Se siete qui a leggere queste righe, vuol dire che frequentate -speriamo con piacere- questo portale che vi tiene quotidianamente aggiornati su quel che ha da offrire il panorama dell’animazione e dell’editoria manga giapponese e, di riflesso, italiana; non tralasciando curiosità, recensioni ed altro ancora. Una realtà che ci da modo di condividere le nostre opinioni, di semplificarci la vita nel seguire i nostri titoli preferiti, e tanto altro. Ma ok, non siamo qui per tirarcela ed incensarci.
Il punto è che AnimeClick.it è una realtà in costante crescita, e non ne vuol sapere di arrestarsi: una tappa importane fu l'istituzione, anni fa, dell'associazione no profit Newtype Media ad esso legata, e poi il grosso salto fatto col nuovo sito che ormai è diventato il nostro nuovo habitat, che racchiude enormi potenzialità ma che, come potrete ben immaginare, richiede anche un certo dispendio di energie e sacrifici (umani...) per essere gestito.
Perché tutta 'sta premessa? Semplicemente per chiedervi una mano. No, tranquilli, non siamo qui per fare una colletta.
Al momento la sezione che più grava sulle spalle dello staff è quella delle notizie. Diciamo che è sempre stata quella più pesante da gestire, in quanto richiede un impegno costante nel tempo, con le news che vanno date il prima possibile (nelle altre sezioni, invece, un po’ più di calma ce la si può permettere) con la serietà che da sempre richiediamo e cerchiamo di offrire a tutti, in un'epoca in cui l'informazione senza fonti attendibili e puramente clickbait sembra farla da padrone.
Anche le altre sezioni però richiedono impegno: dalle immancabili schede per anime e manga, all'area social, alle nuove imprese in cui ci stiamo lanciando (video su youtube, Twitch e sezione Animazione Internazionale e Live Action)

Senza girarci attorno, vi chiediamo se c’è qualche utente (stra)pieno di energie a cui vada di fare un (bel) po’ di volontariato a lungo termine.
I ruoli in cui serve una mano attiva sono:

Concludendo, non vorremmo risultare inflessibili, ma ci serve gente che sia disposta a dedicarsi con costanza e durata a tale compito. Quindi non offritevi volontari “tanto per provare, visto che il mese prossimo ho un po’ di tempo libero”.
Allo stesso tempo però non spaventatevi: chi si offrirà verrà istruito e guidato a dovere, gradualmente, con ammmore (nello staff, Slanzard escluso, siam tutti affettuosi) e pazienza. Vi sarà dato il tempo di imparare, sbagliare, e fare prove.
Il requisito più importante che vi si chiede, insomma, è la voglia di fare. Certo non guasta anche una certa propensione a far gruppo (lo staff è una famiglia ormai; davvero).
Quindi… scriveteci all'indirizzo redazione.animeclick@gmail.com per farvi avanti e immolarvi per questa nobile causa!
Il punto è che AnimeClick.it è una realtà in costante crescita, e non ne vuol sapere di arrestarsi: una tappa importane fu l'istituzione, anni fa, dell'associazione no profit Newtype Media ad esso legata, e poi il grosso salto fatto col nuovo sito che ormai è diventato il nostro nuovo habitat, che racchiude enormi potenzialità ma che, come potrete ben immaginare, richiede anche un certo dispendio di energie e sacrifici (umani...) per essere gestito.
Perché tutta 'sta premessa? Semplicemente per chiedervi una mano. No, tranquilli, non siamo qui per fare una colletta.
Al momento la sezione che più grava sulle spalle dello staff è quella delle notizie. Diciamo che è sempre stata quella più pesante da gestire, in quanto richiede un impegno costante nel tempo, con le news che vanno date il prima possibile (nelle altre sezioni, invece, un po’ più di calma ce la si può permettere) con la serietà che da sempre richiediamo e cerchiamo di offrire a tutti, in un'epoca in cui l'informazione senza fonti attendibili e puramente clickbait sembra farla da padrone.
