Takeshi Natsuno, il presidente e amministratore delegato della Kadokawa si è trovato al centro di cocenti critiche a causa di alcune sue dichiarazioni che hanno destato polemiche, obbligandolo quindi a scusarsi pubblicamente.
Lo scorso 21 luglio in un programma andato in onda su Abema Prime è stato chiesto a Natsuno cosa pensasse sarebbe successo se le modelle gravure fossero sparite dalle riviste (per gravure in questo caso si intende ragazze in costume o abiti succinti). La sua risposta che ha alzato questo grande polverone è stata la seguente:
“Considerando che nessun uomo dovrebbe avere il potere per forzare la scomparsa di un qualcosa, credo che il Giappone sia pieno di manga che sono ancora più stimolanti del gravure. Molti manga non sono ritenuti idonei da Google o Apple, penso che dovremmo ridiscutere quali sono gli standard su cosa si possa pubblicare nell’era di internet. Nel mondo dell’editoria siamo tutti per la libertà d’espressione ma ho questa forte impressione che dovremmo ridefinire i nostri limiti”.

Le critiche per queste dichiarazioni sono arrivate in ogni direzione, non solo da parte dei fan ma anche da parte di altri creatori. Ken Akamatsu, autore di Love Hina e Negima! ha commentato che, per quanto lui non pensi che l’obiettivo di Natsuno fosse quello di convincere gli editori a imporre delle censure, una persona influente come lui ha comunque il potere di proporre delle censure alla Kadokawa; Akamatsu continua facendo notare che la Kadokawa, a differenza della Kodansha e della Shogakukan, fa parte delle società per azioni più influenti del Giappone, trovandosi nella prima sezione della Borsa di Tokyo, e quindi è normale che le sue parole possano avere delle conseguenze anche sugli investitori, come se cercasse di conformarsi agli standard del capitale straniero.
Il romanziere Mikito Chinen ha twittato: “Se dovessero esserci delle censure allora i manga e gli anime giapponesi perderebbero ciò che li rende unici. I manga e gli anime sono apprezzati all’estero perché sono creati in libertà e senza considerare quanto potrebbero andare effettivamente bene all’estero. È molto preoccupante che una dichiarazione simili arrivi da un dirigente della Kadokawa”.
Natsuno scusandosi ha sottolineato che lui ha presenziato nel programma in quanto individuo singolo e non come rappresentante della Kadokawa, ma riconosce che in quanto presidente è stato inappropriato da parte sua dire certe frasi. Ha rassicurato asserendo che le sue dichiarazioni non hanno nulla a che fare con le future direzioni dell’azienda e che si decurterà del 20% lo stipendio tra agosto e ottobre, scusandosi, infine, anche per ogni parolaccia o profanità che potrebbe aver detto nel programma.
Shigetaka Kurita, l’amministratore delegato della Dwango, ha detto su Twitter che Niconico non ha alcuna intenzione di censurare nessun contenuto.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Lo scorso 21 luglio in un programma andato in onda su Abema Prime è stato chiesto a Natsuno cosa pensasse sarebbe successo se le modelle gravure fossero sparite dalle riviste (per gravure in questo caso si intende ragazze in costume o abiti succinti). La sua risposta che ha alzato questo grande polverone è stata la seguente:
“Considerando che nessun uomo dovrebbe avere il potere per forzare la scomparsa di un qualcosa, credo che il Giappone sia pieno di manga che sono ancora più stimolanti del gravure. Molti manga non sono ritenuti idonei da Google o Apple, penso che dovremmo ridiscutere quali sono gli standard su cosa si possa pubblicare nell’era di internet. Nel mondo dell’editoria siamo tutti per la libertà d’espressione ma ho questa forte impressione che dovremmo ridefinire i nostri limiti”.

