Il manga è veramente bello, uno dei pochi per cui sono riuscito a sopportare la rapina a mano armata di dynit… Sarei curioso dì sapere se la situazione nelle scuole giapponesi è così grave e diffusa come si vede in alcune opere… e anche com’è nelle scuole italiane in realtà…
Durante la settimana é sempre difficile trovare il tempo ma farò di tutto per recarmi al cinema, il manga mi ha preso troppo, la visione é quasi un obbligo
Qualcuno/a che vorrebbe venire a vederlo assieme al multisala Oz di Brescia? Ne può uscire una serata simpatica, diversa dal solito. Contattatemi anche in privato, ciaooo
Penso di averne avuto un esempio nell'ultimo film di Sword Art Online... purtroppo A-1 Pictures è a corto di personale dai tempi di Alicization e la cosa si nota.
Il film velocizza e semplifica certe parti del manga e del romanzo
Beh se il film mi piacerà comprerò il manga dove, da quel che ho capito, troverò molte più scene d'approfondimento dei personaggi. Ci sono abituato. Anche i manga di progetti nati come film (tipo Summer Wars o Weathering With You) han sempre avuto delle scene extra.
Sarei curioso dì sapere se la situazione nelle scuole giapponesi è così grave e diffusa come si vede in alcune opere… e anche com’è nelle scuole italiane in realtà…
Non so il Giappone ma nelle scuole italiane è un disastro. Anche perché negli ultimi tempi si è diffusa la moda dei genitori che non solo non puniscono i figli bulli ma gli proteggono pure. Quante volte si è sentito nei telegiornali dei genitori che aggrediscono gli insegnanti? E vogliamo parlare dell'aumento increscioso delle baby gang e degli episodi di stupri tra minorenni? Solo in questi giorni si parla di tipo tre casi! Tre casi di cui si parla in TV, chissà quanti altri si verificano senza che ci giunga notizia... altro che gioventù bruciata...
Penso che in Giappone un problema serio è l'assenza di sufficiente supporto dei genitori ai figli. Da quel che ho osservato, nelle case giapponesi i genitori (soprattutto i padri) sono spesso assenti nella vita dei figli perché troppo presi dal lavoro per occuparsi di loro. Non è solo uno stereotipo degli anime drammatici.
Se riesco lo recupero ultimo giorno come faccio sempre così becco poca gente al cinema. Anche se film così di solito preferisco guardarmeli con calma casa.
Grazie davvero per la recensione, rimango molto in hype e spero di riuscire a potermelo godere al cinema! Il manga ad oggi è una mia grande mancanza purtroppo, pur con mia grande curiosità e pur se mi è stato raccomandato in mille modi, sigh... le tematiche mi interessano molto, quindi oltre al manga vorrei recuperarmi anche il romanzo prima o poi. Di certo quando erano uscite le prime notizie sull'adattamento per il cinema mi sono brillati gli occhi a vederne le belle animazioni e la colonna sonora. E poi, beh, con Merry-go-round è stato amore a primo ascolto, e non ho ancora smesso di ascoltarla in loop giorno dopo giorno. Ho persino avuto l'onore di poterla scegliere e cantare al karaoke qualche settimana fa, ne sono stata felicissima ♥
Ho letto i primi due numeri e avevo trovato la storia estremamente interessante. Mi piacerebbe vedere questo film al cinema, spero di riuscirci anche se non ho più un cinema vicino casa... Che lo veda o meno, resto dell'idea di voler recuperare il romanzo.
Ho letto i primi due numeri e avevo trovato la storia estremamente interessante. Mi piacerebbe vedere questo film al cinema, spero di riuscirci anche se non ho più un cinema vicino casa... Che lo veda o meno, resto dell'idea di voler recuperare il romanzo.
Stessa cosa per me. Il cinema vicino casa ha resistito al covid, ma non aderisce più a certi eventi speciali.
