Inoltre non mi pare che Panini pubblichi in digitale e, chissà perchè, Amazon non vende direttamente i suoi manga.
Io leggo parecchie serie su Mangaplus e credo che un mercato potenzialmente pagante per un servizio simile esistaL'idea è buona d'altronde Crunchyroll è nato perché i suoi editori si accorsero che c'erano siti illegali che fornivano il mercato di anime giapponesi sottotitolati gratis
Forse con la diffusione del digitale il mercato si potrà salvare, visto che non essendoci i costi di stampa e distribuzione, i prezzi dovrebbero essere ridotti almeno della metà. Dico così perchè sono gli editori che affermano che del prezzo di copertina prendono il 40-50% e il resto va al distributore (interviste Ronin e Xpublishing). Senza distribuzione si può già ridurre della metà e senza stampa ancora di più (bisogna però poi aggiungere il prezzo per la gestione dei server).
non vedo al momento una grande volontà da parte delle case editrici di perseguire in maniera forte la via digitale, lo faranno quando saranno costretti (come del resto sempre) obtorto collo a farlo, l'ideale per i lettori sarebbe la creazione una piattaforma digitale dove con un abbonamento si possa accedere alla quasi totalità dei cataloghi ma è chiaramente una illusione.
Ma in qualche paese del mondo esiste una cosa così???
Ma crunchyroll é su scala mondiale e può rientrare nei costi con un abbonamento diciamo contenuto.
Se lo fai su sola scala nazionale quanto dovrebbe essere un abbonamento???
Non puole essere di 10 euro mensili.
Considerato quello che spendo in manga, pagherei anche 20 euro al mese per avere accesso in digitale a praticamente tutti i manga sul mercato.Io leggo parecchie serie su Mangaplus e credo che un mercato potenzialmente pagante per un servizio simile esistaL'idea è buona d'altronde Crunchyroll è nato perché i suoi editori si accorsero che c'erano siti illegali che fornivano il mercato di anime giapponesi sottotitolati gratis
Forse con la diffusione del digitale il mercato si potrà salvare, visto che non essendoci i costi di stampa e distribuzione, i prezzi dovrebbero essere ridotti almeno della metà. Dico così perchè sono gli editori che affermano che del prezzo di copertina prendono il 40-50% e il resto va al distributore (interviste Ronin e Xpublishing). Senza distribuzione si può già ridurre della metà e senza stampa ancora di più (bisogna però poi aggiungere il prezzo per la gestione dei server).
non vedo al momento una grande volontà da parte delle case editrici di perseguire in maniera forte la via digitale, lo faranno quando saranno costretti (come del resto sempre) obtorto collo a farlo, l'ideale per i lettori sarebbe la creazione una piattaforma digitale dove con un abbonamento si possa accedere alla quasi totalità dei cataloghi ma è chiaramente una illusione.
Ma in qualche paese del mondo esiste una cosa così???
Ma crunchyroll é su scala mondiale e può rientrare nei costi con un abbonamento diciamo contenuto.
Se lo fai su sola scala nazionale quanto dovrebbe essere un abbonamento???
Non puole essere di 10 euro mensili.
Ad oggi servizi "unificati" per più editori nipponici con disponibilità del catalogo in "streaming" mi pare non esistano neanche in altri paesi, la cosa che si avvicina di più forse è l'Amazon Kindle Unlimited giapponese, ma appunto in lingua giapponese, e forse altri concorrenti locali.
Poi certo per 5 euro cad uno si fa andare bene anche servizi separati.
Ma davvero pensate che un servizio del genere costerebbe solo 5 euro al mese???o 20???
State scherzando
Ma davvero pensate che un servizio del genere costerebbe solo 5 euro al mese???o 20???
State scherzando
Ho preso una cifra indicativa utilizzando i 5,99$ di mangaplus come riferimento.
Ho letto in un altro post ufficiale di panini che le testate vengono aumentate da 3 a 4 euro, da 6 a 7, poi dipende
Che sia chiaro non sono contrario che ci sia un abbonamento mensile ma non credo che sia fattibile un abbonamento di solito 6 euro al mese con tutti i manga.
Ho letto in un altro post ufficiale di panini che le testate vengono aumentate da 3 a 4 euro, da 6 a 7, poi dipende
Per quanto un tempo li amassi, i monografici mensili da 24 pagine in un panorama editoriale dove la lettura fumettistica da edicola via via sta scomparendo non è più sopportabile.
Se non oggi domani ci sarà un'ulteriore cernita e resteranno al più gli albi con 3 storie, a prezzo sempre alto ma un conto è pagare 4 per 1 altro è 7 per 3.Che sia chiaro non sono contrario che ci sia un abbonamento mensile ma non credo che sia fattibile un abbonamento di solito 6 euro al mese con tutti i manga.
Avevo specificato per "editore", quindi 1 servizio per i titoli shueisha, uno per i kodansha, e così via, per diciamo 4 grossi gruppi editoriali-servizi.
Questo prendendo a riferimento mangaplus, o all'italiana 1 servizio Star, 1 Panini, 1 Jpop.
Un servizio con TUTTO ad oggi rimane improponibile ancor più in Italia.
Ad oggi servizi "unificati" per più editori nipponici con disponibilità del catalogo in "streaming" mi pare non esistano neanche in altri paesi, la cosa che si avvicina di più forse è l'Amazon Kindle Unlimited giapponese, ma appunto in lingua giapponese, e forse altri concorrenti locali.