Le critiche per queste dichiarazioni sono arrivate in ogni direzione, non solo da parte dei fan ma anche da parte di altri creatori. Ken Akamatsu, autore di Love Hina e Negima! ha commentato che, per quanto lui non pensi che l’obiettivo di Natsuno fosse quello di convincere gli editori a imporre delle censure, una persona influente come lui ha comunque il potere di proporre delle censure alla Kadokawa; Akamatsu continua facendo notare che la Kadokawa, a differenza della Kodansha e della Shogakukan, fa parte delle società per azioni più influenti del Giappone, trovandosi nella prima sezione della Borsa di Tokyo, e quindi è normale che le sue parole possano avere delle conseguenze anche sugli investitori, come se cercasse di conformarsi agli standard del capitale straniero.
Il romanziere Mikito Chinen ha twittato: “Se dovessero esserci delle censure allora i manga e gli anime giapponesi perderebbero ciò che li rende unici. I manga e gli anime sono apprezzati all’estero perché sono creati in libertà e senza considerare quanto potrebbero andare effettivamente bene all’estero. È molto preoccupante che una dichiarazione simili arrivi da un dirigente della Kadokawa”.
Natsuno scusandosi ha sottolineato che lui ha presenziato nel programma in quanto individuo singolo e non come rappresentante della Kadokawa, ma riconosce che in quanto presidente è stato inappropriato da parte sua dire certe frasi. Ha rassicurato asserendo che le sue dichiarazioni non hanno nulla a che fare con le future direzioni dell’azienda e che si decurterà del 20% lo stipendio tra agosto e ottobre, scusandosi, infine, anche per ogni parolaccia o profanità che potrebbe aver detto nel programma.
Shigetaka Kurita, l’amministratore delegato della Dwango, ha detto su Twitter che Niconico non ha alcuna intenzione di censurare nessun contenuto.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Effettivamente per certi versi è vero. Non mi auguro che censurino gli anime o i manga, per inseguire una fetta di pubblico, come succede all'estero.....
non ci vedo nulla di male
Dare retta alle spinte occidentali vorrebbe semplicemente ridursi al pattume che sono diventate DC e Marvel
Si sta parlando di donnine nude sulle copertine non eleviamo più di tanto 'sta pseudo polemica
Sinceramente, bruttissimo sentire "dovremmo ridefinire i nostri limiti perché c'è internet che rompe".
Si sta parlando anche di aziende come Google ed Apple che a quanto pare vogliono arrogarsi il potere di decidere cosa è idoneo pubblicare e cosa no.
(Poi ti fai un giro su Twitch ed è pieno di donnine in vasca da bagno, ma lì non c'è problema vero? LOL)
la libertà d’espressione che stanno parlando quelli di Kadokawa è metterci più donnine nude e più ecchi, come se tutto il panorama manga anime si basasse su questo.
Il record di Demon Slayers annuale sui Marvel/DC non c'entra nulla, sopratutto DS è una serie conclusa è inizierà a calare di vendite nei prossimi mesi/anni
Ci mancherebbe altro che dei privati non possano decidere cosa pubblicare oppure no sulle proprie piattaforme.
Trovo sempre un bel doppio pesismo in queste faccende da una parte si descrive il Giappone come patria del politicamente scorretto quando sono i primi ad autocensurarsi perché vogliono vendere all’estero anche se non glie l’ha chiesto nessuno senza contare che sono quelli che devono andare giù di brutto con la censura ogni qual volta che devono fare qualcosa di pornografico per il proprio mercato interno.
Eh ma signora è l’Occidente che li sta rovinando…
E' soprattutto a causa dal cambio di paradigma che ha avuto la figura femminile e l'aggiunta a caso poco alla volta di tematiche SJW che i comics sono diventati carta straccia, non dimentichiamolo
In pratica vuole adeguarsi agli standard di Google e Apple.
Non ha senso dare il potere di decidere cosa sia giusto o sbagliato a multinazionali estere.
Che è un po' il modo democratico filo americano e un po' bigotto di dire
"Non sono razzista ma...".
Ovviamente non c'è da aggiungere altro a quello che sapientemente dice Mikito Chinen.
Sarebbe quasi il caso di puntare su altri, anche se con il passare del tempo finirebbero anche loro per avere regole simili .....
