Non vedo l'ora di vederlo. Se da un lato sappiamo già che Crunchyroll farà il simulcast con i sottotitoli dall'altro non sappiamo assolutamente niente su un eventuale doppiaggio della terza stagione. Considerando anche i rapporti freddissimi che ci sono tra CR e Yamato questo rebus del doppiaggio lo vedo difficile da risolvere. Ma nonostante tutto voglio sperare che Crunchyroll sia lungimirante e faccia lei il doppiaggio, visto anche che sono loro a co-produrre la serie.
Questa richiesta la devi fare a Crunchyroll perché tocca a loro, Yamato al massimo farà la distribuzione in home video. Anzi su questo ultimo punto stiamo ancora aspettando che venga pubblicata la seconda stagione. Ma in generale è tutto il comparto home video di Yamato che è gestito con i piedi. Cioè a parte i soliti titoli classici spremuti fino al midollo, di titoli moderni io non ne ho visti molti pubblicati di recente da Yamato. Vedasi ad esempio Haikyu e poi come ho già detto Fire Force 2. Yamato poi più volte ha dichiarato che non apprezza questa cosa dei simuldub.
Lo vedrò sicuramente, anche se ormai ricordo poco e nulla e inoltre sarebbero 26 episodi per adattare qualcosa come 14 volumi manga, quindi un po' pochi
Lo vedrò sicuramente, anche se ormai ricordo poco e nulla e inoltre sarebbero 26 episodi per adattare qualcosa come 14 volumi manga, quindi un po' pochi
Che roba! Prima spezzano la visione in due parti e poi fanno 26 episodi per 14 volumi... Ormai gli anime sono un'industria morente... (non parlo di fatturato).
Lo vedrò sicuramente, anche se ormai ricordo poco e nulla e inoltre sarebbero 26 episodi per adattare qualcosa come 14 volumi manga, quindi un po' pochi
Che roba! Prima spezzano la visione in due parti e poi fanno 26 episodi per 14 volumi... Ormai gli anime sono un'industria morente... (non parlo di fatturato).
Le prime 2 stagioni avevano una media di 4 capitoli per episodio, e non mi sembra si sia gridato allo scandalo, questa terza stagione avrà una media di 5, non così distante delle precedenti... alla fine fire force è una serie d'azione con pochissimo dialogo, avere un ritmo incalzante non è di certo un difetto
Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?
Per me ogni serie ha il suo ritmo e lo possiamo vedere solo alla fine, non ha senso lamentarsi di quanti volumi copre se non si è visto il prodotto e non si sa se ha coperto bene o male il materiale che deve adattare
Lo vedrò sicuramente, anche se ormai ricordo poco e nulla e inoltre sarebbero 26 episodi per adattare qualcosa come 14 volumi manga, quindi un po' pochi
Che roba! Prima spezzano la visione in due parti e poi fanno 26 episodi per 14 volumi... Ormai gli anime sono un'industria morente... (non parlo di fatturato).
Le prime 2 stagioni avevano una media di 4 capitoli per episodio, e non mi sembra si sia gridato allo scandalo, questa terza stagione avrà una media di 5, non così distante delle precedenti... alla fine fire force è una serie d'azione con pochissimo dialogo, avere un ritmo incalzante non è di certo un difetto
Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?
Per me ogni serie ha il suo ritmo e lo possiamo vedere solo alla fine, non ha senso lamentarsi di quanti volumi copre se non si è visto il prodotto e non si sa se ha coperto bene o male il materiale che deve adattare
Le prime due stagioni hanno una media di 3,6 capitoli per episodio, se quest'ultima stagione sarà di 24 episodi, avrà un media di 5,4 capitoli per episodio
Lo vedrò sicuramente, anche se ormai ricordo poco e nulla e inoltre sarebbero 26 episodi per adattare qualcosa come 14 volumi manga, quindi un po' pochi
Che roba! Prima spezzano la visione in due parti e poi fanno 26 episodi per 14 volumi... Ormai gli anime sono un'industria morente... (non parlo di fatturato).
Le prime 2 stagioni avevano una media di 4 capitoli per episodio, e non mi sembra si sia gridato allo scandalo, questa terza stagione avrà una media di 5, non così distante delle precedenti... alla fine fire force è una serie d'azione con pochissimo dialogo, avere un ritmo incalzante non è di certo un difetto
Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?
Per me ogni serie ha il suo ritmo e lo possiamo vedere solo alla fine, non ha senso lamentarsi di quanti volumi copre se non si è visto il prodotto e non si sa se ha coperto bene o male il materiale che deve adattare
"Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?"
