Secondo me, il terzo episodio di Hoseki no Kuni è stato spettacolare a livello di animazione, primo e secondo posto meritatissimi. Diamond in the sky *_*
whitestrider
- 7 anni fa
40
Hōseki no Kuni è il primo anime con personaggi in CGI che non mi fa venir voglia di cavarmi i bulbi oculari ogni volta che lo guardo...
IrisBianco
- 7 anni fa
40
Sono molto contenta di vedere Houseki no Kuni al primo posto, certe scene sono spettacolari. Anche se non amo la CG in quest'anime calza a pennello.
Se è fatta bene è giusto considerare anche la CGI in 3D direi, nel caso di Houseki no Kuni questa settimana la considerazione ci sta tutta, è stato un episodio con alcune sequenze veramente belle non solo le due selezionate....anche la scena dei corvi di Juni Taisen mi aveva ben impressionato, mentre mi sorprende che dopo il primo posto di settimana scorsa manchi la scena dell'uovo di Imouto sae ireba ii
Quando vidi la scena della corsa nel bosco di Dia, di Houseki no Kuni, rimasi sbalordito e nella mia testa pensai: beh, se l'animazione giapponese protenderà sempre più per una commistione tra 2D e 3D, questa è senz'altro la strada giusta". Fermo restando che sarò sempre per la tecnica tradizionale.
RETTIFICA: la lista è stata modificata, con l'aggiunta di alcune scene di Ballroom e Youkoso, in quanto andate in onda la settimana scorsa, e che per mio errore avevo trascurato. Ora dovrebbe essere a posto
RETTIFICA: la lista è stata modificata, con l'aggiunta di alcune scene di Ballroom e Youkoso, in quanto andate in onda la settimana scorsa, e che per mio errore avevo trascurato. Ora dovrebbe essere a posto
Se non sbaglio anche in The Ancient Magus Bride in alcune sequenze c'è uso di Cgi, anche nell'opening mi sembra, quindi come mai è stato omesso?
In effetti non è scontata la questione riguardante Hoseki no Kuni: vero che è un anime in CGI, ma anche vero che quelle sequenze rappresentano autentici virtuosismi basati su un certo "mestiere", non è che le ha magicamente tirate fuori dal cilindro il PC; non stiamo parlando di personaggi che paiono muoversi come dei bambolotti insomma. Quindi per me la menzione ci sta tutta. Poi, va be', l'anime mi sta sorprendendo. Eppure non gli davo un centesimo all'inizio, e non so manco io come mai gli ho dato una possibilità. Ma fortunatamente l'ho fatto.
Juni Taisen sa essere assai pregevole quanto ad animazioni. La scena dei corvi poi è stata agghiacciante >_<
Volevo proprio vedere con che coraggio escludevano Houseki no Kuni! Le animazioni sono sbalorditive, poco importa come sono state fatte... dietro c'è sempre una mano umana e dovrebbe essere questo a contare.
Alla faccia della CGI, le prime due posizioni sono spettacolari! La scena di Ballroom al terzo posto mi aveva colpito profondamente al momento della visione, ed eccola qui
Quando la Cgi è usata a dovere, e con una buona direzione dietro, si creano cose davvero fantastiche. Spero che continui così, non gli avrei dato un centesimo a riguardo XD, per quanto ami le opere in Cgi.
Però c'è un fraintendimento non da poco tra "animazioni" , "effetti digitali" e "regia". Lo sottolineo perché capita spesso che se ne parli come facenti parte di un unico insieme; sequenze come quella di "Black Clover" ne sono un esempio, lì sono solo effetti e regia, le sole animazioni sono mediocri.
Per Ballroom e Yokoso, episodi veramente belli e molto dettagliati, Hoseki no Kuni avevo paura di troppa CGI, però mi devo ricredere le prime tre posizioni azzecchate.
Diamond in the sky *_*
Se non sbaglio anche in The Ancient Magus Bride in alcune sequenze c'è uso di Cgi, anche nell'opening mi sembra, quindi come mai è stato omesso?
Poi, va be', l'anime mi sta sorprendendo. Eppure non gli davo un centesimo all'inizio, e non so manco io come mai gli ho dato una possibilità. Ma fortunatamente l'ho fatto.
Juni Taisen sa essere assai pregevole quanto ad animazioni. La scena dei corvi poi è stata agghiacciante >_<
La scena di Ballroom al terzo posto mi aveva colpito profondamente al momento della visione, ed eccola qui
Lo sottolineo perché capita spesso che se ne parli come facenti parte di un unico insieme; sequenze come quella di "Black Clover" ne sono un esempio, lì sono solo effetti e regia, le sole animazioni sono mediocri.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.