Utonti Internet: "COOOSA??!!?? Vuole censurare tutti i manga e gli anime??? Lapidatelo e crocifiggetelo!!!!1111!!"
Mikito Chinen: "se i manga venissero censurati perderebbero la loro unicità che li rende famosi anche all'estero, ecc..."
Manga/anime del momento in Giappone e all'estero: Demon Slayer, livello ecchi 0, numero di copertine ammiccanti 0; L'Attacco dei Giganti, se sorvoliamo sulle grazie senza veli della gigantessa, idem come sopra; Jujutsu Kaisen, idem con patate; My Hero Academia, grazie femminili delle eroine un po' esposte, ma non a livelli esagerati, e gli occasionali deliri di Mineta (che non si concretizzano mai), per il resto è un'opera casta e pura.
Altri ex manga/anime del momento in patria e all'estero famosissimi ancora oggi in tutto il globo: Dragonball (qualche siparietto un po' ecchi con Bulma e/o il maestro Muten e/o Oolong, per il resto tutta la saga, in testa la Z che è la più famosa, è più casta di Ranma 1/2), Inuyasha, Naruto, Bleach (dove non si va oltre alle scollature sexy di Rangiku e Nel e Kon che ci sbava sopra), Full Metal Alchemist...
Onestamente concordo, non mi sembra che abbia detto "censuriamo tutto, le donne dovranno essere rappresentate solo con il velo e mai nessuna scollatura" , ha solo detto che secondo lui certi autori forse esagerano e che , senza esagerare , andrebbe detto "fatelo ma non troppo". Tutto qui, non mi sembra che si meriti la shitstorm o addirittura il taglio dello stipendio, se continua così domani si dimetterà.....
MA...
... L'ho letta più di una volta, mi fosse mai sfuggita qualche frecciatina strana... In questo caso non comprendo mica dove sta il problema...
Io non leggo "censura" nelle sue parole o voglia di censurare, lo dice chiaramente:
Da quello che si capisce vorrebbe solo più chiarezza riguardo l'argomento...
Secondo me si sono accesi un po' (tanto) troppo per niente.
Esatto. Non a caso, chi è stato il primo mangaka a lamentarsi? Ken Akamatsu, i cui manga, pur non essendo certo esagerati (o comunque a me non sembra, la conoscenza che ho delle sue opere è ferma a Love Hina, un innocuo harem stile primi 2000, e a qualche episodio dell'anime di Negima, droppato per noia ai tempi di Contactoons), sono pieni di fanciulle. Fatemi indovinare su chi sarà il prossimo a lamentarsi... Hiro Mashima? Oppure Oh Great, o magari Hiroya Oku?
Quanto agli altri, è sempre così: più che i fan di manga e anime, quando qualcuno fa uscite di questo tipo a lamentarsi sono principalmente i fan di un certo tipo di manga e anime, oltre che i soliti social justice warriors.
Se un giorno dovessero dire la stessa cosa sugli yaoi, la maggior parte di quelli che adesso vogliono la testa di Natsuno non muoverebbero un dito, e viceversa.
Concordo, onestamente mi sono anche rotto di vedere sempre la famosa "shitstorm" su qualunque affermazione "ambigua" o, a loro dire , "oltraggiosa", anche quelle più pacate come questa. E oltretutto il problema è proprio che quando parte la shitstorm, tutti si dissociano e c'è gente che viene addirittura costretta a dimettersi, in questo caso per ora il tizio ha dovuto solo tagliarsi lo stipendio ma se continua potrebbe essere costretto a dimettersi, e per cosa? Per aver detto che alcuni autori potrebbero diciamo "controllarsi" sulle robe spinte, mi sembra LEGGERMENTE eccessivo , ma la gente no, loro non possono smettere di rompere i maroni per fare i paladini della giustizia , anche se la giustizia(sempre che esista) secondo me si trova ovunque tranne che in chi fa queste cose......
