Lo stavo vedendo poco fà. E' leggermente occidentale, nel senso che, come si era detto, il nostro amato Rupert Sanders, non è, ESATTAMENTE, uno dei fratelli Coen ( i registi dell'originale Fargo) e sicuramente non era assistito dagli sceneggiatori della serie tratta dal film.. Mettiamola così malvagio non sembra - giusto leggeremte ipercomplottistico a fini di cassetta - ma forse è meglio vedere il film tenendosi ben aggrappati alle poltrone.
Dall'annuncio alle prime immagini e trailers francamente rimango sempre più diffidente su questo live action. Se inizialmente la mia critica si muoveva sulla Johansson, troppo distante esteticamente dalla bellezza glaciale e plastica del maggiore Kusanagi, ora mi ritrovo maggiormente distaccato a causa di una regia che mostra una caratterizzazione fortemente occidentale, alla Blade Runner... che ci potrebbe anche stare ma che rimane comunque lontano dallo stile di GitS.
Batou era un'ammasso di muscoli, con una voce roca e matura, qui sembra un 30enne con la voce di un liceale, e dire che di doppiatori ne abbiamo e sono i migliori al mondo.
Si certo dai trailer non si può giudicare un'intero film, difatti la mia è una considerazione temporanea ma comunque pensata. Di certo non andrò a vederlo aspettandomi una riproduzione fedele di Ghost in the Shell ma piuttosto lo vedrò come un film con contesto cyberpunk che utilizza un titolo famoso per pubblicizzarsi.
Io son sempre dell'opinione che lei come Motoko non ci assomiglia neanche un po' , di sicuro non andro' al cinema a vederlo pensando che sia un live action su GITS .
Utente51672
- 8 anni fa
31
Personalmente mi sembra un live action ben realizzato e con evidenti citazioni (apparentemente ben riuscite) alla saga di Ghost in the Shell, come si dice "chi vivrà vedrà", ma per ora ho grandi aspettative
GRAZIE AL SIGNORE ORA LA CHIAMANO MAGGIORE E NON MAJOR.
Ammetto che piano piano che ci avviciniamo alla release mi sta salendo l'hype, ma come trailer non è un po' troppo rivelatore? Non mi piace questa moda dello spiattellare 3/4 di film nel trailer. Per esempio che motivo c'era di far vedere il burattinaio o la scena contro il carro armato?
Dalla trama che si ricava dal trailler questo non è Gost in The Shell.Non capisco perchè fare un film che in alcuni parte richiama chiaramente all'originale e poi stravolgere la trama tanto per fare
Come cacchio si fa a ricavare la trama da un trailer?!
Io invece sono molto fiducioso mi stanno piacendo molto questi trailer! Ghost in the Shell è sempre stato diverso ad ogni incarnazione non vedo quale sia il problema se lo sarà anche per il live action ^^
Dalla trama che si ricava dal trailler questo non è Gost in The Shell.Non capisco perchè fare un film che in alcuni parte richiama chiaramente all'originale e poi stravolgere la trama tanto per fareCome cacchio si fa a ricavare la trama da un trailer?!
Secondo me si riferisce alla questione della famiglia...
Rivedetevi le altre news. Il film è stato realizzato non facendo perno sulla storia iniziale di GTS ma su uno dei capitoli successivi ( che si ha elementi "da complotto" in se) ma forse il nostro ha calcato la mano un pò troppo.
"Troppo occidentale". Eh niente, fa già ridere di suo. Perché, qualcuno di voi si aspettava che il film fosse la copia al 100% dell'anime? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Guardassi solo il filmato, potrei pensare che tranne qualche elemento fuori posto uscirà un gran film. Ascoltando l'audio e sentendo parlare di crisi d'identità e problemi di memoria, mi viene da dire che Hollywood per incassare deve fare film a prova di scemo, altrimenti la trama non è chiara.
Per me è normale e anche giusto che sia una storia che prende spunto dall'anime ma diversa che senso avrebbe farlo uguale. Chi vuole l'originale si guarda il film di Oshii.