One Piece allungato fino alla nausea senza saltare nulla. Su Crunchyroll sono arrivato all'episodio 72 che sono i bellissimi episodi di Little Garden.
Ormai sono troppo esperto per non sapere dell'accelerata che avrà la storia con molti tagli. Come ha scritto @Rick1111 "5,4 capitoli per episodio"
One Piece allungato fino alla nausea senza saltare nulla. Su Crunchyroll sono arrivato all'episodio 72 che sono i bellissimi episodi di Little Garden.
EP 72 ancora sei all'inizio, quelli mica sono allungati all'inverosimile, voglio vedere quando arriverai agli episodi che adattano 3-4 pagine ad episodio XD
Ormai sono troppo esperto per non sapere dell'accelerata che avrà la storia con molti tagli. Come ha scritto @Rick1111 "5,4 capitoli per episodio"
Due capitoli per volume...
Un disastro...
Ma ormai l'andazzo è questo.
ripeto, non è detto mica che saltino cose (no sono 5 precisi non 5,4, 130 capitoli per 26 episodi), come ho già detto Fire force è tutto azione, pochissimo testo, quindi è normale che si coprano molti capitoli con pochi episodi
cioè, giusto per far un esempio, FMA brhotherood ogni ep copriva circa mezzo volume, eppure guarda un po', è solo considerata la miglior serie shonen di tutti i tempi XD
poi oh, contento te se sei convinto al 100% che sarà una brutta trasposizione
Non vedevo l'anime di One Piece dai tempi di Water Seven con alcuni episodi fino a Marineford. Tutti mi sconsigliavano la visione dall'inizio... Invece si sta rivelando anche migliore di quello che ricordavo o comunque molto meglio di quello che si dice su internet.
FMA Brotherhood non lo so perché ancora non l'ho visto ma ho letto il manga e hio visto la prima serie del 2003.
mezzo volume per un episodio mi sembra pochissimo.
Per quanto riguarda Fire Force non mi convince pochi episodi giustificati dal poco testo del manga con questo ragionamento di Bleach avrebbero dovuto fare 70 episodi e addio alla sua epicità...
Non vedevo l'anime di One Piece dai tempi di Water Seven con alcuni episodi fino a Marineford. Tutti mi sconsigliavano la visione dall'inizio... Invece si sta rivelando anche migliore di quello che ricordavo o comunque molto meglio di quello che si dice su internet.
Ripeto perché non mi sembra tu abbia capito, i problemi dell'anime di OP si presentano dopo, diciamo dal timeskip in poi (anche se diciamo in parte iniziano da water seven), se tu ti riguardi i primi ep ci credo che non ci vedi problemi
FMA Brotherhood non lo so perché ancora non l'ho visto ma ho letto il manga e hio visto la prima serie del 2003.
mezzo volume per un episodio mi sembra pochissimo.
Guardalo, così capisci che certe serie quel ritmo è perfetto, perché i tempo di una trasposizione dipendo da vari fattori e possono benissimo variare drasticamente
Per quanto riguarda Fire Force non mi convince pochi episodi giustificati dal poco testo del manga con questo ragionamento di Bleach avrebbero dovuto fare 70 episodi e addio alla sua epicità...
Infatti l'ultima stagione di bleach sono 200+ capitoli in 50 episodi,, praticamente poco meno di mezzo volume ad episodio xD
Infatti belach con 150 massimo 200 episodi sarebbe stato perfetto
Ti quoto manuale perché non so spezzare i commenti 😅.
@uquiorra90
Non sono Luca Raffaelli ma neanche un novizio...
Quando e sei mai ci arriverò gli episodi di One Piece da Water Seven non mi fanno paura... Nella mia vita ho visto di tutto... Serie brevi, lunghe, original, OAV, ONA, film ecc. ecc.
Bleach serie originale per fortuna appartiene al modo di fare anime del 2004.
Non ho letto il manga di Fire Force ma sono sono lo stesso preoccupato perché per esempio i remake sono stati quasi tutti un disastro 😱 vedi ad esempio Shaman King 2021 solo 52 EP X 35 vol. 😱.