Peccato che questi privati abbiano un controllo monopolistico del mercato e le loro decisioni impattino con la libertà di espressione. Ah, e non lo dice un tizio a caso su internet ma anche diversi governi
Nessun politicamente scorretto, semplicemente in Giappone molti autori godono di maggiore libertà creativa, anche al netto delle autocensure che citi. Prendiamo per esempio le tematiche omosessuali nei fumetti che oggi fanno strillare tanto certi woke americani, ignorando che erano state sdoganate decenni prima proprio nei manga giapponesi.
Mi piacerebbe che questa uncità del fumetto giapponese venisse preservata senza stare dietro ai pruriti di certa gente che un giorno si lamenta della violenza e poi del sesso. Si leggessero altro senza scassare il prossimo.
Diciamo anche che non sono le prime stronzate che dice questo soggetto quindi parliamo conoscendo la situazione prima, il fenomeno in questione già una settimana fa fa mise in ridicolo la compagnia con interessanti affermazioni sull'olocausto e ora se ne esce con queste dichiarazioni che, per una compagnia come Kadokawa che gestisce un sacco di light novel e manga, corrispondono esattamente allo sputare nel piatto dove mangi. Mi sembra il minimo quindi che se costi soldi alla tua compagnia facendo dichiarazioni che vanno contro il tuo stesso pubblico ci sia almeno qualche piccola conseguenza o vogliamo fare come Ms Kennedy che dopo aver ucciso e dissacrato SW se ne va tranquilla con la consapevolezza di aver svalutato un IP che vale miliardi?
Mah, io parlavo solo di questa affermazione, dell'altra non sapevo niente, ma comunque non c'entra con questa, anche perché non mi sembra dica "censuriamo tutto", quindi la reazione è esagerata. Poi su quella dell'olocausto hai ragione, ma questa presa singolarmente non mi sembra meriti tutta questa indignazione.
Ti dovrei far leggere certi deliri a cui ho avuto la sfortuna di assistere sul forum di Anime News Network dove era scoppiato un putiferio per l'aspetto di Nezuko trasformata solo perché era appena un pò scollata. E meno male che non era ancora apparsa Kanroji, lol
Sempre sul forum di ANN gente incazzatissima per il fanservice e che addirittura accostava Mineta a uno stupratore. E non ti dico cosa scrivevano di Seven Deadly Sins...
E le scene dove Yoruichi appare nuda? Sicuro di averlo letto?
Beh, allora è un c****one (così come Yutaka Yamamoto, famoso per le sue crociate contro gli otaku nonostante la sua non esaltante carriera sia dovuta ad opere a loro dirette, è un ipocrita) e spero che lo licenzino, che ti devo dire.
Resta il fatto però che non ha parlato di censurare a destra e a manca, come invece hai interpretato tu e un sacco di altra gente. Se l'avesse detto qualcuno "senza colpe", giapponese o meno, verrebbe bersagliato allo stesso modo dagli otaku frignanti e dai giustizieri da tastiera.
Io ho parlato di quello che effettivamente questi manga sono, poi se i fapponi si fanno le seghe su Nezuko, Tizia o Sempronia e certi benpensanti (che non dovrebbero leggere manga nè guardare anime nè usufruire di opere di finzione in generale lol) si lamentano a destra e a manca è un altro discorso. Con tutti i manga e anime ben poco innocenti che ci sono in giro, Demon Slayer non può aver avuto così tanto successo solo ed esclusivamente perchè Nezuko è kawaii e Kanroji è gnocca, ti pare?
Poi la community di ANN è notoriamente piena di woketards che se la raccontano tra loro, lol.
Tranquillo che Bleach l'ho letto e guardato, solo che ho cose più importanti a cui pensare che non ricordarmi di qualsiasi cosa.
