Quando certi titoli raggiungono un così elevato numero di volumetti, mi chiedo se davvero ci sia ancora qualcosa di nuovo da dire o non risultino ripetitivi fino alla nausea...
Quando certi titoli raggiungono un così elevato numero di volumetti, mi chiedo se davvero ci sia ancora qualcosa di nuovo da dire o non risultino ripetitivi fino alla nausea...
E aggiugerei che se qualcuno fosse interessato a recuperare l'opera... Povero lui... Personalmente già a vedere i volumetti che ho sulla libreria di One Piece mi vengono i brividi... partire da 0 sapendo che ho 100 volumetti da recuperare... No grazie.
Ma roberto continua ad abitare nella casa di holly con la sua mama anche dopo 100 volumi oppure e tornato il padre...
Roberto ha lasciato il Giappone alla fine del campionato delle elementari. E' stato poi allenatore del Flamenco quando Tsubasa / Holly è andato in Brasile dopo il campionato giovanile, e poi l'allenatore del Brasile Youth. Ora è aiuto-allenatore del Brasile Olimpico. Il papà di Tsubasa ora mi pare sia a casa, insieme alla moglie e al secondo figlio.
Peccato che non potremmo mai leggerne i seguiti. E' una bella storia, ma non ne sono un fan così accanito da mettermi a comprarli in giapponese, specie considerando che durerà finché l'autore avrà vita.
Che po pò di giocatori che sono venuti in Italia.!... Invece ci siamo beccati Honda e Nagatomo......PS ma che squadra è l albiese ?????
Nagatomo vive di una brutta reputazione dovuti agli ultimi anni di Inter dove tutti, o quasi, hanno fatto orribilmente schifo. Ma i primi anni è stato un ottimo innesto, quando la squadra è diventata ancora peggiore lui ne ha pagato le conseguenze come altri, se l'Inter lo avesse venduto 3 anni fa avrebbe potuto fare ancora molte cose carine.
Honda invece è esclusivamente colpa della dirigenza del Milan che gli ha dato un numero 10 che OVVIAMENTE lo avrebbe affossato, per quanto sia Sinisa che Montella ne abbiano parlato solo bene era chiaro da prima che arrivasse (solo Galliani pensava il contrario mah) che non potesse essere l'uomo della provvidenza. In squadre dove lo stress è decisamente minore avrebbe potuto fare annate di gran livello.
Se volete parlare di ottimi giapponesi in Italia pensate ad Hidetoshi Nakata (forse il miglior giapponese di sempre) e Shunsuke Nakamura, che alla Reggina fece cose degne di un numero 10
è ot però? boh. Penso sia borderline, calcio...giapponesi... siamo lì, no? In caso mod ditemelo su telegram
Comunque sia, ho una gran voglia di leggermelo dall'inizio quasi quasi, anche se non capisco... hanno citato alla perfezione tutti i veri eventi FIFA e sportivi ed ora se ne sono usciti con le Olimpiadi di Spagna? Perché?
Quando ero piccolo l'anime di Holly e Benji era uno dei miei preferito, il manga non l'ho mai digerito mi ha fatto davvero addormentare. Un ottimo traguardo comunque, per una serie ormai classica !
Però 100 volumi, traguardo non da poco! Per colpa di Capitan Tsubasa ho sempre trovato il calcio reale abbastanza noioso (niente catapulta infernale o tiro della tigre). Ho comprato la 1^ serie del manga per nostalgia dell'anime visto e stravisto da piccola e devo dire che mi è piaciuto, se ad una fiera mi dovesse capitare tra le mani la 2^ serie un pensierino ce lo farei di sicuro.
è stato impossibile ottenere le licenze delle serie successive a causa di problemi di diritti con la FIFA.
Ma il problema quale sarebbe? Bisogna pagare diritti per nominare le squadre famose? Non si possono pubblicare disegni di maglie e loghi vari?
yes a tutto. loghi, nomi, marchi, diritti di immagine, licenze di sfruttamento di stadi ecc ecc. nulla di tutto cio' e' possibile mostrare al di fuori del giappone a meno che non vengano pagate le royalties.
per quanto riguarda l'albese...onore al merito a chi l'ha cercata davvero su wiki io non so bene come mai ma l'ho sempre associata alla citta' di alba adriatica...ero convintissimo! ma e' passato troppo tempo perche' ricordi ancora qualcosa.
