logo AnimeClick.it

10.0/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione

Da sempre ci sono domande che ci attanagliano la consapevolezza e la coscienza. Siamo soli nell'universo? O c'è qualcun altro o qualcos'altro? E, se c'è, quali intenzioni avrà? Come reagirà? Cosa vorrà? E soprattutto come reagiremo noi? Sono tante le domande che ci poniamo riguardo noi e il nostro rapporto con noi stessi e l'universo.

Sinossi

Anno 3028. L'umanità ha raggiunto un livello1 [ continua a leggere]
-

Introduzione

Un'altra carrellata di mini-sketch sulla vita quotidiana di Kobayashi, Tohru e Kanna. Le nostre amiche fanno di tutto per combattere la noia e il tedio della vita, specialmente Tohru e Kanna, che hanno sempre voglia di divertirsi, e quindi fanno ogni tanto qualche piccolo scherzo a Kobayashi. Questa, inizialmente irritata, poi si calma, e ogni tanto sorride e ride degli scherzi, anche se mantiene sempre quella preoccupazione lecita1 [ continua a leggere]

8.5/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

È il sequel del capolavoro Disney che ha visto una svolta significativa nell'immagine del classico personaggio femminile in difficoltà, il quale, però, acquisita consapevolezza e coscienza di sé stessa, non sta ad aspettare che qualcuno la salvi, ma si mette al lavoro per cambiare la propria vita.

Qui Mulan, ormai diventata una soldatessa, riceve l'incarico insieme a Shang da parte dell'Imperatore di1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Come definire questo anime movie? In una parola "mosaico". Dal mio punto di vista l'anime comincia in maniera sorprendente con il tipico inseguimento lungo le strade di Tokyo e questo è un classico degli anime d'azione. Subentra poi l'elemento dei poteri di cui sia il protagonista, sia gli altri personaggi e, ovviamente, anche l'antagonista sono dotati. Questo elemento conferisce all'anime una buona pa1 [ continua a leggere]
-

È un film spassoso e comico, ma anche fuori dalle misure, realizzato in computer grafica 3D, come tanti altri film della Dreamworks.
I colori sono vivaci, sensazionali e grandiosi. I personaggi sono dotati di uno humour fuori dal comune, oltre che di personalità sopra le righe. La trama è una fusione dei principali film di fantascienza che vanno dagli Anni '50 agli Anni '90. È un mosaico dinamico, coinvolgente, spettacolare e umoristico. La tra1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

È un film tratto e ispirato alla Materia Britannica, quindi decisamente impegnativo da analizzare, sintetizzare, concettualizzare e giudicare. La storia è ispirata, ovviamente, al mito di Re Artù e ai Cavalieri della Tavola Rotonda, simbolo di equità, giustizia e libertà.

La trama, già di per sé, si presenta un tantino complessa. Abbiamo l'introduzione fedele al "Ciclo Arturiano", che esige e pretend1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione e trama

Chi ha voglia di fare un salto nel vecchio selvaggio West? Ci sono possibilità che non si possono trovare da nessuna altra parte al mondo. E meglio ancora, sarete accompagnati da una compagnia di tutto rispetto. Signore e signori, diamo il benvenuto alla famiglia di fuorilegge più folle e pazza della storia del piccolo e del grande schermo, i Fratelli Dalton. I nostri quattro lest1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione e trama

Un viaggio all'insegna della risata, pieno di "coincidenze" che vi faranno sbellicare. Tornano più carichi che mai i fuorilegge più assurdi e controversi del piccolo e grande schermo. Quattro fratelli più unici che rari, accompagnati come sempre dalla loro nemesi inseparabile. Ecco a voi i Fratelli Dalton. Questi decidono di provare l'ambiente cittadino, per vedere cosa esso ha da1 [ continua a leggere]
-

Premetto che io non sono un amante delle storie d'amore. Perché una storia d'amore mi colpisca ce ne vuole; deve essere una storia con svolgimenti incisivi e dietro ai quali ci sia anche un significato e un senso.
Tuttavia, devo dire che questo anime mi ha preso abbastanza dentro, perché mostra gli stati d'animo dei protagonisti e il loro acuirsi nel corso del tempo. Ed è proprio il tempo qui a giocare il ruolo fondamentale: come se il tempo st1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Ho ancora le palpitazioni e i brividi, insieme all'ansia e all'angoscia che mi stanno assalendo. Questa seconda stagione è ancora più brutale, sadica, crudele, spietata e grottesca della precedente. Scontri ancora più cruenti, distruttivi, devastanti sia sotto il profilo fisico che quello psicologico. Qui si assiste a un punto di svolta significativo e gradualmente molti dei personaggi principali che s1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione

È uno spaccato di vita sulla difficile fase dell'adolescenza, con tutti i suoi alti e bassi, i quali si alternano tra una contraddizione e l'altra, ma che gradualmente fa emergere la vera natura e indole delle persone, insieme alle loro inclinazioni. Una piccola storia che ci aiuta ad affrontare le nostre difficoltà e problemi, e ci fa capire che cosa desideriamo dalla vita e con chi desi1 [ continua a leggere]
-

Un film molto complesso e a tratti anche anche stupefacente/straordinario. Un film profondo ed intenso.

