Goen al contrario di quel che affermi tu, i capitali li ha messi eccome! Parli dell'editore che partì acquisendo i diritti DC Comics e forse l'hai dimenticato. Quello che è ora Goen è dovuto non ai capitali, ma al lavorare male.
Non nego che spesso ci siano spiegazioni molti semplici a problemi evidenti. Però che la spiegazione del fatto che, negli anni, un editore abbia continuato a cambiare chi traduce i volumi e chi li stampa in genere non è "perché lavora male", ma perché fa qualcos'altro male (e se non ci si vuole prendere in giro sappiamo che non è stato fatto per migliorare i prodotti, perché la qualità di traduzioni e stampa non è certo migliorata durante gli anni travagliati, anzi...).
Non è una opinione ma una considerazione generale diffusa
Gira e rigira però il succo è che tu la pensi così e non porti nessuna considerazione oggettiva a riguardo. E rimane il fatto che finché si citano mangaka famosissimi che pubblicano su riviste settimanali da milioni di copie il discorso ha poco senso, sono titoli così famosi che sostanzialmente il grande pubblico avrebbe conosciuto lo stesso (ai tempi della conclusione di Saint Seiya, Jump vendeva 5 milioni di copie e veniva letto da 18 milioni di persone). Manga Time Kirara vende 100k copie, e la cui l'apparizione nelle classifiche di vendita è solo successiva alla trasmissione dell'anime. Il rapporto tra manga e anime in questi due casi è totalmente diverso, il paragone non ha senso.
Non nego che spesso ci siano spiegazioni molti semplici a problemi evidenti. Però che la spiegazione del fatto che, negli anni, un editore abbia continuato a cambiare chi traduce i volumi e chi li stampa in genere non è "perché lavora male", ma perché fa qualcos'altro male (e se non ci si vuole prendere in giro sappiamo che non è stato fatto per migliorare i prodotti, perché la qualità di traduzioni e stampa non è certo migliorata durante gli anni travagliati, anzi...).
Volevo solo sintetizzare il discorso senza entrare particolarmente nel merito. Alla fine la sostanza è che Goen è "il male" mica perché ha problemi di capitale, i motivi stanno altrove.
Io sono felice per l'uscita del manga di Bocchi e lo comprerò perché mi è piaciuto l'anime, i personaggi e la storia e sono curioso di leggere l'opera originale. Una volta letto ALMENO il primo numero giudicherò se andare avanti o no ^^
Concordo anche a me piacerebbe avere YuruCamp di Afro (è stato uno dei miei Anime preferiti) e non voglio che finisca nelle grinfie di goen.
La dura realtà dei fatti è che questo genere di manga non esiste nei piani delle case editrici principali. Libere di smentirmi.
Purtroppo hai pienamente ragione, anche se con l'annuncio di Pumpkin Night da Hikari inizio ad essere ottimista sulle serie che mi piacerebbe vedere in italia. Comunque intanto godiamoci l'anime di Yuru Camp, che sta per arrivare anche la terza stagione...
Purtroppo hai pienamente ragione, anche se con l'annuncio di Pumpkin Night da Hikari inizio ad essere ottimista sulle serie che mi piacerebbe vedere in italia. Comunque intanto godiamoci l'anime di Yuru Camp, che sta per arrivare anche la terza stagione...
Assolutamente, tra l'altro devo ancora recuperare il film.
Il mese prossimo consiglio anche di vedere Stardust Telepath, il manga mi piace molto e dai trailer l'anime sembra fatto bene.
Vorrei leggermi anche il manga di non non biyori. L'anime mi piaceva moltissimo ma sembra che cruncyroll lo ha rimosso perchè non riesco più a trovarlo.
Non nego che spesso ci siano spiegazioni molti semplici a problemi evidenti.
Però che la spiegazione del fatto che, negli anni, un editore abbia continuato a cambiare chi traduce i volumi e chi li stampa in genere non è "perché lavora male", ma perché fa qualcos'altro male (e se non ci si vuole prendere in giro sappiamo che non è stato fatto per migliorare i prodotti, perché la qualità di traduzioni e stampa non è certo migliorata durante gli anni travagliati, anzi...).
Gira e rigira però il succo è che tu la pensi così e non porti nessuna considerazione oggettiva a riguardo.
E rimane il fatto che finché si citano mangaka famosissimi che pubblicano su riviste settimanali da milioni di copie il discorso ha poco senso, sono titoli così famosi che sostanzialmente il grande pubblico avrebbe conosciuto lo stesso (ai tempi della conclusione di Saint Seiya, Jump vendeva 5 milioni di copie e veniva letto da 18 milioni di persone).
Manga Time Kirara vende 100k copie, e la cui l'apparizione nelle classifiche di vendita è solo successiva alla trasmissione dell'anime.
Il rapporto tra manga e anime in questi due casi è totalmente diverso, il paragone non ha senso.
Volevo solo sintetizzare il discorso senza entrare particolarmente nel merito. Alla fine la sostanza è che Goen è "il male" mica perché ha problemi di capitale, i motivi stanno altrove.
Concordo anche a me piacerebbe avere YuruCamp di Afro (è stato uno dei miei Anime preferiti) e non voglio che finisca nelle grinfie di goen.
La dura realtà dei fatti è che questo genere di manga non esiste nei piani delle case editrici principali. Libere di smentirmi.
Purtroppo hai pienamente ragione, anche se con l'annuncio di Pumpkin Night da Hikari inizio ad essere ottimista sulle serie che mi piacerebbe vedere in italia.
Comunque intanto godiamoci l'anime di Yuru Camp, che sta per arrivare anche la terza stagione...
Assolutamente, tra l'altro devo ancora recuperare il film.
Il mese prossimo consiglio anche di vedere Stardust Telepath, il manga mi piace molto e dai trailer l'anime sembra fatto bene.
Magari se bocchi andrà bene Ishi potrebbe pensare di portare altri manga di nicchia
Si, un altro oltre a YuruCamp è Bakuon!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.