l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire l'impegno, passione, cuore delle persone.
Ci affidiamo alla IA per un lavoro che richiede di studiare tutta la vita?
è proprio qui che casca l'asino, perché le nozioni che ad una persona richiedono una vita per essere studiate, ad una IA serve qualche sessione di train mettendoci dentro quelle nozioni che tu impiegheresti una vita ad apprendere
non ci sarà la passione, non ci sarà l'impegno, non ci sarà il cuore, ma alla fine ci sarà il risultato... sarà una cosa brutta da dire, ma sarà così che funzionerà nel prossimo futuro, e bisogna metterci l'anima in pace, alla fine non è solo una questione di traduttori, doppiatori, ma di ogni Lavoro esistente, sarà tutto sostituibile
l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire l'impegno, passione, cuore delle persone.
Ci affidiamo alla IA per un lavoro che richiede di studiare tutta la vita?
è proprio qui che casca l'asino, perché le nozioni che ad una persona richiedono una vita per essere studiate, ad una IA serve qualche sessione di train mettendoci dentro quelle nozioni che tu impiegheresti una vita ad apprendere
non ci sarà la passione, non ci sarà l'impegno, non ci sarà il cuore, ma alla fine ci sarà il risultato... sarà una cosa brutta da dire, ma sarà così che funzionerà nel prossimo futuro, e bisogna metterci l'anima in pace, alla fine non è solo una questione di traduttori, doppiatori, ma di ogni Lavoro esistente, sarà tutto sostituibile
Per la terza volta dico ma quale progresso? Forse non segui la politica ma la nostra generazione è rovinata! Già viviamo in un mondo sempre più neoliberale se poi ci mettiamo la IA come la intendi tu prepara il cartone per dormire per terra.
Ma soprattutto sopravvaluti tantissimo questo progresso tecnologico senza considerare che i videogiochi graficamente non stupiscono più dai tempi della PlayStation 3 e Xbox 360 perché i produttori non hanno le capacità tecniche per il fotorealismo assoluto... Come hanno detto più volte i videogiochi in tempo reale non potranno mai essere come i film Disney e Pixar... Creare un mondo al 100% digitale alla Matrix rimane pura utopia.
Persino i manga in digitale che dovevano spazzare via il cartaceo in Italia nel 2025 ancora non hanno preso piede...
Se intendi arrenderti a un futuro distopico
Il progresso infatti porterà a non avere più auto personali, ma solo auto automatizzate guidate da IA, la cosa sta già venendo sperimentata in alcune città.
E invece siamo poco più in là di PS3 e Xbox 360.
Mi vengono in mente le basi sulla luna, l'aereo trasparente del 2050, i manga digitali che avrebbero sostituito i cartacei... Tutte cose che sembravano certe...
Credo di essere una voce fuori dal coro, ma voglio dare il BENVENUTO all'IA e dire "finalmente!". Perché questo è il FUTURO e non ci si può opporre al progresso, a meno che non si abbia una visione molto limitata. Pensate alla produzione di automobili e di come abbiano forzatamente "pensionato" carrozze, carri ed animali da soma, con i relativi proprietari e conducenti. O gli aerei passeggieri, che hanno cannibalizzato le navi. Davvero vi volete mettere contro all'invenzione della ruota perché vostro zio fabbrica slitte? Volete tornare a cacciare con l'arco e le frecce? Oppure usare l'abaco al posto della calcolatrice… L'IA è un'opportunità enorme, che porterà grandi cambiamenti in tutti i settori. Non vedo l'ora che sostituisca i medici sempre irreperibili, o gli attori in carne ed ossa, che pretendono milioni di dollari, viaggiano con le corti di Re Sole e sono viziate e capricciose senza particolari meriti se non un colpo di fortuna. Finalmente anch'io con solo l'ausilio di un PC potrò fare il regista, il musicista o il mangaka, producendo le mie storie animate da tavole prodotte da computer (visto che so scrivere bene ma sono pietoso nel disegnare). Perché una sola cosa non può creare un'IA: l'originalità e la fantasia. Se sei sostituibile da una macchina il tuo mestiere è segnato, prima ti abitui all'idea e prima coglierai le nuove opportunità.
Credo di essere una voce fuori dal coro, ma voglio dare il BENVENUTO all'IA e dire "finalmente!". Perché questo è il FUTURO e non ci si può opporre al progresso, a meno che non si abbia una visione molto limitata. Pensate alla produzione di automobili e di come abbiano forzatamente "pensionato" carrozze, carri ed animali da soma, con i relativi proprietari e conducenti. O gli aerei passeggieri, che hanno cannibalizzato le navi. Davvero vi volete mettere contro all'invenzione della ruota perché vostro zio fabbrica slitte? Volete tornare a cacciare con l'arco e le frecce? Oppure usare l'abaco al posto della calcolatrice… L'IA è un'opportunità enorme, che porterà grandi cambiamenti in tutti i settori. Non vedo l'ora che sostituisca i medici sempre irreperibili, o gli attori in carne ed ossa, che pretendono milioni di dollari, viaggiano con le corti di Re Sole e sono viziate e capricciose senza particolari meriti se non un colpo di fortuna. Finalmente anch'io con solo l'ausilio di un PC potrò fare il regista, il musicista o il mangaka, producendo le mie storie animate da tavole prodotte da computer (visto che so scrivere bene ma sono pietoso nel disegnare). Perché una sola cosa non può creare un'IA: l'originalità e la fantasia. Se sei sostituibile da una macchina il tuo mestiere è segnato, prima ti abitui all'idea e prima coglierai le nuove opportunità.
