitare il maggior numero di spoiler a chi sta seguendo la serie animata, aspetta l'adattamento della trama nel manga italiano o semplicemente sta leggendo questo articolo per curiosità. E' giusto dire tuttavia, che la serie stessa acquisisce toni decisamente più seri e ritmi di tensione molto alti: basti pensare che qualcuno dei vecchi personaggi ci ha già lasciato... analizziamo ora il comparto tecnico dell'opera.
DESIGN E ANIMAZIONI
Il character design è prettamente differente dalla prima serie e molto più simile a quello usato nei film. I volti dei personaggi sono più adulti e a tratti si discostano dallo stile usato dallo stesso autore, mentre le animazioni nelle scene d'azione sono particolarmente fluide e definite. Anche in questo caso c'è un forte uso di disegnatori coreani.
DOPPIAGGIO E COLONNA SONORA
Il doppiaggio per ora non delude, dato che rimane almeno per questi primi episodi, su alti livelli. Per quanto concerne le nuovi voci bisognerà attendere qualche episodio in più per entrar nel vivo della serie e quindi giudicare a pieno quanto esse siano adeguati ai personaggi o meno. La colonna sonora non delude e ritorna agli albori come era successo solo per le prime stagioni: melodie orientali e tradizionali miste a musica rock e motivetti divertenti pronti ad esaltare i ricchi momenti d'azione e d'ilarità che contraddistinguono la serie.
CONCLUSIONI
Questo Naruto Shippuden va al di là delle aspettative: dopo un alto numero di filler a qualità per altro non tanto elevata, questa serie riceve lo stesso trattamento che è spettato ai curatissimi e fluidi lungometraggi cinematografici e vantando alcune scelte di storyline veramente interessanti: basti pensare che i primi 10 minuti del primo episodio rappresentano nel manga un salto temporale di almeno 5 volumi rispetto la storyline. Un inizio decisamente inaspettato per chi sta già seguendo la seconda serie in chiave cartacea. Sulle sigle non v'è nulla da eccepire, seguendo fedelmente lo stile delle passate (e numerose) della scorsa serie. Ipoteticamente e per logica abitudine di TV Tokyo e Pierrot, le immagini della sigla d'apertura dovrebbero cambiare nel corso della stagione, la canzone dovrebbe invece cambiare ogni 26 episodi, mentre per quanto concerne la sigla di chiusura, dovrebbe mutare ogni 13. Consigliato a chi cerca una bella serie d'azione e a chi ha già apprezzato Naruto.
Seguono infine alcune immagini che il sottoscritto ha tratto dallo special. :)















ciauciau
<b>Non tutti leggono il manga, seguono fansub o possono andare e venire dal Giappone, pertanto elimino il tuo spoiler!
x beautiful girl
Me lo spiegate il perchè????????!!!!
P.S: kiba e akamaru sono i miei preferiti!!!!!!!
P.S: I love NARUTO, GAARA, KIBA & SASUKE.... JI ALTRI SIETE SIMPA E CARINISSIMI... GOKU E VEGETA V AMO ALLA FOLLIA! XDXDXD ... comunque x la cronaca io sn Sakura Hino Hinata Bulma C 18 e Chichi-...
Non capisco però la frenesia per vederlo su italia1 così presto quando devono ancora far vedere quasi tutta la seconda metà della prima serie, la pazienza è la virtù dei forti.
qualcuno sa dirmi se almeno in giappone gli episodi di naruto shippuden usciranno regolarmente o se può succedere come su italia1 che di botto lo tagliano e rinizia da capo? [...]
