Articolo interessantissimo! Non sapevo esistesse anche la formula "all you can drink" quasi quasi... Per quanto riguarda il Warikan si usa anche da me, e non vedo il motivo per cui qualcuno dovrebbe lamentarsi, alla fine stai con amici o comunque persone che conosci, perchè fare storie sul denaro speso?
Utente63153
- 7 anni fa
41
Che news interessante! Un approfondimento davvero utile, grazie Hachi Chiedo solo una curiosità: nell'articolo izakaya è al maschile, ma a me è capitato di sentire "le izakaya". Chi mi aiuta a fare chiarezza? Grazie!
takoyaki (polpette di polpo fritte), karaage (pollo marinato e fritto), Hiyayakko (tofu fresco variamente condito). ♥♥♥
Al mio primo izakaya ho rigorosamente preso l'omurice con il tofu fritto ♥ Sono poi stata al Torikizoku e mi è piaciuto moltissimo (tra l'altro vantano prodotti bio, è senz'altro una particolarità che fa bella mostra anche sul menu), senz'altro lo consiglierei perché oltre che buono, è anche economico: la formula prevede ogni piatto e ogni drink al prezzo fisso di 280Y+iva, quindi è comodo per non avere sorprese a fine cena, e soprattutto è un'ottima opzione per una bella cena multi-piatto da dividere con gli amici
@Dahara Io ho sempre sentito "L'izakaya" quindi con l'apostrofo e "gli izakaya", al femminile plurale non mi è mai capitato, però penso sia sostanzialmente indifferente, perché in giapponese il genere dei sostantivi non esiste, quindi è prettamente una scelta che si fa al momento della traduzione
1) Otooshi: è un piccolo antipasto servito a discrezione dello chef (una sorta di roulette russa dell'assaggio) che è compresa nell'equivalente del nostro coperto e che costa poche centinaia di yen. Sarà aggiunto al conto finale, quindi non pensate che abbiano cercato di fregarvi se i soldi che vi chiedono non corrispondono al totale che avete calcolato.
Che è proprio quello che abbiamo pensato (che ci avevano fregato) quando ci siamo stati XD Poi qualcuno del gruppo ci ha spiegato questa eventualità.
Ce n'è una vicino casa. Ci sono entrato una volta per puro caso ed è diventato un must (ci sono stato giusto l'altroieri). Un locale piccolissimo, con due tavoli in croce e generalmente pochi clienti, ma un'atmosfera familiare che ti mette subito a tuo agio. I padroni sono gentilissimi e ci riaccompagnano sempre a casa in macchina alla fine della serata, anche se il locale dista da casa mia meno di 10 minuti a piedi. La clientela è generalmente composta da signori di mezza età che bevono e fumano come matti, intonando di continuo tristissime e stonatissime canzoni enka al karaoke (così da cadere nella spirale del male bere --> diventare tristi --> cantare canzoni tristi --> diventare tristi --> bere --> ripetere all'infinito ), ma personalmente trovo divertentissimo averci a che fare ogni tanto, ne escono fuori dei bei discorsi molto interessanti e ci puoi trovare le persone più insospettabili, tipo giovani impiegati della Toyota che sono appassionatissimi di Initial D e c'hanno la playlist di canzoni eurobeat che ascoltano in macchina oppure insospettabili fan del wrestling di mezza età che, trovandosi a che fare con un occidentale pelato, barbuto e con la maglietta della New Japan, ti dicono che somigli a Michael Elgin e che sei figo per questo
Qualcuno sa come si chiamano, invece, quelle sorte di piccole taverne che paiono portatili che si trovano in mezzo alla strada, con pochissimi posti a sedere, e che offrono cibo? Generalmente con quelle tendine impreziosite da kanji che difendano la privacy?
