Sinceramente a questo punto non me ne frega niente degli anime o manga , qui il problema è un altro , un problema che va avanti da sempre, che purtroppo in Giappone, per il 'non rovinare o essere giudicati' dalla società si sta zitti o si fa finta di niente. Il problema non è solo ad alti livelli "in tutti i settori" ma anche per fare un esempio, ci sono molte studentesse che escono da scuole e vanno a fare amatoriali per tirare su qualche soldo... poi basta guardare i p@rno giapponesi e da lì si capisce tutto, gli attori uomini la maggior parte sono dai 50 anni fino ai 60 e oltre e la controparte femminile è sempre più giovane.... qui si vede un po la mentalità....
Sinceramente a questo punto non me ne frega niente degli anime o manga , qui il problema è un altro , un problema che va avanti da sempre, che purtroppo in Giappone, per il 'non rovinare o essere giudicati' dalla società si sta zitti o si fa finta di niente. Il problema non è solo ad alti livelli "in tutti i settori" ma anche per fare un esempio, ci sono molte studentesse che escono da scuole e vanno a fare amatoriali per tirare su qualche soldo... poi basta guardare i p@rno giapponesi e da lì si capisce tutto, gli attori uomini la maggior parte sono dai 50 anni fino ai 60 e oltre e la controparte femminile è sempre più giovane.... qui si vede un po la mentalità....
Uno dei finanziatori stranieri di Fuji TV chiede inoltre ufficialmente "la testa" del boss di lunga data dell'emittente, ovvero l'ottantasettenne Hisashi Hieda, pur se l'uomo risulta avere tecnicamente solo il ruolo di consulente. Da sempre politicamente vicino all'ex primo ministro Shinzo Abe, Hieda era divenuto presidente della società l'8 agosto 1988, controllandola dunque di fatto da quasi quarant'anni.
Per un po' di tempo Hieda non cede alle pressioni, finendo tuttavia per comunicare anch'egli le proprie dimissioni il 27 febbraio 2025.
Per il solo fatto di lavorare per l'emittente, a seguito dell' "incidente" i dipendenti di Fuji TV vengono guardati in maniera negativa dalla società nipponica, diventando il bersaglio di mormorii o di spregio a livello generale; le reazioni si estendono ai loro figli, vittime involontarie che subiscono atti di bullismo dai coetanei.
Spero non sospendano One Piece in caso di crack..
A mio avviso bisognerebbe limitarsi a punire gli individui responsabili di questi reati piuttosto che far fallire un'azienda che dà lavoro a molte persone...
A mio avviso bisognerebbe limitarsi a punire gli individui responsabili di questi reati piuttosto che far fallire un'azienda che dà lavoro a molte persone...
Non è che qualcuno vuol specificatamente far fallire l'azienda, l'azienda fallisce semplicemente perchè se parte un boicottaggio, dagli sponsor in giù, gli introiti crollano.
E di sicuro non si può criticare chi boicotta perchè il suo liberissimo atto moltiplicato per X comporterà infine il risultato del fallimento.
Sinceramente a questo punto non me ne frega niente degli anime o manga , qui il problema è un altro , un problema che va avanti da sempre, che purtroppo in Giappone, per il 'non rovinare o essere giudicati' dalla società si sta zitti o si fa finta di niente. Il problema non è solo ad alti livelli "in tutti i settori" ma anche per fare un esempio, ci sono molte studentesse che escono da scuole e vanno a fare amatoriali per tirare su qualche soldo... poi basta guardare i p@rno giapponesi e da lì si capisce tutto, gli attori uomini la maggior parte sono dai 50 anni fino ai 60 e oltre e la controparte femminile è sempre più giovane.... qui si vede un po la mentalità....
Ma magari se queste ragazze lo fanno di loro volontà è diverso da chi subisce una violenza e poi si fa dare una valanga di soldi per stare zitto, circondati da persone che fingono di non sapere per torna conto personale...
Comunque queste ragazze devono stare bene attente perché se vengono scoperte vengono buttate fuori dall'istituto scolastico e non possono neanche più tentare di accedere alle università più importanti dell'intero paese, proprio perché gli istituti vogliono "salvarsi la faccia".
Non so se sia più assurdo che la qualunque possa avvenire "senza che nessuno se ne accorga", o che quando qualcuno se ne accorge deve rimetterci pure il cane del vicino di casa dello stupratore.
Caleidoscopio di omertà e ipocrisie, come sempre.
E allora?Non è solo una cosa giapponese che i parenti dei colpevoli vengono bersagliati.
Giusto per esempio:
https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/piero-marrazzo-scandalo-figlie-bullismo_95514605-202502k.shtml
Quando succedono scandali così gravi ovunque nel mondo i parenti dei colpevoli vengono presi di mira.
Un fenomeno tristissimo ma che succede ovunque.
E allora?Non è solo una cosa giapponese che i parenti dei colpevoli vengono bersagliati.
Giusto per esempio:
https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/piero-marrazzo-scandalo-figlie-bullismo_95514605-202502k.shtml
Quando succedono scandali così gravi ovunque nel mondo i parenti dei colpevoli vengono presi di mira.
Un fenomeno tristissimo ma che succede ovunque.![]()
Il fatto che succeda anche altrove non rende la cosa meno assurda. Non è una gara a chi sta messo peggio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Sono centinaia tra: anime, live action Giapponesi, drama, film animati, oav, serie oav, ect che sono stati prodotti e trasmessi da Fuji TV.
Ho letto degli articoli su questo scandalo e parlano come di un "impero televisivo al collasso".