La grafica e' fatta in parte dal computer e in parte da colori ad acquarello e a pastello. La colonna sonora è armoniosa ed intensa in fusione con gli stati d'animo e di mente dei personaggi. La trama è agrodolce, divisa tra momenti di rabbia, tristezza ed allegria, malinconia. Inoltre il titolo è una chiara ispirazione alla favola di Charle1 [ continua a leggere]
-



Introduzione, sinossi, sviluppo dei personaggi e temi ed influenze

Ragazzi, sono ancora profondamente scosso da quello che ho visto, sentito e percepito. Sembra che quello che abbiamo visto nel primo film fosse solo la punta di un iceberg decisamente più grande, vasto e profondo. Già, perché se nel primo capitolo la nostra principessa Elsa doveva imparare a liberarsi dalla sua paura dei suoi poteri ed imparare a controllarli, in questo secon1 [ continua a leggere]
-



Introduzione e sviluppo

Lo so che è passato, ma non ho saputo resistere! E' Natale ad Arendelle e fervono i preparativi per il gran giorno. Tutti si danno da fare, senza eccezione e tra questi spicca Olaf il quale è curioso di sapere cosa le due sorelle Elsa ed Anna hanno in serbo per un giorno così importante. Ma purtroppo vede con crescente preoccupazione e tristezza che le due sorelle non hanno alcuna tradizione natalizia da festeggiare, s1 [ continua a leggere]

8.0/10
-



Introduzione e sviluppo

Un simpatico cortometraggio tratto dal primo film. Un piccolo divertissement per farci sognare e soprattutto per comunicarci che l'estate è arrivata. C'è una sorta di febbricitazione palpitante che si diffonde in tutto il regno di Arandelle. I nostri amici stanno portando a termine gli ultimi preparativi per il compleanno di Anna. Elsa vuole fare in modo che tutto vada liscio e quindi incarica Kristoff, Sven ed Olaf di1 [ continua a leggere]
-



Introduzione

Una storia complessa dal ritmo molto lento, ma graduale e costante. Un viaggio nella difficile impresa del comprendere sé stessi e quello che ci riguarda e che ci invita a prenderci il nostro tempo per meglio capire chi siamo-E' una storia dalla temperatura "prima sottozero e poi bollente". Avete mai avuto la sensazione di sentirvi freddi come il ghiaccio a seguito di un evento traumatico? Di sentirvi isolati a causa di questo e1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Un'approfondimento decisamente inquietante, duro, crudo, spietato e crudele. Una vicenda nella vicenda che si sviluppa a poco a poco, ma che cattura inevitabilmente l'attenzione dello spettatore e lo induce a porsi delle domande in merito alla stessa e lo mette nella posizione di immedesimarsi nella storia stessa per meglio comprenderla dal punto di vista dei personaggi, i quali non smettono di sorpren1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione
Un'avventura all'insegna dell'amicizia, dell'amore. Un viaggio interiore dentro di noi per capire chi siamo e percorrere la strada per diventarlo e capire che il più grande onore ed orgoglio è essere e diventare sé stessi.

Trama
La Muerte e Xibalba scommettono su chi, tra Manolo e Joachim, sposerà Maria, e scelgono, rispettivamente, il primo e il secondo. Tuttavia Xibalba imbroglia e con1 [ continua a leggere]

8.5/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Una vicenda che ci fa fermare e riflettere su chi siamo, da dove veniamo e cosa desideriamo dalla vita.

Una principessa leggendaria fugge dal palazzo in cui è tenuta prigioniera insieme alla sua ancella e alla sua guardia del corpo e vengono inseguiti, ma grazie ad uno stratagemma della guardia riescono a dileguarsi e a fuggire. Per non destare sospetti si camuffano e la principessa comincia a capire1 [ continua a leggere]
-

Un'idea brillante quella di ambientare un film nel mondo dei videogiochi, a mio avviso originale e grandiosa. Qui, gli sceneggiatori e produttori della Disney ci hanno messo tutto il loro impegno: un film con un ritmo molto lento, ma crescente, graduale e costante che si rivela a poco a poco, e che quindi promette sorprese, colpi di scena e rivolgimenti/sconvolgimenti come non mai. La storia di un'amicizia del tutto inaspettata che cambierà la v1 [ continua a leggere]