Quando e sei mai ci arriverò gli episodi di One Piece da Water Seven non mi fanno paura... Nella mia vita ho visto di tutto... Serie brevi, lunghe, original, OAV, ONA, film ecc. ecc.
mica ho detto che deve farti paura, dico solo che la qualità crolla, poi puoi benissimo guardarli tutti senza problemi, nessuno te lo vieta (e cmq WS è ancora guardabile, diciamo che dopo il time skip è diventata inguardabile, infatti la stessa Toei ha iniziato a rifare certe daghe, con Fishman island da 60+ episodi, in questa nuova versione in cui han tolto tutti i tempi morti e le lungaggine ne dura 20... ed è molto ma molto più godibile)
Non ho letto il manga di Fire Force ma sono sono lo stesso preoccupato perché per esempio i remake sono stati quasi tutti un disastro 😱 vedi ad esempio Shaman King 2021 solo 52 EP X 35 vol. 😱.
oddio di remake recenti tolto shaman non ne ricordo di disastrosi, Lamù è ben fatto, ranma idem, spice è ben fatto... quello di shaman è un caso che han preso il materiale che avevano e lo han usato male, ma qui non si tratta della stessa situazione, si tratta del seguito di una serie che era stata trattata divinamente e che mantiene a quanto pare lo stesso staff, se han ritenuto di poter trasporre 13 volumi in 26 episodi vuol dire che ci stanno coi tempi (e gli stessi trailer non mi sembrano lascino da pensar male)
Mezzo tankobon per episodio? Dovran fare un buon lavoro nell'adattarlo. Spulciando la staff ho qualche dubbio, però non ho ancora letto chi sia il regista.
Dovremo anche qui attendere il doppiaggio Mediaset, a meno che Crunchy non ne faccia uno suo.
Dovremo anche qui attendere il doppiaggio Mediaset, a meno che Crunchy non ne faccia uno suo.
Il doppiaggio delle prime due stagioni lo ha fatto Yamato, Mediaset non c'entra nulla per fortuna. Qui si tratta di capire che cosa deciderà di fare Crunchyroll. Ma anch'io spero che CR faccia il simuldub oppure che il doppiaggio venga rilasciato in tempi ravvicinati.
Dovremo anche qui attendere il doppiaggio Mediaset, a meno che Crunchy non ne faccia uno suo.
Il doppiaggio delle prime due stagioni lo ha fatto Yamato, Mediaset non c'entra nulla per fortuna. Qui si tratta di capire che cosa deciderà di fare Crunchyroll. Ma anch'io spero che CR faccia il simuldub oppure che il doppiaggio venga rilasciato in tempi ravvicinati.
Semplicemente Crunchyroll co-produce Fire Force e non ha più bisogno di vendere a Yamato. Sul doppiaggio, Crunchyroll ha tutte le carte in regola per farlo lei da sola. Se Mediaset vorrà ancora trasmettere in televisione la serie questo dipenderà solo da lei ma per farlo questa volta dovrà rivolgersi a CR e non più a Yamato.
Crunchyroll, Yamato, Mediaset, ecc, a me non frega niente di sta roba. Voglio solo che esca in home video. Il resto è superfluo.
Se Yamato non si da una bella mossa a pubblicare la seconda stagione in home video, tu la terza la vedrai con il binocolo. Il fattore Crunchyroll poi non è affatto superfluo.
Beh, hanno ancora qualche titolo da annunciare anche se a parte la Speziale che, suppongo, verrà doppiata più in là, non mi sembra una stagione così esaltante (a livello di serie da scegliere per il dubita). A mio gusto avrei preferito un doppiaggio per GG Strive Dual Rulers ma so che è un qualcosa di irrealizzabile (tra l'altro in Italia credo che il videogioco lo conoscano in quattro gatti).
Beh, hanno ancora qualche titolo da annunciare anche se a parte la Speziale che, suppongo, verrà doppiata più in là, non mi sembra una stagione così esaltante (a livello di serie da scegliere per il dubita). A mio gusto avrei preferito un doppiaggio per GG Strive Dual Rulers ma so che è un qualcosa di irrealizzabile (tra l'altro in Italia credo che il videogioco lo conoscano in quattro gatti).
ma i doppiaggi di solito non li aggiungono dopo, penso ormai saranno quelli per sta stagione
Cmq per caso sai già qualcosa su quali serie avrà Hidive?
Qualcuno che ha visto il primo episodio doppiato in Italiano, della 3^ stagione di Fire Force, può confermare, tutte, le voci scelte da Yamato Video (purtroppo non avendo tempo ho sentito solo i primi secondi, con la Pacotto su HAUMEA )?
Qualcuno che ha visto il primo episodio doppiato in Italiano, della 3^ stagione di Fire Force, può confermare, tutte, le voci scelte da Yamato Video (purtroppo non avendo tempo ho sentito solo i primi secondi, con la Pacotto su HAUMEA )?