Qui ti do ragione ma bisogna considerare anche che se sei nelle pubbliche relazioni devi pesare attentamente quello che dici specie su certi argomenti che sanno anche i muri triggerano male il pubblico, non dico che si sia necessariamente meritato tutta la merda che gli è piovuta addosso ma guardando alla storia recente anche in america iniziarono con dichiarazioni occasionali, poi me too e ora ci ritroviamo con superman di colore e Silente omosessuale because reasons :/
Dumbledore (Silente) è gay solo perchè l'ha deciso la Rowling (che tra l'altro però è transfobica... ipocrisia portami via), non il fandom o chissà chi. Superman nero volendo ci potrebbe anche stare (al contrario di Hermione nera, che va bene solo se prendi quell'obbrobrio come una fanfiction riuscita male) perchè nei fumetti americani non c'è una vera e propria continuità, e men che meno nei film tratti da essi.
Come anche Miles Morales non è Peter ma è solo una paraculata, Val Zod è sempre un tizio superforte con un costume ricamato con una S grossa come una casa come Miles sempre un tizio che volteggia fra i palazzi sparando ragnatele, io sono il primo che è contento di più diversità ma anche inventarsi personaggi nuovi senza per forza fare gender/race swap a preesistenti non mi farebbe tanto schifo.
Ma nemmeno puoi dire che l'ecchi quasi non c'è nelle opere di successo. In alcune come Demon Slayer è poco presente, in altre come Fairy Tail e Fire Force invece è predominante.
Non parliamo poi di opere come Berserk.
Giustissimo. I problemi sorgono però se Google e soci decidono che sono un campione rappresentativo del mercato.
Brutto quando ti fanno notare un errore, eggià.
Infatti io non ho nominato nessuna delle opere che tu citi.
Veramente la community occidentale più rappresentativa è quella di MAL, ANN ha perso parecchi utenti appunto per via del clima woke e dei modi dittatoriali dei moderatori, oltre che alla qualità scadente del sito che va offline ogni due per tre. Se non fosse che per le news lo staff è ancora il più competente di tutti, e per la vastità del database, nessuno lo calcolerebbe più.
MAL invece ha il problema opposto, troppo lassismo sul forum, ma questo non c'entra. Così come ANN o MAL o vattelapesca.com non c'entrano niente col discorso che stavo facendo prima. XD
Fatti i caxxi tuoi lol, finchè non infrango il regolamento rispondo alla gente come mi pare e piace.
Scusa se mi intrometto ma Berserk non è ecchi, ecchi mica significa tette nude o nudità, Miura lo faceva per realismo, non per far arrapare gente a caso.
Ci sono governi che impongono ai giganti di creare censure, ci sono governi che si lamentano che i giganti censurano il loro pensiero, ci sono governi che vogliono far si che i giganti del web si attivino più velocemente a eliminare certi contenuti come altri che voglio che siano legalmente responsabili di tutto quello che inseriscono sul web.
Ce ne sono di governi che pensano su ste cose e ancora non si è trovato una quadra (anche perchè ognuno a seconda di come si trova cambia versione dei fatti).
Poi in tutta sta faccenda non ho visto neanche una persona che approfondisse un minimo in cosa Google, Apple e chicchessia influenzino KADOKAWA, cosa fa Apple attivamente per far si che donnine mezze nude non finiscano da qualche parte (non si è neanche capito dove su iBook?), cosa fa Google nel pratico?
"Molti manga non sono ritenuti idonei da Google o Apple, penso che dovremmo ridiscutere quali sono gli standard su cosa si possa pubblicare nell’era di internet"
E' talmente vaga come cosa che non si capisce dove voglia andare a parare.
Ps. non significa che non facciano nulla lo specifico
Questo significa farsi andare bene la censura finché non colpisce una cosa che ti piace, se ti toccano le donnine mezze nude bisogna incominciare la shitstorm, ma se pixellano da decenni i loro porno tutto bene non succede niente tanto non ci sono i giganti del web o i SJW da incolpare.
Mai detto che sono serie ecchi infatti, sono serie che hanno scene ecchi. Cogli la differenza?
Il problema comunque è proprio che non le hai nominate. Non mi puoi fare il discorsetto che nelle serie di successo c'è poco spazio per il fanservice quando poi alcune le sottostimi (MHA "casto e puro" con Himiko Toga in giro lol) e altre come Fairy Tail le "dimentichi". Comodo così.
