Gente, ma secondo voi questa serie è più orientata verso gli appassionati di manga, o verso un pubblico generalista principalmente di bambini?
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Dragon Ball è nato su una rivista shonen quindi dagli ultimi anni delle elementari fino alla fine della scuola superiore questa è la sua classificazione ufficiale che viene fatta in Giappone.
Non pubblicarla in simuldub o, almeno, annunciarne il doppiaggio, sarebbe un clamoroso autogol per me
Ma infatti, se non verrà annunciato il simuldub entro breve, ho paura solo a pensare chi potrebbe essersi "aggiudicata" i diritti per il doppiaggio Italiano (inizia con Media e finisce con Set).
Io spero che per un eventuale doppiaggio non si vada a finire ancora tra le grinfie di Mediaset. Francamente sarebbe anche arrivata l'ora di ascoltare un doppiaggio che abbia l'adattamento fedele all'originale con i nomi delle tecniche in giapponese.
Speriamo che Crunchyroll riesca a scalzare Mediaset dal doppiaggio una volta per tutte.
Non pubblicarla in simuldub o, almeno, annunciarne il doppiaggio, sarebbe un clamoroso autogol per me
Ma infatti, se non verrà annunciato il simuldub entro breve, ho paura solo a pensare chi potrebbe essersi "aggiudicata" i diritti per il doppiaggio Italiano (inizia con Media e finisce con Set).
Se hanno specificato sub ita significa che il simuldub nom arriva. Il doppiaggio sicuramente si farà, ma se ne parlerà dopo.
A Lucca bisogna chiederlo a Toei e Crunchyroll
Gente, ma secondo voi questa serie è più orientata verso gli appassionati di manga, o verso un pubblico generalista principalmente di bambini?
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Quello che ho scritto sopra: bambini e nostalgici. Nostalgici non ha una accezione negativa, non ho detto girellari 😂.
Il target su cui puntava il manga di Dragon ball vuol dire poco, questo non è un manga, non esistono le serie Shonen.
Non pubblicarla in simuldub o, almeno, annunciarne il doppiaggio, sarebbe un clamoroso autogol per me
Ma infatti, se non verrà annunciato il simuldub entro breve, ho paura solo a pensare chi potrebbe essersi "aggiudicata" i diritti per il doppiaggio Italiano (inizia con Media e finisce con Set).
Sbaglio o comunque Crunchyroll non ha annunciato ancora il doppiaggio per nessun paese?
Secondo me qualcosa sul doppiaggio lo diranno prima o poi. Una delle serie più famose di sempre e non la fai uscire doppiata?
Proprio perché famosa verrebbe vista anche senza. Ma lor faranno, magari non immediatamente, ma lo faranno.
Io spero che per un eventuale doppiaggio non si vada a finire ancora tra le grinfie di Mediaset. Francamente sarebbe anche arrivata l'ora di ascoltare un doppiaggio che abbia l'adattamento fedele all'originale con i nomi delle tecniche in giapponese.
Speriamo che Crunchyroll riesca a scalzare Mediaset dal doppiaggio una volta per tutte.
Mediaset non è l'unica che fa scelte discutibili, se la scalzi devi trovare comunque l'alternativa adatta. Io vorrei finalmente sentire un doppiaggio con un buon adattamento E con voci adatte. Questa combinazione non c'è praticamente mai, e per Dragon Ball sicuramente non c'è stata.
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Mi sembra si generalizzi un po'. Io sono un nostalgico e amo Dragon Ball, proprio per questo non sono interessato. Come non lo sono stato per Super.
Secondo me qualcosa sul doppiaggio lo diranno prima o poi. Una delle serie più famose di sempre e non la fai uscire doppiata?
Proprio perché famosa verrebbe vista anche senza. Ma lor faranno, magari non immediatamente, ma lo faranno.
Io spero che per un eventuale doppiaggio non si vada a finire ancora tra le grinfie di Mediaset. Francamente sarebbe anche arrivata l'ora di ascoltare un doppiaggio che abbia l'adattamento fedele all'originale con i nomi delle tecniche in giapponese.
Speriamo che Crunchyroll riesca a scalzare Mediaset dal doppiaggio una volta per tutte.
