Bellissima come ogni volta!!! In queste cose i giappi sono sempre i migliori ^^
Toua Tokuchi
- 8 anni fa
21
continuo a preferire lo strike freedom a questo. vabbè, de gustibus
Utente9371
- 8 anni fa
54
Visto con Animeclick anni fa, mi è un po' scivolato addosso dato che non ho mai molto amato i mecha, comunque impressionante per dimensioni e concetto (ed è sicuramente meglio delle palme a Milano).
AC-REVENGE
- 8 anni fa
79
ed è sicuramente meglio delle palme a Milano
Avere più verde in una città inquinata da smog e altro è sempre un toccasana, in Giappone fra un pò saranno sommersi dalle belle statuine, saranno anche spettacolari e non lo metto in dubbio però che si diano anche una calmata, il troppo stroppia.
ed è sicuramente meglio delle palme a MilanoAvere più verde in una città inquinata da smog e altro è sempre un toccasana, in Giappone fra un pò saranno sommersi dalle belle statuine, saranno anche spettacolari e non lo metto in dubbio però che si diano anche una calmata, il troppo stroppia.
Chissa' perche' non sono sorpreso. In un paese che ama cosi' tanto Gundam non potevano toglierne la statua senza sostituirla con una piu' grande e piu' bella. Pero' io sono sempre parziale all'RX 79
Utente51672
- 8 anni fa
10
Fantastica! Spero di vederla quando andrò in Giappone
Contento di essere riuscito a vedere la "vecchia" statua l'estate scorsa con il viaggio di Animeclick; adesso mi tocca tornare nel 2018 per vedere la nuova
Premesso che un WIng Zero si è visto sul serio - a Hong Kong l'anno scorso, dovrei avere qualche foto - ma in formato ridotto - 3 metri e qualcosa ed è stato esposto sospeso a mezzaria era s, devo dire che la scelta del Gundam Unicorn - riflettendoci bene - non sorprende. Al momento è sicuramente il Gundam più "iconico" e noto che la Sunrise e la Bandai abbiano realizzato ( ci sono parecchi modelli dedicati al Gundam RX O ed al suo "gemello2 Banshee) e la saga di Gundam Unicorn è un riferimento - sul piano editoriale - evidente anche del progetto Gundam Origini. Inoltre è trasformabile, un plus che DOVEVANO sfruttare.
Personalmente sono molto interessato per le informazioni sulla Gundam Base, l'assenza di aree a pagamento mi incuriosisce, aboliranno il Cinema Dome? Sarebbe un peccato. L'ampio spazio che promettono per i modellisti non mi ha sorpreso, il Gundam Front era diventato il luogo elettivo per proporre le novità modellistiche. Credo rafforzeranno anche il legame con la GBWC la competizione modellistica per modelli Bandai la cui finale si è svolta negli ultimi anni proprio al Gundam Front.
P.S. @AC-REVENGE però permettimi. Non è questione di "troppe Statue" ( o di "troppe Palme", consiglio a tutti gli amici milanesi una visita al vostro Orto Botanico, davvero bello) Queste statue sono l'epifania del ruolo, anche economico, che la cultura dell'animazione ha assunto in Giappone negli ultimi due-tre decenni. Non esiste solo il "Gundamone". Se andate in Giappone cercate di includere nei vostri giri anche la statua, finanziata dai fan di Mitsuteru Yokoyama, del Tetsujin 28. SI trova a Kobe. E' tutta in ferro. Molto bella.
Ho visto in giro alcune immagini: qualcuno propone la coppia! Gundam RX 78 - Gundam Unicorn ( come si è visto durante un episodio di Gundam Build Fighters Try in cui mostrarono un vero e proprio "parco tematico"....)
P.S. Comunque se avete fame di Statue Meccaniche e siete dalle parti di Milano suggerirei di far visita alla mostra ” Transformer Art” presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Via San Vittore 21), promossa da Baha Fine Art, in cui sono esposti, e per la prima volta in Italia, una decina di Statue Robotiche creata da Danilo Baletic ( un artista Montenegrino che usa rottami di ferro per costruire delle statue ispirate proprio ai Transformer). Piuttosto interessante. Non so se l'abbiamo fra gli eventi.
Notarella supplettiva per l'articolo alcuni miei contatti fra i fan di Gundam mi hanno fatto notare, stamane, che sito ufficiale dedicato alla Gundam Base di Tokyo è GIA' operativo
http://www.gundam-base.net/
APertura ufficiale - si spera anche in lingua inglese! Per la prossima estate.
Avere più verde in una città inquinata da smog e altro è sempre un toccasana, in Giappone fra un pò saranno sommersi dalle belle statuine, saranno anche spettacolari e non lo metto in dubbio però che si diano anche una calmata, il troppo stroppia.
paese.......
pellegrinaggio a piedi!
Personalmente sono molto interessato per le informazioni sulla Gundam Base, l'assenza di aree a pagamento mi incuriosisce, aboliranno il Cinema Dome? Sarebbe un peccato. L'ampio spazio che promettono per i modellisti non mi ha sorpreso, il Gundam Front era diventato il luogo elettivo per proporre le novità modellistiche. Credo rafforzeranno anche il legame con la GBWC la competizione modellistica per modelli Bandai la cui finale si è svolta negli ultimi anni proprio al Gundam Front.
P.S. @AC-REVENGE però permettimi. Non è questione di "troppe Statue" ( o di "troppe Palme", consiglio a tutti gli amici milanesi una visita al vostro Orto Botanico, davvero bello) Queste statue sono l'epifania del ruolo, anche economico, che la cultura dell'animazione ha assunto in Giappone negli ultimi due-tre decenni. Non esiste solo il "Gundamone". Se andate in Giappone cercate di includere nei vostri giri anche la statua, finanziata dai fan di Mitsuteru Yokoyama, del Tetsujin 28. SI trova a Kobe. E' tutta in ferro. Molto bella.
P.S. Comunque se avete fame di Statue Meccaniche e siete dalle parti di Milano suggerirei di far visita alla mostra ” Transformer Art” presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Via San Vittore 21), promossa da Baha Fine Art, in cui sono esposti, e per la prima volta in Italia, una decina di Statue Robotiche creata da Danilo Baletic ( un artista Montenegrino che usa rottami di ferro per costruire delle statue ispirate proprio ai Transformer). Piuttosto interessante. Non so se l'abbiamo fra gli eventi.
http://www.gundam-base.net/
APertura ufficiale - si spera anche in lingua inglese! Per la prossima estate.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.