La ristampa di Jpop è uscita del 2022, non nel 2002, c'è stato un errore di digitazione.
Corretto, grazie.
Sono due ottime opere cartacee, molto avvincenti e ricche di pathos. Spero che le persone che si approcceranno a queste serie (o nuove stagioni) poi si incuriosiscano e cerchino di recuperare anche le opere originali.
La prima di Gannibal mi è piaciuta tanto quindi aspetto con ansia la seconda. Appena possibile recupererò il manga. Alice in Borderland mi era piaciuta la prima ma la seconda mi aveva annoiato particolarmente...quindi non so se guarderò la terza.
Sono due opere che non avrei mai detto.. però mentre di gannibal sono riuscita a leggere il manga, per alice proprio no, mi basta il drama e sono molto contenta del successo che ha avuto e che prosegua. Gannibal è cmq un titolo più nelle mie corde e Yuya ha dimostrato di essere tanta roba anche in altre, più recenti e completamente differente, produzioni. Non vedo davvero l'ora di vederlo..
Sono entrambe opere molto, molto lontane dai miei gusti, come manga proprio non riesco a leggerli. In versione dal vivo invece le cose cambiano, in parte: essendo un survival, Alice non lo riesco a vedere, ma comunque sono contentissima di tutto il successo che ha avuto e che sta ricevendo tuttora, addirittura con un terzo sequel. Gannibal invece, pur con qualche difficoltà (sono una fifona) ero molto curiosa di vederlo e sono stata felicissima di esserci riuscita. E' proprio quel tipo di mistery psicologico in cui i giappi sono tanto tanto tanto bravi, mi piacciono un sacchissimo questi loro lavori, e mi è piaciuta tantissimo la recitazione di tutti gli attori (mascherina compreso, ovviamente ♥). Quindi non vedo l'ora, si pazienta con piacere in questo caso *_____* (tanto lo Yagira già me lo sto godendo nel drama su Netflix dei tre leoncini, quindi nessun problema a pazientare XD)