Sono contento, personalmente mi è piaciuta. Ci sono miglioramenti da fare nelle successive stagioni, ma per ora si sono guadagnati le mie aspettative e la fiducia.
Ho l'impressione che Oda si stia divertendo con questo live action, la prima stagione mi è piaciuta quindi che continui a me va benissimo, anche se le sfide per la produzione, a partire dal citato "dottore", saranno sempre più difficili da qui in poi...
The Forbidden Fruit
- 1 anni fa
640
Mah, è difficile credere che sia accaduto sul serio. Inconcepibile.
Dai, ci sta, al di là dei gusti personali la serie ha "preso" il pubblico (di ogni tipo) e, visto che è ancora prima in classifica in buona parte dei paesi dove c'è Netflix, si merita la seconda stagione (ma anche una terza, sempre che poi non decidano di sostituire l'attore del protagonista con Liam Hemsworth )
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
Eh lo so, ma usare solo la CGI farebbe lievitare enormemente il budget per le stagioni avvenire.
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
Eh lo so, ma usare solo la CGI farebbe lievitare enormemente il budget per le stagioni avvenire.
il rinnovo era abbastanza chiamato viste le visualizzazioni/ "recensioni" /incassi! magari per la prossima (si spera) avranno molto più budget a disposizione, considerando anche che più si va avanti più la CG sarà sempre più fondamentale per moooolte cose :/
La notizia che sapevano praticamente tutti ma almeno ora c'è l'ufficialità. La prima stagione non è perfetta ma è valida e ben fatta. Se nella seconda correggono un paio di cose, potrebbe uscire una stagione due superiore alla prima.
DEADLINE: Netflix is known for meticulously analyzing viewership data and rarely gives out quick renewals but I assume you have hopes for a second season?
ADELSTEIN: We have hopes for 12 seasons, there’s so much material.
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Potrebbe funzionare, bisogna vedere la resa. Potrebbero limitarsi ad un makeup poco più pesante del protagonista di Sweet Tooth, con le sole orecchie e corna, d il cappello poi aiuterebbe. La scelta sarebbe se umanizzare o no braccia e gambe.
Il prodotto funziona. Intrattiene e diverte, in più angoli strizza l'occhio ai veterani dell'opera originale con piccoli richiami. La trama è fedele in ciò in cui deve esserlo (probabilmente c'è davvero un massiccio zampino di Oda sama) e le componenti riadattate (che comunque non sono poche) trovano sempre la giusta coerenza narrativa, fattore determinante per la riuscita del progetto. Rinnovo di contratto più che meritato, per come la vedo io possono adattare anche tutto il manga fino alla fine, se l'attenzione alla sceneggiatura rimane questa
DEADLINE: Netflix is known for meticulously analyzing viewership data and rarely gives out quick renewals but I assume you have hopes for a second season?
ADELSTEIN: We have hopes for 12 seasons, there’s so much material.
Se lo sono meritato dai ma la parte difficile arriva poi ora, questa saga era ancora relativamente "facile" da adattare e forse anche Alabasta potrebbe essere trattata in un modo simile ma da Skypiea in avanti fra design dei personaggi e poteri sempre più matti oltre che environment complessi o spenderanno un godzilliardo di soldi in cg o sarà difficile tenere il passo, altre incognite potrebbero essere la resa di Chopper in live action o come potrebbero trattare un personaggio come Mr 2 in questo clima dove chiunque si offende per qualunque cosa. Vedremo ma per ora ho fiducia, quantomeno sulla prossima stagione.
P.S. Voglio proprio vedere il casting per Crocodile
il rinnovo era abbastanza chiamato viste le visualizzazioni/ "recensioni" /incassi! magari per la prossima (si spera) avranno molto più budget a disposizione, considerando anche che più si va avanti più la CG sarà sempre più fondamentale per moooolte cose :/
la serie già ora è la seconda più costosa di netflix (dopo stranger things) e contando che il salario per il cast inevitabilmente lieviterà è irrealistico aspettarsi che il budget per il resto aumenti granchè, anche considerando che la serie ha fatto buoni numeri ma non è tra le più viste (i numeri che ha fatto non sono da top10 per netflix).
P.S. Voglio proprio vedere il casting per Crocodile
Crocodile a quanto pare si vede già nel primo episodio, nella folla ad assistere all'esecuzione di Gold Roger. Se è davvero quello il personaggio, c'è stato un gender swap. 🙄
Ho un vuoto di memoria non vedo quella parte da molti anni, ma dopo la parte di Chopper c'è Alabastra?
Comunque sono curioso di vedere Nico Robin.