OT: Honda e' stato un colpo di genio commerciale imho...leggevo su alcuni siti che la numero 10 del milan taggata Honda, stando ai dati del 2016, era la decima maglietta piu' venduta al mondo. Assurdo e' dire poco ma ci posso anche credere. Sotto l'aspetto sportivo invece non mi esprimo o riprenderebbero a sanguinarmi i bulbi oculari
Però 100 volumi, traguardo non da poco!Per colpa di Capitan Tsubasa ho sempre trovato il calcio reale abbastanza noioso (niente catapulta infernale o tiro della tigre). Ho comprato la 1^ serie del manga per nostalgia dell'anime visto e stravisto da piccola e devo dire che mi è piaciuto, se ad una fiera mi dovesse capitare tra le mani la 2^ serie un pensierino ce lo farei di sicuro.è stato impossibile ottenere le licenze delle serie successive a causa di problemi di diritti con la FIFA.Ma il problema quale sarebbe? Bisogna pagare diritti per nominare le squadre famose? Non si possono pubblicare disegni di maglie e loghi vari?
I manga in questione sono ambientati nel mondo reale, con Tsubasa e gli altri che giocano nel Barcellona, nella Juventus nella Sampdoria etc, con tanto di loghi reali, magliette realizzate in maniera identica, stessi sponsor etc., ovviamente anche i nomi degli stadi sono gli stessi, e lo stesso avviene con i calciatori reali (ora non giocano più soltanto contro personaggi inventati. Mark Lenders marcato da Cannavaro e Thuram del Parma è il massimo. XD). Sarebbe impossibile pagare tutti questi diritti alla Fifa, per questo ne è stata concessa la realizzazione solo in oriente, per poterlo esportare in occidente, invece, l'autore dovrebbe sborsare cifre pazzesche. Io aspetto questi seguiti da anni, ma la situazione non si sbloccherà mai purtroppo.
Secondo me Takahashi ha tirato fuori delle Olimpiadi inventate quando ha capito che era inutile continuare a citare eventi reali che poi non faceva in tempo a raccontare.
In Road to 2002 parlano di Corea e Giappone 2002, poi in Golden 23 mostrano una partita di qualificazione per Germania 2006, ma alla fine Takahashi non ha mostrato nessuno dei due, ha perso un decennio per raccontare un anno di Tsubasa nel Barcellona e le qualificazioni del Giappone alle Olimpiadi, e in 4 anni di Rising Sun che ha fatto solo i gironi ad eliminazioni. E nel frattempo l'ambientazione temporale del manga cambia, dato che di recente sono comparsi computer portatili e persino smartphone... e questo nonostante Tsubasa abbia solo 4-5 anni in più di quando abitava nel Giappone anni '80.
Beh, ormai Tsubasa avrebbe dovuto appendere le scarpette al chiodo da un pezzo. al confronto Totti si è ritirato prematuramente
Comunque è ammirevole che il manga continui ancora oggi, nonostante dalle sinossi proposte mi pare che le opere successive al World Youth paiano piuttosto inconcludenti. Lo stesso World Youth aveva sofferto di mancanze e accelerazioni varie. Magari quel Rising Sun sarà l'ultima saga...?
In passato Takahashi disse che il suo desiderio era continuare a scrivere Capitan Tsubasa per tutta la vita, per cui non credo finirà con Rising Sun. Anche perchè la nazionale olimpica è comunque la U-23, e il cerchio si chiuderà solamente con la coppa del mondo vera e propria con tanto di nazionali maggiori. Anche se in realtà in molti più che l'ennesimo mondiale vorrebbero finalmente vedere questa dannata Champion's League. Tsubasa al Barcellona, Naruteza al Real Madrid, Hiyuga tornato alla Juventus, Aoi all'Inter, Wakabayashi che si trasferisce al Bayern Monaco insieme a Schneider e magari qualcuno dei vari Misaki, Migugi, Matsuyama, ecc... che passa a qualche altra squadra europea. Sarebbe davvero più interessante e per certi versi anche con risultati più imprevedibili.
whitestrider
- 7 anni fa
00
Ad ogni modo da quando ho scoperto Mai Ball (manga sul calcio femminile) per me Captain Tsubasa non esiste più!
Che Gran peccato, da fan della saga è un enorme dispiacere non poter leggere le altre saghe delle gesta di Tsubasa ^^
E aggiugerei che se qualcuno fosse interessato a recuperare l'opera... Povero lui...
Personalmente già a vedere i volumetti che ho sulla libreria di One Piece mi vengono i brividi... partire da 0 sapendo che ho 100 volumetti da recuperare... No grazie.
PS ma che squadra è l albiese ?????
Complimenti !
https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Sportiva_Albese_Calcio
Anche se nella realtà non è proprio una squadra da serie B.
Roberto ha lasciato il Giappone alla fine del campionato delle elementari. E' stato poi allenatore del Flamenco quando Tsubasa / Holly è andato in Brasile dopo il campionato giovanile, e poi l'allenatore del Brasile Youth. Ora è aiuto-allenatore del Brasile Olimpico.
Il papà di Tsubasa ora mi pare sia a casa, insieme alla moglie e al secondo figlio.
