Detective Conan compie 30 anni: gli omaggi per il celebre manga
Una mostra e una pioggia di shikishi, dal maestro Gosho Aoyama a Rumiko Takahashi e tanti altri colleghi mangaka: disegni inediti per festeggiare il piccolo grande detective, e non solo!
di zettaiLara

Per l'occasione i fan potranno godersi uno speciale calendario, di cui di seguito possiamo già vedere in anteprima le illustrazioni in parte inedite; al Sunshine City di Ikebukuro, a Tokyo, si terrà inoltre una speciale mostra dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024.
Si veda la gallery per l'anteprima.

Nemmeno il maestro Aoyama ha voluto esimersi dagli omaggi: per prima cosa ha rilasciato, come di consueto, la speciale illustrazione beneaugurale di inizio anno dedicata stavolta a Heiji e Kazuha che ironizzano sull'anno cinese del drago.
I personaggi di Ran e Conan sullo sfondo appaiono abbigliati da drago e citano "dora" e "gooon" (dragon), in un simile rimando.

Il 2 gennaio il maestro si è poi recato nei locali dedicati a Conan, nella cittadina di Hokuei della prefettura di Tottori, e lì ha decorato diversi oggetti attraverso illustrazioni inedite: al “Conan Gelato” è giunto uno shikishi che raffigura il personaggio di Kazuha Toyama, mentre presso il “Café Poirot” Conan è stato illustrato su un piatto.
Dopodiché, al “Conan’s Kitchen” è apparso Kaito Kid direttamente su una parete, cui ha fatto seguito uno speciale shikishi raffigurante Heiji Hattori (nella gallery a fondo notizia); il maestro si è poi concesso un po' di riposo su una panchina all'esterno, dove ha potuto incontrare nientemeno che... Conan Edogawa.
Il 3 gennaio nuove illustrazioni hanno fatto capolino: il maestro ha così dedicato uno speciale shikishi a colori alla biblioteca Asakura, che riprende una imbarazzante scena con protagonisti Heiji e Kid, così descritta. Lo shikishi rimarrà in esposizione assieme ai precedenti già offerti gli anni scorsi da Aoyama.
Heiji: ti ucciderò, Kid!!!
Kazuha: perché è così in collera?
Conan: non lo so... (in realtà lo so...)
Non si tratta tuttavia dell'ultimo omaggio, poiché Aoyama ha realizzato altre tre illustrazioni, due delle quali dedicate a Shin'ichi e Ran: nella prima, a colori, vi appare Ran con i capelli raccolti, mentre la seconda vede la tenera coppia avvolta in un'unica calda sciarpa.
Nella gallery è possibile rinvenirle in maggior risoluzione.

La terza illustrazione è stata invece consegnata al Conan Museum di Tottori e riguarda la coppia rappresentata da Sato e Takagi:
Sato: quest'anno inizierà il nostro, di caso!
Takagi: esattamente!
Chihaya: voi due, vi darò la multa per aver flirtato l'uno con l'altra!
Conan: e che violazione sarebbe?

Ricordiamo che la cittadina di Hokuei è diventata una sorta di "Conan Town" dove, oltre ai locali a tema, è possibile rinvenire una numerosa serie di statue e installazioni dedicate a Detective Conan.
Lo testimonia lo stesso Aoyama:
Accanto ai tweet di numerosi fan accorsi per lo speciale evento a loro dedicato:
Aoyama ha infatti risposto ad alcune domande poste dai fan, e alcuni schizzi originali sono stati estratti a sorte per essere donati proprio ai fan:
D: Shuichi Akai e Kaito Kid si affronteranno?
Gosho Aoyama: ci devo riflettere...
D: Quale caso l'ha maggiormente colpita?
G. A.: quello del tempio Kiyomizudera a Kyoto, il bacio di Ran!
D: Disegnerà mai i dettagli del Tea Party?
G. A.: sì, ma non a brevissimo.
D: Furuya ha scoperto l'identità di Conan?
G. A.: no, non l'ha scoperto.
D: Qual è il segreto che la spinge a continuare a disegnare?
G. A.: per il bene dei miei fan, ultimamente ho dormito molto.
D: Disegnerà mai una storia con Haibara nei suoi panni adulti di Shiho Miyano?
G. A.: uhm... forse (ride).
D: ci sveli qualche momento saliente del nuovo film, per favore (Detective Conan: Hyakuman Doru no Michishirube, che approderà sui grandi schermi nipponici il prossimo 12 aprile 2024).
G. A.: beh, entrambi sono al centro del poster. E non potrei dirlo, ma nell'ultima scena... il guanto che Kid tiene in mano è quello di suo padre, che apparirà! Risolvere gli enigmi in questo film è più dinamico della storia della serie stessa!
I festeggiamenti per l'importante anniversario erano invero iniziati già alla fine del 2023 attraverso le numerose illustrazioni che i tanti colleghi mangaka hanno voluto omaggiare alla serie e al maestro Aoyama. Tra questi citiamo Takahiro Arai, che con Aoyama già ha collaborato ad esempio per il manga spin-off Zero's Tea Time, oppure la maestra Rumiko Takahashi e Boichi.
Il 9 gennaio esce poi in Giappone un nuovo numero della rivista, che omaggia il piccolo detective a partire dalla copertina, in un chiaro rimando a quella dell'ormai lontano 1994 in cui faceva capolino Conan per la prima volta, col secondo capitolo pubblicato.

Ricordiamo che l'opera è in corso di pubblicazione nel nostro Paese per Star Comics in doppia versione: è giunta al 103° volumetto l'edizione che aveva fatto il suo debutto il 2 febbraio 2005, cui si è affiancata la New Edition a partire dal 1 settembre 2021.
Per il centesimo volumetto la casa editrice ha inoltre pubblicato una speciale "celebration edition" nel maggio 2022.
Fonti consultate:
Twitter-X I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV