Da parte mia consiglio La stirpe della sirena di Satoshi Kon
Mannaggia a te Bob, se me lo ricordavi prima, lo mettevo in lista >_< :-P
Lugialeon
- 8 anni fa
12
Estate è sinonimo di vacanze e di relax quindi i due slice of life citati Aria e Silver Spoon sono ottimi da leggere in questa stagione One Piece va benissimo per qualsiasi stagione, in vacanza mi sono portato questo titolo Vedo bene anche Orange Road.
Ci sono diversi titoli validi ed interessanti, a prescindere dal reale o presunto binomio con l'estate.
Alcuni mi sembrano un po' forzati o comunque poco pertinenti come Holly e Benji ma anche Shiki e Tom Sawyer. Shiki è tra i miei anime preferiti ma neanche sapevo si svolgesse d'estate, è un dettaglio davvero poco influente e stessa cosa direi per Tom Sawyer, che avrò riletto due o tre volte.
Tom Sawyer forse è il manga più "perfetto" per la stagione estiva. Su La ragazza in riva al mare invece ho i miei dubbi, non per Inio Asano o per il manga in sé, ma proprio sul suo essere adatto come lettura estiva leggera... :'D
Vedrò di iniziare qualche titolo che ho ancora negli scaffali da leggere o di recuperare qualche titolo presente che mi ero ripromessa di prendere in mano!
Per me estate = Orange Road. Non è interamente ambientato in questa stagione, essendo raccontato nell'arco di più anni (uno nel cartone animato), ma l'ho letto e visto per la prima volta in estate, è pieno zeppo di capitoli estivi con gite al mare o in isole varie, Madoka in bikini, spiagge, barche e cocktail bevuti al chiaro di luna. Per questo motivo tendo a rileggerlo e riguardarlo solo d'estate, perché mi ci identifico meglio.
Idem dicesi più o meno per Captain Tsubasa. Non amo il calcio reale, ma i miei pochi bei ricordi di questo sport sono legati all'estate, stagione in cui saltuariamente ci sono i campionati europei o mondiali e faccio finta di appassionarmi. Sulla spinta di uno di questi campionati, qualche anno fa, iniziai questo manga e inaspettatamente mi è piaciuto, quindi da qui ho cercato di continuarne la lettura o di approcciarmi ad altre opere sul calcio (es. Inazuma Eleven) solo nelle estati in cui c'è qualche torneo reale, sfruttandone la scia.
Fra quelli in lista consiglio anche Marine Blue, che purtroppo, a causa della pubblicazione italiana, non ho mai letto d'estate salvo l'ultimo volume ed è un peccato, ma mi riservo una rilettura estiva quanto prima. Ovviamente anche Rough è stupendo, ma essendo ambientato più in piscina che al mare e avendolo letto la prima volta a gennaio, nella mia testa è più legato all'inverno che all'estate. Più estivi altri titoli di Adachi come Touch e H2, la cui narrazione è incentrata anche sul torneo estivo di baseball.
Bello anche Love Hina, che casualmente mi sono sparato tutto durante l'estate di ormai una decina d'anni fa, e con i suoi rocamboleschi viaggi in isole tropicali tutte da ridere ci sta proprio a pennello, eccezion fatta per i primi capitoli (che infatti sono quelli più brutti) ambientati in inverno e incentrati su studio e delusioni scolastiche.
Giusto che ci sia, ovviamente, One Piece, anche se è così lungo che uno può anche iniziarlo d'estate ma lo finirà nell'estate di duecento anni dopo, ahahah In Sand Land (bellissimo e consigliatissimo), poi, l'acqua è talmente rara che più che l'estate è l'inferno, ahahah
Personalmente non vedo il nesso tra il periodo estivo e molte delle opere proposte, ma ciò non toglie che ci siano titoli davvero godibili o di spessore nella lista suggerita. Mi limito a commentare quelli che ho letto: The Climber a mio parere è un capolavoro, davvero uno dei manga più belli che abbia mai letto, completo in tutto dai disegni alla storia (che è poi la storia d' amore tra un ragazzo e la montagna). Non lasciatevi ingannare dal contesto della montagna e delle arrampicate, è una di quelle opere che riesce ad appassionare anche se la vostra impresa migliore come climber è l' arrampicata delle scale per tornare a casa la sera dopo il lavoro XD Tom Sawyer è un altra lettura consigliata, forse l' opera che preferisco di Shin Takahashi anche se (come in tanti dei suoi lavori) la lettura non risulta molto scorrevole ma il tratto particolare e la dolcezza dei suoi personaggi meritano da soli il prezzo del biglietto. De La Ragazza in Riva al Mare ho letto solo il primo volume e ammetto che non mi ha fatto impazzire anche se Asano è uno di quegli autori che vanno letti con la giusta preparazione, sicuramente non una lettura leggera, ecco. Love Hina invece potrebbe essere un'ottima lettura estiva, divertente e veloce rappresenta Ken Akamatsu al suo apice, molto meglio di quel polpettone infinito di Negima.
