PS5 5 partiva da 500€ e cinque anni dopo una console che parte da 470€ è “orribile”? Ok…ho letto il prezzo della console, orribile ma forse ci puoi anche passare sopra
Switch partiva da 299, da 299 a 470 c'è un ben salto.PS5 5 partiva da 500€ e cinque anni dopo una console che parte da 470€ è “orribile”? Ok…
Switch partiva da 299, da 299 a 470 c'è un ben salto.PS5 5 partiva da 500€ e cinque anni dopo una console che parte da 470€ è “orribile”? Ok…
Poi non si capisce perché in Europa i prezzi sono così alti rispetto al resto del mondo - in Giappone Switch 2 costa il 40% in più di Switch, negli USA il 50% in più di Switch, da noi addirittura il 57% in più! E questo facendo il confronto coi rispettivi prezzi di Switch in quei mercati - senza andare a scomodare cambi valuta
l'avevo letto in fretta, ma sono tornati allo schermo LCD?
NOVANTA EURO (mario kart fisico) per i titoli premium come nuovo standard, questi stan proprio fuori di capocaccia.
90€ Mario Kart World?? E allora GTA 6 quanto dovrebbe costare? 🤦🏻♂️
Io leggo che il prezzo di lancio era 330€ in Europa. In più il salto di Hardware sembra essere considerevole, e resta comunque il prezzo di lancio di una console fissa più basso degli ultimi 7 anni.Switch partiva da 299, da 299 a 470 c'è un ben salto.
Risparmiano sui componenti per fare prezzi bassi e la gente si lamenta, portano l’hardware a livelli più accettabili rimanendo comunque più economici della concorrenza e la gente si lamenta… boh. Capisco il lamentarsi del prezzo di cose come Mario Kart World, ma farlo con quello della console base mi sembra follia.
Sugli updrage dei giochi c'è stata una comunicazione davvero PESSIMA:Sincero sono un po' più deluso dai pacchetti per upgrade i giochi, se mettono quelli per Zelda a 20 o + € per giocarlo con una grafica migliore (considerando che al lancio costava già 70€) mi sembra veramente parecchio, considerando pure che son giochi vecchi ormai
La sveglia a 100€ in effetti aveva dato delle anticipazioni importanti...
Bah sincero tutte ste critiche per i prezzi mi paiono assurde. Rosico anche io che i prezzi Nintendo non scendono mai, ma sono in linea con il mercato.
Già la switch OLED sta a 350 minimo senza gioco, la switch 2 che ha un hardware superiore quando doveva costare? 50€ in più? Considerando che hanno upgradato tipo tutto e hanno aggiunto funzioni?
Tutte le handheld stanno intorno a quel prezzo e i giochi non sono neanche ottimizzati, anche se li trovi a meno.
Oltrettutto bisogna anche cercare di guardare le cose da un punto di vista più ampio, l'aumento dei prezzi c'è stato per qualsiasi cosa, basta andare a fare la spesa per capirlo, pure i manga stanno aumentando ogni anno, non è che i videogiochi sono un mondo magico...
80€ è un linea con il mercato attuale, spesso costano anche di più (arrivano anche sopra i 100...) con le varie edizioni early access e cose varie al lancio... Il prezzo reale dei giochi sarà probabilmente sui 70-80 in digitale, che considerando che il fisico è inutile ormai inutile focalizzarsi su 80-90 come cifre dato che probabilmente fisici non li comprerà più nessuno.
Sincero sono un po' più deluso dai pacchetti per upgrade i giochi, se mettono quelli per Zelda a 20 o + € per giocarlo con una grafica migliore (considerando che al lancio costava già 70€) mi sembra veramente parecchio, considerando pure che son giochi vecchi ormai
dovete metterci in mezzo l’inflazione che c’è stata negli ultimi 30 anni. 120 mila lire di metà anni 90 non sono i 60 euro attuali.Ho lasciato da un decennio il mondo dei videogiochi ma sono aumentati così tanto i prezzi? Fanno spavento 😱.
Certo anche negli anni '90 i prezzi dei videogiochi del Nintendo 64 erano alti
https://www.facebook.com/groups/gametimers/posts/1257326761597568/
Ma in euro per un solo videogioco spendere 80/90€ mi sembra troppo eccessivo...