[MODERATORE: in giappone esce un episodio a settimana, e non sospendono in genere le serie.]
secondo me il + forte rimane sempre jiraya..e ho quasi gli stessi gusti di volpacchiotta a 9 code..io amo kakashi jiraya naruto rock lee gay e gaara..kakashi mi piace x la sua sicurezza e poi è proprio forte..invece rock lee e gay mi piacciono nn fisicamente ma perchè i loro scontri sono tra i + belle ad esempio rock lee vs kimimaro e gay vs kisame(naruto shippuden) sono stati fantastici
x me cmq il migliore è sempre gaara-----insieme a kakashy,naruto e sasuke...
forse un pò troppi ma nn potete dire k nn ho ragione!!!!
a presto
e io cm voi adoro naruto...vorrei dire a Hinata4ever k anke io sn x la coppia naruto-hinata:sn xfetti!!!!!
e inoltre sakura nn lo merita!!è andata sempre dietro
sasuke k nn l'ha mai ricambiata e nn ha mai creduto in
naruto,mai!!!!invece Hinata ha sempre creduto in lui e lo
ama davvero x quello k è!!!ma certo se naruto aprisse
gli occhi!!!!cmq è sempre 1 dei migliori!!!!a presto
e nn sto + nella pelle nn vedo l'ora delle nuove puntate..
ma a dir il vero vedere quelle vekkie nn mi dispiace
affatto sn belle anke qst....
un mio "amico" dice k sta già vedendo le nuove puntate
di naruto...ma voi credete sia possibile??
ma quello stupido nn mi vuole dire cm....
e nn so cm convincerlo!!!!!help...cm posso fare....
anke se devo dire k se nn me lo dice al + presto
c'è il riskio k gli faccia male!!!!ciao...a presto...
e x qnt riguarda il diventare hokaghe io ho una
imma con naruto e gaara k sn hokaghe:naruto del
villaggio della foglia,gaara del villaggio della sabbia(so k
era scontato...ma va bè....)...è bellissima!!!va bè ne ho
200 bellissime...va bè spero si avveri al + presto
(naruto e gaara hokaghe...)...ciao...a presto...
e nn mi stanko mai,e dico mai,di vederle...
voi cs ne dite????
nn sto + nelle pelle...
GRANDE NARUTO!!
Ps qualcuno ha episodi dopo la numero 32?
---
mi sono scaricato una foto dove c'erano il maestro Jiraya ed i suoi allievi (il quarto okage, e altri 2 ragazzi ) sapete chi sono o se sono comparsi nel manga o nel cartone da adulti questi ragazzi?
stavo pensando che sicuramente Jiraya morirà nello scontro con Pan e cosi naruto per vendicare il suo maestro, con la rabbia che porta dentro di se romperà il sigillo e riuscirà a governare tutte e nove le code diventando imbattibile e così anche sasuche capirà una buona volta chi è il + forte...
Ed il vero nemico sarà penso sicuramente Tobi !!!!!!!!!
grazie e saluto tutti i fan di naruto
[Tra molto, molto tempo... - Antonio.]
ma 6 un genio... io nn ci avevo proprio pensato... il jiutzu ke il padre di naruto potrebbe avergli lasiato potrebbe essere davvero quello di controllare qualunque tipo di chcra....pure ttt qll nature misteriose,cm dici tu della luce,dell'oscurità,e perchè no qll di controllare ttt e 9 i demoni, diventando la forza portante di ttt e 9 i demoni dalle code! sarebbe fighissimo... e poi con questo potere potrebbe finalmente togliere a sasuke il segno maledetto... (sarebbe anche ora...)e poi nessuno sano di mente si metterebbe contro 1 ninja di quel livello!!!!!!!comunque anche scondo me il sigillo della volpe si romape quando jiraia muore...anche se credo ke ad ucciderlo sia lo stesso naruto ke nn riesce a controllare il livello di chacra sprigionato dalla volpe dopo aver raggiunto le 4 code,magari durante 1 allenamento...oppure,perchè no,viene ucciso da sasuke...ke roba...poi magari naruto riesce a ritornare in sè dopo lo choc e si accorge ke la volpe si è liberata dal sigillo...ma a me viene 1 dubbio...nn si era detto ke senza lo spirito,quelli ke lo portano muoiono???quindi teoricamente se il sigillo si rompe naruto muore!!!!!!!!!!!!ma perchè nessuno fa niente?????a meno che il Jiutzu ke il 4 hokage gli ha lasciato sia quello di sopravvivere ad 1 eventuale rottura del sigillo...sarebbe stramitico...anche perchè con 1 potere del genere e il chacra ke si ritrova nessuno gli potrebbe negare il diritto di diventare 6 hokage!!!!!!!!!!!!!!!!!(e sasuke finalmente si renderebbe conto del terribile errore ke ha commesso lasciando konoha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
