Boh, io avrei preferito qualcosa di fedele al manga. D'altronde a parte la serie vintage e 2 oav, molto ben fatti, degli anni 90, la saga di Nagai non è mai stata trasposta integralmente
Fregacazzi se c'è Okuchi alla sceneggiatura, c'è Yuasa alla regia e tanto mi basta per aspettarmi un lavoro degno di nota
Ikkiz
- 8 anni fa
21
Scusate l'ignoranza, ma Okouchi fa così schifo?
Non ne azzecca una da planetes dove di fatto aveva una fonte già bella di suo e doveva solo aggiungere materiale originale ad episodi relativamente autoconclusivi
Non è assolutamente capace di scrivere qualcosa di decente da zero (esempio semplice, una persona capace di fare il suo lavoro avrebbe tirato fuori l'orrendo duo di protagonisti di Kabaneri? O la sceneggiatura di Valvrave? Penso possiamo tutti essere d'accoordo che la risposta vira molto verso il no). E il peggio è che apparentemente c'è chi crede lo sia, visto che continuano ad affidargli il ruolo di sceneggiatore. C'è da sperare che Yuasa gli bocci le scemenze peggiori.
Buona notizia per Devilman poichè Yuasa è un genio, ma non altrettanto buona per Yuasa stesso che, a meno di miracoli da parte di Netflix, sarà limitato dalla grande produzione.
Poi magari verrà fuori un capolavoro, però non mi spiego perché a quella che è da considerare un caposaldo della storia dei manga non sia stata data una degna trasposizione animata. L'anime originale degli anni 70 è qualcosa di talmente orripilante che Nagai sarebbe stato da condannare alla perdita della paternità dei diritti di tutti i suoi lavori, per aver permesso uno scempio del genere. E non è andata meglio negli anni 90, quando finalmente sembrava che potesse essere trasposto degnamente, con i primi due oav portati in italia dalla defunta granata press... poi il finale triste, con l'allucinato ultimo oav, di cui non ricordo nemmeno il nome esatto. E ora questa nuova reinterpretazione... Ma dico io, è proprio così difficile creare un anime stando fedeli alla storia del manga che è perfetta di per sé? Mi pare di assistere, nel caso di questo manga, a un reiterato oltraggio... Poi, ripeto, sicuramente il buon Yuasa tirerà fuori un capolavoro... ma non sarà DEVILMAN... quello vero...
Yuasa è on fire di questi tempi. Molto molto curioso
AC-REVENGE
- 8 anni fa
37
Sì ma è la trama della serie tv classica, non del manga, che senso ha? Noto però che Devilman ha le sembianze mostruose del manga e non quelle del supereroe gigante della serie tv, vorranno per caso fare un miscuglio di vari elementi presi sia dal manga che dalla serie tv? Sempre più perplesso.... l'unica cosa che spero è che stavolta almeno ci regalino un finale decente, anche amarissimo ma che sia un finale e non quella cosa irritante dell'ultimo episodio della serie tv classica.
In un altro articolo che ho appena letto viene riportata la trama del manga, sono un po' confuso... Spero sia davvero la volta buona di vedere una trasposizione completa dell'opera originale (o con almeno tutte le parti salienti, finale incluso). In ogni caso, dal teaser sembra promettere molto bene.
Poi magari verrà fuori un capolavoro, però non mi spiego perché a quella che è da considerare un caposaldo della storia dei manga non sia stata data una degna trasposizione animata.L'anime originale degli anni 70 è qualcosa di talmente orripilante che Nagai sarebbe stato da condannare alla perdita della paternità dei diritti di tutti i suoi lavori, per aver permesso uno scempio del genere. E non è andata meglio negli anni 90, quando finalmente sembrava che potesse essere trasposto degnamente, con i primi due oav portati in italia dalla defunta granata press...poi il finale triste, con l'allucinato ultimo oav, di cui non ricordo nemmeno il nome esatto.E ora questa nuova reinterpretazione...Ma dico io, è proprio così difficile creare un anime stando fedeli alla storia del manga che è perfetta di per sé?Mi pare di assistere, nel caso di questo manga, a un reiterato oltraggio... Poi, ripeto, sicuramente il buon Yuasa tirerà fuori un capolavoro... ma non sarà DEVILMAN... quello vero...
