il dirti ad inizio della visione che ci siano dei content warning non ti toglie nulla dalla visione del film e ti permette comunque di farti la tua opinione in merito.Sia mai che le persone possano farsi le proprie opinioni e pensare da sé, o che un'opera possa lasciargli delle emozioni che non si aspettino,
il dirti ad inizio della visione che ci siano dei content warning non ti toglie nulla dalla visione del film e ti permette comunque di farti la tua opinione in merito.
il dirti ad inizio della visione che ci siano dei content warning non ti toglie nulla dalla visione del film e ti permette comunque di farti la tua opinione in merito.
Il solito "non ti toglie nulla" è falso oltre che fazioso. Per esempio, anticipano i contenuti di ciò che sto per vedere. Posso capire che ognuno abbia un'idea diversa di cosa sia uno spoiler, ma io personalmente non vorrei sapere ciò che mi viene detto nei content warning.
I content warning non sono un modo per educare, ma informare lo spettatore. Se sei un genitore che vuole far vedere il film usi le informazioni a tua disposizione per decidere cosa far vedere al tuo pargolo.E nel caso di questi specifici, sono, come ho detto prima, un modo di tenere "educati" gli spettatori, che è sbagliato in quanto si tratta di arte, ed è sbagliato in quanto sicuramente non è Disney (o chi per lei) a dover educare la povera gente smarrita.
I trigger warning sono un invenzione stupida.
Se vogliono fare una cosa sensata, dovrebbero semplicemente toglierli.
Quindi sapere che ci siano delle rappresentazioni frutto del loro tempo lo vedi come uno spoiler? Quale tipo di rappresentazioni ti aspettavi da un film di 70 anni fa?
Quindi se vedi un trailer di un film degli ultimi anni in cui sono presenti i pallini credi che ti sitano spoilerando il film? Se giochi un gioco con un rating PEGI credi che sia uno spoiler? Se guardi una serie tv classificata in un certo modo ti stanno spoilerando qualcosa?
I content warning non sono un modo per educare, ma informare lo spettatore. Se sei un genitore che vuole far vedere il film usi le informazioni a tua disposizione per decidere cosa far vedere al tuo pargolo.
Se pensi che tali rappresentazioni siano giuste penserai la medesima cosa anche dopo aver visto il content warning.
Al contrario non si censura e si da lo spettatore il potere di fare quello che vuole.
Chi ha mai parlato dei bollini o del PEGI?
E perché dovresti "informare" lo spettatore che vuole fruire di un'opera?
presto i content warning potranno diventare un modo per censurare senza dirlo apertamente, "tecnicamente non è vietato! Semplicemente non si può far vedere nel 90% dei lidi!"
Io toglierei anche i disclaimer negli anime su Crunchyroll, Amazon Prime Video, Netflix è fuori di testa che prima di One Piece su Crunchyroll devono mettere "14+ violenza, fumo, alcool" ma che???
Io ne ho parlato proprio per fare un esempio di content warning.
I bollini nei trailer italiani sono Content Warning.
Ok, io parlavo d'altro e non ho criticato i bollini, ma convenientemente ignori l'80% di ciò che ho scritto
Quelli di Crunchyroll sono stupendi, è chiaro che li hanno messi solo per pararsi o per qualche pressione perché non hanno il minimo senso
I bollini aka i content warning sono proprio quello che critichi e ho fatto esempi proprio per far vedere come siano omni presenti oggigiorno, anche se spesso non ci facciamo caso. L'esempio era volto all'evidenziare quanto fosse particolare la teoria secondo cui siano degli spoiler.
Sta diventando ridicola questa discussione. Se tu consideri content warning i bollini benissimo, ma io mi riferivo a quel tipo di content warning che ti dice "violenza, stupro, suicidio, alcol, bla bla bla" e quindi ti fa, oggettivamente e inequivocabilmente, un'anticipazione su ciò che vedrai.
Mi sa che non ci siamo capiti, non sto parlando dei bollini verde, giallo, rosso alla Mediaset. I Content Warning nei trailer ti dicono proprio quelle informazioni che stai elencando.
vedendo come gli è andata il 2024 credo che siano tornati in carreggiataDisney a furia di cercare di non voler offendere nessuno e di voler essere inclusivo a tutti i costi, ha perso il focus della cosa più importante: fare del buon intrattenimento...