LOL peggio per te.
Hai ragione, mi sono spiegato male. Ho citato Berserk perché è l'esempio di una serie diventata famosissima anche grazie ai temi estremi che tratta.
Hai ragione, mi sono spiegato male. Ho citato Berserk perché è l'esempio di una serie diventata famosissima anche grazie ai temi estremi che tratta.[/quote]
Non ti preoccupare, avevo capito cosa intendessi dire, era solo per specificare.
Tutto questo per dire che il problema secondo te non c'è?
Su Apple stanno emergendo tante belle cose dal loro processo con Epic (penso tutto il male possibile di Fortnite ma stavolta hanno ragione lol).
Per quanto riguarda Google ti basti sapere che su un certo forum italiano per alcuni anni dovettero invisibilizzare le sezioni Anime e Manga agli utenti non registrati perché il motore di ricerca l'aveva classificato come "contenuto discutibile" e minacciò gravi ripercussioni se non ottemperavano.
A me la censura non va bene MAI. Io non leggerei un Omegaverse nemmeno sotto tortura ma non oserei mai vietare a qualcun altro di farlo, o peggio ancora di impedire che venga pubblicato. La libertà personale è sacra.
E non capisco perché te la prendi per i porno pixellati. Li pixellano per una legge stupida che hanno, ma resta confinata al loro paese. Mica vengono a pixellare anche i tuoi genitali XD
Volevo semplicemente fare gli esempi più significativi, come chiunque altro avrà sicuramante capito. Mica sono un database vivente, e poi mica posso sapere come sono tutte le serie, in quanto alcune non le seguo e di altre conosco solo la serie animata. E soprattutto lo scopo nel mio post non era spiattellare qualsiasi shounen famoso uscito sulla faccia della Terra.
Berserk non è uno shounen quindi, per quanto popolare sia, è stato creato con parametri diversi, e destinato ad un pubblico diverso; Fire Force non lo seguo, quindi non ho la minima idea se abbia scene fanservice o meno e neanche mi interessa.
E comunque non sempre il fanservice è ecchi vero e proprio: in MHA, per esempio, il costume di Momo è scollato, ma non è che, per esempio, i personaggi maschili vanno a sbattere contro le sue tette ogni due per tre, nè lei o le altre ragazze vengono mostrate seminude alla minima occasione, a parte ogni tanto Himiko. Se cose come queste succedessero, ma solo una volta ogni tanto, sarebbe un fanservice di tipo ecchi; e se succedesse tutto il tempo, allora MHA sarebbe una serie ecchi in piena regola. Ma non accade niente di tutto questo, quindi è soltanto fanservice. E soprattutto, la popolarità di My Hero Academia non dipende certo dalle scollature dei personaggi femminili, nè tantomeno perchè "crea scandalo" (come è successo con i vari Interspecies Reviewers e Redo of Healer). Se poi c'è gente si fa le pippe con Uraraka o Nezuko invece che con le protagoniste di chissà quale harem, non c'entra niente.
Berserk Ecchi
AhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahaha
Berserk Ecchi
AhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahahahaha
Berserk Ecchi
Himiko appare completamente nuda in almeno un paio di occasioni e Deku si ritrova spesso imbarazzato di fronte a ragazze prosperose, con inquadrature nelle parti interessanti. Bastano a classificare MHA come serie ecchi? Certamente no, ma anche a chiamarla casta e pura ce ne passa.
In sintesi, hai costruito un argomento fallace per dimostrare che una serie famosa può fare a meno del fanservice ed è quindi stupido lamentarsi di eventuali censure. Ma a me invece pare l'esatto contrario: ci sono serie che sono famose anche se contengono del fanservice, chi più chi meno. Sono solo i bacchettoni a far rumore.
Se certi lavori vengono cmq censurati a prescindere da alcuni negozi, ciò significa perdita di guadagni, per limitazione di contenuti.
Spero cmq che non seguiranno certi consigli, o che trovino una soluzione migliore. Anche se, sinceramente, ne dubito. Stiamo vivendo in un'era un po'.... non so come definirla, ma... diciamo che, non è del tutto brutta, ma si sente un pochino la mancanza di libertà di espressione e/o si cerca un po' troppo di accomodare i gusti dei perbenisti.
Mi unisco di buon grado alle risate.
Appunto, lol. Un paio. XD
Ironia, questa sconosciuta?
Condivido sui bacchettoni, ma veramente sei stato tu a partire per la tangente citando il mio commento e adducendo argomentazioni che non c'entravano nulla col discorso. Io ti ho semplicemente controbattuto perchè mi stavo annoiando. XD
La mia opinione sull'argomento specifico della news l'ho già data. Ovvero, in sintesi, che quasi tutti quelli che hanno attaccato Natsuno o sono dei woketards oppure degli otaku che hanno paura che una qualche oscura entità non ben definita voglia derubarli delle loro sacrosante waifu; e che, come al solito, si è sollevato il solito polverone per niente. Buona notte e buona vita.
No tutto questo è per dire che i governi fanno x non significa nulla in termini concreti.
Questo invece è una non risposta, non sai nel caso specifico cosa abbài fatto Apple e tiri fuori in ballo un caso (su cui neanche c’è una sentenza, ma ehi sei colpevole finché lo decide il webbb) che per quanto ne sappiamo potrebbe neanche avere un collegamento con questa cosa.
Ripeto cosa c’entra KADOKAWA con Apple ? Apple come li ha bloccati dall’inserire donnine mezze nude nei loro manga?
quindi non ti va mai bene la censura, ma apprezzi un mercato che si autocensura come pochi non appena fai vedere mezzo genitale e anzi lo apprezzi “ anche al netto delle autocensure che citi”.
Io ci vedo un po’ 2 pesi e 2 misure, ma se mi dici che sei contro tutte le censure aspetto con ansia la tua personale shotstorm contro il porno pixel lato e mi aspetto anche che ad ogni articolo come questo ricordi a noi tutti gente di anime click il fatto che sia un paese di bigotti.
Tanto basta per dire che non è la serie che dipingevi.
Ironia, certo.
Allora spiegami il senso di questo tuo post:
Cosa stavi cercando di dimostrare?
Se voleva essere una qualche argomentazione ti ripeto che fa abbastanza acqua, salti alcune serie anche famose "perché non sei un database", in altre nemmeno ti ricordi cosa ci fosse lol
Se voleva essere una trollata, e francamente me lo stai facendo pensare, lasciati dire che è piuttosto scarsa.
P.S.
Pensavo di essermi spiegato su Berserk. Leggi solo la prima riga di un post come l'analfabeta funzionale che hai quotato?
Io credo invece che il solo fatto che si discuta di legiferare in materia vuol dire che questi hanno fatto i loro comodi per troppo tempo.
Decidono i giudici ovviamente, ma uno non può cominciare a farsi un'idea sui modi con cui Apple gestisce il suo store?
Tu lo sai vero che sull'App Store ci sono Manga Plus ed altre app per la lettura di manga? E che alcune serie si possono comprare direttamente su iTunes? I modi per fare pressione li hanno.
Ma perché ora ti attacchi tanto a questi genitali pixellati? LOL
Sono una seccatura ma non mi sembra inficino tanto il livello di erotismo di certe serie, anzi ci sono autori come Yabuki che sono diventati maestri nell'aggirare le censure.
Che poi anche in questo caso il confronto con l'Occidente è impietoso: https://www.animeclick.it/news/77030-il-mondo-del-fumetto-scopre-il-pene-di-batman-agoraclick-95
Povero Bruce, il mondo non è pronto per il tuo birillo.
Domanda: secondo lei dovrebbero modificare le copertine delle riviste GRAVURE? (Nota: alcune stanno diventando anche troppo spinte..)
Risposta: no, dato che ci sono manga che mostrano anche di più. In ogni caso Google/Amazon mostrano anteprime e quindi bisogna starci attenti.