....Akira...vogliamo parlare di Akira? io al film gli voglio bene, lo amo....ma Akira
C'è Devilman.C'è Yuasa.Cosa mai potrebbe andare storto? Certo che avreste potuto scriverlo all'inizio del articolo che la sceneggiatura è di Okouchi,come controindicazione.
A quelli che già si lamentano che non sarà fedele all'originale etc. vi siete persi che la tagline del progetto, in giapponese, è "Il tanto atteso remake che adatterà fino alla fine dell'opera originale"?
Beh, temevo perchè lo stile di Netflix si appoggia molto alla computer grafica in cell shading e in genere non amo il risultato finale. Il che vuol dire poco, visto che Ajin comunque l'ho adorato nonostante la grafica, a cui mi sono abituato e che in certe sequenze è stata anche apprezzabile, se non molto spettacolare in determinati scontri.
Tuttavia ora le cose cambiano e beh, adoro lo stile di Yuasa, non vedo l'ora.
megna1
- 8 anni fa
10
Aspetto un trailer un po' più lungo per dire la mia. Primo impatto è cmq buono, mi sa che stanno usando il toon-boom-harmony.
A me interessa devilman poi chi ci sta dietro poco importa ^^
akirafudosbelt
- 8 anni fa
20
Aspettiamo che ci sia l'AnimeJapan a fine mese, sicuramente dopo se ne saprà di più, era ora che qualcuno avesse il coraggio di mettere mano ad un personaggio così amato come Devilman. A dire il vero ho un po' paura che non sia delle nostre aspettative ma molto probabilmente non lo sarà mai, è passato così tanto tempo dall'uscita del manga originale che ognuno di noi si è fatto un'idea personale di come andrebbe fatta la serie. Il trailer è interessante ma non capisco cosa centra, “Un demone s’impossessa del corpo di un ragazzo deceduto al fine di compiere cose cose malvagie. Ma, dopo essersi innamorato di una ragazza umana, cambia idea", questa parte mi sembra molto presa dalla serie TV, oppure come ha già detto qualcuno, oltre al manga come base usano anche la vecchia serie, a fine mese ne sapremo di più, speriamo!!!!!
Il trailer non mi fa ben sperare. Spero di sbagliarmi e che sia un'opera molto fedele al manga in ogni aspetto. Di adattamento "ad cazzum" basta e avanza la serie storica degli anni '70 e il terzo OAV.
A quelli che già si lamentano che non sarà fedele all'originale etc.vi siete persi che la tagline del progetto, in giapponese, è "Il tanto atteso remake che adatterà fino alla fine dell'opera originale"?
Non so gli altri, ma io purtroppo non conosco il giapponese. ? Quindi il primo articolo che ho letto riportava la trama giusta, meno male. All'inizio del video, in effetti, di vedono i fari dell'auto di Ryo (personaggio assente nella vecchia serie tv).
Il "signor" Vincent Vega sarebbe pregato di non dare dello "stupido" a chicchessia solo perché esprime pareri e aspettative che non combaciano con le sue... Grazie.
Il "signor" Vincent Vega sarebbe pregato di non dare dello "stupido" a chicchessia solo perché esprime pareri e aspettative che non combaciano con le sue...Grazie.
Sì ma è la trama della serie tv classica, non del manga, che senso ha? Noto però che Devilman ha le sembianze mostruose del manga e non quelle del supereroe gigante della serie tv, vorranno per caso fare un miscuglio di vari elementi presi sia dal manga che dalla serie tv? Sempre più perplesso.... l'unica cosa che spero è che stavolta almeno ci regalino un finale decente, anche amarissimo ma che sia un finale e non quella cosa irritante dell'ultimo episodio della serie tv classica.
Ma accidenti, non ti sta mai bene un accidenti, nell'articolo precedente ti lamentavi del fatto che avrebbero fatto un live action e non un anime... e alla fine fanno un anime... adesso ti devi lamentare anche di quello, certo che sei (senza offesa) uno scassa maroni... non ti va mai niente bene!
Ma accidenti, non ti sta mai bene un accidenti, nell'articolo precedente ti lamentavi del fatto che avrebbero fatto un live action e non un anime... e alla fine fanno un anime... adesso ti devi lamentare anche di quello, certo che sei (senza offesa) uno scassa maroni... non ti va mai niente bene!
Il regista lo conosco di fama, lo sceneggiatore pure... ma l'ho provata sulla mia pelle la sua fama! XD Staremo a vedere, il progetto in sé mi interessa molto.
Scusate l'ignoranza, ma Okouchi fa così schifo?Non è assolutamente capace di scrivere qualcosa di decente da zero (esempio semplice, una persona capace di fare il suo lavoro avrebbe tirato fuori l'orrendo duo di protagonisti di Kabaneri? O la sceneggiatura di Valvrave? Penso possiamo tutti essere d'accoordo che la risposta vira molto verso il no).E il peggio è che apparentemente c'è chi crede lo sia, visto che continuano ad affidargli il ruolo di sceneggiatore.C'è da sperare che Yuasa gli bocci le scemenze peggiori.
Se non ricordo male compare in due episodi verso la fine della serie, ma come gli altri personaggi è molto rielaborato.
C'era un personaggio esteticamente simile a Ryo, non ricordo se anche il nome fosse lo stesso (EDIT: ho controllato, a si chiamava Hymura) In ogni caso, del vero Ryo aveva solo la faccia.
Ryu Davide
- 8 anni fa
00
Solo per il fatto che ci sta Yuasa non si deve essere pessimisti:) comunque da questo breve trailer promette bene.
akirafudosbelt
- 8 anni fa
00
Spero che dopo l'AnimeJapan o anche prima inizino a circolare immagini dei personaggi e una trama così da poterci fare un'idea di cosa dobbiamo aspettarci e magari un trailer più lungo sarebbe il massimo! Cerchiamo di essere positivi!!!!!
Oooooooh sono proprio curiosa! Più che altro perché a dirigere c'è il notevole Yuasa che stimo molto come regista, ma ho tanta paura per cosa potrebbe combinare alla sceneggiatura il pericoloso Okouchi, che ancora mi devo riprendere da quella bruttezza di Guilty Crown! Comunque gran bel colpo, Netflix.
Beh la scena con la macchina su per i tornanti del monte e la fusione di Devilman (si okkay è una chiesa ma potrebbe tranquillamente essere la scena del sacrificio/rave party) mi paiono contestuali al manga. Ed anche nel manga akira si impone su Amon per l'amore che prova per Miki
akirafudosbelt
- 8 anni fa
00
Speriamo bene! Dopo così tanta attesa non vorrei rimanere deluso, tutto qui ma finché non lo vedremo, non lo sapremo e c'è ancora un anno, l'attesa mi sta già uccidendo!!!!!
Anarchy Anime Reviews
- 8 anni fa
10
C'era un personaggio esteticamente simile a Ryo, non ricordo se anche il nome fosse lo stesso (EDIT: ho controllato, a si chiamava Hymura) In ogni caso, del vero Ryo aveva solo la faccia.
Esatto proprio quello. Comunque anchio mi sono messo a guardare un po' di cose su Devilman e spulciando il manga ho riletto l'appendice di Federico Colpi quando parla di Harenchi gakuen: "Fu la sua prima opera di grande respiro e, a quanto racconta Nagai stesso, nacque il giorno in cui egli vide in una libreria degli alunni delle scuole elementari sfogliare con curiosità alcune riviste pornografiche. Perchè, invece di noiose storie infarcite di intenti pedagogici non diamo ai bambini ciò che essi davvero desiderano? pensò Nagai: il risultato fu proprio Harenchi gakuen, una serie ambientata in una scuola elementare in cui gli alunni, maschi e femminucce, mostrano una precocità fuori dal comune e gli insegnanti sono dei veri e propri maniaci sessuali."
Certo che se lo beccava la giornalista che ha intervistato il chara designer di Girls und Panzer, come minimo lo denunziava all'Inquisizione Spagnola.
ma ho tanta paura per cosa potrebbe combinare alla sceneggiatura il pericoloso Okouchi, che ancora mi devo riprendere da quella bruttezza di Guilty Crown!
In realtà in Guilty Crown, stando ai credits, Okouchi era assistente di quell'altro fenomeno di Yoshino (Qwaser, Vividred Operation, Izetta ecc ecc).
Yuuasa è molto sperimentale e secondo me non piacerà ai girellari.
Come immaginavo il nuovo Devilman diretto da Yuuasa ha mandato su tutte le furie i girellari Per un vecchio fan di Nagai, dare un'opera anni '70 alle mani di uno dei registi più sperimentali del momento è una bestemmia. Onestamente non so come andrà a finire. Le premesse non sono così rosee come immaginavo
Anchio vorrei una trasposizione fedele del manga finalmente, ma non perquesto non appoggio altri progetti dedicati al personaggio, hanno fatto una sacco di manga Su Devilman e pure un crossover recente con gli altrettanto mitici Cyborg non vedo il problema in questo nuovo progetto, io sono sempre favorevole verso queste opere che hanno qualcosa da dire ancora oggi, rispetto al tanto pattume che ci circonda...
io sono molto curioso, ma francamente non so cosa aspettarmi. Molta fiducia a Yuasa, ben poca a Okouchi, se solo si ci limitasse a seguire il manga passo passo andrà tutto bene
Come immaginavo il nuovo Devilman diretto da Yuuasa ha mandato su tutte le furie i girellari. Per un vecchio fan di Nagai, dare un'opera anni '70 alle mani di uno dei registi più sperimentali del momento è una bestemmia. Onestamente non so come andrà a finire. Le premesse non sono così rosee come immaginavo
Io non sono così pessimista ma rispetto comunque il tuo pensiero
Anch'io vorrei una trasposizione fedele del manga finalmente, ma non per questo non appoggio altri progetti dedicati al personaggio, hanno fatto una sacco di manga Su Devilman e pure un crossover recente con gli altrettanto mitici Cyborg non vedo il problema in questo nuovo progetto, io sono sempre favorevole verso queste opere che hanno qualcosa da dire ancora oggi, rispetto al tanto pattume che ci circonda...
Oooooooh sono proprio curiosa! Più che altro perché a dirigere c'è il notevole Yuasa che stimo molto come regista, ma ho tanta paura per cosa potrebbe combinare alla sceneggiatura il pericoloso Okouchi, che ancora mi devo riprendere da quella bruttezza di Guilty Crown! Comunque gran bel colpo, Netflix.
Guilty Crown è un crimine contro l'umanità, ma se questo anime dovesse seguire fedelmente il manga, nemmeno Okouchi potrebbe fare grossi danni.
Vabbé, spero che Yuasa riesca a compensare la mancanza della sceneggiatura
Timori a parte, ottima notizia.
"Punti di vista": il mio è sperare che non si ripeta come ha fatto con kabaneri, che se non sbaglio ha lavorato anche li a sceneggiatura
Non ne azzecca una da planetes dove di fatto aveva una fonte già bella di suo e doveva solo aggiungere materiale originale ad episodi relativamente autoconclusivi
Colpo del secolo per Netflix.
Godo.
Non è assolutamente capace di scrivere qualcosa di decente da zero (esempio semplice, una persona capace di fare il suo lavoro avrebbe tirato fuori l'orrendo duo di protagonisti di Kabaneri? O la sceneggiatura di Valvrave? Penso possiamo tutti essere d'accoordo che la risposta vira molto verso il no).
E il peggio è che apparentemente c'è chi crede lo sia, visto che continuano ad affidargli il ruolo di sceneggiatore.
C'è da sperare che Yuasa gli bocci le scemenze peggiori.
L'anime originale degli anni 70 è qualcosa di talmente orripilante che Nagai sarebbe stato da condannare alla perdita della paternità dei diritti di tutti i suoi lavori, per aver permesso uno scempio del genere.
E non è andata meglio negli anni 90, quando finalmente sembrava che potesse essere trasposto degnamente, con i primi due oav portati in italia dalla defunta granata press...
poi il finale triste, con l'allucinato ultimo oav, di cui non ricordo nemmeno il nome esatto.
E ora questa nuova reinterpretazione...
Ma dico io, è proprio così difficile creare un anime stando fedeli alla storia del manga che è perfetta di per sé?
Mi pare di assistere, nel caso di questo manga, a un reiterato oltraggio...
Poi, ripeto, sicuramente il buon Yuasa tirerà fuori un capolavoro... ma non sarà DEVILMAN... quello vero...
In ogni caso, dal teaser sembra promettere molto bene.
....Akira...vogliamo parlare di Akira? io al film gli voglio bene, lo amo....ma Akira
Ma sto fotogramma. MA STO FOTOGRAMMA. SANTODDIO.
Certo che avreste potuto scriverlo all'inizio del articolo che la sceneggiatura è di Okouchi,come controindicazione.
vi siete persi che la tagline del progetto, in giapponese, è "Il tanto atteso remake che adatterà fino alla fine dell'opera originale"?
Tuttavia ora le cose cambiano e beh, adoro lo stile di Yuasa, non vedo l'ora.
Non so gli altri, ma io purtroppo non conosco il giapponese. ?
Quindi il primo articolo che ho letto riportava la trama giusta, meno male.
All'inizio del video, in effetti, di vedono i fari dell'auto di Ryo (personaggio assente nella vecchia serie tv).
"Ok" (cit.)
Grazie.
Prego
Ma accidenti, non ti sta mai bene un accidenti, nell'articolo precedente ti lamentavi del fatto che avrebbero fatto un live action e non un anime... e alla fine fanno un anime... adesso ti devi lamentare anche di quello, certo che sei (senza offesa) uno scassa maroni... non ti va mai niente bene!
Io ormai ci ho perso le speranze
Il tuo ultimo messaggio seppellisce definitivamente le residue speranze di poter avere un colloquio civile e piacevole con te...
Sguazza pure nella tua arroganza e maleducazione, allora...
Le sto iniziando a perdere pure io XD
Se non ricordo male compare in due episodi verso la fine della serie, ma come gli altri personaggi è molto rielaborato.
Ah... Bene xD
C'era un personaggio esteticamente simile a Ryo, non ricordo se anche il nome fosse lo stesso (EDIT: ho controllato, a si chiamava Hymura) In ogni caso, del vero Ryo aveva solo la faccia.
Ed anche nel manga akira si impone su Amon per l'amore che prova per Miki
Esatto proprio quello. Comunque anchio mi sono messo a guardare un po' di cose su Devilman e spulciando il manga ho riletto l'appendice di Federico Colpi quando parla di Harenchi gakuen: "Fu la sua prima opera di grande respiro e, a quanto racconta Nagai stesso, nacque il giorno in cui egli vide in una libreria degli alunni delle scuole elementari sfogliare con curiosità alcune riviste pornografiche. Perchè, invece di noiose storie infarcite di intenti pedagogici non diamo ai bambini ciò che essi davvero desiderano? pensò Nagai: il risultato fu proprio Harenchi gakuen, una serie ambientata in una scuola elementare in cui gli alunni, maschi e femminucce, mostrano una precocità fuori dal comune e gli insegnanti sono dei veri e propri maniaci sessuali."
Certo che se lo beccava la giornalista che ha intervistato il chara designer di Girls und Panzer, come minimo lo denunziava all'Inquisizione Spagnola.
In realtà in Guilty Crown, stando ai credits, Okouchi era assistente di quell'altro fenomeno di Yoshino (Qwaser, Vividred Operation, Izetta ecc ecc).
Come immaginavo il nuovo Devilman diretto da Yuuasa ha mandato su tutte le furie i girellari
Per un vecchio fan di Nagai, dare un'opera anni '70 alle mani di uno dei registi più sperimentali del momento è una bestemmia.
Onestamente non so come andrà a finire.
Le premesse non sono così rosee come immaginavo
Io non sono così pessimista ma rispetto comunque il tuo pensiero
This
Guilty Crown è un crimine contro l'umanità, ma se questo anime dovesse seguire fedelmente il manga, nemmeno Okouchi potrebbe fare grossi danni.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.