Ho letto il manga e ne sono rimasta entusiasta, vorrei recuperare anche il romanzo, anche se mi hanno detto che la storia del manga è praticamente uguale.. il film ci tenevo ad andarlo a vedere al cinema ma in quei giorni starò in Molise e ovviamente non ci sono cinema... Il più vicino sarebbe a Montesilvano in provincia di Pescara, anche no! Sperando che arrivi su qualche piattaforma, rimango nella speranza di riuscire a vederlo
Dal trailer francamente non mi ispira particolarmente, però potrei farci un pensiero. C'è qualcuno che l'ha visto che può darmi un suo sincero parere?
Beh Ironic l'ha visto e ne parla bene. Condivido il suo pensiero, Le tematiche sono interessanti e gli sfondi emozionanti, ma potresti anche trovarlo noioso, nel caso non fosse il tuo genere. Il manga credo sia anche migliore, nel finale mi pare ci sia una piccola ma importante differenza, ma anche sapendolo non vedo l'ora di andare al cinema a vederlo.
Sarei curioso dì sapere se la situazione nelle scuole giapponesi è così grave e diffusa come si vede in alcune opere… e anche com’è nelle scuole italiane in realtà…
Penso di averne avuto un esempio nell'ultimo film di Sword Art Online... purtroppo A-1 Pictures è a corto di personale dai tempi di Alicization e la cosa si nota.
Beh se il film mi piacerà comprerò il manga dove, da quel che ho capito, troverò molte più scene d'approfondimento dei personaggi. Ci sono abituato. Anche i manga di progetti nati come film (tipo Summer Wars o Weathering With You) han sempre avuto delle scene extra.
Non so il Giappone ma nelle scuole italiane è un disastro. Anche perché negli ultimi tempi si è diffusa la moda dei genitori che non solo non puniscono i figli bulli ma gli proteggono pure. Quante volte si è sentito nei telegiornali dei genitori che aggrediscono gli insegnanti? E vogliamo parlare dell'aumento increscioso delle baby gang e degli episodi di stupri tra minorenni? Solo in questi giorni si parla di tipo tre casi! Tre casi di cui si parla in TV, chissà quanti altri si verificano senza che ci giunga notizia... altro che gioventù bruciata...
Penso che in Giappone un problema serio è l'assenza di sufficiente supporto dei genitori ai figli. Da quel che ho osservato, nelle case giapponesi i genitori (soprattutto i padri) sono spesso assenti nella vita dei figli perché troppo presi dal lavoro per occuparsi di loro. Non è solo uno stereotipo degli anime drammatici.
Anche se film così di solito preferisco guardarmeli con calma casa.
Il manga ad oggi è una mia grande mancanza purtroppo, pur con mia grande curiosità e pur se mi è stato raccomandato in mille modi, sigh... le tematiche mi interessano molto, quindi oltre al manga vorrei recuperarmi anche il romanzo prima o poi.
Di certo quando erano uscite le prime notizie sull'adattamento per il cinema mi sono brillati gli occhi a vederne le belle animazioni e la colonna sonora. E poi, beh, con Merry-go-round è stato amore a primo ascolto, e non ho ancora smesso di ascoltarla in loop giorno dopo giorno. Ho persino avuto l'onore di poterla scegliere e cantare al karaoke qualche settimana fa, ne sono stata felicissima ♥
fatti forza può succedere un miracolo!
Che lo veda o meno, resto dell'idea di voler recuperare il romanzo.
Sperando che arrivi su qualche piattaforma, rimango nella speranza di riuscire a vederlo
Beh Ironic l'ha visto e ne parla bene. Condivido il suo pensiero, Le tematiche sono interessanti e gli sfondi emozionanti, ma potresti anche trovarlo noioso, nel caso non fosse il tuo genere. Il manga credo sia anche migliore, nel finale mi pare ci sia una piccola ma importante differenza, ma anche sapendolo non vedo l'ora di andare al cinema a vederlo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.