Io sono innamoratissima, per vari motivi, della vecchia serie (o almeno di una parte di essa) ma questo remake mi sta piacendo. Sono quindi ben contenta di questa notizia!
Lo studio Mappa, tramite un nuovo video promozionale, ha annunciato che Ranma ½, nuova trasposizione animata dell’omonimo manga di Rumiko Takahashi, avrà una seconda stagione
Io non capisco come mai non hanno ancora fatto l'anime di MAO.
La serie va così male?
Questa serie mi sta piacendo davvero molto, con Netflix la diffusione è assicurata e in Giappone arrivano tonnellate di gadget. Direi che le polemiche sul "remake inutile" sono state superate dai fatti
Io non capisco come mai non hanno ancora fatto l'anime di MAO.
La serie va così male?
Lo studio Mappa, tramite un nuovo video promozionale, ha annunciato che Ranma ½, nuova trasposizione animata dell’omonimo manga di Rumiko Takahashi, avrà una seconda stagione
Ma è chiaro che ci sarebbe stata una seconda stagione, bisogna vedere quanto passerà dalla prima, perché se tra una stagione e l'altra passano mesi, prima di arrivare al finale ci vorranno 20 anni. 😅Io non capisco come mai non hanno ancora fatto l'anime di MAO.
La serie va così male?
I numeri di Mao(le vendite) in Giappone sono molto inferiori ai manga storici di enorme successo della Takahashi come Inuyasha o Ranma.
Secondo me comunque dopo Ranma forse proveranno ad adattare Mao, anche sé si vocifera (spero di no perché non né ha bisogno) remake di Maison Ikkoku.
La prima stagione quanto ha coperto dell'anime per adesso?
Che con Lamù sono bastate 2 stagioni,
Per Juppongatana:
Non sapevo che Agente 008 e MAO venissero pubblicati sulla stessa rivista.
Per l'anime del primo ho persole speranze ormai e per il secondo non ci spero neanche più.
Esattamente il mio pensiero, anche perchè allo stato attuale hanno animato solo i primi 2 volumi e parte del terzo su 20 (prendendo ad esempio l'ultima riedizione Star) quindi ce n'è di roba ancora, volendo però anche nel manga ci son capitoli di cui non si sentirebbe la mancanza ma altri sarebbe davvero un peccato non vedere animati pure a sto giro...Era scontato ci fosse il seguito, dalla cover dell'anime si possono vedere anche gli altri personaggi in arrivo. La vera domanda che mi assilla è "Lo studio MAPPA avrà l'obiettivo di animare tutto il manga?" Perché allo stato attuale la vecchia serie non vi è riuscita e per la metà dei suoi episodi è solo filler. Spero davvero che Netflix abbia il budget per finanziare questo meraviglioso lavoro fino alla fine.
Questa serie mi sta piacendo davvero molto, con Netflix la diffusione è assicurata e in Giappone arrivano tonnellate di gadget. Direi che le polemiche sul "remake inutile" sono state superate dai fatti
Oh capito, non lo sapevo. Peccato per Lamù. Riguardo Ranma ok, siamo abbastanza in alto mare ahah. Immagino verrà fuori un anime da un centinaio di episodi se non tagliano troppo.La prima stagione quanto ha coperto dell'anime per adesso?
Posso parlarti del mamga che in tot è di 38 volumi.
Questa prima stagione ha fatto più o meno i primi 4 volumi.Che con Lamù sono bastate 2 stagioni,
Lamú sono bastate perché hanno saltato moltissimi volumi del manga altrimenti non bastavano neppure 100 episodi
Scusate ma la prima stagione quanti episodi conta?
non so se questo può rispondere alla tua domanda riguardante Lamù:La prima stagione quanto ha coperto dell'anime per adesso? Che con Lamù sono bastate 2 stagioni, quindi spero sarà così anche per Ranma. Anche se qui essendo meno episodi forse raggiungeremo le 4 stagioni (?).
Spero che siano voci infondate 😱 credo che non avranno il coraggio di fare un remake di Maison Ikkoku l'anime è perfetto con un pacing meraviglioso.
Basta leggere lo staff di chi ha fatto l'anime del 1986 tra i migliori della storia.
Con la colonna sonora di Kenji Kawai, le opening & ending con i migliori cantanti e band giapponesi degli Ottanta Yuki Saitō, Anzen Chitai, Kōzō Murashita, Takei Kisugi, Picasso.
Con la sorpresa di Gilbert O'Sullivan una opening & ending per un solo episodio ma fantastiche entrambe.
Il paradiso in versione anime Maison Ikkoku 1986.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.