E dire che mi aspettavo Darling in the Franxx e la Junji Ito Collection da parte di Dynit, la concorrenza nelle ultime stagioni si sta facendo sempre più spietata!
Spero che Dynit si pigli Fate Extra Last Encore. Dopo aver visto come Netflix ha trattato Apocrypha preferisco che di base venga preso da un fornitore italiano che abbia a cuore l'opera. Tanto poi la roba Dynit, dopo che è uscita su VVVVID e in Home Video, arriva comunque anche su Netflix (con una qualità e adattamento che si rispetti) e tutti sono contenti.
Utente74700
- 7 anni fa
00
Spero che Dynit si pigli Fate Extra Last Encore. Dopo aver visto come Netflix ha trattato Apocrypha preferisco che di base venga preso da un fornitore italiano che abbia a cuore l'opera. Tanto poi la roba Dynit, dopo che è uscita su VVVVID e in Home Video, arriva comunque anche su Netflix (con una qualità e adattamento che si rispetti) e tutti sono contenti.
in questi tempi molta roba dynit è finita su netflix e secondo me su VVVVID non vedremo molto la prossima stagione. magari mi sbaglio ma se non la prossima quella primaverile
Benissimo, crunchy parte già bene. Darling in the franxx è uno dei miei titoli da vedere assolutamente; Death March, Citrus e Junji Ito mi incuriosiscono. Vedrò anche gli altri due ma mi entusiasmano sinceramente di meno.
Darling in the franxx lo vorrei vedere sul serio. Citrus......Mah...E' da capire come sarà realizzato in concreto. Le possibilità ci sono. E sono attratto dalla storia criminale di Fukuoka...
La Crunchy si prepara abbastanza per tempo in vista della prossima stagione. Tra questi vedrò il prima possibile Toji no Miko e Death March, il nuovo Trigger, Citrus e Haruka Ramen magari più avanti mentre gli altri non mi attirano proprio.
Delle serie annunciate mi interessa solo DARLING in the FRANXX, peccato che l'abbia preso Crunchyroll. Aspetterò nella speranza che Dynit lo porti in italiano come kill la kill. Spero ancora anche in Kiznaiver.
Delle serie annunciate mi interessa solo DARLING in the FRANXX, peccato che l'abbia preso Crunchyroll. Aspetterò nella speranza che Dynit lo porti in italiano come kill la kill. Spero ancora anche in Kiznaiver.
Per ora su Kill la Kill non c'è conferma certa, se la trattazione è andata a buon fine probabilmente lo sapremo con gli annunci del latecast o sotto natale, come è solito fare da dynit! Per Kiznaiver invece tanto vale metterci una pietra sopra, non è stato un successo ne di critica, ne di pubblico, è sopratutto dal punto di vista dell'impatto culturale non è minimamente paragonabile al successo di klk
Son curioso di vedere cosa annunceranno Netflix (a parte Kakegurui e Violet Evergarden) ed Amazon Prime Video (che ha già Killing Bites).
Senza dimenticare la Dynit e la Yamato Video, ovviamente
in questi tempi molta roba dynit è finita su netflix e secondo me su VVVVID non vedremo molto la prossima stagione. magari mi sbaglio ma se non la prossima quella primaverile
E sono attratto dalla storia criminale di Fukuoka...
Ah, perché qualcuno si aspetta seriamente qualcosa da Yamato?
Hai pienamente ragione Hachi... io lo seguirò per ragioni sentimental-gustose!!
@danieleg: Più che altro, attendo la nuova scusa che userà per non doppiare la roba che ha già licenziato XD
Tra questi vedrò il prima possibile Toji no Miko e Death March, il nuovo Trigger, Citrus e Haruka Ramen magari più avanti mentre gli altri non mi attirano proprio.
Darling in the Franxx.
Grazie mille, alla fine ci ero arrivato ahahaha
Per ora su Kill la Kill non c'è conferma certa, se la trattazione è andata a buon fine probabilmente lo sapremo con gli annunci del latecast o sotto natale, come è solito fare da dynit! Per Kiznaiver invece tanto vale metterci una pietra sopra, non è stato un successo ne di critica, ne di pubblico, è sopratutto dal punto di vista dell'impatto culturale non è minimamente paragonabile al successo di klk
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.