Il problema non è tanto il fatto che abbiano rimaneggiato la storia visto che, come detto da KazuyaRyuzaki, in ogni incarnazione la trama cambiava (senza però perdere il significato profondo dell'opera). Qui invece hanno cambiato proprio il senso dell'opera, e non venitemi a dire "Giudichi solo dal trailer", "Sei un critico o hai già visto il film?", perché se nel Trailer dicono:"Ti hanno cancellato la memoria", "Ti hanno rubato la vita", "Non doveva ricordare niente del passato" e cose così, mi è chiara la piega che andrà a prendere il film. Ed è una piega che va in senso opposto al significato dell'opera completa di Ghost in the shell, soprattutto contro le tematiche sottolineate da Oshii nei sui film di GiTS.
Per chi dice che invece è giusto che sia diversa.. allora anche Dragon Ball Evolution era un buon film visto che ha reinventato DragonBall. Oppure a questo punto potremmo vederci Matrix al posto di GiTS con Scarlett
Ed è una piega che va in senso opposto al significato dell'opera completa di Ghost in the shell, soprattutto contro le tematiche sottolineate da Oshii nei sui film di GiTS.
GITS 2 ha tematiche diverse dal primo, così come le serie ed il manga. In ogni sua incarnazione cambia, dunque dov'è il problema?
Per chi dice che invece è giusto che sia diversa.. allora anche Dragon Ball Evolution era un buon film visto che ha reinventato DragonBall.
No, era un brutto film perché hanno reinventato male Dragon Ball. Colazione da Tiffany ha reinventato l'omonimo libro e l'ha fatto bene, Minority report pure, Shining pure e gli esempi si sprecano. Dunque criticare da un trailer che fa supporre dei cambiamenti è doppiamente inutile.
perché se nel Trailer dicono:"Ti hanno cancellato la memoria", "Ti hanno rubato la vita", "Non doveva ricordare niente del passato" e cose così, mi è chiara la piega che andrà a prendere il film. Ed è una piega che va in senso opposto al significato dell'opera completa di Ghost in the shell, soprattutto contro le tematiche sottolineate da Oshii nei sui film di GiTS.
Sì, sì, sì. È esattamente questo il problema. Se dai al trailer questo tipo di impianto, con dialoghi osceni a prova di untermensch, non solo rischi di dare l'impressione d'aver banalizzato sceneggiatura e filosofia dietro, ma ti allontani inesorabilmente dai temi principali. Vedendola in positivo c'è la possibilità che diversa gente che non conosce l'opera possa avvicinarsi al cult di Oshii, fino ad approfondire le non sempre comprensibili visioni di Shirow. O almeno questo è quello che mi auguro.
Come cacchio si fa a ricavare la trama da un trailer?!
Semplicemente si parla di una famiglia del fatto che lei non ricordi il suo passatto e del fatto che ne abbiano costruito altri come lei (da capire cosa intenda) sono tutte cose che non centrano con il film o il manga originale. Si tratta di accenni di trama ma tanto mi basta per farmi storcere un po' il naso .
Se volevano fare qualcosa di differente, e ci poteva stare, secondo me potevano risparmiarsi di fare delle scene che sono chiaramente riprese dal film originario. Insomma se vuoi fare qualcosa di alternativo fallo completamente altrimenti fai una trasposizione live con la stessa storia.
GITS 2 ha tematiche diverse dal primo, così come le serie ed il manga. In ogni sua incarnazione cambia, dunque dov'è il problema? No, era un brutto film perché hanno reinventato male Dragon Ball. Colazione da Tiffany ha reinventato l'omonimo libro e l'ha fatto bene, Minority report pure, Shining pure e gli esempi si sprecano. Dunque criticare da un trailer che fa supporre dei cambiamenti è doppiamente inutile.