Comunque adesso le cose inizieranno a farsi più complicate, perché ci sono punti dove ci sarà bisogno di molti effetti speciali, molti di più di quelli usati nella prima stagione. Già con Alabastra nella parte finale dove c'è praticamente un intera città in guerra, s'è Netflix non sborsano i soldini per gli effetti speciali rischierà di venir fuori una cosa scialba e mal riuscita.
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
Anche Franky e Brook, per renderli credibili e non macchiettistici dovranno studiarla bene, basta poco per rendere questi due personaggi ridicoli visivamente.
Chopper spero solo che non usino un trucco tipo costume da renna😂, perché sarebbe imbarazzante 😅
Ho un vuoto di memoria non vedo quella parte da molti anni, ma dopo la parte di Chopper c'è Alabastra?
Comunque sono curioso di vedere Nico Robin.
Comunque adesso le cose inizieranno a farsi più complicate, perché ci sono punti dove ci sarà bisogno di molti effetti speciali, molti di più di quelli usati nella prima stagione. Già con Alabastra nella parte finale dove c'è praticamente un intera città in guerra, s'è Netflix non sborsano i soldini per gli effetti speciali rischierà di venir fuori una cosa scialba e mal riuscita.
che la ciurma ha proprio necessità di un dottore...
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
Anche Franky e Brook, per renderli credibili e non macchiettistici dovranno studiarla bene, basta poco per rendere questi due personaggi ridicoli visivamente.
Chopper spero solo che non usino un trucco tipo costume da renna😂, perché sarebbe imbarazzante 😅
Franky lo trovo il meno problematico, se scegli un ragazzone grosso che spicchi sugli altri hai girà risolto il 90% del problema, un po' come in Umbrella Accademy come fatto con Luther interpretato da Tom Hopper.
Poi inserisci un po' di makeup robotico ed è ok, di sicuro fino al "2 anni dopo" ma anche lì non sei obbligato ad esagerare. Certo General Franky se mai vorrai adattarlo lo farai in CGI.
Brook mi pare il più complesso, nella normalità delle situazioni anche più di Chopper a meno che non si scelga di coprire quasi sempre le ossa con vestiti e guanti e si lavori solo sul volto.
Bella notizia, a me non era dispiaciuta (non sarà stata "perfetta", ma si lasciava guardare e in alcuni punti apprezzare), quindi sono felice di una seconda serie. Vedremo quanto odio cercheranno di dispensare ora gli haters con quest'annuncio.
ma apparte Chopper...balene, papere giganti che vanno cavalcate, altri animali strani inclusi dinosauri, giganti, super poteri di tutti tipi da caccole a cera a corpi di lame a corpi di spuntoni a diventare fumo o diventare sabbia o transformarsi in un toro o transformarsi in una talpa o transformarsi in una fabbrica di armi. La roba folle aumenta a livelli massici, e siamo agli inizi.... io do per certo che più della metà della roba sopra la tolgono e la ridimensionano.
Ambientazioni, per Drum e Alabasta non possono più limitarsi ad ambienti limitati come tutti quelli della prima stagione.
Il budget sicuro lo aumentano, ma dubito lo raddoppiano.
onestamente tutti questi dubbi sulla resa tecnica dei nuovi episodi non li vedo giustificati (Chopper, Franky e quant'altro). ovviamente comprensibili le riserve a dedicare un cospicuo budget per la prima stagione, data la pessima fama che si sono guadagnati i live action, ma stavolta il pubblico di massa ha dato la sua approvazione a gran voce; la produzione sarà molto più tranquilla nel garantire gli investimenti monetari adeguati per una buona riuscita del prodotto. qualche accorgimento "alla Arlong" me lo aspetto, ma con la performance capture (la stessa tecnica usata per Gollum nel Signore degli Anelli per intenderci) otterranno sicuramente i risultati sperati dal pubblico
speriamo sia l'ultima. magari la maggioranza ci ha dato un'occhiata perché era curiosa ma adesso che ha notato il fatto che è una schifezza si andrà a leggere il manga/vedere l'anime o, più semplicemente non guarderà più la serie e la seconda stagione avrà così poche view da non giustificarne una terza. Speriamo sia così dai... dopotutto chi vuole sta robaccia..
speriamo sia l'ultima. magari la maggioranza ci ha dato un'occhiata perché era curiosa ma adesso che ha notato il fatto che è una schifezza si andrà a leggere il manga/vedere l'anime o, più semplicemente non guarderà più la serie e la seconda stagione avrà così poche view da non giustificarne una terza. Speriamo sia così dai... dopotutto chi vuole sta robaccia..
forse non hai aperto internet per giorni per non notare le reazioni del pubblico
speriamo sia l'ultima. magari la maggioranza ci ha dato un'occhiata perché era curiosa ma adesso che ha notato il fatto che è una schifezza si andrà a leggere il manga/vedere l'anime o, più semplicemente non guarderà più la serie e la seconda stagione avrà così poche view da non giustificarne una terza. Speriamo sia così dai... dopotutto chi vuole sta robaccia..