nomihodai e tabehodai è obbligo, questo è il famoso tablet con il conto dell'ultima volta che ci sono stato [img]https://lh3.googleusercontent.com/LSYW567o1Os0YY4NsxyLhGB1VhYz7H2axm4h5o-vukz6kYceHTAAeQJCmYR0uIi01MiwONeCU0g9Xzjnqkdhl93baaBD2q9mLc-NuPr3tNwGKvduo1IPdhuek9BX-4-APfN5DiGs-miqeJ0_jTM_XyevbwAtdR5uZINQP93KVIvqF4uhLJFdG3wcv6D206Xj1lRyhjr4waIrx8ohw0fd2__Ae9XInNbMDCE9zQVl-DlWtXT3ZpIWYScK1S1hjtmV_lvSo8DK60usXwLCl6BvR_4XkfWJ53i_ky0mm1ghOv3irtY2NAchSQCApUNZFLMhe3jJNWMJ161ckcmX9Pe_lcyXHl_ZfOgWd-KkpnsC9N7dswaM2afB-4XVqeNK59p0a3JTcG1f2osKaolLnL0-EdpHv2CCYqAHCFFP955z5RQH38T3E-FD_kMLUY4iA0hw5nhOCd5tsxk-5OVLFT6kKgRvJQTqpAX99dbiEvFLhieSu3UYQhkJOL9ksEqiw6Fp2sb0CIV4aQ7np_EjIUGaHnO-OKt1lkSgBQiPGw9WzDfgfqUsdnWeJFnc6ypTFJbZ4tG3Br0WGsm6VWTxz91fQ3c5YSq_ALv-PLBYgrz0XyK0QBA9f1cEIlitKcSKYhOGSLKLAoXaYJ0yRGM9Kp9EfOOGNxB1VQ7oCRSmtAC-bXA=w715-h953-no[/img]
Qualcuno sa come si chiamano, invece, quelle sorte di piccole taverne che paiono portatili che si trovano in mezzo alla strada, con pochissimi posti a sedere, e che offrono cibo? Generalmente con quelle tendine impreziosite da kanji che difendano la privacy?
Sono stata in un izakaya solo una volta. Si trovava ad Asakusa, era un posticino piccolo ma accogliente. Il proprietario, Tama-chan, era simpaticissimo; sapeva persino qualche parola di italiano. Lì ho bevuto il miglio sakè che abbia mai provato e anche il cibo era molto buono. In questi posti non bisogna andarci con l'idea di fare cena saziandosi completamente, a meno che non si è disponibili a spendere molto...
Sono astemio e penso che io e gli izakaya (ma anche le birrerie nostrane) siamo come due rette parallele destinate a incontrarsi (forse) all'infinito però ringrazio molto Hachi per aver messo le frasi giapponesi per chiedere l'acqua e la collocazione dei bagni
Scherzi a parte, un po' mi incuriosiscono e un salto in compagnia forse ce lo farei, magari nei locali più adatti per i turisti, e per assaggiare qualche cibo tipico "senza fronzoli" come stuzzichino.
Ce n'è una vicino casa. Ci sono entrato una volta per puro caso ed è diventato un must (ci sono stato giusto l'altroieri). Un locale piccolissimo, con due tavoli in croce e generalmente pochi clienti, ma un'atmosfera familiare che ti mette subito a tuo agio. I padroni sono gentilissimi e ci riaccompagnano sempre a casa in macchina alla fine della serata, anche se il locale dista da casa mia meno di 10 minuti a piedi. La clientela è generalmente composta da signori di mezza età che bevono e fumano come matti, intonando di continuo tristissime e stonatissime canzoni enka al karaoke (così da cadere nella spirale del male bere --> diventare tristi --> cantare canzoni tristi --> diventare tristi --> bere --> ripetere all'infinito ), ma personalmente trovo divertentissimo averci a che fare ogni tanto, ne escono fuori dei bei discorsi molto interessanti e ci puoi trovare le persone più insospettabili, tipo giovani impiegati della Toyota che sono appassionatissimi di Initial D e c'hanno la playlist di canzoni eurobeat che ascoltano in macchina oppure insospettabili fan del wrestling di mezza età che, trovandosi a che fare con un occidentale pelato, barbuto e con la maglietta della New Japan, ti dicono che somigli a Michael Elgin e che sei figo per questo
Per quanto riguarda il Warikan si usa anche da me, e non vedo il motivo per cui qualcuno dovrebbe lamentarsi, alla fine stai con amici o comunque persone che conosci, perchè fare storie sul denaro speso?
