Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
E quale sarebbe il problema?
Pensa che c'è un paese che chiama "world series" il proprio campionato nazionale.
Il blockbuster animato cinese Ne Zha 2
Il blockbuster animato cinese Ne Zha 2
Successo prettamente cinese, nel resto del mondo sta facendo praticamente nulla, 99% successo cinese.
Voglio dire per quanto potrà crescere l'industria dell'animazione cinese non sarà mai un competitor del Giappone.
Ne Zha 2 è come i film animati Giapponesi che in Giappone fanno un sacco di soldi ma nel resto del mondo spesso guadagnano pochissimo.
È un successo solo in madre patria.
Voglio dire per quanto potrà crescere l'industria dell'animazione cinese non sarà mai un competitor del Giappone.
Con questa frase si capisce come tu veda poco nulla delle opere Cinesi.
Quando fai queste affermazioni dovresti mettere tra virgolette "Per me". ed evitare di fare affermazioni del genere. Per quanto riguarda il 2D non sono al livello di molte produzioni Nipponiche, ma se parliamo di 3D bè mi dispiace dovertelo dire ma i Cinesi hanno sorpassato persino gli Americani. Il mercato Cinese dell'intrattenimento parlo dei Donghua in 3D può vantare tante bellissime opere, alcune migliori di tanti Anime.
Si ma cosa c' entra? 😅
Chi ha mai scritto o detto che l' animazione cinese è uguale o copia di quella giapponese?
Ma il trailer lo hai visto? 😅
Scusami se non so spiegare le cose.
Intendevo dire che l'animazione cinese parla con il suo linguaggio che non potrà mai essere come quello giapponese (probabilmente neanche vuole esserlo).
Non sono competitor perché non ci sarà mai un Touch, Dragon Ball, Kimagure Orange Road, Sakamoto Days cinesi.
Come non ci saranno mai in Cina registi come Hayao Miiyazaki, Isao Takahata, Osamu Dezaki.
Ci sono e ci saranno straordinarie opere d'animazione cinesi ma non saranno mai la copia di quelle giapponesi.
Io il mondo del fumetto e dell'animazione giapponese la considero una singolarità non saprei altrimenti definirlo visto che ci sono caratteristiche del tutto uniche... In tutta la storia dell'umanità solo in Giappone hanno fatto fumetti e cartoni animati del genere con un fortissimo focus non solo sulla psicologia ma anche sulla quotidianità e varie altre cose.
Per il resto VS con qualsiasi cosa non mi interessa.
Se i cinesi sono bravi tanto meglio per il pubblico mondiale.
I cinesi son bravi nel campo dell'intrattenimento sia nelle Novel, nei Drama e nei Donghua, l'unico loro problema è che non sono interessati minimamente ad esportarle non solo in occidente ma nemmeno nei paesi loro vicini; d'altronde sono 1,4 miliardi, sono da sempre un popolo molto isolazionista e le loro produzioni puntano ad un pubblico Cinese continentale e a quelli che vivono all'estero.
Ed è un male? Come hai detto possono permetterselo e personalmente io ritengo che il doversi adeguare ad eventuali gusti stranieri sia un limite per le opere, non un pregio.
Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
E quale sarebbe il problema?
Ne Zha 2 film cinese un mondo completamente diverso dal Giappone... Come dice il mio sensei "la Cina è più simile all'Italia che al Giappone" e via che scrive i motivi del perché.
Voglio dire per quanto potrà crescere l'industria dell'animazione cinese non sarà mai un competitor del Giappone.Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
E quale sarebbe il problema?
Pensa che c'è un paese che chiama "world series" il proprio campionato nazionale.
Non a torto i due campionati rivali più importanti ovvero la NPB (Giappone) e KBO (Corea del Sud) sono nettamente distanti...
Sarebbe più giusto American Series ma quel World Series per me ci sta.
Da vederli tutti appena possibile.Ne Zha 2 film cinese un mondo completamente diverso dal Giappone... Come dice il mio sensei "la Cina è più simile all'Italia che al Giappone" e via che scrive i motivi del perché.
Voglio dire per quanto potrà crescere l'industria dell'animazione cinese non sarà mai un competitor del Giappone.Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
E quale sarebbe il problema?