E' un motore che si auto alimenta..... la serie live crea nuovo pubblico che si riserva sull'anime, poi sul manga che poi si gasa per la continuazione del live. Il limite imho non e' il responso del pubblico che anzi crescera' continuamente. Ma le mire di Netflix, lo sciopero, il budget, l'eta' degli attori e le capacita' dei produttori (ottima prima serie ma migliorabile in ogni ambito). Personalmente e' andato tutto come avevo scritto e sperato, pure voi odiatori lo avete guardato e lo avete apprezzato, Oda sara' al settimo cielo, sono contento per lui e per noi. Adesso vediamo quanto influenzerà le prossime produzione live questo successo incredibile.
DEADLINE: Netflix is known for meticulously analyzing viewership data and rarely gives out quick renewals but I assume you have hopes for a second season?
ADELSTEIN: We have hopes for 12 seasons, there’s so much material.
Orca miseria, non avevano detto che pensavano a massimo due stagioni? Se vogliono andare oltre vuol dire che è andata molto meglio del previsto, mi auguro che il budget “lieviti” di conseguenza
Sicuramente è andata "meglio" di quello che mi aspettassi, personalmente, cioè alla fine è piacevole da guardare e nonostante abbiano speso un fracco di soldi io mi sento di dire che da alcuni punti di vista è ancora molto "acerba", alla fine come pensavo, gli unici "scontri" che hanno convinto sono quelli con Zoro e Sanji (ps: nei primi episodi Zoro combatte anche con i calci e non mi pare di averlo mai visto, ma vabbe) I combattimenti con Luffy li ho trovati /soprattutto quello contro Arlong/ abbastanza scarni e un po noiosetti, se bisogna giudicare l'avventura e i dettagli del mondo, allora hanno fatto piu' bene che male, però essendo uno shounen comunque mi aspetto degli scontri "emozionanti", e non siamo ancora arrivati alle tecniche pesanti, e già la vedo male. Mi sono sorpreso del Make-Up degli uomini pesce, che se anche sembra un po plasticoso, è abbastanza convincente, tranne che per Arlong che boccio quasi "completamente", perchè se con Arlong che alla fine è solo leggermente grosso hanno avuto dei problemi, non immagino con personaggi alla Moria o con anatomie veramente a cazzo di cane cosa potrebbero fare, lo stesso Chopper sarà un problema, quindi io voglio ribadire che alla fine mi è piaciuto, per i dettagli, per le ambientazioni, e per il viaggio, ma alcune scelte e alcuni combattimenti li ho trovati da B-movie. Inoltre personalmente gli unici attori che mi sono piaciuti per come hanno recitato e per la loro presenza sono; Sanji - Bagy (soprattutto) - Garp e un po Zoro, il resto non lo so, non mi ha "conquistato". In ogni caso, attendo di vedere la seconda seaon perchè sono comunque curioso
Orca miseria, non avevano detto che pensavano a massimo due stagioni? Se vogliono andare oltre vuol dire che è andata molto meglio del previsto, mi auguro che il budget “lieviti” di conseguenza
ma quello è un produttore che dice che vuole 12 stagioni, non c'entra nulla con quello che decidono i capoccia mate.
il greenlight per 12 stagioni alla prima season non te lo danno neanche se fai i numeri di mercoledì (aka + del triplo di one piece)
poi che sia andata bene è indubbio chiariamoci (dopotutto l'han rinnovata). ma questa intervista non è molto diversa dal director di blue beetle che dice che vuole fare una trilogia per dire...poi ha floppato e quindi non si farà certamente una sega.
12 stagioni sono una follia, sono 20 anni di produzione con costi sempre più elevati, sperando un successo crescente che al 99% non succede per tanti sequel di fila....4 o 5 stagioni sono una visione più realistica.
Come vada hanno bisogno di un recasting ben prima di arrivare a Water Seven l'idea migliore scegliere attori appena maggiorenni, cosi stavano apposto per un decennio....oppure chiamano direttamente i loro stessi dei flashback ormai cresciuti
ma quello è un produttore che dice che vuole 12 stagioni, non c'entra nulla con quello che decidono i capoccia mate.
il greenlight per 12 stagioni alla prima season non te lo danno neanche se fai i numeri di mercoledì (aka + del triplo di one piece)
poi che sia andata bene è indubbio chiariamoci (dopotutto l'han rinnovata). ma questa intervista non è molto diversa dal director di blue beetle che dice che vuole fare una trilogia per dire...poi ha floppato e quindi non si farà certamente una sega.