Sì, ti confermo che tutte le voci scelte da Yamato sono state mantenute nei loro ruoli. Il doppiaggio è ottimo ho avvertito solo una diversa pronuncia del nome di Leonard Burns. L'unica nota negativa è che non hanno fatto la post-produzione in lingua italiana dei titoli e dei cartelli narrativi. Bisognerebbe segnalarlo al supporto di Crunchyroll che manca la post-produzione.
Qualcuno che ha visto il primo episodio doppiato in Italiano, della 3^ stagione di Fire Force, può confermare, tutte, le voci scelte da Yamato Video (purtroppo non avendo tempo ho sentito solo i primi secondi, con la Pacotto su HAUMEA )?
Sì, ti confermo che tutte le voci scelte da Yamato sono state mantenute nei loro ruoli. Il doppiaggio è ottimo ho avvertito solo una diversa pronuncia del nome di Leonard Burns. L'unica nota negativa è che non hanno fatto la post-produzione in lingua italiana dei titoli e dei cartelli narrativi. Bisognerebbe segnalarlo al supporto di Crunchyroll che manca la post-produzione.
Quella, per molti dispositivi, arriva dopo molto tempo (che poi non è una post-produzione sono i sottotitoli dei cartelli e delle scritte in un formato differente rispetto al normale). Grazie per la risposta.
Andrà su Crunchyroll, una sublicenza sarebbe l'ideale.
Se da un lato sappiamo già che Crunchyroll farà il simulcast con i sottotitoli dall'altro non sappiamo assolutamente niente su un eventuale doppiaggio della terza stagione.
Considerando anche i rapporti freddissimi che ci sono tra CR e Yamato questo rebus del doppiaggio lo vedo difficile da risolvere.
Ma nonostante tutto voglio sperare che Crunchyroll sia lungimirante e faccia lei il doppiaggio, visto anche che sono loro a co-produrre la serie.
Anzi su questo ultimo punto stiamo ancora aspettando che venga pubblicata la seconda stagione.
Ma in generale è tutto il comparto home video di Yamato che è gestito con i piedi.
Cioè a parte i soliti titoli classici spremuti fino al midollo, di titoli moderni io non ne ho visti molti pubblicati di recente da Yamato.
Vedasi ad esempio Haikyu e poi come ho già detto Fire Force 2.
Yamato poi più volte ha dichiarato che non apprezza questa cosa dei simuldub.
Che roba! Prima spezzano la visione in due parti e poi fanno 26 episodi per 14 volumi... Ormai gli anime sono un'industria morente... (non parlo di fatturato).
Le prime 2 stagioni avevano una media di 4 capitoli per episodio, e non mi sembra si sia gridato allo scandalo, questa terza stagione avrà una media di 5, non così distante delle precedenti... alla fine fire force è una serie d'azione con pochissimo dialogo, avere un ritmo incalzante non è di certo un difetto
Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?
Per me ogni serie ha il suo ritmo e lo possiamo vedere solo alla fine, non ha senso lamentarsi di quanti volumi copre se non si è visto il prodotto e non si sa se ha coperto bene o male il materiale che deve adattare
Le prime due stagioni hanno una media di 3,6 capitoli per episodio, se quest'ultima stagione sarà di 24 episodi, avrà un media di 5,4 capitoli per episodio
"Oppure per te è meglio OP allungato fino alla nausea?"
One Piece allungato fino alla nausea senza saltare nulla.
Su Crunchyroll sono arrivato all'episodio 72 che sono i bellissimi episodi di Little Garden.
Ormai sono troppo esperto per non sapere dell'accelerata che avrà la storia con molti tagli.
Come ha scritto @Rick1111 "5,4 capitoli per episodio"
Due capitoli per volume...
Un disastro...
Ma ormai l'andazzo è questo.
EP 72 ancora sei all'inizio, quelli mica sono allungati all'inverosimile, voglio vedere quando arriverai agli episodi che adattano 3-4 pagine ad episodio XD
ripeto, non è detto mica che saltino cose (no sono 5 precisi non 5,4, 130 capitoli per 26 episodi), come ho già detto Fire force è tutto azione, pochissimo testo, quindi è normale che si coprano molti capitoli con pochi episodi
cioè, giusto per far un esempio, FMA brhotherood ogni ep copriva circa mezzo volume, eppure guarda un po', è solo considerata la miglior serie shonen di tutti i tempi XD
poi oh, contento te se sei convinto al 100% che sarà una brutta trasposizione
Non vedevo l'anime di One Piece dai tempi di Water Seven con alcuni episodi fino a Marineford.
