Domanda su classroom premettendo che io non ho visto l’anime ne letto la novel… ma è l’anime realizzato male, o proprio il materiale originale che non è un granché? Perché ne ho sempre sentito parlare e mi ricordo che quando doshuko annunciò la novel molti erano entusiasti…
Sono abbastanza d'accordo con la recensione di classrom, anche se avrei da ridire sul protagonista e sul suo sviluppo, perché è evidente che lui abbia qualcosa da nascondere da subito, quella che reputa una forzatura del prendere tutti 50 è invece un chiaro elemento delle capacità del protagonista che si palesano subito come fuori dal comune, su questo non vieni mai ingannato
Cmq se vuole tanti altri Male gli direi di continuare la visione, perché per me sta serie è un cadere sempre più in basso xD
Domanda su classroom premettendo che io non ho visto l’anime ne letto la novel… ma è l’anime realizzato male, o proprio il materiale originale che non è un granché? Perché ne ho sempre sentito parlare e mi ricordo che quando doshuko annunciò la novel molti erano entusiasti…
Da quel che so la storia di per sé è adattata coerentemente, ho sentito delle lamentele giusto su un adattamento troppo veloce, ma da novel ad Anime succede su tutto, quindi non penso che il problema sia lì
Sono abbastanza d'accordo con la recensione di classrom, anche se avrei da ridire sul protagonista e sul suo sviluppo, perché è evidente che lui abbia qualcosa da nascondere da subito, quella che reputa una forzatura del prendere tutti 50 è invece un chiaro elemento delle capacità del protagonista che si palesano subito come fuori dal comune, su questo non vieni mai ingannato
Grazie del feedback innanzitutto. Ci può stare il tuo ragionamento, se fatto a posteriori però. 🤔 Io ho iniziato l'anime dopo circa metà del primo volume della prima light novel (che sicuramente droppo) e il motivo per cui l'idea che mi ero fatto era diversa è perché il narratore in prima persona è proprio Ayanokōji, e dal primo libro non c'è mai l'impressione che ci sia una qualche forma di retro-pensiero a "tirare indietro". L'impressione che mi aveva dato è che non volesse "spingere", che gli andasse bene lo stare nella media e che la cosa fosse anche in un certo senso ricercata, ma non che si stesse volutamente trattenendo fino a quel punto. Tipo, "prendo 50 e mi sta bene, anche se potrei prendere 60 impegnandomi" piuttosto che "mi limito fino a prendere 50, così gli altri non si accorgono che valgo 100".
Cmq se vuole tanti altri Male gli direi di continuare la visione, perché per me sta serie è un cadere sempre più in basso xD
Ora sto finendo di guardare altro, ma tra 2-3 settimane dovrebbe finire la terza stagione e sicuramente a quel punto mi guardo S2 e S3. Sono un po' più positivo, in un certo senso: ora che è chiaro che Ayanokōji non è ciò che sembra mi approccio in modo completamente diverso. Magari i problemi diventano altri a quel punto, però è anche vero che ora le mie aspettative sono più basse. Per la S1 avevo attese piuttosto alte da quel che avevo letto in giro.
Tipo, "prendo 50 e mi sta bene, anche se potrei prendere 60 impegnandomi" piuttosto che "mi limito fino a prendere 50, così gli altri non si accorgono che valgo 100".
Però non funzionano così le cose, se uno prende esattamente 50 in tutte le materie vuol dire che per forza di cose avrebbe potuto prendere 100 ovunque.
Attento comunque ad avere troppe aspettative anche per la S2, al netto del livello tecnico sempre più imbarazzante (la s2 è una delle serie animate peggio di sempre, con anche alcuni errori di animazioni evidentissimi che suppongo non siano nemmeno stati corretti nei BD) CotE spinge sempre di più su quello che mi sembra che tu abbia odiato nella S1. Valuterei seriamente di metterci una pietra sopra e passare a qualcuno più nelle tue corde.
il problema di : Classroom of the Elite, è che hanno fatto una pessima versione animata , con certi cambiamenti dalla novel , che con le successive stagioni , non possono essere corrette! infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante! infatti se si leggono i primi 3 volumi della novel, si notano molte differenze che danno ben altra prospettiva della storia!
il problema di : Classroom of the Elite, è che hanno fatto una pessima versione animata , con certi cambiamenti dalla novel , che con le successive stagioni , non possono essere corrette! infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante!
le cose che succedono nei primi 6-7 ep nelle novel non succedono?
cmq per me inizia a scazzare proprio lì la serie xD
il problema di : Classroom of the Elite, è che hanno fatto una pessima versione animata , con certi cambiamenti dalla novel , che con le successive stagioni , non possono essere corrette! infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante!
le cose che succedono nei primi 6-7 ep nelle novel non succedono?
cmq per me inizia a scazzare proprio lì la serie xD
non intendevo dire che si erano inventate le cose , ma ben si modificate ! come la scena dove vengono incastrati gli accusatori di SUDO ( ep 6) nell'anime è HORIKITA a farli crollare , invece nella novel è la leader della classe 1B HONAMI aiutata da KYIOTAKA! OPPURE la castroneria del 7 episodio , li orrore degli orrori, primo perché quella storia avviene dopo l'esame dell'isola , ma facendola prima , hanno dovuto modificare certi eventi! Secondo ad aiutare KYIOTAKA , non è SUZUNNE , ma KARUIZAWA ,è il finale era diverso! il fatto è che ci sono molti più personaggi principali , ma che escono molto più avanti!
il problema di : Classroom of the Elite, è che hanno fatto una pessima versione animata , con certi cambiamenti dalla novel , che con le successive stagioni , non possono essere corrette! infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante!
le cose che succedono nei primi 6-7 ep nelle novel non succedono?
cmq per me inizia a scazzare proprio lì la serie xD
non intendevo dire che si erano inventate le cose , ma ben si modificate ! come la scena dove vengono incastrati gli accusatori di SUDO ( ep 6) nell'anime è HORIKITA a farli crollare , invece nella novel è la leader della classe 1B HONAMI aiutata da KYIOTAKA! OPPURE la castroneria del 7 episodio , li orrore degli orrori, primo perché quella storia avviene dopo l'esame dell'isola , ma facendola prima , hanno dovuto modificare certi eventi! Secondo ad aiutare KYIOTAKA , non è SUZUNNE , ma KARUIZAWA ,è il finale era diverso! il fatto è che ci sono molti più personaggi principali , ma che escono molto più avanti!
Vabbe hanno giusto reso suzune più centrale, probabilmente per non appesantire la serie visto che sarebbe probabiente dovuta essere figlia unica, cmq alla fine niente di così esagerato da quel che scrivi
il problema di : Classroom of the Elite, è che hanno fatto una pessima versione animata , con certi cambiamenti dalla novel , che con le successive stagioni , non possono essere corrette! infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante!
le cose che succedono nei primi 6-7 ep nelle novel non succedono?
cmq per me inizia a scazzare proprio lì la serie xD
non intendevo dire che si erano inventate le cose , ma ben si modificate ! come la scena dove vengono incastrati gli accusatori di SUDO ( ep 6) nell'anime è HORIKITA a farli crollare , invece nella novel è la leader della classe 1B HONAMI aiutata da KYIOTAKA! OPPURE la castroneria del 7 episodio , li orrore degli orrori, primo perché quella storia avviene dopo l'esame dell'isola , ma facendola prima , hanno dovuto modificare certi eventi! Secondo ad aiutare KYIOTAKA , non è SUZUNNE , ma KARUIZAWA ,è il finale era diverso! il fatto è che ci sono molti più personaggi principali , ma che escono molto più avanti!
Vabbe hanno giusto reso suzune più centrale, probabilmente per non appesantire la serie visto che sarebbe probabiente dovuta essere figlia unica, cmq alla fine niente di così esagerato da quel che scrivi
dipende dai punti di vista , perché , se vengono cambiate o tagliate certe parti , questo può molto influenzare le opinioni! e poi nel fatto che nella prima stagione, non viene spiegato perché tutte quelle persone sono finite in quella classe , cosa molto importante , per capire la serie! infatti l'unica cosa che viene detta ,è che sono difettosi! tanto per fare un esemplo , nel volume 7 ,della novel, si accenna al fatto , che è la scuola a cercare gli studenti ,è non il contrario! è che Ayanokōji , è un eccezione! sopra tutto per il motivo che ha scelto di fare domanda di ammissione è di venire accettata, visto che si scopre , che le audizioni sono delle farse! se posso dare un consiglio, su yuotube, c'è la pagina di "Fendifoglia", dove parla della serie è sulle differenze tra novel è anime! a parer mio può essere da aiuto, per capire meglio , questa serie!
Utente6010
- 1 anni fa
10
tanto per fare un esemplo , nel volume 7 ,della novel, si accenna al fatto , che è la scuola a cercare gli studenti ,è non il contrario! è che Ayanokōji , è un eccezione!
Effettivamente questo fa tutta la differenza del mondo. 🤔 E' una di quelle cose di cui sicuramente terrò conto quando (e se, a questo punto) guarderò le stagioni successivo.
Certo che il volume 7 vuol dire 2000 pagine a spanne (della versione inglese, non so il formato con cui esce in italiano)... 😅
Perché ne ho sempre sentito parlare e mi ricordo che quando doshuko annunciò la novel molti erano entusiasti…
Cmq se vuole tanti altri Male gli direi di continuare la visione, perché per me sta serie è un cadere sempre più in basso xD
Da quel che so la storia di per sé è adattata coerentemente, ho sentito delle lamentele giusto su un adattamento troppo veloce, ma da novel ad Anime succede su tutto, quindi non penso che il problema sia lì
Grazie del feedback innanzitutto.