Ricordo che per la PlayStation 2 i prezzi delle novità stavano sulle 50€/65€ invece per il Game Boy Advence anche solo 35€/40€.
Per quanto riguarda i Pokémon i videogiochi 3D della Genius Sonority usciti nel 2003 e 2005 per il Nintendo GameCube ovvero Pokémon Colosseum e Pokémon XD: Tempesta Oscura fanno vergognare Game Freak con i suoi osceni videogiochi 3D fatti negli ultimi dieci anni... Cara GF non sei neanche capace di raggiungere il livello di due videogiochi usciti vent'anni fa 😅.
Come penso sempre se il mondo anime e manga si trova in difficoltà ma tutto sommato regge quello dei videogiochi è peggiorato immensamente.
e resta comunque il prezzo di lancio di una console fissa più basso degli ultimi 7 anni.
Quindi, ricapitoliamo:
470 per una Switch plus
90 euro a gioco
Praticamente solo remasters
Update di vecchi titoli a prezzo pieno
Addirittura il gioco/tour della console a pagamento
L’unica cosa decente è l’esclusiva From che però alla fine sembra la copia multiplayer di Night Reign
A me comunque più del prezzo lascia interdetto queste cartucce-fake senza il gioco dentro, potrei capirlo su giochi troppo capienti come FF7 ma persino un Bravely Default da 11gb va scaricato, a questo punto cosa prendi a fare il fisico. Questo e l'aggiunta del sovrapprezzo tra digitale e fisico (che altre console non hanno), sono l'ennesima stangata al mercato del fisico e fa specie che arrivi da Nintendo che fino a ieri era considerata quella più tradizionalista.
Sì ma sono entrambe senza supporto fisico. Ammetto che avrei dovuto specificare, ma resta il fatto che tolte le console “monche” resta la più economica, e mi sembra eccessivo lamentarsi di quel prezzo.Veramente Series S e PS5 Digital sono uscite rispettivamente a 299 e 399, e la prima in particolare ha rappresentato un buon 50% delle (pur modeste) vendite di Xbox, quindi non si può far finta che non esistano.
Io lo vedo come un upgrade, su Switch 1 esistevano già le edizioni fisiche con dentro i codici da mettere nell'Eshop (schifo), adesso per fortuna non ci saranno più perché verranno sostituite da queste edizioni in cui è comunque presente una cartuccia, che ovviamente è vuota, ma che ti permette di scaricare il gioco quante volte vuoi. Insomma almeno hai una cartuccia fisica e non è un download unico, in più il gioco è giocabile solo se hai la cartuccia inserita, quindi si può anche vendere. Fa comunque schifo che venga utilizzato per Bravely Default che pesa solo 11GB, quindi poteva benissimo starci in una cartuccia, ma lì non è colpa di Nintendo ma di chi decide di utlizzarle così.
1.Se pensi che sia solo una Switch plus allora mi sa che la Switch non l'hai mai avuta.
3. Ma "solo" le remasters dove le hai viste? Mario Kart è nuovo, il gioco di Kirby è nuovo, il gioco di DK è nuovo, il gioco di From è nuovo.
4. Non hanno detto da nessuna parte che gli upgrade sono a prezzo pieno.
Cioè va bene criticare il prezzo dei giochi, l'ho fatto pure io qui nei commenti perché è indifendibile, ma non è che adesso perché ci fa schifo il prezzo ci inventiamo robe.
Io lo vedo come un upgrade, su Switch 1 esistevano già le edizioni fisiche con dentro i codici da mettere nell'Eshop (schifo), adesso per fortuna non ci saranno più perché verranno sostituite da queste edizioni in cui è comunque presente una cartuccia, che ovviamente è vuota, ma che ti permette di scaricare il gioco quante volte vuoi. Insomma almeno hai una cartuccia fisica e non è un download unico, in più il gioco è giocabile solo se hai la cartuccia inserita, quindi si può anche vendere. Fa comunque schifo che venga utilizzato per Bravely Default che pesa solo 11GB, quindi poteva benissimo starci in una cartuccia, ma lì non è colpa di Nintendo ma di chi decide di utilizzarle così.