Tutti mi sconsigliavano la visione dall'inizio... Invece si sta rivelando anche migliore di quello che ricordavo o comunque molto meglio di quello che si dice su internet.
FMA Brotherhood non lo so perché ancora non l'ho visto ma ho letto il manga e hio visto la prima serie del 2003.
mezzo volume per un episodio mi sembra pochissimo.
Per quanto riguarda Fire Force non mi convince pochi episodi giustificati dal poco testo del manga con questo ragionamento di Bleach avrebbero dovuto fare 70 episodi e addio alla sua epicità...
Ripeto perché non mi sembra tu abbia capito, i problemi dell'anime di OP si presentano dopo, diciamo dal timeskip in poi (anche se diciamo in parte iniziano da water seven), se tu ti riguardi i primi ep ci credo che non ci vedi problemi
Guardalo, così capisci che certe serie quel ritmo è perfetto, perché i tempo di una trasposizione dipendo da vari fattori e possono benissimo variare drasticamente
Infatti l'ultima stagione di bleach sono 200+ capitoli in 50 episodi,, praticamente poco meno di mezzo volume ad episodio xD
Infatti belach con 150 massimo 200 episodi sarebbe stato perfetto
@uquiorra90
Non sono Luca Raffaelli ma neanche un novizio...
Quando e sei mai ci arriverò gli episodi di One Piece da Water Seven non mi fanno paura... Nella mia vita ho visto di tutto... Serie brevi, lunghe, original, OAV, ONA, film ecc. ecc.
Bleach serie originale per fortuna appartiene al modo di fare anime del 2004.
Non ho letto il manga di Fire Force ma sono sono lo stesso preoccupato perché per esempio i remake sono stati quasi tutti un disastro 😱 vedi ad esempio Shaman King 2021 solo 52 EP X 35 vol. 😱.
mica ho detto che deve farti paura, dico solo che la qualità crolla, poi puoi benissimo guardarli tutti senza problemi, nessuno te lo vieta (e cmq WS è ancora guardabile, diciamo che dopo il time skip è diventata inguardabile, infatti la stessa Toei ha iniziato a rifare certe daghe, con Fishman island da 60+ episodi, in questa nuova versione in cui han tolto tutti i tempi morti e le lungaggine ne dura 20... ed è molto ma molto più godibile)
oddio di remake recenti tolto shaman non ne ricordo di disastrosi, Lamù è ben fatto, ranma idem, spice è ben fatto... quello di shaman è un caso che han preso il materiale che avevano e lo han usato male, ma qui non si tratta della stessa situazione, si tratta del seguito di una serie che era stata trattata divinamente e che mantiene a quanto pare lo stesso staff, se han ritenuto di poter trasporre 13 volumi in 26 episodi vuol dire che ci stanno coi tempi (e gli stessi trailer non mi sembrano lascino da pensar male)
Spulciando la staff ho qualche dubbio, però non ho ancora letto chi sia il regista.
Dovremo anche qui attendere il doppiaggio Mediaset, a meno che Crunchy non ne faccia uno suo.
Qui si tratta di capire che cosa deciderà di fare Crunchyroll.
Ma anch'io spero che CR faccia il simuldub oppure che il doppiaggio venga rilasciato in tempi ravvicinati.
Quindi Mediaset ha perso i diritti per la TV?
Perché Yamato si gioverebbe di quella pubblicità.
Sul doppiaggio, Crunchyroll ha tutte le carte in regola per farlo lei da sola.
Se Mediaset vorrà ancora trasmettere in televisione la serie questo dipenderà solo da lei ma per farlo questa volta dovrà rivolgersi a CR e non più a Yamato.
Non hanno specificato il numero degli episodi, quindi aspettate a fasciarvi la testa.
Crunchyroll, Yamato, Mediaset, ecc, a me non frega niente di sta roba. Voglio solo che esca in home video. Il resto è superfluo.
Il fattore Crunchyroll poi non è affatto superfluo.
Perché non si può andare avanti così.
che penuria, solo due serie
ma i doppiaggi di solito non li aggiungono dopo, penso ormai saranno quelli per sta stagione
Cmq per caso sai già qualcosa su quali serie avrà Hidive?
Ok, quindi ancora praticamente niente xD
Il doppiaggio è ottimo ho avvertito solo una diversa pronuncia del nome di Leonard Burns.
L'unica nota negativa è che non hanno fatto la post-produzione in lingua italiana dei titoli e dei cartelli narrativi.
Bisognerebbe segnalarlo al supporto di Crunchyroll che manca la post-produzione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.