Planet Manga ha annunciato, tramite un post su Instagram (che potete vedere qui sotto), una nuova edizione del manga di Neon Genesis Evangelion.
Questa nuova Collector's Edition sarà accompagnata anche da Groundwork of Evangelion. Tre volumi di illustrazioni dedicati all'omonimo anime. Non si hanno molte altre novità, ma abbiamo un periodo d'uscita, infatti uno degli hashtag del post in questione recita luglio 2022.
Il manga illustrato da Yoshiyuki Sadamoto, character designer dell'anime, era iniziato nel febbraio del 1995 sul mensile Shonen Ace. Dopo diverse pause, il capitolo finale è stato pubblicato sulla rivista a luglio 2013 e il 14° e ultimo tankobon a novembre 2014. La sua tiratura totale in Giappone ha raggiunto i 25 milioni di copie.
Questa nuova edizione da collezione, dovrebbe essere uguale a quella uscita nel 2020 in Giappone, in formato A5: ogni volume dovrebbe contenere due della precedente edizione per un totale di sette.
Questa nuova Collector's Edition sarà accompagnata anche da Groundwork of Evangelion. Tre volumi di illustrazioni dedicati all'omonimo anime. Non si hanno molte altre novità, ma abbiamo un periodo d'uscita, infatti uno degli hashtag del post in questione recita luglio 2022.
Il manga illustrato da Yoshiyuki Sadamoto, character designer dell'anime, era iniziato nel febbraio del 1995 sul mensile Shonen Ace. Dopo diverse pause, il capitolo finale è stato pubblicato sulla rivista a luglio 2013 e il 14° e ultimo tankobon a novembre 2014. La sua tiratura totale in Giappone ha raggiunto i 25 milioni di copie.
Questa nuova edizione da collezione, dovrebbe essere uguale a quella uscita nel 2020 in Giappone, in formato A5: ogni volume dovrebbe contenere due della precedente edizione per un totale di sette.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Dopo Eden siamo pronti per la "rene-edition" di Evangelion! A parte gli scherzi (neanche tanto), sono più interessato ai tre volumi di Groundwork of Evangelion che al manga.
Stavo giusto guardando di recuperarlo ma ho la tua stessa paura
Quando escono quelli nuovi e annunciati?
Per esempio Microid S...?.. oppure è già uscito e il negozio non ce l'ha messo.
- ogni volume avrà un costo di €14.90
- non ci saranno variant, non le fanno per questi volumi "deluxe"
- gli artwork probabilmente avranno inizialmente tiratura limitata, €50 cad., come successe con quello di Slam Dunk 2 anni fa. Sarà poi disponibile in "ristampa", senza cartolina e minchiate varie
- forse metteranno il primo volume in preorder, per ricevere un adesivo, una calamita o simili.
- Dicono inizierà a Luglio, ma quello sarà il mese in cui sarà presente su Anteprima, probabilmente andrà in vendita a settembre
Non so se hanno idea di farlo mensile o bimestrale, ma sicuramente vedremo sì e no 3 volumi l'anno.
Basti guardare 20th Century Boys Deluxe e FMA Deluxe, che escono quando capita, sebbene su Anteprima siamo già al 6 tipo di 20th Century Boys.
P.S. Detto tra noi, francamente, gli artbook preferisco prenderli in lingua originale, perché non vedo la necessità di averlo tradotto in italiano, visto che i testi la maggior parte delle volte possono stare su un foglio A4, in totale. Che paradossalmente, alle volte costano anche molto meno.
Così, per Par Condicio.
????????????????????
Non è che hai letto male?
"ogni volume dovrebbe contenere due della precedente edizione per un totale di sette."