Anche le altre sezioni però richiedono impegno: dalle immancabili schede per anime e manga, all'area social, alle nuove imprese in cui ci stiamo lanciando (video su youtube, Twitch e sezione Animazione Internazionale e Live Action)

Senza girarci attorno, vi chiediamo se c’è qualche utente (stra)pieno di energie a cui vada di fare un (bel) po’ di volontariato a lungo termine.
I ruoli in cui serve una mano attiva sono:
- News: Richiesta ottima padronanza della lingua italiana e conoscenza dell'inglese (in alternativa anche spagnolo, francese o giapponese). Stesura di articoli in base ad aggiornamenti legati ad anime, manga e live action, consultando fonti affidabili quali blog e siti di settore.
- Schede anime: dall'inserimento staff alle biografie dei vari autori passando per la creazione vera e propria delle schede.
- Social: ci serve una persona che sappia gestire bene instagram, fare stories e reel.
- Sviluppatori: persone che programmino in PHP e conoscano il framework Symfony.
Perché dedicare tempo ad Animeclick.it? In primis per passione, ma anche per poter usufruire di qualche piccolo "privilegio", come fruire di anteprime, ma soprattutto avere la possibilità di vivere (in un modo che sicuramente non avete mai provato) gli eventi più importanti del settore, come fiere e manifestazioni.
Animeclick.it è media partner tra le altre di Comicon di Napoli, di Lucca Comics & Games e di Romics.
Animeclick.it è media partner tra le altre di Comicon di Napoli, di Lucca Comics & Games e di Romics.

Concludendo, non vorremmo risultare inflessibili, ma ci serve gente che sia disposta a dedicarsi con costanza e durata a tale compito. Quindi non offritevi volontari “tanto per provare, visto che il mese prossimo ho un po’ di tempo libero”.
Allo stesso tempo però non spaventatevi: chi si offrirà verrà istruito e guidato a dovere, gradualmente, con ammmore (nello staff, Slanzard escluso, siam tutti affettuosi) e pazienza. Vi sarà dato il tempo di imparare, sbagliare, e fare prove.
Il requisito più importante che vi si chiede, insomma, è la voglia di fare. Certo non guasta anche una certa propensione a far gruppo (lo staff è una famiglia ormai; davvero).
Quindi… scriveteci all'indirizzo redazione.animeclick@gmail.com per farvi avanti e immolarvi per questa nobile causa!

Faccio il tifo per chi si candiderà!
Perche' dici questo, che problemi hai riscontrato?
Se può servire un correttore di bozze, che di solito torna utile su notizie mastodontiche e/o non urgentissime, o per interventi al volo, allora potrei aiutare.
Lascio un saluto all'afro ex "collega" non affettuoso, comunque vada xD
Vedo che molti non conoscono la nostra storia.
Tutti gli staffer del sito sono volontari, facciamo altro nella vita, il sito è il nostro hobby e la nostra passione. Io stesso in quanto direttore editoriale non percepisco uno stipendio, sono un impiegato e lavoro nel settore metalmeccanico. Nessuno dello staff lo fa "di lavoro", ognuno dedica il tempo che può come può. Tutto ciò che il sito guadagna serve a mantenere il sito stesso, mantenere il server, pagare quello che ci serve e sostenere le nostre attività alle fiere che vi permettono di usufruire sempre e gratuitamente del nostro servizio.
Ognuno è libero di impiegare il suo tempo libero come vuole. Per noi il sito e la passione per anime/manga valgono le rinunce a un ora di palestra o di calcetto, ci crediamo e su questo abbiamo creato la nostra realtà. Siamo un'associazione senza scopo di lucro e i nostri conti sono visibili a tutti alla pagina della New Type Media.
Il tuo ragionamento sarebbe giusto in caso di una disparità di trattamento ma da noi in 22 anni questa è stata sempre la nostra realtà: siamo tutti volontari
Ecco, questo commento è per suggerire ai possibili collaboratori (di cui purtroppo non posso far parte) un incentivo di ordine sentimentale.
