Made in Abyss lo consiglio anche se non è completo e anche se l'ultima saga (meno flashback) non mi ha fatto impazzire... Stile, storia e world building sono semplicemente su un altro livello rispetto a molte altre serie moderne. Unica cosa penso renda anche benissimo come anime e l'anime è abbastanza allineato quindi chi trova più comodo recuperare l'anime dovrebbe farlo. Per chi recupera/ha letto solo il manga consiglio di ascoltarsi opening/ending/ost dell'anime, ne vale la pena.
Laputa anime meraviglioso <3 Anche Made in Abyss gran bell'anime (anche se, personalmente, ho preferito la prima stagione alla seconda).
Utente154993
- 1 anni fa
32
Di Made in Abyss ne ho già parlato in passato, è oggettivamente una buona serie ma non riesco a farmela piacere, e infatti ho visto solo la prima stagione. Mi astengo da dargli un voto proprio perchè non ho idea di che valutazione dargli. Laputa è un bel film, ma dargli 9 è esagerato: 7.5 è un voto più appropriato per me. Ultramarine Magmell non l'ho mai visto per mancanza di interesse, e difficilmente lo vedrò in futuro.
Made in abyss è un capolavoro, ma è talmente disturbante da non riuscire a guardarlo.Io mi sono fermato alla prima serie, non riesco a guardare oltre.
Io personalmente non l'ho trovato più disturbante del solito, è proprio che non mi è scattata la scintilla.
Be ognuno reagisce in maniera diversa.L'ultimo episodio della prima serie mi ha fatto stare (male) per una settimana, e non m iriferisco a sangue budella o robe simili che non mi fanno ne caldo ne freddo.Ma è più una questione di cattiveria mentale, tengo ad immedesimarmi troppo.
Della prima stagione ricordo che dopo i primi tre episodi volevo dropparlo, poi l'ho continuato spinto da un amico fan della serie e gli avrei dato un onesto 7, se non fosse stato per l'incredibile ultimo episodio che da solo me l'ha portato ad un 7.5
Comunque se l'autore non infilasse velate. ente alcune sue disgustose perversioni negli episodi sarebbe stato ancora meglio, ma se volete saperne di più consiglio di cercare in giro su google che sicuramente spiegherà in modo più esaustivo di me
L'unico problema di Made in Abyss, è che l'autore ha deciso di rendere esplicite le sue parafilie, meglio dell'autocensura ma al passare dei capitoli comincia a diventare pesante. Ci si accorge sempre di più come questi "dettagli" non servano minimamente alla storia.
Made in abyss è un capolavoro, ma è talmente disturbante da non riuscire a guardarlo.Io mi sono fermato alla prima serie, non riesco a guardare oltre.
Io personalmente non l'ho trovato più disturbante del solito, è proprio che non mi è scattata la scintilla.
Be ognuno reagisce in maniera diversa.L'ultimo episodio della prima serie mi ha fatto stare (male) per una settimana, e non m iriferisco a sangue budella o robe simili che non mi fanno ne caldo ne freddo.Ma è più una questione di cattiveria mentale, tengo ad immedesimarmi troppo.
Non sono per niente d'accordo con il 7,5 a MiA. Le sensazioni di "scoperta" nell'avanzare insieme a Riko e Reg in un mondo "alieno" con leggi e background narrativo originale e non forzato, nella narrativa in toto ne ho visti VERAMENTE pochi. Tutto è spiegato senza farlo diventare pesante, tutto ha un senso senza l'uso di supercazzole o deus-ex machina invadenti, i personaggi sembrano umani e i "villain" (tanto son scritti bene che sarebbe sbagliato anche usare quel termine) sono dei personaggi super-carismatici e non figure di cartone.
Poi una riga striminzita sulla OST capolavoro di Kevin Penkin che con la sua Hanezeve Caradhina racconta la città di Orth mediante le sole note, ed ogni nota spesa è perfettamente contestualizzata al momento in cui viene inserita, così creando dei brani iconici che una volta che li ascolti non puoi non immaginarti quel mondo meraviglioso ma allo stesso tempo infernale.
La violenza è usata in modo oculato, e ricalca perfettamente il mood dell'avventura. Sì, la violenza esiste, non bisogna nasconderla, fa parte della natura, fa parte di quel mondo spietato, e come fanno Riko e Reg se non riesci ad accettarlo non potrai mai avanzare.
Per farla breve (immagino che non si sia capito eh xD), Made in Abyss sia cartaceo che anime, per me rappresenta poesia.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe.