Sì hai ragione, avevo letto di super sfuggita, e ho considerato quel "contenere" in modo errato. Per un attimo avevo pensato che fosse un'edizione super da collezione con annessi anche due volumi della vecchia per ogni nuova uscita
Non vorrei spendere quanto il costo ipotizzabile di un EVA reale per ogni volume, come probabilmente sarà, ma il fatto è che (dopo essersi interrotta varie volte) la mia precedente collezione è rimasta tristemente monca (arrestandosi al volume 8 della vecchia "collection" e alla 18 di quella "sottiletta", che per masochismo compravo parallelamente... dato che ricordo che usciva un volume ogni morte di papa e non ce la facevo ad aspettare).
vi siete abituati male con i doppiaggi in duplice-triplice versione italica
sperando che siano VERI shikishi in cartoncino bello rigido, non come la cartolina allegata all'ultimo volume de L'attacco dei giganti, quando in Giappone la stessa illustrazione della cartolina era riportata su uno shikishi...
Gli artbook possono essere interessanti, vedremo il prezzo.
Comunque credo che la cosa più importante di questa edizione non sono il formato o la presenza dei gadget originali giapponesi o meno, ma la TRADUZIONE e ADATTAMENTO. Prima ancora che Cannarsi colpisse su Netflix, il primo esempio in Italia di EVA+traduzione errata lo abbiamo sempre avuto con il manga. Dopo i primi 4 volumi in cui la Dynamic Italia, reduce dal lavoro sull'anime, affiancò la Panini, il resto dell'opera purtroppo presenta dialoghi tronchi, semplificati o a volte completamente errati. E non serve davvero conoscere il giapponese, basta solo essere freschi dalla visione dell'anime per accorgersi immediatamente che i personaggi in quel momento stanno dicendo tutt'altro.
Si spera che questa terza edizione del manga sia finalmente la volta buona in cui venga rivista e corretta nei dialoghi, per favore Panini...
Diciamo che è una versione alternativa della serie anime. A differenza del rebuild gli eventi si susseguono ricalcando quelli dell'anime, ma vi sono grosse variazioni a riguardo dei caratteri dei personaggi che a loro volta si ripercuotono sugli eventi con esiti a volte parzialmente ma fondamentalmente differenti dall'anime. Proprio queste differenze fanno sì che per godere della lettura sia consigliabile aver visto in precedenza l'anime.
Di solito anch'io non mi pongo troppi problemi con l'acquisto di artbook giapponesi, ma in genere con i dietro le quinte di Evangelion ci sono sempre tanti risvolti interessanti che è un peccato perderli. Ad ogni modo con i Groundwork della serie originale l'alternativa giapponese non è molto praticabile essendo i volumi fuori stampa anche in patria e con prezzi esagerati nell'usato. L'opzione più economica al momento rimane quella di acquistarli in versione tedesca.
Fiducioso! ahaha
Magari. Piacerebbe anche a me, ma ho l'impressione che arriveremo al nr. 18 nel 2024
Vediamo il prezzo, ma penso proprio che scambierò la vecchia edizione per la nuova.
Capisco, grazie mille.
Non c'è nessuna deluxe di Evangelion. Di che edizione parli? E' una estera?
Intendevo la Collection. Sono nomi che vogliono dire tutto o niente, ma sono stato impreciso.
Meglio non accettare una realtà dove viene sprecata ulteriore carta inutilmente.
Tranquilli, non era una riedizione. Bensì una semplice ristampa della Collection del 2002 che a sua volta è la ristampa della sottiletta del '97.
Un pigro riciclo.
Se facessero quello che dovrebbero seriamente fare.. sì, ce ne sarebbe bisogno; e ben venga pure.
Che peccato se fosse davvero così...
Ma è proprio confermata la cosa? Per il momento la notiza sembra piuttosto vaga per puntare in una o nell'altra direzione.
In campo commerciale dominano le vendite, quindi i clienti che comprano, se fai uscire qualcosa che vende commercialmente non stai sprecando nulla.
Sprechi solo se i volumi rimangono invenduti e vanno al macero.
Ottime notizie! Attraverso un post su FB apprendo ora che Planet Manga ha confermato qualche giorno fa che questa nuova edizione includerà nuove traduzioni: https://www.facebook.com/324587655370/posts/10166205130740371/
Incrociamo le dita che sia finalmente la volta buona per riservare al manga di EVA la cura che merita
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.