Non sto criticando il cambiamento in se, ma il tipo di cambiamento che traspare dal trailer. Sembra una direzione stile robocop. Negli adattamenti dei romanzi di Philip Dick rimane sempre il senso dell'opera (il rapporto con al realtà), Shining pure come hai detto te è stato rimaneggiato tanto e, soprattutto, bene. Se c'è una cosa che la protagonista non fa è il dramma robocoppiano, dubita dei sui ricordi e del suo essere reale (come succede con Dick), mette in gioco l'essenza stessa di vita, ma non dubita che possano averle rubato la vita per averla schiava (anche se il corpo del Maggiore è prodotto dalla Megatech ed appartiene alla sezione 9 )
Comunque dal trailer son colpito positivamente dall'atmosfera grafica che da, poi la qualità della fotografia e degli effetti l'avremo solo al cinema.
La mia preoccupazione è che facciano un calderone citazionistico su GiTS con una trama adatta all'americano medio. Poi ognuno interpreta come vuole, c'è pure chi ha criticato il film di Oshii perché si discostava dal Manga, se verrà un buon film aldilà dei rapporti con i media passati di GiTS mi riterrò soddisfatto
BUTT-HEAD
- 8 anni fa
12
lonOTTO
- 8 anni fa
12
Guardassi solo il filmato, potrei pensare che tranne qualche elemento fuori posto uscirà un gran film.Ascoltando l'audio e sentendo parlare di crisi d'identità e problemi di memoria, mi viene da dire che Hollywood per incassare deve fare film a prova di scemo, altrimenti la trama non è chiara.
I trailer non rispecchiano sempre i film. Basta prendere in esempio Suicide Squad,Iron Man 3 ed ecc.
Il problema non è tanto il fatto che abbiano rimaneggiato la storia visto che, come detto da KazuyaRyuzaki, in ogni incarnazione la trama cambiava (senza però perdere il significato profondo dell'opera). Qui invece hanno cambiato proprio il senso dell'opera, e non venitemi a dire "Giudichi solo dal trailer", "Sei un critico o hai già visto il film?", perché se nel Trailer dicono:"Ti hanno cancellato la memoria", "Ti hanno rubato la vita", "Non doveva ricordare niente del passato" e cose così, mi è chiara la piega che andrà a prendere il film. Ed è una piega che va in senso opposto al significato dell'opera completa di Ghost in the shell, soprattutto contro le tematiche sottolineate da Oshii nei sui film di GiTS.Per chi dice che invece è giusto che sia diversa.. allora anche Dragon Ball Evolution era un buon film visto che ha reinventato DragonBall. Oppure a questo punto potremmo vederci Matrix al posto di GiTS con Scarlett
Grandissimo, quoto alla grande! Qui non si sta parlando del fatto che non bisogna riadattare la storia per i live action, si parla del fatto che QUESTO specifico live action farà pena perchè l'opera originale è stata stravolta. D'altronde non capisco di cosa ci stupiamo visto che il progetto è stato affidato a Rupert Sanders, non certo un regista di grande spessore (vedi la tamarrata di Biancaneve e il cacciatore).
motivazione illogica
L'ultimo Robocop. Laccato e lucidato.
Batou era un'ammasso di muscoli, con una voce roca e matura, qui sembra un 30enne con la voce di un liceale, e dire che di doppiatori ne abbiamo e sono i migliori al mondo.
Si certo dai trailer non si può giudicare un'intero film, difatti la mia è una considerazione temporanea ma comunque pensata. Di certo non andrò a vederlo aspettandomi una riproduzione fedele di Ghost in the Shell ma piuttosto lo vedrò come un film con contesto cyberpunk che utilizza un titolo famoso per pubblicizzarsi.
Ammetto che piano piano che ci avviciniamo alla release mi sta salendo l'hype, ma come trailer non è un po' troppo rivelatore? Non mi piace questa moda dello spiattellare 3/4 di film nel trailer. Per esempio che motivo c'era di far vedere il burattinaio o la scena contro il carro armato?
A vedere dai trailer sembra davvero Robocop.. quando, da quel che sappiamo dell'universo di Shirow, Motoko ha più problemi spirituali che di memoria..
Non capisco perchè fare un film che in alcuni parte richiama chiaramente all'originale e poi stravolgere la trama tanto per fare
Come cacchio si fa a ricavare la trama da un trailer?!