Certo che non è un greenlight per 12 stagioni, però già passare da “oltre la seconda non andiamo” a “però sai che forse…” vuol dire che ha superato le aspettative, se non ho inteso male.
ma quello è un produttore che dice che vuole 12 stagioni, non c'entra nulla con quello che decidono i capoccia mate.
il greenlight per 12 stagioni alla prima season non te lo danno neanche se fai i numeri di mercoledì (aka + del triplo di one piece)
poi che sia andata bene è indubbio chiariamoci (dopotutto l'han rinnovata). ma questa intervista non è molto diversa dal director di blue beetle che dice che vuole fare una trilogia per dire...poi ha floppato e quindi non si farà certamente una sega.
Certo che non è un greenlight per 12 stagioni, però già passare da “oltre la seconda non andiamo” a “però sai che forse…” vuol dire che ha superato le aspettative, se non ho inteso male.
Credo Zilla sopra abbia colto il punto, ovvio che non si fermeranno a due sole stagioni ma 12 è un impegno troppo grande quantomeno da autorizzare subito e per motivi anagrafici questi attori potranno andare avanti qualche season ma poi dovranno essere sostituiti quasi sicuramente. Le tempistiche produttive sono da calcolare e tenendo a mente che lo sciopero è ancora in atto Skypiea la vedremmo fra 5/6 anni se vanno spediti momento in cui sicuro dovranno iniziare a pensare di sostituire la Rudd e qualcun' altro. La serie è andata bene, probabilmente ben oltre le aspettative che anche loro avevano dopo i primi commenti non troppo entusiastici ai trailer ma diciamocelo, questa serie da gestire in live action se vuoi mantenerne tutti i plot point è un incubo produttivo come poche cose
ma quello è un produttore che dice che vuole 12 stagioni, non c'entra nulla con quello che decidono i capoccia mate.
il greenlight per 12 stagioni alla prima season non te lo danno neanche se fai i numeri di mercoledì (aka + del triplo di one piece)
poi che sia andata bene è indubbio chiariamoci (dopotutto l'han rinnovata). ma questa intervista non è molto diversa dal director di blue beetle che dice che vuole fare una trilogia per dire...poi ha floppato e quindi non si farà certamente una sega.
Certo che non è un greenlight per 12 stagioni, però già passare da “oltre la seconda non andiamo” a “però sai che forse…” vuol dire che ha superato le aspettative, se non ho inteso male.
non credo che un producer abbia mai detto "oltre la seconda non andiamo". e contando che l'intervista è stata fatta pure prima del rinnovo è abbastanza plausibile che quello specifico produttore le volesse fin dall'inizio. ma è na roba detta casual...non piani effettivi.
per il resto che non ci fossero aspettative grosse sulla serie è impossibile. è cmq la seconda serie più costosa prodotta da netflix. se metti in ballo quel tipo di budget aspettative sui numeri le devi avere per forza.
che sia andato sopra le aspettative non saprei. sicuramente ha superato la barra per il rinnovo quindi è andata bene. le aspettative di netflix per il tipo di budget messo in campo non le sappiamo.
i numeri di netflix però sono pubblici e contando che la serie è sotto queen charlotte di diversi milioni di views nelle prime 2 settimane è molto probabile che non entrerà in top10 all-time delle loro serie tv in lingua inglese.
Sono contento che sia stata rinnovata per una seconda stagione, come già detto in altri lidi, seppur tra alti e bassi, la prima stagione mi è piaciuta nel suo complesso!
Sempre come già scritto altrove, sono curiosissimo su come verranno trasposti in live action i restanti Mugiwara, ma proprio su questo ora ho un piccolo dubbio:
nell'annuncio di Oda sulla nuova stagione, si fa palese riferimento a Chopper...ma secondo voi è possibile che nonostante la prima scena di Zoro nella prima stagione e nonostante quest'ultima condensi l'ingresso in ciurma di 4 Mugiwara, nella seconda stagione vi sarà solo l'ingresso di Chopper e non anche quello di Nico Robin con annessa Alabasta? Io mi immaginavo già un Crocodile avere un ruolo più da protagonista alla stregua di Arlong e la sua ciurma...