Pensa che c'è un paese che chiama "world series" il proprio campionato nazionale.
Non a torto i due campionati rivali più importanti ovvero la NPB (Giappone) e KBO (Corea del Sud) sono nettamente distanti...
Sarebbe più giusto American Series ma quel World Series per me ci sta.
Ti dirò...
A livello di animazioni "Hitori no Shita", anche la quarta e quinta serie e come film "The King’s Avatar: For The Glory" sono eccezionali.
A livello di trama "Link Click" ma anche "X&Y" sono meravigliosi.
Uno dei migliori lavori di Hiroyuki Sawano è la sigla di "Dragon Raja: The Blazing Dawn", un prodotto cinese, del resto chi ha talento non si pone dei limiti nell'esporlo.
Dietro a quasi tutti i prodotti giapponesi di successo ci sono animatori cinesi (ma anche coreani e perfino italiani qualche volta).
La bravura non è un esclusiva di una nazione.
Bisognerebbe semplicemente vedere altre realtà senza porsi pregiudizi di alcun genere, per poi capire di cosa si stava parlando e a quel punto rendersi conto che un pozzo non è un oceano. (E questo vale sempre e per tutti, anche per me).
99,9958% di questo botteghino veniva incassato solo in Cina (il film è uscito in pochissime sale lo scorso fine settimana in alcuni paesi di lingua inglese, incassando appena 7 milioni di dollari
Sarebbe più giusto American Series ma quel World Series per me ci sta.
Sarebbe più giusto American Series ma quel World Series per me ci sta.
Anche American series non è corretto dato che non riguardano il continente.
Il discorso non è che sia il campionato più bello e con i giocatori migliori, o che sia organizzato in USA ma che chi partecipa deve/può essere solo una società/club statunitense.
99,9958% di questo botteghino veniva incassato solo in Cina (il film è uscito in pochissime sale lo scorso fine settimana in alcuni paesi di lingua inglese, incassando appena 7 milioni di dollari
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
In ogni caso sminuire il dato perchè al 99% è stato fatto in cina... bene allora dagli incassi dei film marvel e disney togliamo quello che hanno guadagnato negli USA.
facciamo un po' di conticini?
"Black Panther" ha registrato un incasso significativo negli Stati Uniti, totalizzando 700,4 milioni di dollari, che rappresentano circa il 52% del suo incasso globale... eh, signora mia, quindi non va considerato.
E a ben vedere anche end games che nei soli usa ha il 30% del proprio incasso (sul totale raggiunto fin'ora e con distribuzioni e periodi di proiezione che i film asiatici si sognano nei cinema europei e americani)
Con la differenza che il mercato cinese con i suoi milioni di spettatori è fondamentale anche per le Major occidentali.
Comunque possono partecipare anche le franchigie canadesi come i Toronto Blue Jays.
99,9958% di questo botteghino veniva incassato solo in Cina (il film è uscito in pochissime sale lo scorso fine settimana in alcuni paesi di lingua inglese, incassando appena 7 milioni di dollari
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
Ma con la frase sopra si intende che chi non va a vedere un certo film in Cina è sottoposto anche per questo al sistema di crediti sociali che vige nel paese ?
Nota bene: la mia è una domanda senza nessun intento polemico e solo per capire se si riferiva a questo o se ho capito male io l'affermazione.
Si spera, in 10 anni ci sarà anche l'india ad autogenerarsi record del mondo di 99,995% mercato interno.
Comunque da appassionato di incassi ancor prima che di cinema è abbastanza imbarazzante leggere i commenti sul successo di questo film, tra le diverse cose in particolare sminuirlo perché il 95% dell'incasso totale verrà solo dal suo paese mi sembra già avere poco senso se detto dagli americani che tutto sommato sono gli unici che fanno film guardati anche all'estero, ma se poi lo dicono persone di altri paesi dove in pratica succede esattamente lo stesso...
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
Ma con la frase sopra si intende che chi non va a vedere un certo film in Cina è sottoposto anche per questo al sistema di crediti sociali che vige nel paese ?