Mediaset non è l'unica che fa scelte discutibili, se la scalzi devi trovare comunque l'alternativa adatta. Io vorrei finalmente sentire un doppiaggio con un buon adattamento E con voci adatte. Questa combinazione non c'è praticamente mai, e per Dragon Ball sicuramente non c'è stata.
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Dragon Ball è nato su una rivista shonen quindi dagli ultimi anni delle elementari fino alla fine della scuola superiore questa è la sua classificazione ufficiale che viene fatta in Giappone.
Un adattamento fedele, almeno per quanto riguarda i film c'e stato, con il vecchio doppiaggio di Dynamic Italia dove Goku veniva doppiato da Andrea Ward
Un adattamento fedele, almeno per quanto riguarda i film c'e stato, con il vecchio doppiaggio di Dynamic Italia dove Goku veniva doppiato da Andrea Ward
Però aveva pessime scelte di voci. E anche se usava termini genericamente corretti, la recitazione non era convincente.
Speriamo più in Dynit, almeno avremo anche un'edizione home video degna di questo nome...
Utente154993
- 7 mesi fa
72
Probabilmente Crunchyroll non lo doppierà perchè in ballo c'è mediaset. Di certo aspettano che la serie sia finita per mandarla in onda; magari già direttamente su Italia 2, visto l'andazzo. Comunque io le voci italiane le trovo adatte e perfette (a parte Claudio Moneta su Goku, ma diciamo che ci può anche stare), ma d'altronde non ho praticamente mai visto Dragon Ball in giapponese. Certo adattamento (anche se migliore di altri obbrobri mediasettiani del periodo) e censure sono un'altra storia.
Un adattamento fedele, almeno per quanto riguarda i film c'e stato, con il vecchio doppiaggio di Dynamic Italia dove Goku veniva doppiato da Andrea Ward
Poi però mediaset li ha fatti ridoppiare a Milano con il solito adattamento.
Non pubblicarla in simuldub o, almeno, annunciarne il doppiaggio, sarebbe un clamoroso autogol per me
Ma infatti, se non verrà annunciato il simuldub entro breve, ho paura solo a pensare chi potrebbe essersi "aggiudicata" i diritti per il doppiaggio Italiano (inizia con Media e finisce con Set).
Se hanno specificato sub ita significa che il simuldub nom arriva. Il doppiaggio sicuramente si farà, ma se ne parlerà dopo.
A Lucca bisogna chiederlo a Toei e Crunchyroll
Gente, ma secondo voi questa serie è più orientata verso gli appassionati di manga, o verso un pubblico generalista principalmente di bambini?
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Quello che ho scritto sopra: bambini e nostalgici. Nostalgici non ha una accezione negativa, non ho detto girellari 😂.
Il target su cui puntava il manga di Dragon ball vuol dire poco, questo non è un manga, non esistono le serie Shonen.
Intendevo rispondere a Rick1111 che come tutti gli anime tratti dai manga shonen Dragon Ball punta al pubblico generalista.
@MIK0
DB Super non mi è dispiaciuto. DB Daima devo ancora decidere se vederlo oppure no.
Doppiaggio o non doppiaggio, Mediaset o no, la prima visione in streaming di Daima sancisce la definitiva soppressione del motto "prima la tv per alcuni marchi". È successo con Naruto, Saint Seiya, My Hero Academia, Lupin III, One Piece..... E infine è arrivato anche il turno di Dragon Ball.
Probabilmente Crunchyroll non lo doppierà perchè in ballo c'è mediaset. Di certo aspettano che la serie sia finita per mandarla in onda; magari già direttamente su Italia 2, visto l'andazzo. Comunque io le voci italiane le trovo adatte e perfette (a parte Claudio Moneta su Goku, ma diciamo che ci può anche stare), ma d'altronde non ho praticamente mai visto Dragon Ball in giapponese. Certo adattamento (anche se migliore di altri obbrobri mediasettiani del periodo) e censure sono un'altra storia.
Però se sbagli il protagonista, si parte già male come scelta di voci. Anche se quella sembra una costante nei nostri doppiaggi.
Un adattamento fedele, almeno per quanto riguarda i film c'e stato, con il vecchio doppiaggio di Dynamic Italia dove Goku veniva doppiato da Andrea Ward
Poi però mediaset li ha fatti ridoppiare a Milano con il solito adattamento.
