Il 30 Dicembre, su Netflix, verrà aggiunta la seconda stagione di The Eminence in Shadow.
Che, per inciso, sulla piattaforma è solo in versione sottotitolata (unico doppiaggio disponibile è quello tedesco). Yamato se lo fa pagare ben caro il suo doppiaggio, mi pare di capire...
In tutto questo, vediamo se uscirà anche qualcosa da Crunchyroll già in questo mese (tipo i doppiaggi annunciati a Lucca).
Il 30 Dicembre, su Netflix, verrà aggiunta la seconda stagione di The Eminence in Shadow.
Che, per inciso, sulla piattaforma è solo in versione sottotitolata (unico doppiaggio disponibile è quello tedesco). Yamato se lo fa pagare ben caro il suo doppiaggio, mi pare di capire...
In tutto questo, vediamo se uscirà anche qualcosa da Crunchyroll già in questo mese (tipo i doppiaggi annunciati a Lucca).
Credo siano operazioni a livello europeo, mi pare che queste serie siano state aggiunte anche in altri stati, quindi non arrivano direttamente da Yamato a differenza di Fire Force e AC che hanno il doppiaggio. Comunque segnalo che su Prime Video è arrivata la serie Pretty Cure Splash Star doppiata in Italiano https://www.primevideo.com/detail/0SRY6RM6P9KR84WRRSCCDA7AE7/ref=atv_dp_share_cu_r
Beastars 3 conclude la storia? Mononoke appena uscito si può vedere senza problemi, voglio dire: c'è qualcosa di precedente da recuperare? Grazie
Mononoke ha una serie del 2007 di 12 puntate, assolutamente consigliata. Il personaggio protagonista e il particolare stile artistico fanno però il loro esordio nelle puntate 9,10,11 di Ayakashi: Japanese Classic Horror (le altre 8 puntate sono saltabili tranquillamente). Tuttavia il film potrebbe anche essere visto senza aver visto niente prima
Questo è il cast Italiano de Il Mio Matrimonio Felice : Doppiaggio Italiano e Sonorizzazione - Dubbing Brothers Int.Italia Dialoghi Italiani - Sacha Pilara Direzione del doppiaggio - Daniele Giuliani Assistente al doppiaggio - Giulia Paladino Fonico di doppiaggio - Massimo Litterio Maggiore Fonico di Mix - Jacopo Bruschini
Cast: Miyo Saimori - Federica Mete Kiyoka Kudo - Flavio Aquilone Yurie - Michela Alborghetti Kaya Saimori - Chiara Fabiano Koji Tatsuishi - Riccardo Suarez Puertas Minoru Tatsuishi - Stefano Mondini Shinichi Saimori - Vittorio Guerrieri L'audio Italiano ancora non è stato aggiunto, ma a fine episodi sono stati aggiunti i crediti del doppiaggio.
Questo è il cast Italiano de Il Mio Matrimonio Felice : Doppiaggio Italiano e Sonorizzazione - Dubbing Brothers Int.Italia Dialoghi Italiani - Sacha Pilara Direzione del doppiaggio - Daniele Giuliani Assistente al doppiaggio - Giulia Paladino Fonico di doppiaggio - Massimo Litterio Maggiore Fonico di Mix - Jacopo Bruschini
Cast: Miyo Saimori - Federica Mete Kiyoka Kudo - Flavio Aquilone Yurie - Michela Alborghetti Kaya Saimori - Chiara Fabiano Koji Tatsuishi - Riccardo Suarez Puertas Minoru Tatsuishi - Stefano Mondini Shinichi Saimori - Vittorio Guerrieri L'audio Italiano ancora non è stato aggiunto, ma a fine episodi sono stati aggiunti i crediti del doppiaggio.
Quindi la seconda stagione sarà doppiata in italiano?