Nagatomo vive di una brutta reputazione dovuti agli ultimi anni di Inter dove tutti, o quasi, hanno fatto orribilmente schifo. Ma i primi anni è stato un ottimo innesto, quando la squadra è diventata ancora peggiore lui ne ha pagato le conseguenze come altri, se l'Inter lo avesse venduto 3 anni fa avrebbe potuto fare ancora molte cose carine.
Honda invece è esclusivamente colpa della dirigenza del Milan che gli ha dato un numero 10 che OVVIAMENTE lo avrebbe affossato, per quanto sia Sinisa che Montella ne abbiano parlato solo bene era chiaro da prima che arrivasse (solo Galliani pensava il contrario mah) che non potesse essere l'uomo della provvidenza. In squadre dove lo stress è decisamente minore avrebbe potuto fare annate di gran livello.
Se volete parlare di ottimi giapponesi in Italia pensate ad Hidetoshi Nakata (forse il miglior giapponese di sempre) e Shunsuke Nakamura, che alla Reggina fece cose degne di un numero 10
è ot però? boh. Penso sia borderline, calcio...giapponesi... siamo lì, no? In caso mod ditemelo su telegram
Comunque sia, ho una gran voglia di leggermelo dall'inizio quasi quasi, anche se non capisco... hanno citato alla perfezione tutti i veri eventi FIFA e sportivi ed ora se ne sono usciti con le Olimpiadi di Spagna? Perché?
Per colpa di Capitan Tsubasa ho sempre trovato il calcio reale abbastanza noioso (niente catapulta infernale o tiro della tigre). Ho comprato la 1^ serie del manga per nostalgia dell'anime visto e stravisto da piccola e devo dire che mi è piaciuto, se ad una fiera mi dovesse capitare tra le mani la 2^ serie un pensierino ce lo farei di sicuro.
Ma il problema quale sarebbe? Bisogna pagare diritti per nominare le squadre famose? Non si possono pubblicare disegni di maglie e loghi vari?
per quanto riguarda l'albese...onore al merito a chi l'ha cercata davvero su wiki
OT: Honda e' stato un colpo di genio commerciale imho...leggevo su alcuni siti che la numero 10 del milan taggata Honda, stando ai dati del 2016, era la decima maglietta piu' venduta al mondo. Assurdo e' dire poco ma ci posso anche credere. Sotto l'aspetto sportivo invece non mi esprimo o riprenderebbero a sanguinarmi i bulbi oculari
I manga in questione sono ambientati nel mondo reale, con Tsubasa e gli altri che giocano nel Barcellona, nella Juventus nella Sampdoria etc, con tanto di loghi reali, magliette realizzate in maniera identica, stessi sponsor etc., ovviamente anche i nomi degli stadi sono gli stessi, e lo stesso avviene con i calciatori reali (ora non giocano più soltanto contro personaggi inventati. Mark Lenders marcato da Cannavaro e Thuram del Parma è il massimo. XD). Sarebbe impossibile pagare tutti questi diritti alla Fifa, per questo ne è stata concessa la realizzazione solo in oriente, per poterlo esportare in occidente, invece, l'autore dovrebbe sborsare cifre pazzesche.
Io aspetto questi seguiti da anni, ma la situazione non si sbloccherà mai purtroppo.
In Road to 2002 parlano di Corea e Giappone 2002, poi in Golden 23 mostrano una partita di qualificazione per Germania 2006, ma alla fine Takahashi non ha mostrato nessuno dei due, ha perso un decennio per raccontare un anno di Tsubasa nel Barcellona e le qualificazioni del Giappone alle Olimpiadi, e in 4 anni di Rising Sun che ha fatto solo i gironi ad eliminazioni.
E nel frattempo l'ambientazione temporale del manga cambia, dato che di recente sono comparsi computer portatili e persino smartphone... e questo nonostante Tsubasa abbia solo 4-5 anni in più di quando abitava nel Giappone anni '80.
Comunque è ammirevole che il manga continui ancora oggi, nonostante dalle sinossi proposte mi pare che le opere successive al World Youth paiano piuttosto inconcludenti. Lo stesso World Youth aveva sofferto di mancanze e accelerazioni varie.
Magari quel Rising Sun sarà l'ultima saga...?
Anche se in realtà in molti più che l'ennesimo mondiale vorrebbero finalmente vedere questa dannata Champion's League. Tsubasa al Barcellona, Naruteza al Real Madrid, Hiyuga tornato alla Juventus, Aoi all'Inter, Wakabayashi che si trasferisce al Bayern Monaco insieme a Schneider e magari qualcuno dei vari Misaki, Migugi, Matsuyama, ecc... che passa a qualche altra squadra europea. Sarebbe davvero più interessante e per certi versi anche con risultati più imprevedibili.
TELL
ME
MORE
VOGLIO SAPERE TUTTO. PARTI DAL GENERE.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.