Davvero vuoi mettere a confronto l'evoluzione di mezzi di trasporto che in qualità di viaggio sono migliorati allo sostituire di doppiatori/scrittori/artisti umani con un AI di qualità drasticamente inferiore a loro?
E poi, mi discpiace ma... tutto quel "finalmente anch'io potrò fare il regista" "produceranno le mie storie animate", puzza davvero d'invidia...
Se hai così tanta fiducia nelle tue abilità di scrittore, perchè non ti proponi a qualche concorso? Perchè non provi a scrivere un libro in maniera indipendente? O fai un fumetto/manga con qualcuno che è bravo nel disegno? Ci vorrà pure un pò di fortuna, ma non ti verra mai a bussare alla porta se non ci provi
Solo su una cosa hai ragione, l'AI manca di originalità e fantasia, motivo perchè nessuno vuole che si avvicini in un raggio di 10km a anime e cinema
Credo di essere una voce fuori dal coro, ma voglio dare il BENVENUTO all'IA e dire "finalmente!". Perché questo è il FUTURO e non ci si può opporre al progresso, a meno che non si abbia una visione molto limitata. Pensate alla produzione di automobili e di come abbiano forzatamente "pensionato" carrozze, carri ed animali da soma, con i relativi proprietari e conducenti. O gli aerei passeggieri, che hanno cannibalizzato le navi. Davvero vi volete mettere contro all'invenzione della ruota perché vostro zio fabbrica slitte? Volete tornare a cacciare con l'arco e le frecce? Oppure usare l'abaco al posto della calcolatrice… L'IA è un'opportunità enorme, che porterà grandi cambiamenti in tutti i settori. Non vedo l'ora che sostituisca i medici sempre irreperibili, o gli attori in carne ed ossa, che pretendono milioni di dollari, viaggiano con le corti di Re Sole e sono viziate e capricciose senza particolari meriti se non un colpo di fortuna. Finalmente anch'io con solo l'ausilio di un PC potrò fare il regista, il musicista o il mangaka, producendo le mie storie animate da tavole prodotte da computer (visto che so scrivere bene ma sono pietoso nel disegnare). Perché una sola cosa non può creare un'IA: l'originalità e la fantasia. Se sei sostituibile da una macchina il tuo mestiere è segnato, prima ti abitui all'idea e prima coglierai le nuove opportunità.
Davvero vuoi mettere a confronto l'evoluzione di mezzi di trasporto che in qualità di viaggio sono migliorati allo sostituire di doppiatori/scrittori/artisti umani con un AI di qualità drasticamente inferiore a loro?
E poi, mi discpiace ma... tutto quel "finalmente anch'io potrò fare il regista" "produceranno le mie storie animate", puzza davvero d'invidia...
Se hai così tanta fiducia nelle tue abilità di scrittore, perchè non ti proponi a qualche concorso? Perchè non provi a scrivere un libro in maniera indipendente? O fai un fumetto/manga con qualcuno che è bravo nel disegno? Ci vorrà pure un pò di fortuna, ma non ti verra mai a bussare alla porta se non ci provi
Solo su una cosa hai ragione, l'AI manca di originalità e fantasia, motivo perchè nessuno vuole che si avvicini in un raggio di 10km a anime e cinema
Ma non è vero, l'intelligenza artificiale è uno strumento, un mezzo.
Non è che adesso le serie tv o anime si scriveranno da sole. Sono un mezzo per il quale anche chi non aveva la possibilità può creare contenuti. Un po' come ad esempio è stato Vocaloid una quindicina di anni fa, dove tantissimi musicisti che non potevano o sapevano cantare hanno usato Hatsune Miku per creare delle canzoni.
Ma non è vero, l'intelligenza artificiale è uno strumento, un mezzo.
Non è che adesso le serie tv o anime si scriveranno da sole. Sono un mezzo per il quale anche chi non aveva la possibilità può creare contenuti. Un po' come ad esempio è stato Vocaloid una quindicina di anni fa, dove tantissimi musicisti che non potevano o sapevano cantare hanno usato Hatsune Miku per creare delle canzoni.
un po come chi si vince Sanremo usando L'auto-tune, e senza sarebbe stonato come una campana XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Rimando al post che ho scritto prima. Personalmente non penso al progresso come a un orrore lovecraftiano inarrestabile, ma come a qualcosa che viene portato avanti dall'umanità. Se intendi arrenderti a un futuro distopico da film di fantascienza come hai descritto semplicemente perché lo chiami "progresso", buon per te. Pensavo che cercare di evitare di peggiorare il mondo, impegnandosi piuttosto a migliorare, non fosse un concetto tanto alieno. Se poi davvero siamo destinati ad autodistruggerci, allora vorrà dire che ce lo meritiamo. In ogni caso non è qualcosa che andrebbe accettato, né tantomeno celebrato.