logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
kirk

Episodi visti: 1/1 --- Voto 5
È il secondo film europeo di animazione uscito nel 1949 (lo stesso anno de “I fratelli Dinamite” di Nino Pagot); il film è prodotto e diretto da Anton Gino Domenighini, il quale, vedendo il film “Biancaneve e i sette nani” di Walt Disney, decise che in Italia esistevano abbastanza professionalità per produrre qualcosa di simile, e chiese i fondi al Ministero della Cultura popolare.
Parte del girato fu distrutto però nella Seconda Guerra Mondiale e il film ci mise anni per venire concluso.
Come si vede, la qualità delle scene è eccelsa, i movimenti fluidi, e rispetto ai Giapponesi siamo molto avanti. Purtroppo non farà scuola, benché in Italia ci siano decine di disegnatori che lavorano per il mercato interno e anche internazionale (non dimentichiamo i fumetti di Topolino e compagni, disegnati da Italiani che firmavano con pseudonimi inglesi e venivano pubblicati in tutto il mondo).

Quindi, si possono dire solo cose buone?
Le musiche sono stantie, la storia è debole e poteva essere gestita in modo diverso, eliminando delle parti in mezzo e magari allungando leggermente il finale. Il ritmo non sempre è incalzante e ciò permette allo spettatore di distrarsi.
Il voto è cinque.

P.S. Di buono c’è che questo film si può trovare gratis, come altri film storici italiani dal vivo su YouTube. Molti non lo sanno, ma è la prima opera cinematografica italiana uscita in tecnicolor e vinse un premio al decimo festival per il film per ragazzi di Venezia nel 1949, però all’epoca l’animazione era considerata un’arte di serie B, e mi sembra fosse assegnato un ex aequo con un film cortometraggio credo scandinavo educativo...