Sono pienamente d'accordo. Troppe recensioni che non rispettano il vademecum, recensioni di serie di cui si son visionati 4 episodi su 25 (come nel caso di Sword Art Online) oppure recensioni che commentano la prima stagione mentre la scheda raccoglie tutte le stagioni uscite fino ad oggi. Insomma, si dovrebbe fare un bel lavorone!
Detto questo trovo ipocrita chiedere una prestazione lavorativa gratuita, che a vostre parole deve essere costante e che richiede competenze e celerità nel pubblicare, e poi fare articoli sullo "sfruttamento dei mangaka". Se il tuo discorso sul tempo libero è corretto allora modificate l'articolo perchè non è quello che c'è scritto.
Purtroppo quello che si e' sempre fatto e' quello di moderare le NUOVE recensioni, quelle arrivate di fresco. Affrontare il mostro delle recensioni vecchie e' impossibile a meno di non avere qualcuno che si mette a fare solo quello per qualche anno. Se qualcuno di voi si propone, ben venga!
Le entrate del sito servono a coprire le spese per le fiere (vitto, alloggio, serve anche avere per legge un'assicurazione), il materiale tecnico, i server e la banda per mantenere il sito, le licenze dei software per svilupparlo (sì paghiamo pure quelle).
Questo può essere considerato allo stesso tempo una forza e una debolezza, ma per nessuno di noi lavorare per il sito è un lavoro e nessuno potrà mai percepire un euro.
Fa curriculum? Sì forse, dipende da cosa vuoi fare, ma per molti di noi è solo il bello della condivisione di una passione senza pretese ulteriori.
Guarda, lo farei volentieri perché sembra una cosa divertente (sì vado controcorrente come sempre!). 😂
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Pure io ho visionato due episodi di cinquantadue,ma posso sempre rifarla o correggerla.
Mi preoccupa maggiormente la presenza di recensioni da cinquecento caratteri netti che non dicono niente di importante, oppure le schede piene di sviste e di errori.
Francamente mi offrirei pure per fare la revisione,ma la difficoltà è doppia, oltre a essere un lavoro a tempo pieno, magari gli altri si domandano:come mai il mio brano è stato lì per anni e adesso lo correggete?
Insomma, qualcuno si può incavolare.
Pagare un finto stipendio tramite un finto "rimborso spese" invece è un reato, immagino lo saprai.
Benvenuto nel mio mondo!
Hai ragione, quello è un problema. Secondo me l'idea di fare una recensione da soli 500 caratteri non è poi granché. Potrei semplicemente copiare e incollare la trama, scrivere due scemenze ed ecco la recensione da 500 caratteri. Sarebbe meglio se i caratteri fossero almeno 1000.
Inoltre c'è anche da dire che ci sono recensioni fatte male di utenti non più iscritti al sito...quelle potrebbero essere tranquillamente rimosse
entro a gamba tesa: posto che il vocabolario italiano è ben chiaro (il volontario agisce per uno scopo senza lucro: non puoi scrivere volontario che lavora percepisce un rimborso spese, non vuol dire niente se non che l'ong o presunta tale ha dei guadagni e deve avere qualcuno che lavora ma che non mette come contributo)
QUi si chiede un supporto per le attività di un sito di appassionati di una tematica: non comprendo perchè devi fare l'associazione "mangaka che non guadagna per disegnare un fumetto che viene venduto" e "chiediamo se qualcuno ci da una mano a creare notizie da pubblicare su sito internet".
Dove vedi il fumetto venduto? dove vedi il guadagno del sito,nelle pubblicità sporadiche? che prodotto vende animeclick?
Proprio fuori tema.
Forse ecco perchè non mi candido, voglia e un peletto di tempo ne avrei ma quando leggo ste boiate mi incendio.
Edit: studio ingegneria e faccio praticamente 2 lavori. il tempo già mi manca per guardarli gli anime, figurarsi far parte dello staff. ma se mai un giorno dovessi trovare il tempo vi contatterò immediatamente, ho molto rispetto (e gratitudine) per le molte energie che investite su questa piattaforma. cuoricino affettuoso d'obbligo <3 e comunque l'idea di trasformarlo in un vero e proprio lavoro why not?