Questo è stato un peccato. Non perché uno fosse migliore dell'altro, ma di fatto ha portato a cancellare dalla storia quel doppiaggio e quell'adattamento che sopravvive solo nelle VHS. Avessero almeno fatto l'edizione home video con entrambi i doppiaggi...
@MIK0
DB Super non mi è dispiaciuto. DB Daima devo ancora decidere se vederlo oppure no.
Ma era necessario? Perché se per sfornare seguiti l'unico modo è annullare la progressione dell'originale (e non mi riferisco solo alla trama, ma anche all'evoluzione dei personaggi arrivando addirittura a snaturali), credo se ne possa fare a meno. Io non ho avuto il coraggio di proseguire, ho visto abbastanza. E pensavo che il peggio si fosse fatto con GT. Invece è come per Star Wars dove DB e DBZ sono la trilogia originale, GT è la trilogia prequel e Super è la trilogia sequel ^^ E infatti ho gli stessi sentimenti in proposito
Doppiaggio o non doppiaggio, Mediaset o no, la prima visione in streaming di Daima sancisce la definitiva soppressione del motto "prima la tv per alcuni marchi". È successo con Naruto, Saint Seiya, My Hero Academia, Lupin III, One Piece..... E infine è arrivato anche il turno di Dragon Ball.
E purtroppo streaming o non streaming per noi le cose non cambiano: gli anime vengono sempre considerati e trattati nello stesso modo a prescindere dal sistema di diffusione. Non ci si è guadagnato nulla.
Ti quoto in modo manuale per evitare di fare disastri
@MIK0
Se necessario non lo so... Ma tutte le serie più famose hanno avuto prequel, sequel, reboot ecc. ecc. basta pensare a Saint Seiya. In futuro faranno la stessa con One Piece (in parte già lo fanno con manga spin-off e nuova serie animata).
In parte c'entra anche l'invecchiamento della popolazione giapponese unito al loro forte sentimento nostalgico... Ed ecco perché stanno facendo remake su remake come quantità senza precedenti.
Doppiaggio o non doppiaggio, Mediaset o no, la prima visione in streaming di Daima sancisce la definitiva soppressione del motto "prima la tv per alcuni marchi". È successo con Naruto, Saint Seiya, My Hero Academia, Lupin III, One Piece..... E infine è arrivato anche il turno di Dragon Ball.
Diciamo che la TV ormai è finita. Anche in Giappone ormai è stata superata dalle piattaforme streaming*. DB Daima su Fuji TV verrà trasmesso alle 23:40 cosa mai successa che era ancora impensabile nel periodo Kai/Super.
*Non ho fonti ma in ogni discussione dei giapponesi mettono sempre in mezzo Amazon Prime Video e Netflix... Ti chiedono dove l'hai visto? Su Netflix? Ormai gli slot in orari buoni sono ridotti all'osso e nei giorni feriali gli anime trasmessi nel tardo pomeriggio sono pochissimi nessuno tratto da manga shonen.
Non pubblicarla in simuldub o, almeno, annunciarne il doppiaggio, sarebbe un clamoroso autogol per me
Ma infatti, se non verrà annunciato il simuldub entro breve, ho paura solo a pensare chi potrebbe essersi "aggiudicata" i diritti per il doppiaggio Italiano (inizia con Media e finisce con Set).
Sbaglio o comunque Crunchyroll non ha annunciato ancora il doppiaggio per nessun paese?
È esattamente così, non capisco i pollici in giù al tuo commento.
Domani
Stesso target di Super, bambini e gente nostalgica di dragon ball.
Serie celebrativa quindi per chiunque ama Dragon Ball.
Dragon Ball è nato su una rivista shonen quindi dagli ultimi anni delle elementari fino alla fine della scuola superiore questa è la sua classificazione ufficiale che viene fatta in Giappone.
Speriamo che Crunchyroll riesca a scalzare Mediaset dal doppiaggio una volta per tutte.
Se hanno specificato sub ita significa che il simuldub nom arriva. Il doppiaggio sicuramente si farà, ma se ne parlerà dopo.
A Lucca bisogna chiederlo a Toei e Crunchyroll
Quello che ho scritto sopra: bambini e nostalgici. Nostalgici non ha una accezione negativa, non ho detto girellari 😂.