Non per fare in guastafeste della situazione, ma alcune opere che avete consigliato non sono recuperabili. Quindi sfugge leggermente il senso di proporle per l'estate. Rough hanno appena concluso (da alcune settimane) la nuova edizione comunque, sempre meglio di recuperasi la vecchia serie.
Non per fare in guastafeste della situazione, ma alcune opere che avete consigliato non sono recuperabili. Quindi sfugge leggermente il senso di proporle per l'estate. Rough hanno appena concluso (da alcune settimane) la nuova edizione comunque, sempre meglio di recuperasi la vecchia serie.
Hai ragione, ma non sono consigli per gli acquisti questi. Ma una semplice classifica di serie da leggere (o rileggere), alcuni dei veri e propri classici. Poi magari qualche editore si pure ricorda che c'è qualcosa di meritevole da rieditare, come avvenuto di recente con Rough che hai giustamente citato
@tutti: E' "Sandland" e non "Sandman" che, per carità, è un ottimo fumetto anch'esso, anzi è un capolavoro; ma è un'altra cosa XD
Di Mitsuru Adachi straconsiglio "Miyuki". E' un insieme di umorismo, dramma e introspezione ottimamente orchestrato. E' un sentimentale con alcuni elementi piuttosto atipici e interessanti. Tanto più che la storia inizia proprio in estate, e anche diversi capitoli intermedi sono ambientati in questa stagione. Assolutamente consigliato. Delude chi si aspetta il solito Adachi sportivo, ma è ovvio che il genere di un manga non ne decide la qualità. Comunque sia, pure io mi devo recuperare "Rough" prima o poi! Ho letto molto di Adachi, ma questo mi manca (non uccidetemi per questo).
Azzeccatissimo Orange Road, che è un capolavoro. Si svolge un po' in tutte e quattro le stagioni, ma per qualche motivo i capitoli estivi contengono alcune fra le scene più iconiche di questa storia. Certo, è un manga caratterizzato da uno stile che non può piacere a tutti, ma personalmente lo consiglio a pieni voti.
"Le memorie di Emanon" l'ho letto. I disegni sono letteralmente stupendi, ma confesso che in quanto a contenuti non mi ha esaltato più di tanto.
"Love Hina" ci sta come intrattenimento senza pretese, può essere una lettura divertente.
Gli altri non li ho letti, però vedo qualche titolo interessante che mi annoto subito
Bellissimi titoli. Alcuni che posseggo, altri che vorrei assolutamente nella mia libreria. Il più agognato è Children of The Sea. Una spesa più che considerevole ma che un giorno affronterò tale è l'amore per questo manga poetico e immersivo. E poi considerando i volumetti, corposi e con sovracopertina, il prezzo é quasi giustificato. Un manga che invece sto comprando in questo periodo è The Climber, amando i disegni di Sakamoto, era un must per me. Tra i titoli proposti leggerò sicuramente Dove sussurra il mare e Glaucos. Grazie mille per lo splendido articolo.
Se Orange road è stato inserito soltanto per la presenza di alcuni capitoli ambientati in estate per lo stesso motivo si potrebbe inserire anche Ranma 1/2. Comunque dei manga citati ho letto solo Marine blue, Dove sussurra il mare ed Orange road. Di Akira ho visto il film: vorrei tanto leggere il manga, ma non l'ho ancora preso perché l'edizione, gigante ma soprattutto ribaltata non mi piace. Continuo a sperare in un'edizione con lettura alla giapponese.
Da parte mia consiglio La stirpe della sirena di Satoshi Kon
Mannaggia a te Bob, se me lo ricordavi prima, lo mettevo in lista >_<
:-P
One Piece va benissimo per qualsiasi stagione, in vacanza mi sono portato questo titolo
Vedo bene anche Orange Road.
Alcuni mi sembrano un po' forzati o comunque poco pertinenti come Holly e Benji ma anche Shiki e Tom Sawyer. Shiki è tra i miei anime preferiti ma neanche sapevo si svolgesse d'estate, è un dettaglio davvero poco influente e stessa cosa direi per Tom Sawyer, che avrò riletto due o tre volte.
Lo stesso shiki è stupendo..
Su La ragazza in riva al mare invece ho i miei dubbi, non per Inio Asano o per il manga in sé, ma proprio sul suo essere adatto come lettura estiva leggera... :'D
Avreste potuto mettere Proiettili di Zucchero.
Idem dicesi più o meno per Captain Tsubasa. Non amo il calcio reale, ma i miei pochi bei ricordi di questo sport sono legati all'estate, stagione in cui saltuariamente ci sono i campionati europei o mondiali e faccio finta di appassionarmi. Sulla spinta di uno di questi campionati, qualche anno fa, iniziai questo manga e inaspettatamente mi è piaciuto, quindi da qui ho cercato di continuarne la lettura o di approcciarmi ad altre opere sul calcio (es. Inazuma Eleven) solo nelle estati in cui c'è qualche torneo reale, sfruttandone la scia.