Si diciamo che devi avere il sacro fuoco dentro anche perchè poi se una notizia esce con errori o "in ritardo" non si riceve da parte di molti lettori la comprensione adeguata ...anzi..
È una bella sfida e preferisco dire i fatti reali come stanno...non piace? Ci sta e lo capisco ma meglio ssperlo subito
Sinceramente non capisco la tua critica. Essere volontari non vuol dire quando si ha del tempo libero o quando si vuole ci si degna ad aiutare la propria associazione. Se si intraprende il volontariato si assume un impegno nei confronti di altre persone, per questo bisogna dedicarci tempo ed energie. Ti faccio il mio esempio, io sono un volontario 118 e per regolamento interno devo garantire un tot ore mensili; se non ho la possibilità di fare un turno mi devo trovare io un cambio. Si lavora tanto ed è pure faticoso, ma non per questo reclamo soldi; sono stato io a decidere di intraprendere la strada del volontariato prendendo un'impegno non soltanto con l'associazione, ma con tutte le persone del territorio. Il volontariato è questo... e le persone che lo fanno sono spinte dalla passione e pronte a fare dei sacrifici.
Concludo dicendoti che chi è volontario NON può avere uno stipendio! O vieni assunto da una ong come regolare dipendete, altrimenti come volontario offri il tuo servizio gratuitamente all'associazione. Il rimborso spese non è uno stipendio.
Quasi ve lo sbattiamo in faccia ogni giorno che non ci guadagniamo NULLA e che lo facciamo per pura passione, che diamine c'è da criticare?
E vi posso assicurare che a mettere mano al sito c'è gente grande, in alcuni casi anche con famiglia, ma che non ha mai mollato proprio perché ama questo sito.
Se non si è d'accordo con questa politica basta non rispondere, non è che vi costringiamo a unirvi a noi con una pistola puntata alla tempia.
Ad ogni modo, se qualcuno volesse unirsi, l'accoglienza sarà sempre calorosa.
E soprattutto un volontario che lavora da casa non ha diritto ad alcun rimborso dato che non può essere rimborsato l'utilizzo di utenze private intestate al volontario (luce, gas, internet etc etc).
Non si capisce esattamente quale sarebbe la critica visto che AC non ha nessun modo legale per remunerare i suoi collaboratori a parte rimborsare le spese sostenute per le trasferte (cosa che già fa).
Non è mica uno stage malpagato dove ti danno qualche centone come rimborso spese forfettario.
Boh, la gente è strana.
Per chi ha un istinto a scrivere, a creare, a mettere in rete, il farlo come esperimento (ma con serietà) in modo più strutturato, prendendolo come un dovere, può dare più concretezza alle proprie velleità e aiutare a capire cosa si vuole veramente.
Ad esempio a me è sempre piaciuto scrivere e il collaborare con una rivista di settore (non manga) mi ha aiutato nel fornirmi una piccola attestazione alle mie capacità. Dopo si è più tranquilli e consapevoli, non so come spiegarlo.
Io ho sempre cercato di fare esperienze (in qualcuna purtroppo sono stato anche trascinato) ma in quelle che ho scelto io, anche se non si guadagnava una lira, non mi sono mai pentito.
Se poi volete guadagnare vi consiglio in questo periodo di speculare su chip e materie prime.
Entro quando, biasaogna mandarvi la candidatura?
Grazie mille
Ovviamente non tutti vengono accettati, facciamo delle prove prima, che sono utili anche per voi per capire se vi interessa davvero ricoprire quel determinato ruolo.
@alex ziro grazie mille
Idem!
Sulle polemiche insulse stendiamo pure un velo pietoso.
Mi domando se un giorno se l'infinita pazienza di Ironic74 avrà termine.
Ah, mi accodo a quelli che reputano antipatico Alex Ziro... Ma quando te ne vai via ??!11!!!!!!?? Ma poi sempre con sta fissa delle ragazze coi capelli corti !!!1111!!!!000!!😋
Te lo giuro... nessuno punta la pistola contro nessuno... chiunque decida di fare questo potrà apparire anche come masochista ma non è obbligato da nessuno a farlo...