Disney è vissuto in un periodo storico in cui tutti erano intrinsecamente razzisti (ciò non lo salva dal giudizio in merito)
Con Donald Trump piano piano si sta ritornando alla libertà e alla normalità
Con Donald Trump piano piano si sta ritornando alla libertà e alla normalità
Beata ingenuità... Certo, si tornerà alla "libertà e normalità", finché Trump o qualcuno dei suoi galoppini non deciderà che questo o quel media non gli va bene e dal trigger warning si passerà alla censura, e dalla censura direttamente al ban.
O forse ti illudi che i MAGA e gli anti-woke (tra cui c'è Jeff Bezos, CEO di Amazon) siano pro-anime? 😆
Con Donald Trump piano piano si sta ritornando alla libertà e alla normalità
Beata ingenuità... Certo, si tornerà alla "libertà e normalità", finché Trump o qualcuno dei suoi galoppini non deciderà che questo o quel media non gli va bene e dal trigger warning si passerà alla censura, e dalla censura direttamente al ban.
O forse ti illudi che i MAGA e gli anti-woke (tra cui c'è Jeff Bezos, CEO di Amazon) siano pro-anime? 😆
Dubito che Trump, Vance, Musk sanno cosa sono gli anime.
La maggior parte degli anime o almeno quelli più popolari sono apolitici.
Bezos come Berlusconi non conosce gli anime ma i suoi collaboratori certamente e sembra che non ci siano censure.
Hanno investito molto sugli anime senza fare storie e infatti Bleach e Hunter x Hunter sono integrali.
Mentre Disney ha censurato alcuni episodi di
DuckTales - Avventure di paperi '87 e anche alcuni dialoghi di BLEACH: Thousand-Year Blood War.
@Non Pervenuto
Non credo che il mondo anime e manga verrà toccato noi lo sopravvalutiamo tolto il Giappone non è altro che una goccia nel mondo dell'entertainment.
Devo ricordarti poi di cosa è colpevole l'autore di Rurouni Kenshin?
Devo ricordarti poi di cosa è colpevole l'autore di Rurouni Kenshin?
Umanamente può essere uno schifo, ma il suo lavoro no. Cosi' difficile da capire?
Inutile era il primo disclaimer, inutile il secondo e inutile è pure questo, nel mezzo una sensibilità che cambia a seconda del presidente, coerenza.
Per me no, ma prova a chiederlo ai militanti dell'estrema destra USA, quelli con la bibbia in una mano e una torcia accesa (o un'arma da fuoco) nell'altra, che per giunta adesso hanno chi li difende in quel di Washington e sono più spavaldi che mai.
Inutile era il primo disclaimer, inutile il secondo e inutile è pure questo, nel mezzo una sensibilità che cambia a seconda del presidente, coerenza.
Vado un po' fuori tema ma non più di tanto, credete che anche Crunchyroll e quindi Sony per evitare qualsivoglia tipo di problemi possa diciamo adottare dei disclaimer più restrittivi su alcuni anime?
Mi vengono in mente ad esempio Sasaki e Miyano oppure Assasination Classroom o Fire Force che potrebbero essere classificati come 18+.
Sappiamo già che nelle biblioteche scolastiche di alcuni stati i manga di Assasination Classroom e Sasaki e Miyano sono stati banditi.
il dirti ad inizio della visione che ci siano dei content warning non ti toglie nulla dalla visione del film e ti permette comunque di farti la tua opinione in merito.
Il solito "non ti toglie nulla" è falso oltre che fazioso. Per esempio, anticipano i contenuti di ciò che sto per vedere. Posso capire che ognuno abbia un'idea diversa di cosa sia uno spoiler, ma io personalmente non vorrei sapere ciò che mi viene detto nei content warning. E nel caso di questi specifici, sono, come ho detto prima, un modo di tenere "educati" gli spettatori, che è sbagliato in quanto si tratta di arte, ed è sbagliato in quanto sicuramente non è Disney (o chi per lei) a dover educare la povera gente smarrita.
I woke hanno fracassato abbondantemente i maroni a tutti. Ma per chi si ostina a difendere gli anti-woke, sappiate che non sono dalla vostra parte, ma soltanto dalla loro.
Gli altri che invece sono stati silenti perché faceva comodo a loro farebbero meglio a tacere e non ululare alla censura ora
@MG10
Non ti basta mettermi il dislike? Puoi sempre bloccarmi tramite l'account così non leggi più i miei messaggi.
Rispettare l'opinione altrui è proprio difficile?
@MG10
Non ti basta mettermi il dislike? Puoi sempre bloccarmi tramite l'account così non leggi più i miei messaggi.
Rispettare l'opinione altrui è proprio difficile?
Ma come l'eroe del free speech assoluto adesso trema e chiede pietà di fronte ad una piccola critica? Mica tanto "free" dopo tutto...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.