"tutto così complicato"? Non direi proprio, inoltre i bambini ci sanno fare eccome.Conservo ancora i vecchi giochi di Yugioh per Gameboy, li riprendo in mano ogni volta che la nostalgia chiama. Adoravo questo gioco, prima che diventasse tutto così complicato.
Beh di sicuro adesso è molto più complicato di prima, soprattutto a confronto coi giochi in questa collection che avevano una pool di carte piccolissima e a parte poche eccezioni nemmeno seguivano le regole effettive del gioco di carte."tutto così complicato"? Non direi proprio, inoltre i bambini ci sanno fare eccome.Conservo ancora i vecchi giochi di Yugioh per Gameboy, li riprendo in mano ogni volta che la nostalgia chiama. Adoravo questo gioco, prima che diventasse tutto così complicato.
Ribadisco. C'è una differenza fra dire "complicato", dove non riesci a capire fai fatica a starci dietro (il che è un male), e "complesso", cosa che è l'OCG/TCG di Yugi è sempre stato da era DMGX (2004) in poi, diventando lentamente e progressivamente sempre più immersivo, interessante e coinvolgente (il che è un pro), ovviamente i difetti non mancano, ma poco c'entra.. tanto i bambini riescono a giocare e a capire, il che significa che è accessibile, quindi ci si lamenta del niente.Beh di sicuro adesso è molto più complicato di prima, soprattutto a confronto coi giochi in questa collection che avevano una pool di carte piccolissima e a parte poche eccezioni nemmeno seguivano le regole effettive del gioco di carte."tutto così complicato"? Non direi proprio, inoltre i bambini ci sanno fare eccome.Conservo ancora i vecchi giochi di Yugioh per Gameboy, li riprendo in mano ogni volta che la nostalgia chiama. Adoravo questo gioco, prima che diventasse tutto così complicato.
Ma non sono le meccaniche nuove la cosa principale che rende il gioco complicato, è come adesso devi essere un avvocato per sapere per bene come funziona ogni carta senza andare a memoria tra target, timing, chainblocking, costo vs effetto... tutte meccaniche che esistono da tantissimo ma nel gioco moderno sono diventate sempre più rilevanti (il video del team APS a proposito è perfetto come esempio). Al contrario, in giochi come quelli nella collection non c'è manco tutta la cardpool del Goat format e non puoi fare chissà che interazioni strane.Ribadisco. C'è una differenza fra dire "complicato", dove non riesci a capire fai fatica a starci dietro (il che è un male), e "complesso", cosa che è l'OCG/TCG di Yugi è sempre stato da era DMGX (2004) in poi, diventando lentamente e progressivamente sempre più immersivo, interessante e coinvolgente (il che è un pro), ovviamente i difetti non mancano, ma poco c'entra.. tanto i bambini riescono a giocare e a capire, il che significa che è accessibile, quindi ci si lamenta del niente.
Non è complicato comprendere Pendulum e Link, è facile; sono meccaniche complesse perchè interessanti e non sono semplificazioni ma sono facili.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.