Fino a questo felice futuro mi sembra che dobbiamo solo essere riconoscenti.....
P.S.
Oggi ho compreso che l'uomo più antipatico d'Italia non è Renzi ma Alex Ziro,questa sezione commenti è illuminante.
Pure amici gli hanno dato like, pensa te che bravi ahaha
ironic, caro vecchio amico, tivoggliobbbene. da quando il sito era piccolo piccolo...da quando da poco era finita l'era del 56 k e anzi, molti di noi ce l'avevano ancora, da quando eravamo pochi e tutto sembrava di nicchia. e lo sai
Vecchi e malmostosi lo si diventa per forza.
Accenderò un cero nella speranza che arrivi qualcuno in grado di aiutare Zelgadis.
In bocca al lupo a chi si è candidato e candiderà!
Non capisco la polemica sullo "stipendio" agli staffer: lo dice la parola, il volontariato è su base volontaria e, come già ampiamente chiarito, per legge non è possibile percepire un compenso (io stessa ho fatto parte di un'OdV). Io ho grande ammirazione per tutti coloro che investono il loro tempo libero in questo sito, senza averne nulla in cambio, tra l'altro rendendolo così ricco e curato. ❤️
Ci sta qualche battibecco per certe cose ma queste critiche sono proprio immeritate!!
Ci vorrebbe un monumento a queste persone altro che critiche!!!
Ma se è "volontariato" (specificato per di più) perché uno si aspetta di essere pagato?
Se avessero scritto "assumiamo a tempo pieno, lavoro retribuito" e poi non ti pagano è un discorso, ma qui mi sembrano chiari i patti.
Per di più hanno pure specificato che preferirebbero gente seria e che vuole impegnarsi (in Italia bisogna scriverlo, incredibile), quindi di non prendere il compito alla leggera con malavoglia del "vabbè lo faccio a muzzo".
Si vede che la comprensione dell'italiano scarseggia da queste parti.
Poi l'analogia coi mangaka sottopagati che cavolo c'entra lo sai solo tu ahahaha.
Il loro è un LAVORO, non è VOLONTARIATO, quindi si aspettano di essere (giustamente) pagati, ma percepiscono troppo poco per quello che fanno. Non mi sembra che bisogna avere una laurea in fisica nucleare per comprendere un concetto così semplice.
Boh, a volte rimango allibito.
Tempo fa provai ascrivere recensioni su manga, soprattutto di nicchia, tipo quelli che avevano 0 recensioni, di 5 recensioni me ne cassavano 4 se andava bene... mi sono demoralizzato!
Detto questo chiedo ad Ironic74 di valutare con l'aiuto di un commercialista se un sito così professionale e ben fatto (faccio i complimenti a tutti i collaboratori!) invece di essere una semplice associazione di volontariato possa diventare una vera e propria impresa editoriale con collaboratori lavoratori retribuiti!
Eventualmente mettendo un abbonamento mensile di pochi euro per gli utenti che concorra insieme alle entrate della pubblicità a far sì che l'impresa sia sostenibile.
Ironic74 non decide nulla, io sono stato eletto per occuparmi della linea editoriale. Il sito è retto da un'associazione culturale il cui direttivo viene eletto da tutti gli associati.
Detto questo siamo tutti fermamente convinti che sito debba essere gratuito al 100 % visto che il nostro scopo è culturale e non di guadagno. Questo vedo che non è ancora ben chiaro a qualcuno :/
Siete stati tantissimi come sempre, il vostro affetto e supporto non è mai scontato per noi. Grazie ancora.
Se volete cerchiamo ancora lato SVILUPPATORI
Come ha scritto Ziro sopra di me, per ora siamo apposto così! Se invece poi qualche programmatore di buon cuore si fa vivo, non ci offendiamo, giuro XD
Candidatura sezione schede anime inviata
Però non mi sento di poter garantire questa costanza richiesta, perciò al momento rimango in attesa, valuterò in futuro.
Ma no dai, perché volete fare tabula rasa del sale di questo sito?
A volte sono pure divertenti da leggere per sorridere un po' e pensare all'ingenuità.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.