P.S. A chi scrive che i producer avevano parlato di non star pensando/non voler fare altre stagioni, vorrei solo ricordare che erano uscite news a riguardo in giro per il web ma tutte parlavano di come Netflix e Oda volessero attendere di vedere i risultati di pubblico della prima stagione prima anche solo di pensare a un'altra stagione. Ciò non vuol dire che non volevano categoricamente fare una seconda stagione, ma semplicemente che non avrebbero fatto come succedeva in passato quando all'uscita di una serie tv venivano già messe in cantiere le successive stagioni a scatola chiusa!
A chi invece parla della necessità di un recasting per via dell'età, vorrei far notare due cose:
1) La serie tv si discosta, anche se di poco, da manga e anime, quindi non è detto che Oda o chi per lui non dia il permesso di far "durare di più il viaggio dei Mugiwara e quindi ampliare il loro range d'età senza farli ristagnare intorno alla stessa"...questo è uno dei dettagli che, soggettivamente parlando, mi ha sempre fatto storcere il naso con One Piece...ok che non è un'opera realistica, ma com'è che il loro viaggio della durata di varie miglia nautiche e vari sbarchi, fino a prima del timeskip non sia durato più di due o tre mesi dalla partenza di Rufy?
2) Netflix seppur collabora direttamente(o quasi) con Oda è in mano agli americani e si sa che, fin dall'alba dei tempi, nei loro film e serie tv gente tra i 15 e i 20 anni è sempre stata interpretata da attori e attrici quarantenni o over40...molto probabilmente, seguiranno la solita abitudine e il cast dei protagonisti rimarrà lo stesso per più di due stagioni(in caso se ne faranno altre a oltranza)!
Ricordo agli haters che sono liberi di vedere la serie tv di One Piece per criticarla quanto vogliono(anche con critiche assurde o prive di alcun valore utile alla comversazione), ma sono anche liberi di non guardare le successive eventuali stagioni...ci guadagnerebbero loro che risparmierebbero tempo potendolo investire per qualcosa che piaccia di più a loro e ci guadagnerebbero i fan o chi è rimasto piacevolmente colpito che si risparmiamerrebero lo sbrindellamento degli zebedei a opera di gente che, nella maggior parte dei casi, odia il progetto perchè si e anche se alla fine lo hanno trovato per lo meno decente non lo ammetteranno mai pur di continuare a polemizzare su tutto e tutti!
Sono contento che sia stata rinnovata per una seconda stagione, come già detto in altri lidi, seppur tra alti e bassi, la prima stagione mi è piaciuta nel suo complesso!
Sempre come già scritto altrove, sono curiosissimo su come verranno trasposti in live action i restanti Mugiwara, ma proprio su questo ora ho un piccolo dubbio:
nell'annuncio di Oda sulla nuova stagione, si fa palese riferimento a Chopper...ma secondo voi è possibile che nonostante la prima scena di Zoro nella prima stagione e nonostante quest'ultima condensi l'ingresso in ciurma di 4 Mugiwara, nella seconda stagione vi sarà solo l'ingresso di Chopper e non anche quello di Nico Robin con annessa Alabasta? Io mi immaginavo già un Crocodile avere un ruolo più da protagonista alla stregua di Arlong e la sua ciurma...
P.S. A chi scrive che i producer avevano parlato di non star pensando/non voler fare altre stagioni, vorrei solo ricordare che erano uscite news a riguardo in giro per il web ma tutte parlavano di come Netflix e Oda volessero attendere di vedere i risultati di pubblico della prima stagione prima anche solo di pensare a un'altra stagione. Ciò non vuol dire che non volevano categoricamente fare una seconda stagione, ma semplicemente che non avrebbero fatto come succedeva in passato quando all'uscita di una serie tv venivano già messe in cantiere le successive stagioni a scatola chiusa!
A chi invece parla della necessità di un recasting per via dell'età, vorrei far notare due cose:
1) La serie tv si discosta, anche se di poco, da manga e anime, quindi non è detto che Oda o chi per lui non dia il permesso di far "durare di più il viaggio dei Mugiwara e quindi ampliare il loro range d'età senza farli ristagnare intorno alla stessa"...questo è uno dei dettagli che, soggettivamente parlando, mi ha sempre fatto storcere il naso con One Piece...ok che non è un'opera realistica, ma com'è che il loro viaggio della durata di varie miglia nautiche e vari sbarchi, fino a prima del timeskip non sia durato più di due o tre mesi dalla partenza di Rufy?
2) Netflix seppur collabora direttamente(o quasi) con Oda è in mano agli americani e si sa che, fin dall'alba dei tempi, nei loro film e serie tv gente tra i 15 e i 20 anni è sempre stata interpretata da attori e attrici quarantenni o over40...molto probabilmente, seguiranno la solita abitudine e il cast dei protagonisti rimarrà lo stesso per più di due stagioni(in caso se ne faranno altre a oltranza)!
