Chi è della mia generazione, nato quindi negli anni '70, vedendo lo spot pubblicitario della nuova fragranza Blumarine (casa di moda italiana), avrà avuto un tuffo al cuore, riconoscendo chiarissimi richiami all'intramontabile figura di Lady Oscar.
Il profumo si chiama Dange-Rose (The Queen of Roses' new Fragrance) e fin dal nome la citazione è presente: il titolo originale dell'opera è infatti Versailles no Bara (che tradotto significa appunto Le Rose di Versailles).
La modella arriva a dorso di uno splendido cavallo, indossando una cappa ornata di spalline militari con le frange, uguali a quelle della divisa indossata da Oscar. Porta con sè una spada, la cui impugnatura ricorda quella brandita dall'eroina disegnata da Riyoko Ikeda.
Ma il bello arriva sul finale quando il sottofondo musicale dello spot si rivela una citazione pressoché identica di uno dei brani della ost di "Lady Oscar", quello che sottolineava i momenti più intensi e drammatici, come quello che potete vedere (ATTENZIONE RISCHIO SPOILER) a questo link.
So che mettere un avviso di spoiler per una serie che ha più di 30 anni ad alcuni potrebbe suonare eccessivo, ma perché privare le giovani generazioni della loro dose di traumi infantili rivelando le scene clou?
Fonte consultata:
TvBlog
Il profumo si chiama Dange-Rose (The Queen of Roses' new Fragrance) e fin dal nome la citazione è presente: il titolo originale dell'opera è infatti Versailles no Bara (che tradotto significa appunto Le Rose di Versailles).
La modella arriva a dorso di uno splendido cavallo, indossando una cappa ornata di spalline militari con le frange, uguali a quelle della divisa indossata da Oscar. Porta con sè una spada, la cui impugnatura ricorda quella brandita dall'eroina disegnata da Riyoko Ikeda.
Ma il bello arriva sul finale quando il sottofondo musicale dello spot si rivela una citazione pressoché identica di uno dei brani della ost di "Lady Oscar", quello che sottolineava i momenti più intensi e drammatici, come quello che potete vedere (ATTENZIONE RISCHIO SPOILER) a questo link.
So che mettere un avviso di spoiler per una serie che ha più di 30 anni ad alcuni potrebbe suonare eccessivo, ma perché privare le giovani generazioni della loro dose di traumi infantili rivelando le scene clou?
Fonte consultata:
TvBlog
La pubblicita' non l'avevo mai vista prima, la segnalazione su AnimeClick era doverosa
Penso siano stati pagati... non si tratta di citazioni, ma di un vero e proprio omaggio alla serie. Piuttosto ci starebbe tutta una bella intervista a qualche referente della casa di moda per farci capire il "perchè" di questo bel tributo...
mmm non lo so, non c'è traccia dei credits dei detentori del copyright né nel video né nella descrizione dello stesso, ho dei seri dubbi al riguardo.
Negli spot televisivi non ci sono mai indicazioni sui detentori del Copyright (e la quasi totalità degli spot usa canzoni chiaramente sotto Copyright). Quasi sicuramente li avranno pagati, non credo vogliano incappare in una causa contro Tokyo Movie Shinsha e Koji Makaino (che vincerebbero a mani basse, la musica è originale e sotto diritto d'autore).
scherzi a parte è una bella pubblicità realizzata bene, non guardando la Tv me la son persa.
Inoltre a me ha dato l'impressione che la citazione sia anche nel personaggio della modella stessa: all'inizio "cavaliere" e poi piano piano si "spoglia" del rango e riconosce la sua femminilità... Come per Oscar che alla fine accetta il suo essere donna (etc etc he he he e.e)
qualcuno che la pensa come me y___y
Anche io sono degli anni '70, ma all'epoca Lady Oscar l'ho seguito con mezzo occhio: sono tra quelli che ha bisogno dell'avviso spoiler!
Ci sta che tra un po' mi decida a guardarlo come si deve: di recente ho visto Caro Fratello e il tratto della Ikeda è inconfondibile.
Grazie per la segnalazione
no in alcuni casi sono presenti ne sono certo, anche se al momento non mi ricordo precisamente in quali pubblicità li ho visti; poi se sia obbligatorio o meno inserire i credits ammetto di non saperlo.
Questa pubblicità invece mi pare bella e ben fatta. Fin dalle prime note della colonna sonora si avvertiva qualcosa che poi è stato chiaro nelle ultime note del tema principale di Versailles no bara, e la scena rende benissimo, anche se inizialmente non avevo colto esattamente il ruolo dell'abito color carne con le rose!
Non l'ho mai vista in TV (anche perché spesso quando parte la pubblicità cambio canale ), ma a quanto pare purtroppo per intero non la vedrò mai, peccato!
La prossima volta facciamo scrivere l'articolo a qualcuno che sappia almeno chi è Lady Oscar, per favore?
Qualcuno che magari non si limiti a copiare e incollare informazioni sbagliate...
Grazie per la segnalazione, è stata una svista. Correggerò il prima possibile.
Non sei tu che viaggi un pò troppo con la fantasia?
Pagare la Ikea ?
E per cosa ?
Per una tizia che non assomiglia a Oscar manco di striscio che gira per un palazzo di origine incerta ?
La musica invece è un chiaro omaggio alla OST originale, ma li si paga l'autore delle musiche ogni volta che la si sente in tv.
Il video è un omaggio alla serie (soldi=zero), la musica invece andrebbe pagata perché trattasi di un riarrangiamento di un pezzo già esistente. Qualcuno sa nello specifico (parlo della musica) come funziona in questi casi? La Ikea invece la paghi quando vai a comprarti un comodino
Non avendo mai visto Lady Oscar non avrei mai potuto notare la citazione, ma è stata una bella scoperta. Comunque questa musica riarrangiata è bellissima
Eccolo qui senza censure:
N.b. approfitterò per sentire anche il profumo com'è
Una mossa, quella di tranciarlo in questo modo osceno, davvero stupida, perché sicuramente la ragazza con il mantello e le spalline che appare all'inizio avrebbe certamente suscitato la curiosità di migliaia di bambine degli anni '70- '80- '90 (coloro a cui un prodotto del genere potrebbe interessare di più) inducendole a guardare tutto lo spot ed ad acquistare eventualmente ciò che è pubblicizzato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.