1.Se pensi che sia solo una Switch plus allora mi sa che la Switch non l'hai mai avuta.
3. Ma "solo" le remasters dove le hai viste? Mario Kart è nuovo, il gioco di Kirby è nuovo, il gioco di DK è nuovo, il gioco di From è nuovo.
4. Non hanno detto da nessuna parte che gli upgrade sono a prezzo pieno.
Cioè va bene criticare il prezzo dei giochi, l'ho fatto pure io qui nei commenti perché è indifendibile, ma non è che adesso perché ci fa schifo il prezzo ci inventiamo robe.
Io lo vedo come un upgrade, su Switch 1 esistevano già le edizioni fisiche con dentro i codici da mettere nell'Eshop (schifo), adesso per fortuna non ci saranno più perché verranno sostituite da queste edizioni in cui è comunque presente una cartuccia, che ovviamente è vuota, ma che ti permette di scaricare il gioco quante volte vuoi. Insomma almeno hai una cartuccia fisica e non è un download unico, in più il gioco è giocabile solo se hai la cartuccia inserita, quindi si può anche vendere. Fa comunque schifo che venga utilizzato per Bravely Default che pesa solo 11GB, quindi poteva benissimo starci in una cartuccia, ma lì non è colpa di Nintendo ma di chi decide di utilizzarle così.
Eccolo qui: il fanboy di Nintendo prezzolato che difende a spada tratta la sua azienda preferita. Liberissimo di farti salassare da loro quanto vuoi, ma non venirmi a dire che anche questa volta hanno ragione
Sì, partiva da 500€ ed è aumentata pure... poi non ti dimenticare la Pro che parte dai 800 senza lettore.PS5 5 partiva da 500€ e cinque anni dopo una console che parte da 470€ è “orribile”? Ok…ho letto il prezzo della console, orribile ma forse ci puoi anche passare sopra
Io lo vedo come un upgrade, su Switch 1 esistevano già le edizioni fisiche con dentro i codici da mettere nell'Eshop (schifo), adesso per fortuna non ci saranno più perché verranno sostituite da queste edizioni in cui è comunque presente una cartuccia, che ovviamente è vuota, ma che ti permette di scaricare il gioco quante volte vuoi. Insomma almeno hai una cartuccia fisica e non è un download unico, in più il gioco è giocabile solo se hai la cartuccia inserita, quindi si può anche vendere. Fa comunque schifo che venga utilizzato per Bravely Default che pesa solo 11GB, quindi poteva benissimo starci in una cartuccia, ma lì non è colpa di Nintendo ma di chi decide di utlizzarle così.
Io lo vedo come un upgrade, su Switch 1 esistevano già le edizioni fisiche con dentro i codici da mettere nell'Eshop (schifo), adesso per fortuna non ci saranno più perché verranno sostituite da queste edizioni in cui è comunque presente una cartuccia, che ovviamente è vuota, ma che ti permette di scaricare il gioco quante volte vuoi. Insomma almeno hai una cartuccia fisica e non è un download unico, in più il gioco è giocabile solo se hai la cartuccia inserita, quindi si può anche vendere. Fa comunque schifo che venga utilizzato per Bravely Default che pesa solo 11GB, quindi poteva benissimo starci in una cartuccia, ma lì non è colpa di Nintendo ma di chi decide di utlizzarle così.
Pagare di più per avere un pezzo di plastica non ha senso, se non l'hai notato il formato fisico costa 10 $ in più.
Avere la licenza e non il gioco vuol dire che quando chiuderà lo shop switch2 tutta queste cartucce saranno pattumiera. Non comprendo come si possa definire un miglioramento rispetto allo scam del codice . Tra l'altro spero sia "cedibile" questa licenza, e non parlo di quel sistema di scambio presentato giorni fa.
Avere la licenza e non il gioco vuol dire che quando chiuderà lo shop switch2 tutta queste cartucce saranno pattumiera. Non comprendo come si possa definire un miglioramento rispetto allo scam del codice . Tra l'altro spero sia "cedibile" questa licenza, e non parlo di quel sistema di scambio presentato giorni fa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.