Riporto un estratto di una bella notizia riportata da SpazioGames, che segnala una dichiarazione dell'avvocato Jack Thompson, già noto per la sua crociata contro i videogiochi violenti. Per il contesto, leggete la nota di SpazioGames, il link lo trovate in fondo.
"Vorrei avvisarLa di quanto sia inappropriato il menu Wendy's per bambini da voi proposto. il 10 Luglio verrà rilasciato un videogioco estremamente violento che uscirà proprio sulla console da voi pubblicizzata, il Wii. Il nome del gioco è Manhunt 2 e prevederà, stando alle notizie apprese dai siti sui videogiochi, uccisioni di vario tipo, percosse, attacchi con mazze da baseball, lancio di siringhe contro gli occhi dei nemici, taglio dei testicoli degli avversari, strangolamenti con corde elettrificate e quant'altro."
[...]
"Ciò che rende il titolo in questione ancora più pericoloso su Wii rispetto alle altre piattaforme è la natura della piattaforma stessa. Invece di impugnare il controller in maniera standard (il classico joypad NdR) il Wii è dotato di un dispositivo capace di catturare i movimenti del giocatore, che lo impugnerà ora come una mazza, adesso come un bastone, quindi come un coltello o una spranga in maniera dunque senz'altro più realistica che mai e tale metodo di gioco, potrebbe dar vita a comportamenti troppo violenti anche nella realtà. A questo proposito vorrei avvertirLa che la 'American Psychological Association' nell'Agosto 2005 ha trovato un collegamento diretto tra il giocare a videogiochi violenti e i crescenti atti di violenza tra gli adolescenti. Un titolo del genere è sicuramente una simulazione della 'vera violenza', se giocato su Wii.
Vi prego dunque di cancellare la promozione del Nintendo Wii nel menu per bambini Wendy's immediatamente."
Vi consiglio di leggere per intero l'articolo, lo trovate su questa pagina.
- Alcune info su Jack Thompson
"Vorrei avvisarLa di quanto sia inappropriato il menu Wendy's per bambini da voi proposto. il 10 Luglio verrà rilasciato un videogioco estremamente violento che uscirà proprio sulla console da voi pubblicizzata, il Wii. Il nome del gioco è Manhunt 2 e prevederà, stando alle notizie apprese dai siti sui videogiochi, uccisioni di vario tipo, percosse, attacchi con mazze da baseball, lancio di siringhe contro gli occhi dei nemici, taglio dei testicoli degli avversari, strangolamenti con corde elettrificate e quant'altro."
[...]
"Ciò che rende il titolo in questione ancora più pericoloso su Wii rispetto alle altre piattaforme è la natura della piattaforma stessa. Invece di impugnare il controller in maniera standard (il classico joypad NdR) il Wii è dotato di un dispositivo capace di catturare i movimenti del giocatore, che lo impugnerà ora come una mazza, adesso come un bastone, quindi come un coltello o una spranga in maniera dunque senz'altro più realistica che mai e tale metodo di gioco, potrebbe dar vita a comportamenti troppo violenti anche nella realtà. A questo proposito vorrei avvertirLa che la 'American Psychological Association' nell'Agosto 2005 ha trovato un collegamento diretto tra il giocare a videogiochi violenti e i crescenti atti di violenza tra gli adolescenti. Un titolo del genere è sicuramente una simulazione della 'vera violenza', se giocato su Wii.
Vi prego dunque di cancellare la promozione del Nintendo Wii nel menu per bambini Wendy's immediatamente."
Vi consiglio di leggere per intero l'articolo, lo trovate su questa pagina.
- Alcune info su Jack Thompson
lo vedrei bene al codacons
Poi, anche vero che pugnalare uno premendo una X e' ben diverso che mimare il gesto (avambraccio dietro, scatto in avanti, polso rigido, rotazione destra/sinistra per amplificare il danno...) pero' semplicemente vista la natura di questo game, non credo che sia indirizzato alla fascia di ragazzetti al di sotto dei 15...
E a 15 anni... teoricamente, tutti sanno pugnalare/strangolare/percuotere/torturare...
Mai visto rambo? Arma Letale, Casino Royale, BuonaDomenica (anche il surf della perego e' da considerare come tortura...)
Questi bigotti condervatori devono cavalcare l'isteria collettiva per farsi pubblicita', e far finta di preoccuparsi dei problemi sociali, quindi qualsiasi pretesto contro i videogiochi, internet e fumetti e' lecito per accrescere la loro notorieta'!
Ci godro' parecchio quando il gioco uscira', ma sopratutto se la nintendo ignorera' questo parassita ci godro' ancora di piu', lasciar cadere nel vuoto i commenti futili di questa gente e' la migliore cosa da fare!
AI GENITORI: C'è un limite d'età scritto nelle confezioni dei giochi!!! Leggete prima di acquistare...
Anche se poi un ragazzo ci và da solo a comprarsi il gioco mica coi genitori, io comunque parlo dei bambini fino ai 13anni.
Se le cose vanno come devono andare un bambino non giocherà a quel gioco nè con wii nè con altre console.
Quindi non vedo il problema.
Sarebbe come impedire la vendita di mazze da baseball (se non l'intero sport nazionale) solo perchè oltre che per lo sport si possono usare anche per spaccare teste.
Si è davvero sfiorata la tragedia : solo per un fortuito caso la birra non era la mia.
Ora pardon, vado a vedere Vespa che mi mima differentemente come la Franzoni avrebbe spappolato il cranio del figlio a seconda se ha usato un mestolo, una ciabatta, un sasso, una mazza ferrata, una morning star, oppure un'alabarda (spaziale).
Una barzelletta: sapete cosa fa un terrorista che rapisce 10 avvocati? minaccia di liberarne uno ogni ora.
Comunque in sè non sono i giochi, ma lo wii in sè che è pericoloso, a me successe di prendere un bambino in testa mentre giocavo a Bowling, non gli feci male, infatti il tiro venne uno schifo
Allora,diciamo pure che esiste un bollino che indica la fascia di età consigliata sulla confezione,pure in bella vista,indi sta al genitore occuparsi di scegliere giochi adatti alla sua età.
Ma in fondo,al genitore medio,cosa gliene frega? Piazza i pargoli davanti alla TV per rincoglionirli e non farsi scocciare,gli dice "sì" sempre,basta che i figli non rompano le balle.
Tanto all'educazione ci pensa già il tubo catodico.Eh già. -_-
E questo tizio,anzi,questa categoria di parassiti che si aggrappano a cazzate per accaparrarsi i "sì,hai ragione" della massa di caproni,sono da trattare con l'indifferenza.
e poi,dio cristo,mica è obbligatorio che sia incluso Manhunt 2 nel menu di Wendy's,il Wii ha molti giochi belli fruibili anche da un pubblico più piccolo!!!
ma d'altronde far finta di preoccuparsi della società gli fa guadagnare la pagnotta.
Che schifo.
Il wii lo devo prendere anche io ma non è che se gioco a Manhunt tutto il pomeriggio alla sera esco con un coltello da macellaio o con un motosega stile non aprite quella porta e faccio una strage.
Dovrebbe partire dal nostro buon senso non fare certe stronzate perchè oltre ha fare del male al prossimo ci roviniamo la nostra vita per sempre.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.