Sapete quando si parla di analfabetismo funzionale? E di clickbait?
- L'unico paese occidentale dove censurano i prodotti 18+ di default per legge (persino i porno).
- Tokyo Revengers versione occidentale dato a crunchyroll già censurato (poi dicono che non si preoccupano dell'estero).
- pieno zeppo di anime che censurano minori che fumano (eclatante Jojo stagione 3, praticamente inguardabile).
- Pieno zeppo di censure con fasci di luce e ombre inguardabili (almeno 4kids ridisegnava la scena... loro lo fanno proprio a ca--- cane).
Se un tempo pensavo che fossero mediaset e poi 4kids americana a fare le censure peggiori alla fin fine mi son dovuto ricredere, parte tutto dal giappone.
Il lavoro di decensura fatto per alcuni prodotti esteri è eccellente.
Chi non ha compreso il testo sei proprio tu se parli di analfabetismo funzionale e clickbait
Ho solo detto che non è una serie ecchi, lol. Da come la dipingi tu, invece, sembra che il livello di fanservice di MHA sia allo stesso livello di quello di Food Wars.
Appunto lol, non la sai riconoscere, lascia perdere.
Niente, a parte contraddire e prendere un po' in giro i complottisti della domenica che credono a tutto quello che leggono e che da un momento all'altro gli inquisitori ameriKKKani brutti e kattywih gli porteranno via le loro waifu da sotto il naso.
Ma dai, ci sei arrivato! Beh, in realtà era solo una una mezza trollata (dal momento che, ti piaccia o no, le serie più popolari di tutte sono quelle che ho citato) ma fa lo stesso. XD
Scarsa dici? Può darsi, ma così come non sono qui per fare il database vivente non sono qui nemmeno per intrattenere te o chiunque altro.
Giusto un piccolo appunto: prova and andare su MyAnimeList, guarda la top 50 delle serie più popolari e conta quanti titoli ecchi (ecchi veri, non roba con un po' di fanservice qua e là) ci trovi.
E con questo ho chiuso la questione per sempre, non considerarmi più che è meglio per te... Sayonara!
Perché evidentemente per te va bene come cosa reputandola come una censura di serie B a differenza dei cattivi giganti del web che non vogliono le donnine nude nelle anteprime dei loro store.
Come si suol dire tutte le censure sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre.
Perché non vedere in copertina nello store di turno le donnine mezze nude oltre ad essere una seccatura cosa ti cambia?
Adesso nelle opere pornografiche non vedere i genitali non è così importante, ma non toccatemi le copertine che poi parte la shitstorm.
No, hai solo detto che è un'opera casta e pura, il che mi fa chiedere cosa cavolo ti sei letto.
Ah, ho capito, un post completamente inutile che non voleva aggiungere niente alla discussione. Molto tempo libero immagino.
E ti ripeto: sai cogliere la differenza tra serie ecchi e serie con scene ecchi? In quante di quelle serie famose c'è "zero o poco fanservice" come invece asserivi?
Tra l'altro mi accorgo che in quella tua fantomatica lista ti sei "dimenticato", tra i tanti, di citare proprio One Piece, che guardacaso fa un uso ricorrente del fanservice. Ti serviva il database anche per quello? ROTFL
Non ho detto che mi va bene, il problema è che ne stai solo facendo un misero appiglio per buttarla sul benaltrismo spicciolo ed evitare il nocciolo del problema. Apple e Google perché non le nomini più?
Mi cambia che nessuno può arrogarsi il diritto di dire a un'artista cosa mettere in una SUA copertina, mi sembra un concetto semplicissimo da capire. Se ti fanno tanta paura due tette puoi sempre voltare lo sguardo altrove.
Ma capisco che fare il rompiballe benpensante sia una tentazione troppo forte, il MOIGE ci mangia sopra da anni.
@Saki Sanobashi: Mandi un messaggio privato e poi subito dopo blocchi per avere l'ultima parola? E ovviamente non hai provato a rispondere a mezza domanda. Vabbé ti lascio al tuo completissimo database lol
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.