Questo è il cast Italiano de Il Mio Matrimonio Felice : Doppiaggio Italiano e Sonorizzazione - Dubbing Brothers Int.Italia Dialoghi Italiani - Sacha Pilara Direzione del doppiaggio - Daniele Giuliani Assistente al doppiaggio - Giulia Paladino Fonico di doppiaggio - Massimo Litterio Maggiore Fonico di Mix - Jacopo Bruschini
Cast: Miyo Saimori - Federica Mete Kiyoka Kudo - Flavio Aquilone Yurie - Michela Alborghetti Kaya Saimori - Chiara Fabiano Koji Tatsuishi - Riccardo Suarez Puertas Minoru Tatsuishi - Stefano Mondini Shinichi Saimori - Vittorio Guerrieri L'audio Italiano ancora non è stato aggiunto, ma a fine episodi sono stati aggiunti i crediti del doppiaggio.
Sai per caso com'è arrivata questa serie negli altri stati? Simuldub o aggiunto dopo?
Quindi la seconda stagione sarà doppiata in italiano?
Suppongo di sì.
Sai per caso com'è arrivata questa serie negli altri stati? Simuldub o aggiunto dopo?
Che io ricordi, quando uscì, c'erano tutte le (solite) lingue tranne l'Italiano. Se non sbaglio lo scrissi anche nei vari "canali" di Netflix per via dell'importanza del titolo.
Quindi la seconda stagione sarà doppiata in italiano?
Suppongo di sì.
Sai per caso com'è arrivata questa serie negli altri stati? Simuldub o aggiunto dopo?
Che io ricordi, quando uscì, c'erano tutte le (solite) lingue tranne l'Italiano. Se non sbaglio lo scrissi anche nei vari "canali" di Netflix per via dell'importanza del titolo.
Grazie per le info, mia impressione oppure Netflix è tornata a investire sul mercato italiano lato anime dopo un periodo dove non doppiava più tutti gli original?
Quindi la seconda stagione sarà doppiata in italiano?
Suppongo di sì.
Sai per caso com'è arrivata questa serie negli altri stati? Simuldub o aggiunto dopo?
Che io ricordi, quando uscì, c'erano tutte le (solite) lingue tranne l'Italiano. Se non sbaglio lo scrissi anche nei vari "canali" di Netflix per via dell'importanza del titolo.
Grazie per le info, mia impressione oppure Netflix è tornata a investire sul mercato italiano lato anime dopo un periodo dove non doppiava più tutti gli original?
Netflix ha aggiunto i crediti del doppiaggio di Blue Box. Dal primo episodio:
Studio di doppiaggio: VSI Rome Direzione del doppiaggio: Simone Veltroni Dialoghi italiani: Ezzedine Ben Nekissa Assistente al doppiaggio: Simona Cameracanna Fonico di doppiaggio: Marco Zara Sincronizzazione: Carmelo Occhipinti Fonico di mix: Francesco Persia Project Manager: Cecilia Orvieto Supervisione: Emanuela Rubano
Cast Taiki Inomata - Mattia Nissolino Chinatsu Kano - Giorgia Brunori Kyo - Mattia Fabiano Hina Chono - Elena Liberati
Voci Aggiuntive Alessandro Valeri Andrea Carpiceci Cinzia Villari
Probabilmente verrà caricato dopo la fine della prima parte. Anna Cugini Daniele Valenti Federica Russello Francesco Valeri Marco Briglione Maurizio Tesei Thomas Rizzo
Entrambi i titoli sono stati aggiunti, oggi, senza audio Italiano proprio come Eminence in the Shadow e Lamù e i casinisti planetari, quindi di titoli Yamato Video presenti sia su Prime che Netflix l'unico doppiato è Overlord.
Beastars non penso lo guarderò, non dopo quella schifezza della seconda.
Mononoke appena uscito si può vedere senza problemi, voglio dire: c'è qualcosa di precedente da recuperare?
Grazie
Che, per inciso, sulla piattaforma è solo in versione sottotitolata (unico doppiaggio disponibile è quello tedesco).
