Teoricamente ho già un sacco di roba che sto prendendo in questo periodo ma, se ho la possibilità, cosa probabile purtroppo, per il portafoglio inteso, proverò a recuperarla
quelli che volevo li ho già tutti peccato perchè le collane di repubblica sono sempre fatte bene la collana i classici del fumetto per capirci quella con le copertine bianche che è del 2003 mi sembra fa ancora la sua figura
Comunque: Black jack , la fenice, astro boy sono le storie migliori non sono opere complete
Quindi non avevo notato solo io che c'è qualcosa che non va nel numero dei volumi, mi chiedo come mai siano solo parziali
Mi sono sbagliato per quanto riguarda astro boy è il volume unico(almeno quello che ho io della jpop). una sorta di sequel della serie classica. Per gli altri confermo quello che ho detto
sono passati poco più di trent'anni dal boom del manga in Italia e se non sbaglio 30 esatti dalla pubblicazione di Dragonball. Chi avrebbe mai potuto immaginare di trovare in edicola una collana popolare dedicata a Tezuka? Sembra incredibile. Ho già completa tutta la Osamushi di J-pop ma sono curioso di vedere come sarà la nuova edizione: in tutta sincerità le edizioni da edicola con gli abbinati, a prezzi solitamente popolari, sono di gran lunga migliori dei volumoni pesanti e costosi
sono passati poco più di trent'anni dal boom del manga in Italia e se non sbaglio 30 esatti dalla pubblicazione di Dragonball. Chi avrebbe mai potuto immaginare di trovare in edicola una collana popolare dedicata a Tezuka? Sembra incredibile. Ho già completa tutta la Osamushi di J-pop ma sono curioso di vedere come sarà la nuova edizione: in tutta sincerità le edizioni da edicola con gli abbinati, a prezzi solitamente popolari, sono di gran lunga migliori dei volumoni pesanti e costosi
Considerando che Repubblica ha 'sta collana SOLAMENTE perché le proposte manga della Gazzetta dello Sport vendono, non è che sia una scelta oculata. Anzi.
Basta leggere il loro inserto domenicale sui libri—Robinson—che c'ha la pagina di autopromozione dei manga che propongono e poi nelle altre pagine parlano di 'sti "fumetti manga in stile anime" e ti viene voglia di sequestrar loro le famiglie e dare fuoco a tutte e tutti. Gli stessi cani di merda che quando il 108 di One Piece era secondo come libro più venduto della settimana hanno creato la categoria "Graphic Novel" per togliere i manga da "Narrativa Straniera"; e ora hai 10 posizioni di Pera Toons ogni settimana che sostanzialmente rendono la categoria 'na merda pleonastica che solo dei rincoglioniti possono pensare "aiuti il panorama delle graphic novel".
Io l'ho visto, ma credo che mi informerò prima in fumetteria sulla disponibilità dell'edizione j-pop: l'edizione da edicola ha un prezzo di poco inferiore (9,90 euro) e trovo che quella scritta gigante in copertina "il manga di osamu tezuka" sia davvero orrenda...
peccato perchè le collane di repubblica sono sempre fatte bene
la collana i classici del fumetto per capirci quella con le copertine bianche che è del 2003 mi sembra fa ancora la sua figura
Quindi non avevo notato solo io che c'è qualcosa che non va nel numero dei volumi, mi chiedo come mai siano solo parziali
Dipende dal manga
Astro Boy shonen: bambini/ragazzi
La Principessa Zaffiro Shojo: bambine/ragazze
La storia dei tre Adolf seinen: adulti
Ecc.
Ma alla fine soltanto gli adulti compreranno questa collana.
Le serie brevi si, almeno credo se no non avrebbe senso...
Le breve sono integrali, basta confrontare il numero di volumi.
Quelle più lunghe sono dei best off, già usciti a volte anche in Italia.
Considerando che Repubblica ha 'sta collana SOLAMENTE perché le proposte manga della Gazzetta dello Sport vendono, non è che sia una scelta oculata. Anzi.
Basta leggere il loro inserto domenicale sui libri—Robinson—che c'ha la pagina di autopromozione dei manga che propongono e poi nelle altre pagine parlano di 'sti "fumetti manga in stile anime" e ti viene voglia di sequestrar loro le famiglie e dare fuoco a tutte e tutti.
Gli stessi cani di merda che quando il 108 di One Piece era secondo come libro più venduto della settimana hanno creato la categoria "Graphic Novel" per togliere i manga da "Narrativa Straniera"; e ora hai 10 posizioni di Pera Toons ogni settimana che sostanzialmente rendono la categoria 'na merda pleonastica che solo dei rincoglioniti possono pensare "aiuti il panorama delle graphic novel".
E lo dico con simpatia, per scherzare.
Semplicemente perchè guardando le vecchie edizioni i numeri non corrispondono, quindi mi era venuto un dubbio. Grazie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.