Un approfondimento davvero utile, grazie Hachi
Chiedo solo una curiosità: nell'articolo izakaya è al maschile, ma a me è capitato di sentire "le izakaya". Chi mi aiuta a fare chiarezza? Grazie!
takoyaki (polpette di polpo fritte), karaage (pollo marinato e fritto), Hiyayakko (tofu fresco variamente condito).
♥♥♥
Al mio primo izakaya ho rigorosamente preso l'omurice con il tofu fritto ♥
Sono poi stata al Torikizoku e mi è piaciuto moltissimo (tra l'altro vantano prodotti bio, è senz'altro una particolarità che fa bella mostra anche sul menu), senz'altro lo consiglierei perché oltre che buono, è anche economico: la formula prevede ogni piatto e ogni drink al prezzo fisso di 280Y+iva, quindi è comodo per non avere sorprese a fine cena, e soprattutto è un'ottima opzione per una bella cena multi-piatto da dividere con gli amici
@Dahara
Io ho sempre sentito "L'izakaya" quindi con l'apostrofo e "gli izakaya", al femminile plurale non mi è mai capitato, però penso sia sostanzialmente indifferente, perché in giapponese il genere dei sostantivi non esiste, quindi è prettamente una scelta che si fa al momento della traduzione
Che è proprio quello che abbiamo pensato (che ci avevano fregato) quando ci siamo stati XD Poi qualcuno del gruppo ci ha spiegato questa eventualità.
La clientela è generalmente composta da signori di mezza età che bevono e fumano come matti, intonando di continuo tristissime e stonatissime canzoni enka al karaoke (così da cadere nella spirale del male bere --> diventare tristi --> cantare canzoni tristi --> diventare tristi --> bere --> ripetere all'infinito
[img]https://lh3.googleusercontent.com/LSYW567o1Os0YY4NsxyLhGB1VhYz7H2axm4h5o-vukz6kYceHTAAeQJCmYR0uIi01MiwONeCU0g9Xzjnqkdhl93baaBD2q9mLc-NuPr3tNwGKvduo1IPdhuek9BX-4-APfN5DiGs-miqeJ0_jTM_XyevbwAtdR5uZINQP93KVIvqF4uhLJFdG3wcv6D206Xj1lRyhjr4waIrx8ohw0fd2__Ae9XInNbMDCE9zQVl-DlWtXT3ZpIWYScK1S1hjtmV_lvSo8DK60usXwLCl6BvR_4XkfWJ53i_ky0mm1ghOv3irtY2NAchSQCApUNZFLMhe3jJNWMJ161ckcmX9Pe_lcyXHl_ZfOgWd-KkpnsC9N7dswaM2afB-4XVqeNK59p0a3JTcG1f2osKaolLnL0-EdpHv2CCYqAHCFFP955z5RQH38T3E-FD_kMLUY4iA0hw5nhOCd5tsxk-5OVLFT6kKgRvJQTqpAX99dbiEvFLhieSu3UYQhkJOL9ksEqiw6Fp2sb0CIV4aQ7np_EjIUGaHnO-OKt1lkSgBQiPGw9WzDfgfqUsdnWeJFnc6ypTFJbZ4tG3Br0WGsm6VWTxz91fQ3c5YSq_ALv-PLBYgrz0XyK0QBA9f1cEIlitKcSKYhOGSLKLAoXaYJ0yRGM9Kp9EfOOGNxB1VQ7oCRSmtAC-bXA=w715-h953-no[/img]
Si chiamano yatai
Prezzi da infarto...abbiamo sudato freddo!!
Sono stata in un izakaya solo una volta. Si trovava ad Asakusa, era un posticino piccolo ma accogliente. Il proprietario, Tama-chan, era simpaticissimo; sapeva persino qualche parola di italiano.
Lì ho bevuto il miglio sakè che abbia mai provato e anche il cibo era molto buono.
In questi posti non bisogna andarci con l'idea di fare cena saziandosi completamente, a meno che non si è disponibili a spendere molto...
Scherzi a parte, un po' mi incuriosiscono e un salto in compagnia forse ce lo farei, magari nei locali più adatti per i turisti, e per assaggiare qualche cibo tipico "senza fronzoli" come stuzzichino.
:)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.