Riporto un estratto di una bella notizia riportata da SpazioGames, che segnala una dichiarazione dell'avvocato Jack Thompson, già noto per la sua crociata contro i videogiochi violenti. Per il contesto, leggete la nota di SpazioGames, il link lo trovate in fondo.


"Vorrei avvisarLa di quanto sia inappropriato il menu Wendy's per bambini da voi proposto. il 10 Luglio verrà rilasciato un videogioco estremamente violento che uscirà proprio sulla console da voi pubblicizzata, il Wii. Il nome del gioco è Manhunt 2 e prevederà, stando alle notizie apprese dai siti sui videogiochi, uccisioni di vario tipo, percosse, attacchi con mazze da baseball, lancio di siringhe contro gli occhi dei nemici, taglio dei testicoli degli avversari, strangolamenti con corde elettrificate e quant'altro."

[...]

"Ciò che rende il titolo in questione ancora più pericoloso su Wii rispetto alle altre piattaforme è la natura della piattaforma stessa. Invece di impugnare il controller in maniera standard (il classico joypad NdR) il Wii è dotato di un dispositivo capace di catturare i movimenti del giocatore, che lo impugnerà ora come una mazza, adesso come un bastone, quindi come un coltello o una spranga in maniera dunque senz'altro più realistica che mai e tale metodo di gioco, potrebbe dar vita a comportamenti troppo violenti anche nella realtà. A questo proposito vorrei avvertirLa che la 'American Psychological Association' nell'Agosto 2005 ha trovato un collegamento diretto tra il giocare a videogiochi violenti e i crescenti atti di violenza tra gli adolescenti. Un titolo del genere è sicuramente una simulazione della 'vera violenza', se giocato su Wii.
Vi prego dunque di cancellare la promozione del Nintendo Wii nel menu per bambini Wendy's immediatamente."



Vi consiglio di leggere per intero l'articolo, lo trovate su questa pagina.

- Alcune info su Jack Thompson