Il ragionamento sull'età varrebbe per qualunque altra serie non sia questa, facciamo i generosi e diciamo che a scadenza di ogni due anni buttano fuori una stagione (cosa improbabile perchè con l'abuso di cg e set creati ad hoc i tempi si dilateranno parecchio, i Mugiwara tranne che sulla nave non stanno quasi mai nello stesso posto due volte e lo sforzo produttivo sarà enorme), se mantengono più o meno il ritmo della prima stagione a water seven ci arrivi alla stagione 5/6, la Rudd avrebbe una quarantina di anni in quel caso, lei è una bellissima ragazza ma diventa difficile vendere il personaggio in quel caso e non sarebbero neanche a metà. Un recasting ogni tot anni lo trovo scontato se avranno la possibilità di andare avanti, magari usano la scusa di un mini time skip (dopo Skypiea lo vedrei bene ad esempio) e ravvivano gli attori magari usando qualche outfit alternativo)
Faccio la Fanta-teoria, basandomi su quanto dichiarato.... 6 stagioni che raccontano gli eventi pre-time skip e 6 stagioni aggiuntive con nuovi attori (o sostituzione di qualcuno), giustificato appunto dagli anni passati. Ovviamente nella migliore delle ipotesi.
Ci sono miglioramenti da fare nelle successive stagioni, ma per ora si sono guadagnati le mie aspettative e la fiducia.
Per Chopper sinceramente spero che scelgano un attore "bambino" e poi usino la CGI per le parti in cui si ingrandisce
Bisogna anche considerare che è una serie che fra produzione e altro potrebbe andare avanti per anni. Realizzare Chopper sarà una delle sfide più grosse
Eh lo so, ma usare solo la CGI farebbe lievitare enormemente il budget per le stagioni avvenire.
il rinnovo era abbastanza chiamato viste le visualizzazioni/ "recensioni" /incassi! magari per la prossima (si spera) avranno molto più budget a disposizione, considerando anche che più si va avanti più la CG sarà sempre più fondamentale per moooolte cose :/
La prima stagione non è perfetta ma è valida e ben fatta.
Se nella seconda correggono un paio di cose, potrebbe uscire una stagione due superiore alla prima.
Potrebbe funzionare, bisogna vedere la resa.
Potrebbero limitarsi ad un makeup poco più pesante del protagonista di Sweet Tooth, con le sole orecchie e corna, d il cappello poi aiuterebbe.
La scelta sarebbe se umanizzare o no braccia e gambe.
Più probabile una ragazza adolescente skinny.. anche per giustificare l'intimità Watsuki-friendly con Nico Robin.
Tanto basta colorarti il naso per essere credibile come Chopper (un pò come i Pokemon della Nigri).
Seeee, 12 stagioni....XDXDXDXD
P.S. Voglio proprio vedere il casting per Crocodile
la serie già ora è la seconda più costosa di netflix (dopo stranger things) e contando che il salario per il cast inevitabilmente lieviterà è irrealistico aspettarsi che il budget per il resto aumenti granchè, anche considerando che la serie ha fatto buoni numeri ma non è tra le più viste (i numeri che ha fatto non sono da top10 per netflix).
Crocodile a quanto pare si vede già nel primo episodio, nella folla ad assistere all'esecuzione di Gold Roger.
Se è davvero quello il personaggio, c'è stato un gender swap. 🙄
Comunque sono curioso di vedere Nico Robin.
Comunque adesso le cose inizieranno a farsi più complicate, perché ci sono punti dove ci sarà bisogno di molti effetti speciali, molti di più di quelli usati nella prima stagione.
Già con Alabastra nella parte finale dove c'è praticamente un intera città in guerra, s'è Netflix non sborsano i soldini per gli effetti speciali rischierà di venir fuori una cosa scialba e mal riuscita.
Anche Franky e Brook, per renderli credibili e non macchiettistici dovranno studiarla bene, basta poco per rendere questi due personaggi ridicoli visivamente.
Chopper spero solo che non usino un trucco tipo costume da renna😂, perché sarebbe imbarazzante 😅
Con la sigla di Cristina D'Avena 😂
Franky lo trovo il meno problematico, se scegli un ragazzone grosso che spicchi sugli altri hai girà risolto il 90% del problema, un po' come in Umbrella Accademy come fatto con Luther interpretato da Tom Hopper.
Poi inserisci un po' di makeup robotico ed è ok, di sicuro fino al "2 anni dopo" ma anche lì non sei obbligato ad esagerare.
Certo General Franky se mai vorrai adattarlo lo farai in CGI.
