Tre scelte interessanti, per tre recensioni affascinanti. Ma se le prime due opere in qualche modo possono attrarmi, di Hitler e della seconda guerra mondiale ne ho avuto veramente abbastanza.
Starblazer ha una storia non proprio originalissima? Beh, chiedo al recensore di trovarmi una storia, se non uguale, simile nell'anno di uscita del manga e della serie.
La corazzata è un capolavoro, un punto fondamentale nella storia degli anime.
Starblazer ha una storia non proprio originalissima? Beh, chiedo al recensore di trovarmi una storia, se non uguale, simile nell'anno di uscita del manga e della serie.
La corazzata è un capolavoro, un punto fondamentale nella storia degli anime.
Purtroppo molta gente non contestualizza: non è Starblazer a non essere originale, semmai quello che è venuto dopo Troppo spesso si sentono persone (spesso giovani ma non solo) dire che gli anime degli anni 80 e 90 siano vetusti ed inguardabili ... è un po' come dire che il Colosseo cade a pezzi ed è vecchio quindi fa schifo, mentre invece è bello il futuristico grattacielo. Certo che il grattacielo futuristico può essere impressionante ma il Colosseo ha il suo fascino anche perché, senza di lui, non ci sarebbero stati grattacieli
Starblazer ha una storia non proprio originalissima? Beh, chiedo al recensore di trovarmi una storia, se non uguale, simile nell'anno di uscita del manga e della serie.
La corazzata è un capolavoro, un punto fondamentale nella storia degli anime.
Purtroppo molta gente non contestualizza: non è Starblazer a non essere originale, semmai quello che è venuto dopo Troppo spesso si sentono persone (spesso giovani ma non solo) dire che gli anime degli anni 80 e 90 siano vetusti ed inguardabili ... è un po' come dire che il Colosseo cade a pezzi ed è vecchio quindi fa schifo, mentre invece è bello il futuristico grattacielo. Certo che il grattacielo futuristico può essere impressionante ma il Colosseo ha il suo fascino anche perché, senza di lui, non ci sarebbero stati grattacieli
A chi lo dici! Io ne ho fatto una mia battaglia personale ... L'animazione come il cinema per me sono arte, e l'arte non invecchia. Oramai è radicato nella testa delle persone, ogni riflessione che fanno contiene sempre le parole - è invecchiato bene - è invecchiato male - oggi non è più buono - oggi gli standard sono altri - ecc-ecc- è una vera e propria malattia. Io, quando ero ragazzino, negli 80, o nei 90 da maggiorenne, non parlavo male né dicevo che lo Squalo o L'esorcista, di 10-20 anni prima, fossero invecchiati male! Non sentivi nessuno dire, della mia combriccola, che l'invasione degli ultracorpi o King King del 33, erano superati. Anzi, giù il cappello! Ci riempivamo la bocca nel parlarne! Stessa cosa con la musica, noi degli 80, o dei 90, a parlare della musica di 30 anni prima, che ancora andava forte, e ancora va forte! Dal 2000 in poi, con l'avvento della rete, è successo qualcosa nella testa delle persone!
Star Blazers visto da bambina, uno degli anime di fantascienza che ho amato e amo di più, per me meglio di tutti i robottoni venuti dopo, senza nulla togliere a quelli. Ho rivisto tutta la serie originale qualche anno fa e mi ha emozionato come la prima volta, poi è arrivato il remake, molto bello, uno dei pochi che è davvero all'altezza dell'originale. Vinland Saga ho appena iniziato il manga, i primi tre albi, e mi ha coinvolta subito... conto di recuperare anche l'anime prima o poi.
@miriam22 ormai sei una certezza heheehe belle pero!! e che cose impegnate!! in effetti sai che tipo di anime ci stava bene in questa categoria di "tragedie storiche", anche? ok...lo sai ahah questi cmq sono bellissimi e pure belle le rece
@miriam22 beh non serve nemmeno che te lo dica. ma servono recensioni colossali ahah però battute a parte, in effetti calza a pennello col tema di cui parla oggi la beneamata rubrica
@miriam22 beh non serve nemmeno che te lo dica. ma servono recensioni colossali ahah però battute a parte, in effetti calza a pennello col tema di cui parla oggi la beneamata rubrica
Aspettiamo che qualcuno la scrivi quella recensione colossale😎
da grande amante della saga yamato se fosse un prodotto nuovo avrebbe un voto sotto il 4 per essere generosi diciamo che non è invecchiata bene vinland la prima stagione mi ha colpito per quello ho paura di guardare la seconda
La corazzata è un capolavoro, un punto fondamentale nella storia degli anime.
Troppo spesso si sentono persone (spesso giovani ma non solo) dire che gli anime degli anni 80 e 90 siano vetusti ed inguardabili ... è un po' come dire che il Colosseo cade a pezzi ed è vecchio quindi fa schifo, mentre invece è bello il futuristico grattacielo.
Certo che il grattacielo futuristico può essere impressionante ma il Colosseo ha il suo fascino anche perché, senza di lui, non ci sarebbero stati grattacieli
A chi lo dici! Io ne ho fatto una mia battaglia personale ...
L'animazione come il cinema per me sono arte, e l'arte non invecchia. Oramai è radicato nella testa delle persone, ogni riflessione che fanno contiene sempre le parole - è invecchiato bene - è invecchiato male - oggi non è più buono - oggi gli standard sono altri - ecc-ecc- è una vera e propria malattia.
Io, quando ero ragazzino, negli 80, o nei 90 da maggiorenne, non parlavo male né dicevo che lo Squalo o L'esorcista, di 10-20 anni prima, fossero invecchiati male! Non sentivi nessuno dire, della mia combriccola, che l'invasione degli ultracorpi o King King del 33, erano superati. Anzi, giù il cappello! Ci riempivamo la bocca nel parlarne!
Stessa cosa con la musica, noi degli 80, o dei 90, a parlare della musica di 30 anni prima, che ancora andava forte, e ancora va forte!
Dal 2000 in poi, con l'avvento della rete, è successo qualcosa nella testa delle persone!
Vinland Saga ho appena iniziato il manga, i primi tre albi, e mi ha coinvolta subito... conto di recuperare anche l'anime prima o poi.
belle pero!! e che cose impegnate!!
in effetti sai che tipo di anime ci stava bene in questa categoria di "tragedie storiche", anche? ok...lo sai ahah
questi cmq sono bellissimi e pure belle le rece
@miriam22 beh non serve nemmeno che te lo dica. ma servono recensioni colossali ahah però battute a parte, in effetti calza a pennello col tema di cui parla oggi la beneamata rubrica
Aspettiamo che qualcuno la scrivi quella recensione colossale😎
vinland la prima stagione mi ha colpito per quello ho paura di guardare la seconda
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.