Per Made in Abyiss ho purtroppo cambiato idea dopo la visione del film. Mi è sembrato che tutto quello che c'era di interessante nella prima serie stia diventando una scusa x esagerate e inutili crudeltà ( vabbè, si tratta di finzione e animazione ok , ma c'è qualcosa di troppo perverso che è pericolosamente simile a qualcosa che non voglio manco nominare) e una trama banale con il personaggio sempre più pericoloso, ambiguo e crudele da sconfiggere. Magari non è così , ma non ho più voglia di vedere questo schifo che è pure bello e animato bene.
Ma l'anime di MIA è così brutto? Il manga è un capolavoro, sia a livello di disegni che di trama, sempre coerente con i suoi due principi: "più scendi nell'abisso e più crudeltà e oscurità troverai" e "l'abisso non è un posto per gli esseri umani".
Se l'anime non vi è piaciuto leggetevi il manga, anche solo per i disegni se proprio la trama non vi prende
Ma l'anime di MIA è così brutto? Il manga è un capolavoro, sia a livello di disegni che di trama, sempre coerente con i suoi due principi: "più scendi nell'abisso e più crudeltà e oscurità troverai" e "l'abisso non è un posto per gli esseri umani".
Se l'anime non vi è piaciuto leggetevi il manga, anche solo per i disegni se proprio la trama non vi prende
L'anime è una bomba, te ne consiglio la visione se ti è piaciuto il manga. La gente che non apprezza l'anime non lo fa neanche per il manga e viceversa, per le medesime ragioni.
La mia preferita
Anche Made in Abyss gran bell'anime (anche se, personalmente, ho preferito la prima stagione alla seconda).
Laputa è un bel film, ma dargli 9 è esagerato: 7.5 è un voto più appropriato per me.
Ultramarine Magmell non l'ho mai visto per mancanza di interesse, e difficilmente lo vedrò in futuro.
Io personalmente non l'ho trovato più disturbante del solito, è proprio che non mi è scattata la scintilla.
Be ognuno reagisce in maniera diversa.L'ultimo episodio della prima serie mi ha fatto stare (male) per una settimana, e non m iriferisco a sangue budella o robe simili che non mi fanno ne caldo ne freddo.Ma è più una questione di cattiveria mentale, tengo ad immedesimarmi troppo.
Comunque se l'autore non infilasse velate. ente alcune sue disgustose perversioni negli episodi sarebbe stato ancora meglio, ma se volete saperne di più consiglio di cercare in giro su google che sicuramente spiegherà in modo più esaustivo di me
Le sensazioni di "scoperta" nell'avanzare insieme a Riko e Reg in un mondo "alieno" con leggi e background narrativo originale e non forzato, nella narrativa in toto ne ho visti VERAMENTE pochi.
Tutto è spiegato senza farlo diventare pesante, tutto ha un senso senza l'uso di supercazzole o deus-ex machina invadenti, i personaggi sembrano umani e i "villain" (tanto son scritti bene che sarebbe sbagliato anche usare quel termine) sono dei personaggi super-carismatici e non figure di cartone.
Poi una riga striminzita sulla OST capolavoro di Kevin Penkin che con la sua Hanezeve Caradhina racconta la città di Orth mediante le sole note, ed ogni nota spesa è perfettamente contestualizzata al momento in cui viene inserita, così creando dei brani iconici che una volta che li ascolti non puoi non immaginarti quel mondo meraviglioso ma allo stesso tempo infernale.
La violenza è usata in modo oculato, e ricalca perfettamente il mood dell'avventura. Sì, la violenza esiste, non bisogna nasconderla, fa parte della natura, fa parte di quel mondo spietato, e come fanno Riko e Reg se non riesci ad accettarlo non potrai mai avanzare.
Per farla breve (immagino che non si sia capito eh xD), Made in Abyss sia cartaceo che anime, per me rappresenta poesia.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe.
Se l'anime non vi è piaciuto leggetevi il manga, anche solo per i disegni se proprio la trama non vi prende
L'anime è una bomba, te ne consiglio la visione se ti è piaciuto il manga.
La gente che non apprezza l'anime non lo fa neanche per il manga e viceversa, per le medesime ragioni.
Sai anche chi ha copiato da Oda? Dante Alighieri!
Ci hai pensato o hai tirato fuori una serie famosa a caso solo per fare inutile ed infantile polemica? 😅
zero polemiche, adoro entrambi. reale riconosce reale
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.