Brook mi pare il più complesso, nella normalità delle situazioni anche più di Chopper a meno che non si scelga di coprire quasi sempre le ossa con vestiti e guanti e si lavori solo sul volto.
Vedremo quanto odio cercheranno di dispensare ora gli haters con quest'annuncio.
ma apparte Chopper...balene, papere giganti che vanno cavalcate, altri animali strani inclusi dinosauri, giganti, super poteri di tutti tipi da caccole a cera a corpi di lame a corpi di spuntoni a diventare fumo o diventare sabbia o transformarsi in un toro o transformarsi in una talpa o transformarsi in una fabbrica di armi.
La roba folle aumenta a livelli massici, e siamo agli inizi.... io do per certo che più della metà della roba sopra la tolgono e la ridimensionano.
Ambientazioni, per Drum e Alabasta non possono più limitarsi ad ambienti limitati come tutti quelli della prima stagione.
Il budget sicuro lo aumentano, ma dubito lo raddoppiano.
Perfino peggio.🤣🤣
magari la maggioranza ci ha dato un'occhiata perché era curiosa ma adesso che ha notato il fatto che è una schifezza si andrà a leggere il manga/vedere l'anime o, più semplicemente non guarderà più la serie e la seconda stagione avrà così poche view da non giustificarne una terza.
Speriamo sia così dai... dopotutto chi vuole sta robaccia..
forse non hai aperto internet per giorni per non notare le reazioni del pubblico
E' un motore che si auto alimenta..... la serie live crea nuovo pubblico che si riserva sull'anime, poi sul manga che poi si gasa per la continuazione del live. Il limite imho non e' il responso del pubblico che anzi crescera' continuamente. Ma le mire di Netflix, lo sciopero, il budget, l'eta' degli attori e le capacita' dei produttori (ottima prima serie ma migliorabile in ogni ambito).
Personalmente e' andato tutto come avevo scritto e sperato, pure voi odiatori lo avete guardato e lo avete apprezzato, Oda sara' al settimo cielo, sono contento per lui e per noi.
Adesso vediamo quanto influenzerà le prossime produzione live questo successo incredibile.
I combattimenti con Luffy li ho trovati /soprattutto quello contro Arlong/ abbastanza scarni e un po noiosetti, se bisogna giudicare l'avventura e i dettagli del mondo, allora hanno fatto piu' bene che male, però essendo uno shounen comunque mi aspetto degli scontri "emozionanti", e non siamo ancora arrivati alle tecniche pesanti, e già la vedo male.
Mi sono sorpreso del Make-Up degli uomini pesce, che se anche sembra un po plasticoso, è abbastanza convincente, tranne che per Arlong che boccio quasi "completamente", perchè se con Arlong che alla fine è solo leggermente grosso hanno avuto dei problemi, non immagino con personaggi alla Moria o con anatomie veramente a cazzo di cane cosa potrebbero fare, lo stesso Chopper sarà un problema, quindi io voglio ribadire che alla fine mi è piaciuto, per i dettagli, per le ambientazioni, e per il viaggio, ma alcune scelte e alcuni combattimenti li ho trovati da B-movie.
Inoltre personalmente gli unici attori che mi sono piaciuti per come hanno recitato e per la loro presenza sono; Sanji - Bagy (soprattutto) - Garp e un po Zoro, il resto non lo so, non mi ha "conquistato".
In ogni caso, attendo di vedere la seconda seaon perchè sono comunque curioso
ma quello è un produttore che dice che vuole 12 stagioni, non c'entra nulla con quello che decidono i capoccia mate.
il greenlight per 12 stagioni alla prima season non te lo danno neanche se fai i numeri di mercoledì (aka + del triplo di one piece)
poi che sia andata bene è indubbio chiariamoci (dopotutto l'han rinnovata). ma questa intervista non è molto diversa dal director di blue beetle che dice che vuole fare una trilogia per dire...poi ha floppato e quindi non si farà certamente una sega.
Come vada hanno bisogno di un recasting ben prima di arrivare a Water Seven
l'idea migliore scegliere attori appena maggiorenni, cosi stavano apposto per un decennio....oppure chiamano direttamente i loro stessi dei flashback ormai cresciuti
Credo Zilla sopra abbia colto il punto, ovvio che non si fermeranno a due sole stagioni ma 12 è un impegno troppo grande quantomeno da autorizzare subito e per motivi anagrafici questi attori potranno andare avanti qualche season ma poi dovranno essere sostituiti quasi sicuramente. Le tempistiche produttive sono da calcolare e tenendo a mente che lo sciopero è ancora in atto Skypiea la vedremmo fra 5/6 anni se vanno spediti momento in cui sicuro dovranno iniziare a pensare di sostituire la Rudd e qualcun' altro.