Yamato se lo fa pagare ben caro il suo doppiaggio, mi pare di capire...
In tutto questo, vediamo se uscirà anche qualcosa da Crunchyroll già in questo mese (tipo i doppiaggi annunciati a Lucca).
Credo siano operazioni a livello europeo, mi pare che queste serie siano state aggiunte anche in altri stati, quindi non arrivano direttamente da Yamato a differenza di Fire Force e AC che hanno il doppiaggio.
Comunque segnalo che su Prime Video è arrivata la serie Pretty Cure Splash Star doppiata in Italiano
https://www.primevideo.com/detail/0SRY6RM6P9KR84WRRSCCDA7AE7/ref=atv_dp_share_cu_r
Mononoke ha una serie del 2007 di 12 puntate, assolutamente consigliata. Il personaggio protagonista e il particolare stile artistico fanno però il loro esordio nelle puntate 9,10,11 di Ayakashi: Japanese Classic Horror (le altre 8 puntate sono saltabili tranquillamente).
Tuttavia il film potrebbe anche essere visto senza aver visto niente prima
Questo è il cast Italiano de Il Mio Matrimonio Felice :
Doppiaggio Italiano e Sonorizzazione - Dubbing Brothers Int.Italia
Dialoghi Italiani - Sacha Pilara
Direzione del doppiaggio - Daniele Giuliani
Assistente al doppiaggio - Giulia Paladino
Fonico di doppiaggio - Massimo Litterio Maggiore
Fonico di Mix - Jacopo Bruschini
Cast:
Miyo Saimori - Federica Mete
Kiyoka Kudo - Flavio Aquilone
Yurie - Michela Alborghetti
Kaya Saimori - Chiara Fabiano
Koji Tatsuishi - Riccardo Suarez Puertas
Minoru Tatsuishi - Stefano Mondini
Shinichi Saimori - Vittorio Guerrieri
L'audio Italiano ancora non è stato aggiunto, ma a fine episodi sono stati aggiunti i crediti del doppiaggio.
Il 1° Gennaio verrà aggiunto anche l'anime di City Hunter link alla pagina: https://www.netflix.com/it/title/80146065
Aggiunta la pagina di Baban Baban Ban Vampire, qui il link: https://www.netflix.com/it/title/81949674
Aggiunto anche il teaser trailer (dove nessuno parla) di Leviathan https://www.netflix.com/it/title/81152269
Quindi la seconda stagione sarà doppiata in italiano?
Sai per caso com'è arrivata questa serie negli altri stati? Simuldub o aggiunto dopo?
Che io ricordi, quando uscì, c'erano tutte le (solite) lingue tranne l'Italiano. Se non sbaglio lo scrissi anche nei vari "canali" di Netflix per via dell'importanza del titolo.
Grazie per le info, mia impressione oppure Netflix è tornata a investire sul mercato italiano lato anime dopo un periodo dove non doppiava più tutti gli original?
è ancora presto per dirlo.
Dal primo episodio:
Studio di doppiaggio: VSI Rome
Direzione del doppiaggio: Simone Veltroni
Dialoghi italiani: Ezzedine Ben Nekissa
Assistente al doppiaggio: Simona Cameracanna
Fonico di doppiaggio: Marco Zara
Sincronizzazione: Carmelo Occhipinti
Fonico di mix: Francesco Persia
Project Manager: Cecilia Orvieto
Supervisione: Emanuela Rubano
Cast
Taiki Inomata - Mattia Nissolino
Chinatsu Kano - Giorgia Brunori
Kyo - Mattia Fabiano
Hina Chono - Elena Liberati
Voci Aggiuntive
Alessandro Valeri
Andrea Carpiceci
Cinzia Villari
Probabilmente verrà caricato dopo la fine della prima parte.
Anna Cugini
Daniele Valenti
Federica Russello
Francesco Valeri
Marco Briglione
Maurizio Tesei
Thomas Rizzo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.