Poi certo per 5 euro cad uno si fa andare bene anche servizi separati.
https://www.animeclick.it/news/105641-mangasio-alla-scoperta-della-piattaforma-francese-definita-il-netflix-dei-manga
Ho letto in un altro post ufficiale di panini che le testate vengono aumentate da 3 a 4 euro, da 6 a 7, poi dipende
Per quanto un tempo li amassi, i monografici mensili da 24 pagine in un panorama editoriale dove la lettura fumettistica da edicola via via sta scomparendo non è più sopportabile.
Se non oggi domani ci sarà un'ulteriore cernita e resteranno al più gli albi con 3 storie, a prezzo sempre alto ma un conto è pagare 4 per 1 altro è 7 per 3.Che sia chiaro non sono contrario che ci sia un abbonamento mensile ma non credo che sia fattibile un abbonamento di solito 6 euro al mese con tutti i manga.
Avevo specificato per "editore", quindi 1 servizio per i titoli shueisha, uno per i kodansha, e così via, per diciamo 4 grossi gruppi editoriali-servizi.
Questo prendendo a riferimento mangaplus, o all'italiana 1 servizio Star, 1 Panini, 1 Jpop.
Un servizio con TUTTO ad oggi rimane improponibile ancor più in Italia.
Il fumetto è una forma artistica legata alla creatività, possono cambiare i mezzi per produrla, come per diffonderla, ma il fumetto resterà sempre fumetto.
Il fumetto è una forma artistica legata alla creatività, possono cambiare i mezzi per produrla, come per diffonderla, ma il fumetto resterà sempre fumetto.
Le conseguenze
Star Comics, Planet Manga, J-Pop giù la saracinesca, addio mangaka popolarissimi che guadagnano come rock star, addio serie mainstream conosciute dai nipoti ai nonni 😱.
Gli editori italiani e giapponesi hanno una paura immensa del digitale! Esiste in tutto il Mondo ancora una fortissima resistenza contro il digitale.
Infiniti file e librerie vuote per me uno scenario terrificante.
Ma il problema è la Panini che alza i costi o gli stipendi in Italia che sono al palo?
Negli ultimi 30 anni, dal 1991 al 2022, sono cresciuti solo dell'1%, a fronte del 32,5% in media nell'area Ocse.
Ma noi continuiamo a lamentarci e a non fare nulla. Sport in cui siamo campioni del mondo
Il fumetto è una forma artistica legata alla creatività, possono cambiare i mezzi per produrla, come per diffonderla, ma il fumetto resterà sempre fumetto.
Le conseguenze
Star Comics, Planet Manga, J-Pop giù la saracinesca, addio mangaka popolarissimi che guadagnano come rock star, addio serie mainstream conosciute dai nipoti ai nonni 😱.
Gli editori italiani e giapponesi hanno una paura immensa del digitale! Esiste in tutto il Mondo ancora una fortissima resistenza contro il digitale.
Infiniti file e librerie vuote per me uno scenario terrificante.
Hanno chiuso i videonoleggi.
Chiuderanno le linee di produzione di dvd e bluray
Ma film e serie si continuano a fare e più di prima.
Magari il mondo del fumetto si ridimensionerà o magari no, molto peseranno le future generazioni, perchè su carta o in digitale saranno loro che dovranno sostenerlo economicamente non noi che saremo trapassati.
E una nuova generazione è inevitabilmente meno legata al passato.
Io ho incominciato a leggere manga che costavano 8000 Lire!!!
Continuerò sul mercato dell'usato e diminuirò ancora di più gli acquisti delle serie che già prendevo; aspettando gli sconti del 20% per recuperare qualcosa.....
Aspettando gli sconti, può capitare che qualcosa sia esaurito, a meno di comprare una serie solo se tutti i volumi sono disponibili.
Sul mercato dell'usato c'è un'incognita: se meno gente compra il nuovo, meno serie ci saranno in vendita e aumentando la richiesta anche il prezzo dell'usato salirà.
Senza contare che il mercato dell'usato ha delle dinamiche misteriose: settimana scorsa ho visto "Tracce di sangue" serie completa a 60.00 euro (venduto subito).
Per curiosità ho fatto una ricerca perchè ricordavo prezzi ben più alti, risultato:
usato da 130.00 (edit: oggi il minimo è 110.00 con molti interessati)
nuovo, da fumetteria che vende anche online, 119.00 + 8.00 spedizione.
@a tutti quelli che hanno scritto del prezzo del digitale:
#DRCL. Midnight children kindle 3.49, cartaceo 11.40 (12.00).
Sicuramente è un'eccezione, di solito la differenza è minore:
Non tormentarmi, Nagatoro! 2.99 contro 5.70 (6.00).
Inoltre non mi pare che Panini pubblichi in digitale e, chissà perchè, Amazon non vende direttamente i suoi manga.
Ma il problema è la Panini che alza i costi o gli stipendi in Italia che sono al palo?
Negli ultimi 30 anni, dal 1991 al 2022, sono cresciuti solo dell'1%, a fronte del 32,5% in media nell'area Ocse.
Ma noi continuiamo a lamentarci e a non fare nulla. Sport in cui siamo campioni del mondo
Le conseguenze
Star Comics, Planet Manga, J-Pop giù la saracinesca, addio mangaka popolarissimi che guadagnano come rock star, addio serie mainstream conosciute dai nipoti ai nonni 😱.
Gli editori italiani e giapponesi hanno una paura immensa del digitale! Esiste in tutto il Mondo ancora una fortissima resistenza contro il digitale.
Infiniti file e librerie vuote per me uno scenario terrificante.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
E comunque probabilmente anche i manga col tempo aumenteranno a dismisura... sigh