La serie è andata bene, probabilmente ben oltre le aspettative che anche loro avevano dopo i primi commenti non troppo entusiastici ai trailer ma diciamocelo, questa serie da gestire in live action se vuoi mantenerne tutti i plot point è un incubo produttivo come poche cose
non credo che un producer abbia mai detto "oltre la seconda non andiamo". e contando che l'intervista è stata fatta pure prima del rinnovo è abbastanza plausibile che quello specifico produttore le volesse fin dall'inizio. ma è na roba detta casual...non piani effettivi.
per il resto che non ci fossero aspettative grosse sulla serie è impossibile. è cmq la seconda serie più costosa prodotta da netflix. se metti in ballo quel tipo di budget aspettative sui numeri le devi avere per forza.
che sia andato sopra le aspettative non saprei. sicuramente ha superato la barra per il rinnovo quindi è andata bene. le aspettative di netflix per il tipo di budget messo in campo non le sappiamo.
i numeri di netflix però sono pubblici e contando che la serie è sotto queen charlotte di diversi milioni di views nelle prime 2 settimane è molto probabile che non entrerà in top10 all-time delle loro serie tv in lingua inglese.
quindi bene ma non eccezionale per il budget.
Sempre come già scritto altrove, sono curiosissimo su come verranno trasposti in live action i restanti Mugiwara, ma proprio su questo ora ho un piccolo dubbio:
nell'annuncio di Oda sulla nuova stagione, si fa palese riferimento a Chopper...ma secondo voi è possibile che nonostante la prima scena di Zoro nella prima stagione e nonostante quest'ultima condensi l'ingresso in ciurma di 4 Mugiwara, nella seconda stagione vi sarà solo l'ingresso di Chopper e non anche quello di Nico Robin con annessa Alabasta?
Io mi immaginavo già un Crocodile avere un ruolo più da protagonista alla stregua di Arlong e la sua ciurma...
P.S. A chi scrive che i producer avevano parlato di non star pensando/non voler fare altre stagioni, vorrei solo ricordare che erano uscite news a riguardo in giro per il web ma tutte parlavano di come Netflix e Oda volessero attendere di vedere i risultati di pubblico della prima stagione prima anche solo di pensare a un'altra stagione.
Ciò non vuol dire che non volevano categoricamente fare una seconda stagione, ma semplicemente che non avrebbero fatto come succedeva in passato quando all'uscita di una serie tv venivano già messe in cantiere le successive stagioni a scatola chiusa!
A chi invece parla della necessità di un recasting per via dell'età, vorrei far notare due cose:
1) La serie tv si discosta, anche se di poco, da manga e anime, quindi non è detto che Oda o chi per lui non dia il permesso di far "durare di più il viaggio dei Mugiwara e quindi ampliare il loro range d'età senza farli ristagnare intorno alla stessa"...questo è uno dei dettagli che, soggettivamente parlando, mi ha sempre fatto storcere il naso con One Piece...ok che non è un'opera realistica, ma com'è che il loro viaggio della durata di varie miglia nautiche e vari sbarchi, fino a prima del timeskip non sia durato più di due o tre mesi dalla partenza di Rufy?
2) Netflix seppur collabora direttamente(o quasi) con Oda è in mano agli americani e si sa che, fin dall'alba dei tempi, nei loro film e serie tv gente tra i 15 e i 20 anni è sempre stata interpretata da attori e attrici quarantenni o over40...molto probabilmente, seguiranno la solita abitudine e il cast dei protagonisti rimarrà lo stesso per più di due stagioni(in caso se ne faranno altre a oltranza)!
Il ragionamento sull'età varrebbe per qualunque altra serie non sia questa, facciamo i generosi e diciamo che a scadenza di ogni due anni buttano fuori una stagione (cosa improbabile perchè con l'abuso di cg e set creati ad hoc i tempi si dilateranno parecchio, i Mugiwara tranne che sulla nave non stanno quasi mai nello stesso posto due volte e lo sforzo produttivo sarà enorme), se mantengono più o meno il ritmo della prima stagione a water seven ci arrivi alla stagione 5/6, la Rudd avrebbe una quarantina di anni in quel caso, lei è una bellissima ragazza ma diventa difficile vendere il personaggio in quel caso e non sarebbero neanche a metà.
Un recasting ogni tot anni lo trovo scontato se avranno la possibilità di andare avanti, magari usano la scusa di un mini time skip (dopo Skypiea lo vedrei bene ad esempio) e ravvivano gli attori magari usando qualche outfit alternativo)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.