Secondo me si riferisce alla questione della famiglia...
Già cominciamo male. Tuttavia è presto per giudicare.
Eh niente, fa già ridere di suo.
Perché, qualcuno di voi si aspettava che il film fosse la copia al 100% dell'anime? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ascoltando l'audio e sentendo parlare di crisi d'identità e problemi di memoria, mi viene da dire che Hollywood per incassare deve fare film a prova di scemo, altrimenti la trama non è chiara.
Per chi dice che invece è giusto che sia diversa.. allora anche Dragon Ball Evolution era un buon film visto che ha reinventato DragonBall. Oppure a questo punto potremmo vederci Matrix al posto di GiTS con Scarlett
GITS 2 ha tematiche diverse dal primo, così come le serie ed il manga. In ogni sua incarnazione cambia, dunque dov'è il problema?
No, era un brutto film perché hanno reinventato male Dragon Ball. Colazione da Tiffany ha reinventato l'omonimo libro e l'ha fatto bene, Minority report pure, Shining pure e gli esempi si sprecano. Dunque criticare da un trailer che fa supporre dei cambiamenti è doppiamente inutile.
Sì, sì, sì. È esattamente questo il problema.
Se dai al trailer questo tipo di impianto, con dialoghi osceni a prova di untermensch, non solo rischi di dare l'impressione d'aver banalizzato sceneggiatura e filosofia dietro, ma ti allontani inesorabilmente dai temi principali.
Vedendola in positivo c'è la possibilità che diversa gente che non conosce l'opera possa avvicinarsi al cult di Oshii, fino ad approfondire le non sempre comprensibili visioni di Shirow.
O almeno questo è quello che mi auguro.
Semplicemente si parla di una famiglia del fatto che lei non ricordi il suo passatto e del fatto che ne abbiano costruito altri come lei (da capire cosa intenda) sono tutte cose che non centrano con il film o il manga originale. Si tratta di accenni di trama ma tanto mi basta per farmi storcere un po' il naso .
Se volevano fare qualcosa di differente, e ci poteva stare, secondo me potevano risparmiarsi di fare delle scene che sono chiaramente riprese dal film originario. Insomma se vuoi fare qualcosa di alternativo fallo completamente altrimenti fai una trasposizione live con la stessa storia.
Non sto criticando il cambiamento in se, ma il tipo di cambiamento che traspare dal trailer. Sembra una direzione stile robocop. Negli adattamenti dei romanzi di Philip Dick rimane sempre il senso dell'opera (il rapporto con al realtà), Shining pure come hai detto te è stato rimaneggiato tanto e, soprattutto, bene.
Se c'è una cosa che la protagonista non fa è il dramma robocoppiano, dubita dei sui ricordi e del suo essere reale (come succede con Dick), mette in gioco l'essenza stessa di vita, ma non dubita che possano averle rubato la vita per averla schiava (anche se il corpo del Maggiore è prodotto dalla Megatech ed appartiene alla sezione 9
Comunque dal trailer son colpito positivamente dall'atmosfera grafica che da, poi la qualità della fotografia e degli effetti l'avremo solo al cinema.
La mia preoccupazione è che facciano un calderone citazionistico su GiTS con una trama adatta all'americano medio.
Poi ognuno interpreta come vuole, c'è pure chi ha criticato il film di Oshii perché si discostava dal Manga, se verrà un buon film aldilà dei rapporti con i media passati di GiTS mi riterrò soddisfatto
I trailer non rispecchiano sempre i film.
Basta prendere in esempio Suicide Squad,Iron Man 3 ed ecc.
Grandissimo, quoto alla grande!
Qui non si sta parlando del fatto che non bisogna riadattare la storia per i live action, si parla del fatto che QUESTO specifico live action farà pena perchè l'opera originale è stata stravolta. D'altronde non capisco di cosa ci stupiamo visto che il progetto è stato affidato a Rupert Sanders, non certo un regista di grande spessore (vedi la tamarrata di Biancaneve e il cacciatore).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.