Fra quelli in lista consiglio anche Marine Blue, che purtroppo, a causa della pubblicazione italiana, non ho mai letto d'estate salvo l'ultimo volume ed è un peccato, ma mi riservo una rilettura estiva quanto prima. Ovviamente anche Rough è stupendo, ma essendo ambientato più in piscina che al mare e avendolo letto la prima volta a gennaio, nella mia testa è più legato all'inverno che all'estate. Più estivi altri titoli di Adachi come Touch e H2, la cui narrazione è incentrata anche sul torneo estivo di baseball.
Bello anche Love Hina, che casualmente mi sono sparato tutto durante l'estate di ormai una decina d'anni fa, e con i suoi rocamboleschi viaggi in isole tropicali tutte da ridere ci sta proprio a pennello, eccezion fatta per i primi capitoli (che infatti sono quelli più brutti) ambientati in inverno e incentrati su studio e delusioni scolastiche.
Giusto che ci sia, ovviamente, One Piece, anche se è così lungo che uno può anche iniziarlo d'estate ma lo finirà nell'estate di duecento anni dopo, ahahah
In Sand Land (bellissimo e consigliatissimo), poi, l'acqua è talmente rara che più che l'estate è l'inferno, ahahah
Mi limito a commentare quelli che ho letto: The Climber a mio parere è un capolavoro, davvero uno dei manga più belli che abbia mai letto, completo in tutto dai disegni alla storia (che è poi la storia d' amore tra un ragazzo e la montagna).
Non lasciatevi ingannare dal contesto della montagna e delle arrampicate, è una di quelle opere che riesce ad appassionare anche se la vostra impresa migliore come climber è l' arrampicata delle scale per tornare a casa la sera dopo il lavoro XD
Tom Sawyer è un altra lettura consigliata, forse l' opera che preferisco di Shin Takahashi anche se (come in tanti dei suoi lavori) la lettura non risulta molto scorrevole ma il tratto particolare e la dolcezza dei suoi personaggi meritano da soli il prezzo del biglietto.
De La Ragazza in Riva al Mare ho letto solo il primo volume e ammetto che non mi ha fatto impazzire anche se Asano è uno di quegli autori che vanno letti con la giusta preparazione, sicuramente non una lettura leggera, ecco.
Love Hina invece potrebbe essere un'ottima lettura estiva, divertente e veloce rappresenta Ken Akamatsu al suo apice, molto meglio di quel polpettone infinito di Negima.
Ma anche La Saga delle Sirene...
One Piece
Orange Road
anche perché li ho entrambi nella mia collezione!
Hai ragione, ma non sono consigli per gli acquisti questi. Ma una semplice classifica di serie da leggere (o rileggere), alcuni dei veri e propri classici. Poi magari qualche editore si pure ricorda che c'è qualcosa di meritevole da rieditare, come avvenuto di recente con Rough che hai giustamente citato
@tutti: E' "Sandland" e non "Sandman" che, per carità, è un ottimo fumetto anch'esso, anzi è un capolavoro; ma è un'altra cosa XD
Emanon mi aveva già incuriosito, devo solo ricordarmi di prenderlo.
Sandman è un fumetto d'autunno-inverno , non è certamente roba da estate
Comunque sia, pure io mi devo recuperare "Rough" prima o poi! Ho letto molto di Adachi, ma questo mi manca (non uccidetemi per questo).
Azzeccatissimo Orange Road, che è un capolavoro. Si svolge un po' in tutte e quattro le stagioni, ma per qualche motivo i capitoli estivi contengono alcune fra le scene più iconiche di questa storia. Certo, è un manga caratterizzato da uno stile che non può piacere a tutti, ma personalmente lo consiglio a pieni voti.
"Le memorie di Emanon" l'ho letto. I disegni sono letteralmente stupendi, ma confesso che in quanto a contenuti non mi ha esaltato più di tanto.
"Love Hina" ci sta come intrattenimento senza pretese, può essere una lettura divertente.
Gli altri non li ho letti, però vedo qualche titolo interessante che mi annoto subito
Un manga che invece sto comprando in questo periodo è The Climber, amando i disegni di Sakamoto, era un must per me. Tra i titoli proposti leggerò sicuramente Dove sussurra il mare e Glaucos. Grazie mille per lo splendido articolo.
Vero, ma come ha detto lui stesso, si riferiva a Sandland e non Sandman
Comunque dei manga citati ho letto solo Marine blue, Dove sussurra il mare ed Orange road. Di Akira ho visto il film: vorrei tanto leggere il manga, ma non l'ho ancora preso perché l'edizione, gigante ma soprattutto ribaltata non mi piace. Continuo a sperare in un'edizione con lettura alla giapponese.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.