nn so se ti ricordi che mentre Jiraia insegnava la tecnica del richiamo a Naruto,disse ke sul rotolo c'erano solo i nomi delle persone che facevano parte della sua famiglia (di Jiaraia),e ke naruto era il primo al di fuori a scriverci il suo nome sopra....ma se è così,allora perchè anche il 4 hokage,nonchè padre di naruto,sapeva evocare i rospi,se l'unico modo per evocarli è scrivere il tuo nome sul quel rotolo? non è logico... se ad esempio il 4 hokage era imparentato il qualche modo con jiraia lo è anche naruto...ma jiraia dice di no...e poi quando,in 1 capitolo del manga,Jiraia e Tsunade parlano della famiglia di naruto,dove viene svelato ke il 4 hokage era il padre di naruto e ki è la madre di naruto,teoricamnte si sarebbe dovuta svelare anche la parentela che unisce naruto e il 4 hokage con Jiraia,o comunque anche solo 1 piccolo stralcio di informazioni...e invece Jiraia parla del padre di naruto solo come allievo...ed è quì ke nn capisco....sono imparentati il 4 hokage e Jiraia?se no,come fa il padre di naruto a evocare i rospi senza aver scritto il suo nome sul rotolo???e se sono imparentati,perchè Jiraia nn considera naruto parte della sua famiglia?
nn so se mi sn spiegata bene...ma ti prego di rips al + presto o a forza di pensare a 1 possibile soluzione mi scoppierà la testa....
io penso che il 4 okage era come un figlio per giraia oltre al suo miglior allievo cmq giraya nn ha mai detto che il 4 okage nn abbia firmato il rotolo.
un altra cosa! ti ricordi nella prima serie di naruto quando combattono kisame e itasci nella bocca del rospo evocata da girya, itasci riusci a scappare grazie alla luna insanguinata, un suo colpo, jiraya disse che nessuno era mai riuscito a scappare e scrivendo alcune parole su un rotolo risucchiò dentro di esso il fumo nero che stava intorno al buco.
Io pesavo che se ora itasci rifarebbe per la 2 volta quel colpo nn succederebbe niente perché nel rotolo è stato registrato quel colpo. Dico bene?
innanzitutto io penso ke il diamante o qualunque cosa sia ke tsunade ha regalato a naruto nn sia qualcosa ke nn serve a dare potere,ma ke,invece,serva a controllare meglio i poteri della volpe...infatti nn so + se Yamato o Sai utilizzano il ciondolo per bloccare la fuoriuscita del chacra della volpe.....ma nn so come...
poi volevo sapere come ha fatto il 4 hokage a imparare la tecnica del richiamo dei rospi senza aver messo il suo nome sul rotolo...a sentire Jiraia sembra ke sia praticamente impossibile apprendere questa perticolare tecnica di richiamo senza avere scritto il proprio nome in quel rotolo.....no...aspetta...e se il Jiutzu ke il 4 hokage potrebbe aver lasciato a suo figlio può essere quello di imparare qualunque tecnica,di qualunque natura essa sia...dopotutto tsunade nella prima serie disse a Jiraia "vuoi farti bello insegnandogli 1 tecnica ke non può essere imparata?" riferendosi a naruto e al rasengan....e alla fine naruto l'ha imparata...nn ci capisco + nulla...
[<b>Messaggio del moderatore</b>: avrete capito, dalla cancellazione di alcuni vostri ultimi post, che non dovete fare spoiler; inoltre, vi ricordo che questa non è una chat: limitatevi a commentare la notizia, perché altrimenti i vostri messaggi saranno cancellati d'ora in avanti. State un pò esagerando con il numero di post.]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.