Nota bene: la mia è una domanda senza nessun intento polemico e solo per capire se si riferiva a questo o se ho capito male io l'affermazione.
Tornando al film cinese, se rientrasse fra i "consumi" forse la visione al cinema fa guadagnare punti (pochi, presumo), ma non guardarlo o fare una critica ragionata non ne fa perdere. Fare gli hater, i razzisti, diffamare o ignorare ingiunzioni invece sì (per quanto c'è più tolleranza nelle reazioni volte contro chi diffama la Cina).
99,9958% di questo botteghino veniva incassato solo in Cina (il film è uscito in pochissime sale lo scorso fine settimana in alcuni paesi di lingua inglese, incassando appena 7 milioni di dollari
ovvero punti sociali a chi va a vedere il film vs ostracismo, boicottaggio e un pizzico di razzismo dall'altra parte.
In ogni caso sminuire il dato perchè al 99% è stato fatto in cina... bene allora dagli incassi dei film marvel e disney togliamo quello che hanno guadagnato negli USA.
facciamo un po' di conticini?
"Black Panther" ha registrato un incasso significativo negli Stati Uniti, totalizzando 700,4 milioni di dollari, che rappresentano circa il 52% del suo incasso globale... eh, signora mia, quindi non va considerato.
E a ben vedere anche end games che nei soli usa ha il 30% del proprio incasso (sul totale raggiunto fin'ora e con distribuzioni e periodi di proiezione che i film asiatici si sognano nei cinema europei e americani)
I film Marvel o Disney o Illumination o DreamWorks ect generalmente incassa più all'estero che in America, esempio film che in America fanno 500 milioni all'estero ne fanno 700 milioni.
Inside Out 2 per esempio ha incassato quasi 700 in America ma oltre 1 miliardo internazionale.
Super Mario anche...
Cattivissimo me 3 anche
ect
Questo film cinese sta facendo l'incasso solo in Cina praticamente, all'estero nisba. Questo non è male, semplicemente è un fenomeno cinese molto chiaramente.
Tra l'altro guardate su YouTube come gli sta facendo questo incasso, è come se in Italia facessero un film è per due mesi ti devi guardare solo quello al cinema 😅Con la differenza che il mercato cinese con i suoi milioni di spettatori è fondamentale anche per le Major occidentali.
Si questo è vero, anche sé ultimamente si è visto che film che non sono andati nei cinema Cinesi perché la Cina non gli ha voluti distribuire nei cinema, hanno comunque incassato moltissimo.
ma ci sono fonti affidabili su quanto state dicendo dei punti o siamo sul sentito dire, l'ha detto mio cugino?
Eppure il trattamento riservato ai film anime in italia dovrebbe aver insegnato che non si può/deve guardare solo l'incasso, ma anche il numero delle proiezioni.
Una distopia per alcuni, uno stimolo all'etica e migliore qualità della vita per molti han.
Eppure il trattamento riservato ai film anime in italia dovrebbe aver insegnato che non si può/deve guardare solo l'incasso, ma anche il numero delle proiezioni.
I cinesi poi hanno gusti molto particolari, in Cina per esempio sono andati fortissimo film mezze ciofeche come Venom e F&F, addirittura sono tra i preferiti dai cinesi tra i film occidentali
Eppure il trattamento riservato ai film anime in italia dovrebbe aver insegnato che non si può/deve guardare solo l'incasso, ma anche il numero delle proiezioni.
I cinesi poi hanno gusti molto particolari, in Cina per esempio sono andati fortissimo film mezze ciofeche come Venom e F&F, addirittura sono tra i preferiti dai cinesi tra i film occidentali
Esatto almeno per quanto riguarda Hollywood i cinesi hanno dei gusti un po' così, oltre a Fast e Furious e Venom gli sono piaciuti molto anche Aquaman e i film dei Transformers, poi per qualcosa un filo più raffinato anche i vari film della Marvel e di Avatar
ma ci sono fonti affidabili su quanto state dicendo dei punti o siamo sul sentito dire, l'ha detto mio cugino?
Ci vorrebbe qualche sinologo, o comunque qualcuno che sia ben addentro e conosca bene come funzionano le cose in Cina per confermare o meno, la cosa a me personalmente interessa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.