Il target su cui puntava il manga di Dragon ball vuol dire poco, questo non è un manga, non esistono le serie Shonen.
Sbaglio o comunque Crunchyroll non ha annunciato ancora il doppiaggio per nessun paese?
Proprio perché famosa verrebbe vista anche senza. Ma lor faranno, magari non immediatamente, ma lo faranno.
Mediaset non è l'unica che fa scelte discutibili, se la scalzi devi trovare comunque l'alternativa adatta.
Io vorrei finalmente sentire un doppiaggio con un buon adattamento E con voci adatte. Questa combinazione non c'è praticamente mai, e per Dragon Ball sicuramente non c'è stata.
Mi sembra si generalizzi un po'.
Io sono un nostalgico e amo Dragon Ball, proprio per questo non sono interessato. Come non lo sono stato per Super.
Un adattamento fedele, almeno per quanto riguarda i film c'e stato, con il vecchio doppiaggio di Dynamic Italia dove Goku veniva doppiato da Andrea Ward
Però aveva pessime scelte di voci. E anche se usava termini genericamente corretti, la recitazione non era convincente.
Yamato?
Comunque io le voci italiane le trovo adatte e perfette (a parte Claudio Moneta su Goku, ma diciamo che ci può anche stare), ma d'altronde non ho praticamente mai visto Dragon Ball in giapponese.
Poi però mediaset li ha fatti ridoppiare a Milano con il solito adattamento.
Ah cavolo non ti è piaciuto nemmeno l'arco di Moro?
Intendevo rispondere a Rick1111 che come tutti gli anime tratti dai manga shonen Dragon Ball punta al pubblico generalista.
@MIK0
DB Super non mi è dispiaciuto.
DB Daima devo ancora decidere se vederlo oppure no.
Intendevo dire il film e il l'arco del manga che adatta il film
Ah pardon non avevo capito 😅
Però se sbagli il protagonista, si parte già male come scelta di voci. Anche se quella sembra una costante nei nostri doppiaggi.
Questo è stato un peccato. Non perché uno fosse migliore dell'altro, ma di fatto ha portato a cancellare dalla storia quel doppiaggio e quell'adattamento che sopravvive solo nelle VHS. Avessero almeno fatto l'edizione home video con entrambi i doppiaggi...
Ma era necessario? Perché se per sfornare seguiti l'unico modo è annullare la progressione dell'originale (e non mi riferisco solo alla trama, ma anche all'evoluzione dei personaggi arrivando addirittura a snaturali), credo se ne possa fare a meno.
Io non ho avuto il coraggio di proseguire, ho visto abbastanza. E pensavo che il peggio si fosse fatto con GT. Invece è come per Star Wars dove DB e DBZ sono la trilogia originale, GT è la trilogia prequel e Super è la trilogia sequel ^^ E infatti ho gli stessi sentimenti in proposito
E purtroppo streaming o non streaming per noi le cose non cambiano: gli anime vengono sempre considerati e trattati nello stesso modo a prescindere dal sistema di diffusione. Non ci si è guadagnato nulla.
Parliamo di un prodotto di intrattenimento, è necessario finché c'è un mercato che lo richiede.
@MIK0
Se necessario non lo so... Ma tutte le serie più famose hanno avuto prequel, sequel, reboot ecc. ecc. basta pensare a Saint Seiya.
In futuro faranno la stessa con One Piece (in parte già lo fanno con manga spin-off e nuova serie animata).
In parte c'entra anche l'invecchiamento della popolazione giapponese unito al loro forte sentimento nostalgico... Ed ecco perché stanno facendo remake su remake come quantità senza precedenti.
Diciamo che la TV ormai è finita.
Anche in Giappone ormai è stata superata dalle piattaforme streaming*.
DB Daima su Fuji TV verrà trasmesso alle 23:40 cosa mai successa che era ancora impensabile nel periodo Kai/Super.
*Non ho fonti ma in ogni discussione dei giapponesi mettono sempre in mezzo Amazon Prime Video e Netflix... Ti chiedono dove l'hai visto? Su Netflix?
Ormai gli slot in orari buoni sono ridotti all'osso e nei giorni feriali gli anime trasmessi nel tardo pomeriggio sono pochissimi nessuno tratto da manga shonen.
Ok vedo si
È esattamente così, non capisco i pollici in giù al tuo commento.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.