Ci può stare il tuo ragionamento, se fatto a posteriori però. 🤔
Io ho iniziato l'anime dopo circa metà del primo volume della prima light novel (che sicuramente droppo) e il motivo per cui l'idea che mi ero fatto era diversa è perché il narratore in prima persona è proprio Ayanokōji, e dal primo libro non c'è mai l'impressione che ci sia una qualche forma di retro-pensiero a "tirare indietro". L'impressione che mi aveva dato è che non volesse "spingere", che gli andasse bene lo stare nella media e che la cosa fosse anche in un certo senso ricercata, ma non che si stesse volutamente trattenendo fino a quel punto.
Tipo, "prendo 50 e mi sta bene, anche se potrei prendere 60 impegnandomi" piuttosto che "mi limito fino a prendere 50, così gli altri non si accorgono che valgo 100".
Ora sto finendo di guardare altro, ma tra 2-3 settimane dovrebbe finire la terza stagione e sicuramente a quel punto mi guardo S2 e S3.
Sono un po' più positivo, in un certo senso: ora che è chiaro che Ayanokōji non è ciò che sembra mi approccio in modo completamente diverso. Magari i problemi diventano altri a quel punto, però è anche vero che ora le mie aspettative sono più basse.
Per la S1 avevo attese piuttosto alte da quel che avevo letto in giro.
Però non funzionano così le cose, se uno prende esattamente 50 in tutte le materie vuol dire che per forza di cose avrebbe potuto prendere 100 ovunque.
Attento comunque ad avere troppe aspettative anche per la S2, al netto del livello tecnico sempre più imbarazzante (la s2 è una delle serie animate peggio di sempre, con anche alcuni errori di animazioni evidentissimi che suppongo non siano nemmeno stati corretti nei BD) CotE spinge sempre di più su quello che mi sembra che tu abbia odiato nella S1.
Valuterei seriamente di metterci una pietra sopra e passare a qualcuno più nelle tue corde.
infatti le prime 6 /7 puntate della prima stagione , le trovavo simile agli altre serie scolastiche con il classico triangolo, cosa che nell'esame dell'isola scompariva , rendendo la serie più interessante!
infatti se si leggono i primi 3 volumi della novel, si notano molte differenze che danno ben altra prospettiva della storia!
le cose che succedono nei primi 6-7 ep nelle novel non succedono?
cmq per me inizia a scazzare proprio lì la serie xD
non intendevo dire che si erano inventate le cose , ma ben si modificate !
come la scena dove vengono incastrati gli accusatori di SUDO ( ep 6) nell'anime è HORIKITA a farli crollare , invece nella novel è la leader della classe 1B HONAMI aiutata da KYIOTAKA!
OPPURE la castroneria del 7 episodio , li orrore degli orrori, primo perché quella storia avviene dopo l'esame dell'isola , ma facendola prima , hanno dovuto modificare certi eventi!
Secondo ad aiutare KYIOTAKA , non è SUZUNNE , ma KARUIZAWA ,è il finale era diverso!
il fatto è che ci sono molti più personaggi principali , ma che escono molto più avanti!
Vabbe hanno giusto reso suzune più centrale, probabilmente per non appesantire la serie visto che sarebbe probabiente dovuta essere figlia unica, cmq alla fine niente di così esagerato da quel che scrivi
dipende dai punti di vista , perché , se vengono cambiate o tagliate certe parti , questo può molto influenzare le opinioni!
e poi nel fatto che nella prima stagione, non viene spiegato perché tutte quelle persone sono finite in quella classe , cosa molto importante , per capire la serie! infatti l'unica cosa che viene detta ,è che sono difettosi!
tanto per fare un esemplo , nel volume 7 ,della novel, si accenna al fatto , che è la scuola a cercare gli studenti ,è non il contrario! è che Ayanokōji , è un eccezione!
sopra tutto per il motivo che ha scelto di fare domanda di ammissione è di venire accettata, visto che si scopre , che le audizioni sono delle farse!
se posso dare un consiglio, su yuotube, c'è la pagina di "Fendifoglia", dove parla della serie è sulle differenze tra novel è anime!
a parer mio può essere da aiuto, per capire meglio , questa serie!
Effettivamente questo fa tutta la differenza del mondo. 🤔
E' una di quelle cose di cui sicuramente terrò conto quando (e se, a questo punto) guarderò le stagioni successivo.
Certo che il volume 7 vuol dire 2000 pagine a spanne (della versione inglese, non so il formato con cui esce in italiano)... 😅
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.