11 aprile 2007, Sony guida 'Animax' attraverso l’Europa. Sony Pictures Television International (SPTI) sta valutando molto seriamente il lancio del suo canale satellitare d’animazione giapponese, Animax, nel Regno Unito, in Germania, Italia, Spagna e Francia.
Il pacchetto di programmi A+ è stato già "riformattato" come Animax in Ungheria, Romania, Repubblica Ceca e Slovacchia, lo scorso ottobre.
Il gruppo avvisa che nelle prossime settimane saranno diffusi ulteriori annunci riguardo ai piani d’espansione di Animax in Europa.
Il canale di Anime si è già saldamente imposto in Asia e America latina tra quelli di maggior successo, in onda 24 ore al giorno in 11 lingue diverse, raggiungendo 36 milioni di famiglie in 38 paesi.
Questo rappresenta il primo passo dell’espansione di Animax in Europa, dove si prevedono enormi potenzialità per le molteplici piattaforme di distribuzione tra TV, PC e dispositivi mobili.
Alcuni famosi titoli andati in onda sul canale satellitare giapponese Animax:
Appleseed, Arjuna, Cardcaptor Sakura - Uncensored version, Cowboy Bebop, Ergo Proxy, Escaflowne, Eureka 7, Fullmetal Alchemist, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Lain, Saint Seiya Hades, ecc...
Per una lista completa vi rimando a questo link.
Fonti:
C21 Media.
Anime News Network.
LodossMagazine.it.
Sito ufficiale giapponese di Animax.
Il pacchetto di programmi A+ è stato già "riformattato" come Animax in Ungheria, Romania, Repubblica Ceca e Slovacchia, lo scorso ottobre.
Il gruppo avvisa che nelle prossime settimane saranno diffusi ulteriori annunci riguardo ai piani d’espansione di Animax in Europa.
Il canale di Anime si è già saldamente imposto in Asia e America latina tra quelli di maggior successo, in onda 24 ore al giorno in 11 lingue diverse, raggiungendo 36 milioni di famiglie in 38 paesi.
Questo rappresenta il primo passo dell’espansione di Animax in Europa, dove si prevedono enormi potenzialità per le molteplici piattaforme di distribuzione tra TV, PC e dispositivi mobili.
Alcuni famosi titoli andati in onda sul canale satellitare giapponese Animax:
Appleseed, Arjuna, Cardcaptor Sakura - Uncensored version, Cowboy Bebop, Ergo Proxy, Escaflowne, Eureka 7, Fullmetal Alchemist, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Lain, Saint Seiya Hades, ecc...
Per una lista completa vi rimando a questo link.
Fonti:
C21 Media.
Anime News Network.
LodossMagazine.it.
Sito ufficiale giapponese di Animax.
Da notare questa segnalazione ...
http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=30730
Non è mia ma di un'amico ..a quanto si può capire sony è entrata già da tempo sul mercato italiano,ed lo stava ben esplorando..a livello e di pubblico e di mercato pubblicitario...un'interesse vero e serio dunque.
Mioddio cosa vedo Eureka 7 XQ_________
lo voglio lo voglio lo voglio!
Se andate a vedere la lista completa sono un'infinità di titoli anche molto noti!
tuttavia non mi sento di affermare che l'entrata della sony nel mercato degli anime in italia sia poi tanto positivo.......
Secondo voi cosa potrebbe una multinazionale potente come la SONY contro la famosa associazione italiana contro anime videogiochi te simili (il moige per chi non lo avesse capito <_<)???????????
Avete presente l'apocalisse? ecco più o meno e quello che mi aspetto..........
se il moige comincia una crociata contro gli anime chi ne soffrirà di più sono le piccole industrie come la yamato dynit ecc...., che, a differenza della sony, non hanno le spalle coperte.......
senza contare poi, che il fansub avvrebbe una bella gatta da pelare....... perchè la sony non è come la shin, la dynt ,ecc che chiudono un occhio........
voi che ne pensate?
Io personalmente non amo vedere gli anime da canali tv preferisco i Dvd, ma non posso che plaudire ad iniziative del genere che potrebbero finalmente far arrivare in Italia qualcosa che per tanta gente nel mondo è la normalità, ma che da noi purtroppo per vari motivi sembra ancora qualcosa di irragiungibile, cioè un decente canale Tv solo Anime.
Speriamo che il colosso Sony riesca a realizzare questo progetto anche nel nostro paese.^^
Ps. io per il momento non baderei tanto hai titoli proposti, anche perchè se vendono in 38 paesi... sicuramente potranno permettersi gli altissimi prezzi di Bandai e Sunrise ecc...
Alla fine dipende se anche sony si adatta al concetto di animazione=roba per poppanti, e con le conseguenze che potrebbero arrivare solo titoli commerciali con storie piatte per cerebrolesi!
Sul satellite il moige e company non puo' nulla in quanto canale tematico (a pagamento?)! L'ideale sarebbe una smartcard a parte, con multilingua o multisottotitoli per tutta europa, visto che anche per me i pacchetti son solo un furto e di soldi a murdock non ne daro' mai!
Personalmente non sono tra quelli che ricercano la perfezione, sono un tipo che si accontenta^^ ma almeno deve essere decente.
La mia paura e che il buon vecchio doppiaggio Italiano sia sostituito da un più economico e scadente, cosa che ultimamente ha fatto Kaze casa francese con I''S, io non acquisto roba francese per motivi personali ma ha detta di alcuni il doppiaggio di quest'anime è osceno.
Se Sony intende seguire la strada di Kaze, credo che alla fine ci toccherà come spesso accade seguire gli anime in lingua originale con i sottotitoli, ma non penso che in italia ci saranno tante persone disposte a pagare per vedere gli anime sottotitolati.^^
1. Un canale simile per il 90% delle possibilità andrà in onda su satellite.
2. Per quanto riguarda il Moige, bè... di solito loro attaccano solamente i programmi della Rai e di Mediaset mentre Sky, Mtv è La7 non le toccano nemmeno. Qundi per tutti noi fan di Anime possiamo stare tranquilli!
Questo sia chiaro non succede con tutte, ma dove c'è da mangiare la degenerazione parte da subito. Discorso generale!
Per il discorso doppiaggio, mi affiderei alla case che già conosciamo, o qualcuno che ha già fatto lavori simili bene, temo anche io una degenerazione su ciò.
Aspettiamo e vediamo, ma prima un buon periodo di prova e più che necessario. prima di beccare qualche bel regalino...
Alla prossima!
Spero di non dimenticamri di controllare le risposte...LoL
Credo ke cn Animax il discorso cambierebbe,andando a colpire l'interesse di un numero maggiore di spettatori.Anke se ci sno ottime possibilità di vederlo in Italia(Animax),spero avvenga il piu presto possibile,essendo in estate e avendo piu tempo libero magari un'inizio cn serie nn eccezionali ma almeno per vedere qualcosa di decente,(a riempire il vuoto di Italian Teen television e Game Network).
Speriamo in bene!!!!!!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.